miciagilda
Nov 11 2013, 04:48 PM
Ciao a Tutti!
Il mio vecchio pc di casa è praticamente morto.
Per vari motivi sto valutando questo modello di hp:
http://www8.hp.com/it/it/products/desktops...#!tab=specscon la memoria allo stato solido.
Mi serve per CS ovviamente, oltre alle solite operazioni varie che si fanno sul pc di casa ma che mi preoccupano meno.
Che ne dite, per un uso amatoriale (non ho uno studio fotografico) che consenta un'agevole postproduction potrebbe bastare?
Grazie!
ciao
Katia
Lightworks
Nov 11 2013, 04:53 PM
Per bastare basta e avanza, certo 1200 euro per non avere nemmeno una scheda grafica discreta...
miciagilda
Nov 11 2013, 04:55 PM
QUOTE(Lightworks @ Nov 11 2013, 04:53 PM)

Per bastare basta e avanza, certo 1200 euro per non avere nemmeno una scheda grafica discreta...
Ciao.
Quella che ha su non vale una cicca, quindi?
Potrei già fargliene montare un'altra prima che me lo consegni, ma non saprei proprio quale.
I personal non sono il mio forte... mi son fatta le ossa sui mainframe...
Grazie
Ciao
Lightworks
Nov 11 2013, 05:08 PM
Ma ti serve un pc
aziendale? Prendi uno della linea desktop Envy o Pavillion e risparmi oppure hai più "roba" a pari prezzo
danielg45
Nov 11 2013, 05:12 PM
Decisamente caro per quello che offre.
Resta piuttosto su i5 3470 16gb ddr3 1600mhz un 8gbx2 due hd da 2tb sata 3 e un ssd samsun 840 120gb per os, un buon ali un master dvd e sei a posto. Gli metti una discreta scheda video sui 150€ e vai con molto meno. Che te ne fai degli i7?
marco.quarello
Nov 11 2013, 05:25 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 11 2013, 04:48 PM)

Ciao a Tutti!
Il mio vecchio pc di casa è praticamente morto.
Per vari motivi sto valutando questo modello di hp:
http://www8.hp.com/it/it/products/desktops...#!tab=specscon la memoria allo stato solido.
Mi serve per CS ovviamente, oltre alle solite operazioni varie che si fanno sul pc di casa ma che mi preoccupano meno.
Che ne dite, per un uso amatoriale (non ho uno studio fotografico) che consenta un'agevole postproduction potrebbe bastare?
Grazie!
ciao
Katia
LA configurazione potrebbe essere ok l'unica parte che non mi convince e' la sezione storage con solo un ssd da 256 gb sufficienti su un pc aziendale scarsa in uno da casa in quanto poi dovresti arrangiarti con dischi esterni....o farne aggiungere almeno 1 da 1 tb.
come ti hanno gia fatto notare in hp vi sono anche altri modelli meno cari e con qualche cosa in piu' devi vedere tu cosa ti serve se non fai 3d spinto o usi giochi la sezione grafica e' sufficiente e cmq modificabile in un secondo tempo......
ciao M.
p4noramix
Nov 11 2013, 06:26 PM
un assemblato? ma per piacere.
A cosa ti serve il PC principalmente?
quanto vuoi spendere?
Hai bisogno di assistenza postvendita per questioni lavorative o in caso di problemi ti arrangi?
Hai qualche cosa che puoi recuperare? (tastiera? mouse? hard disk? Case? Lettore CD? Lettore di memorie? casse? Monitor?)
Ti serve il sistema operativo? Lo vuoi già installato o ti arrangi?
Rispondi a queste domande e vedo cosa si puo' fare.
alcarbo
Nov 11 2013, 06:32 PM
Non per fare facile ironia, però questo computer costa 12.000 euro e non ha un SSD
· 4 processori Opteron CPU ‘’Quad Core’’ cioè un 16 Core
· 32Gb di ram
· 8 dischi rigidi ”HD”
· Radiatore di massa
· ASUS Xonar DX PCI Express scheda audio
· scheda madre ” Motherboard ”collegata RAID SATA 3 GB/s-8LP 9550SX 3Ware
· 2 HD Western Digital da 300 GB ‘’VelociRaptor ‘’ unità RAID 1
· 2 HD dà 1TB Samsung SpinPoint F1s, sempre in RAID 1
· 4 HD dà 1TB Samsung SpinPoint F1s in RAID 5
· 2 masterizatori Pioneer 20 x DVD +/-R/RW con unità SATA
· DDR2 667
· Alimentatore da 1000w della Corsai HX
· Scheda grafica ” video ” ASUS GeForce 8800 GTS 640mb
· 12 ingressi USB
· Potete richiedere in dotazione anche il lettore blu ray (fuori prezzo)
http://www.mondoinformatico.info/computer-...post-24214.html
buzz
Nov 11 2013, 06:38 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 11 2013, 04:48 PM)

Ciao a Tutti!
Il mio vecchio pc di casa è praticamente morto.
Per vari motivi sto valutando questo modello di hp:
http://www8.hp.com/it/it/products/desktops...#!tab=specscon la memoria allo stato solido.
Mi serve per CS ovviamente, oltre alle solite operazioni varie che si fanno sul pc di casa ma che mi preoccupano meno.
Che ne dite, per un uso amatoriale (non ho uno studio fotografico) che consenta un'agevole postproduction potrebbe bastare?
Grazie!
ciao
Katia
secondo me costa troppo.
Io mi orienterei su un i5 o i7 , 16 giga di ram, una scheda grafica discreta (non esagerata perché non ci devi fare i giochi sparatutto online) un SSD da 256 e 2 dischi da almeno 1 tera ciascuno.
Il resto è standard.
c'è chi storce il naso per un assemblato, ma io da 14 anni vado avanti ad assemblati (da me) e non ho mai avuto problemi diversi dagli altri.
p4noramix
Nov 11 2013, 06:44 PM
io con gli assemblati storco il naso solo per il prezzo alto in rapporto alla qualità dei componenti; di solito alimentatori e schede madri sono delle autentiche ciofeche.
Però in alcuni casi puo' convenire per via dell'assistenza post vendita.
Sono prevenuto ma non troppo insomma.
buzz
Nov 11 2013, 07:02 PM
Per caso confondiamo le terminologie.
Un assemblato è un computer "fatto in casa", contro uno di marca (come hp) dove hai il pacchetto chiuso e l'assistenza ottima.
Ma il prezzo degli assemblati è sempre più basso, a meno che chi lo fa non ci voglia lucrare troppo.
miciagilda
Nov 11 2013, 08:15 PM
QUOTE(danielg45 @ Nov 11 2013, 05:12 PM)

Decisamente caro per quello che offre.
Resta piuttosto su i5 3470 16gb ddr3 1600mhz un 8gbx2 due hd da 2tb sata 3 e un ssd samsun 840 120gb per os, un buon ali un master dvd e sei a posto. Gli metti una discreta scheda video sui 150€ e vai con molto meno. Che te ne fai degli i7?
Ciao e grazie a tutti.
La tua idea insieme a quella di Buzz è in effetti quella che si avvicina di più a ciò che avevo in mente io.
Non mi faccio un assemblato perché alla fine non spendi meno e in compenso stai in ballo un tot di sere a scervellarti sui singoli componenti, a ordinarli separatamente, a farteli spedire e poi te lo devi fare o far fare da qualcuno, e ti accolli tutti i rischi del caso.
Nel mio caso la persona che mi rivenderebbe l'HP sarebbe anche quella che in caso di bisogno mi aiuterebbe e poi c'è l'assistenza della casa madre.
In più mi farebbe un po' di sconto e mi ci installerebbe un po' di programmi per la pp.
Gli HP son macchine dignitose, certo se avessi uno studio fotografico sarei più esigente, ma per fare pp alle mie foto direi che possono andare bene e soprattutto tendono a rompersi poco. E poi ho qualche disco esterno, quindi un TB interno sarebbe più che ok.
Marco, sì hai ragione, infatti si valutava l'aggiunta di un disco da 1 Tb oltre agli esterni che manterrò. I 256 GB nel caso della memoria in solido servono al sistema operativo e con quel sistema ritengo sia meglio lasciarglieli tutti.
Concordo sul fatto che ci vuole tanta RAM e una scheda video, sì. Che fosse un pc business non me ne ero resa conto e in effetti non va bene per quello che mi serve.
Info utilissime, grazie ancora.
Kat
giuliocirillo
Nov 11 2013, 08:23 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 11 2013, 08:15 PM)

Ciao e grazie a tutti.
La tua idea insieme a quella di Buzz è in effetti quella che si avvicina di più a ciò che avevo in mente io.
Non mi faccio un assemblato perché alla fine non spendi meno e in compenso stai in ballo un tot di sere a scervellarti sui singoli componenti, a ordinarli separatamente, a farteli spedire e poi te lo devi fare o far fare da qualcuno, e ti accolli tutti i rischi del caso.
Nel mio caso la persona che mi rivenderebbe l'HP sarebbe anche quella che in caso di bisogno mi aiuterebbe e poi c'è l'assistenza della casa madre.
In più mi farebbe un po' di sconto e mi ci installerebbe un po' di programmi per la pp.
Gli HP son macchine dignitose, certo se avessi uno studio fotografico sarei più esigente, ma per fare pp alle mie foto direi che possono andare bene e soprattutto tendono a rompersi poco. E poi ho qualche disco esterno, quindi un TB interno sarebbe più che ok.
Marco, sì hai ragione, infatti si valutava l'aggiunta di un disco da 1 Tb oltre agli esterni che manterrò. I 256 GB nel caso della memoria in solido servono al sistema operativo e con quel sistema ritengo sia meglio lasciarglieli tutti.
Concordo sul fatto che ci vuole tanta RAM e una scheda video, sì. Che fosse un pc business non me ne ero resa conto e in effetti non va bene per quello che mi serve.
Info utilissime, grazie ancora.
Kat
Guarda fare un assemblato ha i suoi pro ed i suoi contro, ma dire che non spendi meno è sbagliatissimo...
Con i 1200 euro di quel HP se ti fai assemblare un PC da un negozio di informatica ti esce una bomba, compreso il S.O. originale.
E se ti affidi ad un negozio, hai comunque una sorta di garanzia, e per qualsiasi problema hai comunque un riferimento.
E' chiaro, poi, che se uno è in grado di assemblarselo da solo si risparmia un pò in più.
ciao
buzz
Nov 11 2013, 08:52 PM
Ho voluto fare un calcolo approssimativo su un pc tipo quello che ti hanno proposto, e mi è venuto un conto di 900 euro ma con una scheda grafica migliore.
Ovvio poi occorre aggiungere il costo dell'assemblaggio, ma quello non è molto.
miciagilda
Nov 11 2013, 09:20 PM
Eh ragazzi, mi sa che avete proprio ragione.
Penso che lui abbia in casa quello lì e, visto che sono in emergenza, me l'ha proposto, ma alla fine si allontana dalle due condizioni che gli avevo dato all'inizio: 16GB di RAM e una scheda video decente...
Temporeggio e faccio qualche ricerca.
p4noramix
Nov 11 2013, 09:30 PM
QUOTE(buzz @ Nov 11 2013, 07:02 PM)

Per caso confondiamo le terminologie.
Un assemblato è un computer "fatto in casa", contro uno di marca (come hp) dove hai il pacchetto chiuso e l'assistenza ottima.
Ma il prezzo degli assemblati è sempre più basso, a meno che chi lo fa non ci voglia lucrare troppo.
In effetti mi sono espresso male. Io non digerisco i pre-assemblati, e consiglio di acquistare i singoli componenti; molti negozi on-line sono affidabili e offrono servizio di montaggio, test, installazione sistema operativo e Raid se richiesto.
1200 euro per un PC di uso generico sono una follia secondo me. Si possono avere prestazioni buone alla metà della spesa.
miciagilda
Nov 11 2013, 09:52 PM
QUOTE(p4noramix @ Nov 11 2013, 09:30 PM)

In effetti mi sono espresso male. Io non digerisco i pre-assemblati, e consiglio di acquistare i singoli componenti; molti negozi on-line sono affidabili e offrono servizio di montaggio, test, installazione sistema operativo e Raid se richiesto.
1200 euro per un PC di uso generico sono una follia secondo me. Si possono avere prestazioni buone alla metà della spesa.
Io cercavo prestazioni buone... per fare pp e possibilmente per i prossimi 3/4 anni a circa 700 + IVA.
Col tizio ci siamo allontanati, ma voi mi avete aiutato ad accorgermene.
alcarbo
Nov 11 2013, 10:45 PM
Se non erro le ipotesi da considerare sono tre e non due. Dico bene ?
Comprare online o meglio ad una fiera, dove si spende ancora meno, i componenti separati e poi montarseli (o farseli montare) in casa.
Si risparmia e si prendono componenti anche più performanti, però ci vuole qualcuno in grado di montarlo (e poi mantenerlo nel tempo).
Comprare un pc già pronto e finito, come in genere sono gli hp, che però sono poco duttile alle successive modifiche. Il prezzo sale.
Da un ultimo ci sono varie aziende (non posso far nomi) sia italiane che internazionali con le quali i componenti li scegli tu in rete ed alla fine ti arriva già montato assemblato, dotato di S.O. software e per lo più testato, così come quello montato dalla fabbrica. Sono affidabilie e per me costano meno di quelli già montati e poco più di quelli che ti monti in casa.
Mi sono spiegato a sufficienza ? Dico bene ?
Non volendo dipendere da altri per la prima ipotesi io opterei per l'ultima e ci sono vari siti online che lo fanno, molto validi.
Se erro correggetemi pure, perché tutti voi avete più esperienza di me. Io ho cercato solo di fare una sintesi dal lato di un profano o quasi.
Sto guardando anch'io per un acquisto del genere (del terzo tipo) ed ho trovato sotto i 1000 un buon pc con processore i7 e SSD adeguato e tutto il resto pure, compresa scheda grafica decorosa.
p4noramix
Nov 11 2013, 10:46 PM
Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 44,70
Alimentatore PC Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze ATX € 62,80
Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 27,20
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 149,20
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 52,20
Masterizzatore Interno Plextor PX-891SA DVD/CD 24x Sata Nero Retail € 27,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red CMY16GX3M2A1866C9R 16GB (2x8GB) PC3-15000 1866MHz CL9 XMP € 151,20
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 135,00
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 81,90
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP € 102,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00
TOTALE IVA COMPRESA : 869,10 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 712,38 €
A VOLER SCENDERE SI POTREBBE LIMARE QUALCOSINA.
Roberto M
Nov 12 2013, 01:07 AM
Se il budget lo permette il nuovo macpro.
Si mangia a colazione tutti ed è anche bellissimo, nulla a che vedere con i soliti orrendi cassoni rumorosi come un Phon sempre acceso.
http://www.apple.com/it/mac-pro/specs/
p4noramix
Nov 12 2013, 07:27 AM
i biscotti sappiamo già dove metterli... mi sembra poco rispettoso nei confronti di chi apre i topic, ma anche di chi ci scive dentro arrivare e rispondere senza nemmeno leggere.
Lightworks
Nov 12 2013, 08:11 AM
Basta non scambiarlo per un cestino dei rifiuti...ma ci viene un MacPro a 700 euro + iva?
Quoto Panoramix, leggere il thread male non fa.
GiulianoPhoto
Nov 12 2013, 08:30 AM
Io penso che ad oggi convenga un pc assemblato fai da te se si vuole il massimo delle prestazioni.
La CPU i7 4770 è vera una bomba, abbinata ad almeno 8gb di ram 1600 e un SSD ha una macchina al top delle prestazioni.
La GPU discreta non serve per la fotografia praticamente a nulla se non a consumare energia. Se poi fai modellazione 3D o giochi allora in quel caso serve, ma considera che la HD4600 è tutt'altro che scarsa, addirittura meglio di una fascia media discreta della generazione precedente.
Roberto M
Nov 12 2013, 08:32 AM
Chiedo scusa mi ero fermato alla domanda iniziale e ai primi post e mi era sfuggita la limitazione del budget.
miciagilda
Nov 12 2013, 09:17 AM
Ciao!
Quanti consigli, grazie!
No problem per il suggerimento fuori budget, grazie lo stesso.
Su Mac sono titubante/contraria: faccio parte di quelli che non l'hanno mai avuto, e forse per questo ho una certa resistenza al cambio; pare che poi non si riesca più granché a comunicare con gli altri.
Le ultime news comunque sono che ora ho due possibilità: una è quest'altro modello, che mi ha proposto stamattina il "tizio" e che per caratteristiche e prezzo già si avvicina di più a quello che volevo. Se può servire (ma leggo che non è detto) ci aggiungerei una scheda video.
http://www8.hp.com/it/it/products/desktops...#!tab=specsL'altra possibilità è che un negozio che conosco oppure il mio moroso (che l'ha già fatto per sé ed è una bomba, ma ha speso una cifra da paura) mi scelga i singoli componenti e me lo assembli.
Ieri notte pare che abbia studiato un po' di documentazione e sia arrivato alla conclusione che un i5 di fascia medio alta è meno caro e più performante di un i7 di fascia medio bassa. Concordate?
La faccenda della
scheda video forse inutile però mi incuriosisce. E' vero che non ci gioco (no animazioni ecc.), ma è anche vero che mi sorgono delle perplessità: quando sposto o zoomo l'immagine è fluido e progressivo anche senza scheda o va a scatti? Se faccio dei video con la Nikon (che però non è il mio hobby principale, ma può capitare...) non li vedo meglio se ho la scheda?
Comunque anche se una macchina come quella del link non è da buttare, credo anch'io che l'assemblato possa rendere di più come rapporto qualità/prezzo. E anche se è vero che l'assistenza è un add-on, è anche vero che quando un pc scoppia non c'è molto altro da fare che farsene uno nuovo.
Stei tiund!
Ciao e grazie
Katia
Lightworks
Nov 12 2013, 09:19 AM
QUOTE(alcarbo @ Nov 11 2013, 06:32 PM)

Non per fare facile ironia, però questo computer costa 12.000 euro e non ha un SSD
L'articolo che riguarda questo orrido accrocco è del 2009! Ora hai più potenza di calcolo di questo con 500 euro...
miciagilda
Nov 12 2013, 09:47 AM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 12 2013, 08:30 AM)

Io penso che ad oggi convenga un pc assemblato fai da te se si vuole il massimo delle prestazioni.
La CPU i7 4770 è vera una bomba, abbinata ad almeno 8gb di ram 1600 e un SSD ha una macchina al top delle prestazioni.
La GPU discreta non serve per la fotografia praticamente a nulla se non a consumare energia. Se poi fai modellazione 3D o giochi allora in quel caso serve, ma considera che la HD4600 è tutt'altro che scarsa, addirittura meglio di una fascia media discreta della generazione precedente.
Parli del primo modello che mi ha proposto, quindi...
Però oltre al prezzo di base se calcolo l'aggiunta di un disco, altri 8GB di RAM e l'eventuale (ma mi pare non serva) scheda video, mi viene a costare intorno ai 1200/1300 eurini...
L'i7 3770 dici che è molto meno performante?
Valejola
Nov 12 2013, 12:31 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2013, 09:47 AM)

L'i7 3770 dici che è molto meno performante?
Ci saranno anche processori più veloci ma direi che un i7 è già un treno!
Credo che anche un i5 non sia di certo "lento" e non deluderebbe un qualsiasi utente medio...cioè ragazzi, parliamo sempre di processori quad-core.
Lightworks
Nov 12 2013, 12:46 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2013, 09:17 AM)

Ieri notte pare che abbia studiato un po' di documentazione e sia arrivato alla conclusione che un i5 di fascia medio alta è meno caro e più performante di un i7 di fascia medio bassa. Concordate?
Nì, l' i7 è sempre più potente di un i5 di medesima generazione. Riguardo il PC che hai scelto va benissimo, solo aggiungerei un SSD per i programmi e sistema operativo.
La miglior scelta sarebbe fartelo assemblare dal tuo moroso, ma ho idea che lui non ti si fili troppo visto che stai a chiedere consigli qui!
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2013, 09:17 AM)

La faccenda della scheda video forse inutile però mi incuriosisce. E' vero che non ci gioco (no animazioni ecc.), ma è anche vero che mi sorgono delle perplessità: quando sposto o zoomo l'immagine è fluido e progressivo anche senza scheda o va a scatti? Se faccio dei video con la Nikon (che però non è il mio hobby principale, ma può capitare...) non li vedo meglio se ho la scheda?
Confesso che non ho mai provato Photoshop con le schede integrate, ma con quelle di ultima generazione non credo che avresti prestazioni scarse nello zoom e pan (funzioni per le quali pshop usa la GPU), ma ipotizzo..
Per VEDERE i video la scheda c'entra poco, o meglio anche quella integrata va benissimo. La scheda video "tosta" può servire per l'elaborazione del montaggio/effetti, per esempio Premiere o After Effects sfruttano pesantemente la scheda video per compressione, effetti, transizioni ecc.
buzz
Nov 12 2013, 12:53 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2013, 09:17 AM)

Su Mac sono titubante/contraria: faccio parte di quelli che non l'hanno mai avuto, e forse per questo ho una certa resistenza al cambio; pare che poi non si riesca più granché a comunicare con gli altri.
Ieri notte pare che abbia studiato un po' di documentazione e sia arrivato alla conclusione che un i5 di fascia medio alta è meno caro e più performante di un i7 di fascia medio bassa. Concordate?
La faccenda della scheda video forse inutile però mi incuriosisce. E' vero che non ci gioco (no animazioni ecc.), ma è anche vero che mi sorgono delle perplessità: quando sposto o zoomo l'immagine è fluido e progressivo anche senza scheda o va a scatti? Se faccio dei video con la Nikon (che però non è il mio hobby principale, ma può capitare...) non li vedo meglio se ho la scheda?
IL Mac è anche una filosofia. Chi ha cominciato con Mac non lo molla, perchè ormai si trova bene e ne conosce gli "angolini" . La stessa cosa per chi ha sempre lavorato con PC. Ecco perchè scattano le guerre di religione. Sono due macchine diverse, ma il mac a parità di caratteristiche costa molto di più. Probabilmente perchè per evitare blocchi hardware, viene fatto lavorare al di sotto delle massime possibilità. ma anche il S.O. è diverso, si basa su linux mentre windows è una costola del dos, anche se adesso è rivoluzionato.
Concordo con il fatto che l'ultima squadra di serie A è spesso più scarsa della prima serie di B. (io ho i5)
La scheda video ha un suo processore a parte. Ci sono determinate applicazioni nelle quali interviene, ed è importante.
Photoshop lo usa in diverse opccasioni, ma non è fondamentale per chi fa fotoritocco. Lo è per chi lavora in grafica 3D.
La differemnza sta nel fatto che il processore elabora dei dati, li manda alla cpu della scheda video che fa una ulteriore elaborazione per spostare i punti nello spazio con estrema velocità.
Questo si traduce con una maggiore rapidità di visualizzazione nelle applicazioni che richiedono il 3d (giochi) e quindi meno stress per il processore principale.
un film è un insieme di fotogrammi che vengono trasmessi con una frequenza di 25 al secondo. la gpu (cpu grafica) non interviene nel calcolarli perchè essi esistono già nel file avi, per cui la visione spezzata è causata da altri rallentamenti del sistema ma non dalla scheda grafica (a meno che questa non sia proprio una ciofeca)
miciagilda
Nov 12 2013, 01:32 PM
QUOTE(Lightworks @ Nov 12 2013, 12:46 PM)

Nì, l' i7 è sempre più potente di un i5 di medesima generazione. Riguardo il PC che hai scelto va benissimo, solo aggiungerei un SSD per i programmi e sistema operativo.
La miglior scelta sarebbe fartelo assemblare dal tuo moroso, ma ho idea che lui non ti si fili troppo visto che stai a chiedere consigli qui!
Confesso che non ho mai provato Photoshop con le schede integrate, ma con quelle di ultima generazione non credo che avresti prestazioni scarse nello zoom e pan (funzioni per le quali pshop usa la GPU), ma ipotizzo..
Per VEDERE i video la scheda c'entra poco, o meglio anche quella integrata va benissimo. La scheda video "tosta" può servire per l'elaborazione del montaggio/effetti, per esempio Premiere o After Effects sfruttano pesantemente la scheda video per compressione, effetti, transizioni ecc.
Ehmm, no ho ancora scelto nulla: parli del primo o del secondo che ho linkato?
Nooo, il moroso mi fila fin troppo: parte a farsi le notti in bianco perdendosi nei blog dei cantinari/paciuga-bytes e diventa matto a capire la tal scheda, il tal processore... Preferivo risparmiarglielo, visto che per il suo è stata un'impresa...
Quindi Buzz, per quello che serve a me la scheda grafica a parte direi che può risultare superflua a patto che il processore sia sufficientemente potente, giusto?
Sì esatto, Mac e DOS: li ho visti nascere i DOS e per me che dal 1984 programmavo midrange IBM è stata la fine in un certo senso... Un "vero computer" per i miei parametri, a parità di condizioni e istruzioni, deve dare sempre lo stesso risultato... coi pc questo non è più una certezza...
Un rapporto di necessità/odio, il mio.
ciao
Kat
miciagilda
Nov 12 2013, 04:25 PM
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 11 2013, 08:23 PM)

Guarda fare un assemblato ha i suoi pro ed i suoi contro, ma dire che non spendi meno è sbagliatissimo...
Con i 1200 euro di quel HP se ti fai assemblare un PC da un negozio di informatica ti esce una bomba, compreso il S.O. originale.
E se ti affidi ad un negozio, hai comunque una sorta di garanzia, e per qualsiasi problema hai comunque un riferimento.
E' chiaro, poi, che se uno è in grado di assemblarselo da solo si risparmia un pò in più.
ciao
Ma sai, hai ragione per molti aspetti, ma resta anche il fatto che un assemblato è un'accozzaglia di componenti mai testati tra di loro prima di premere Avvio... Nel prezzo di un computer di marca invece c'è anche la tranquillità di collaudi vari che qualcuno ha già fatto prima di te e sulla sua pelle.
Pro e contro come in ogni cosa.
ciao
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2013, 01:32 PM)

Ehmm, no ho ancora scelto nulla: parli del primo o del secondo che ho linkato?
Nooo, il moroso mi fila fin troppo: parte a farsi le notti in bianco perdendosi nei blog dei cantinari/paciuga-bytes e diventa matto a capire la tal scheda, il tal processore... Preferivo risparmiarglielo, visto che per il suo è stata un'impresa...
Quindi Buzz, per quello che serve a me la scheda grafica a parte direi che può risultare superflua a patto che il processore sia sufficientemente potente, giusto?
Sì esatto, Mac e DOS: li ho visti nascere i DOS e per me che dal 1984 programmavo midrange IBM è stata la fine in un certo senso... Un "vero computer" per i miei parametri, a parità di condizioni e istruzioni, deve dare sempre lo stesso risultato... coi pc questo non è più una certezza...
Un rapporto di necessità/odio, il mio.
ciao
Kat
Sorry, parli per forza del secondo: no avevo notato la faccendo dell'SSD.
Ciao
Kat
giuliocirillo
Nov 12 2013, 04:31 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2013, 04:25 PM)

Ma sai, hai ragione per molti aspetti, ma resta anche il fatto che un assemblato è un'accozzaglia di componenti mai testati tra di loro prima di premere Avvio... Nel prezzo di un computer di marca invece c'è anche la tranquillità di collaudi vari che qualcuno ha già fatto prima di te e sulla sua pelle.
Pro e contro come in ogni cosa.
ciao
Sorry, parli per forza del secondo: no avevo notato la faccendo dell'SSD.
Ciao
Kat
Potrei essere anche daccordo.....ma faccio due constatazioni:
1 - sono circa 20 anni che mi assemblo PC (sono un tecnico elettronico, ma non ho poi grandissime esperienze in hardware informatico) e non ho avuto mai problemi di sorta, forse tanti anni fa questa cosa era più vera....
2 - devo pilotare lo shuttle verso la luna in remoto??!!!.........no!!.....devo postprodurre qualche foto con PS.....quindi......
ciao
PS: e poi parlare di assemblato, non per forza significa farselo da solo, ci si può affidare a dei negozi che comunque ti danno una sorta di garanzia, pagherai un pò in più....ma mai quanto costa un HP......quei prezzi li capisco solo se servono in una azienda che ha quindi bisogno di una assistenza capillare....
GiulianoPhoto
Nov 12 2013, 04:40 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2013, 09:17 AM)

Ciao!
Quanti consigli, grazie!
.....
Ieri notte pare che abbia studiato un po' di documentazione e sia arrivato alla conclusione che un i5 di fascia medio alta è meno caro e più performante di un i7 di fascia medio bassa. Concordate?
NI, un i7 ha una architettura e bandwith superiore, generalmente da desktop hanno 4/8 Core/Trehad contro i 4/4 dell'i5. Tuttavia ci sono software che non utilizzano appieno i vantaggi, Photoshop e Lightroom invece li sfruttano eccome anche se la differenza è poco percettibile.La faccenda della
scheda video forse inutile però mi incuriosisce. E' vero che non ci gioco (no animazioni ecc.), ma è anche vero che mi sorgono delle perplessità: quando sposto o zoomo l'immagine è fluido e progressivo anche senza scheda o va a scatti? Se faccio dei video con la Nikon (che però non è il mio hobby principale, ma può capitare...) non li vedo meglio se ho la scheda?
Se prendi l'I7 il core grafico è integrato nella CPU con prestazioni di tutto rispetto con il grandissimo vantaggio di una comunicazione diretta CPU/GPU utilizzando la ram del sistema. la HD4600 è un gran passo avanti rispetto alla generazione precedente.Comunque anche se una macchina come quella del link non è da buttare, credo anch'io che l'assemblato possa rendere di più come rapporto qualità/prezzo. E anche se è vero che l'assistenza è un add-on, è anche vero che quando un pc scoppia non c'è molto altro da fare che farsene uno nuovo.
Stei tiund!
Ciao e grazie
Katia
danielg45
Nov 12 2013, 04:52 PM
Il gusto di mntarseli da solo i pc fissi non ha eguali. Poi vedi che con gli stessi pezzi spendi in un assemblato marchiato il 30% in piu e dici ma va da via el ciul. Perche alla fine tutti assemblati sono. Io per esempioora devo farmi per il pross anno pc nuovo, cn 350€ per le mie esigenze facccio tutto. Cannibalizzo molta parte di quello che ho ora.Poi su youtube di guide per installare il procio ce ne sono a bizzeffe. Basta un po di tempo e si fa tutto.
giuliocirillo
Nov 12 2013, 04:57 PM
QUOTE(danielg45 @ Nov 12 2013, 04:52 PM)

Il gusto di mntarseli da solo i pc fissi non ha eguali. Poi vedi che con gli stessi pezzi spendi in un assemblato marchiato il 30% in piu e dici ma va da via el ciul. Perche alla fine tutti assemblati sono. Io per esempioora devo farmi per il pross anno pc nuovo, cn 350€ per le mie esigenze facccio tutto. Cannibalizzo molta parte di quello che ho ora.Poi su youtube di guide per installare il procio ce ne sono a bizzeffe. Basta un po di tempo e si fa tutto.
Quoto tutto.......però è anche vero che non tutti sono capaci a farlo.....molto difficile non è.....ma a chi non ha mai usato neanche un cacciavite io lo sconsiglierei vivamente
ciao
miciagilda
Nov 12 2013, 05:00 PM
Ok, mi sa che andrà per l'assemblato.
Io il cacciavite lo so usare, ma meglio che il pc me lo faccia il fidanzato che ne sa più di me ed è stato tecnico hw IBM... E poi se esplode tutto la colpa è sua
Grazie mille per i vostri pareri!
francopelle
Nov 12 2013, 05:20 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2013, 05:00 PM)

Ok, mi sa che andrà per l'assemblato.
Io il cacciavite lo so usare, ma meglio che il pc me lo faccia il fidanzato che ne sa più di me ed è stato tecnico hw IBM... E poi se esplode tutto la colpa è sua
Grazie mille per i vostri pareri!

se vuoi in pm ti do il nome del mio spacciatore io mi trovo benissimo da prima che nascessero (come catena) e che diventassero quello che sono adesso
miciagilda
Nov 14 2013, 01:19 PM
QUOTE(francopelle @ Nov 12 2013, 05:20 PM)

se vuoi in pm ti do il nome del mio spacciatore io mi trovo benissimo da prima che nascessero (come catena) e che diventassero quello che sono adesso
Manda, Franco, grazie!
Anch'io ne ho uno di "fiducia" ma come vedi ci sono le virgolette...
Ciao
Katia
Stefano_Mussi
Nov 15 2013, 08:55 AM
QUOTE(francopelle @ Nov 12 2013, 05:20 PM)

se vuoi in pm ti do il nome del mio spacciatore io mi trovo benissimo da prima che nascessero (come catena) e che diventassero quello che sono adesso
Scusate se entro così a gamba tesa, ma lo manderesti anche a me un pm?
Anch'io sono nella fase di scelta se assemblare da me (mai fatto, ma le mani dentro i pc ce le ho sempre messe) o farmelo assemblare da qualcuno.
Grazie e scusate l'intrusione.
miciagilda
Nov 18 2013, 11:11 AM
Ciao,
lo studio continua...
A parte chi me lo assemblerà e dove prenderò i componenti, sarei arrivata a questa configurazione:
Processore Intel i7 3770
Scheda madre AsRock Z87 Extreme3
16GB RAM DDR3 (espandibile a 32GB)
Disco Toshiba 2TB 5200rpm (se ben ricordo)
Con ventola e cabinet arriverei attorno ai 700 + iva.
Mi sarebbe molto utile sentire i vostri pareri!
ciao
Katia
buzz
Nov 18 2013, 11:20 AM
perplessità sul disco: 5200 giri è un disco lento.
i dischi standard sono a 7200 e quelli veloci da sistema operativo vanno a 10.000
non parli di SSD....
p4noramix
Nov 18 2013, 11:37 AM
il processore ha socket 1155, la scheda madre invece 1150.
Con quel processore devi prendere una scheda madre Z77.
non si puo' mettere il motore di una ferrari nel telaio di una 500.
non ha senso un processore del genere e poi risparmiare sul disco fisso.
miciagilda
Nov 18 2013, 12:08 PM
Avete ragione: la scheda dev'essere la Z77 e non la Z87.
I dischi sono 7200 rpm, ricordavo male io.
No, niente SSD: è un problema?
Ciao
Valejola
Nov 18 2013, 09:23 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 18 2013, 12:08 PM)

Avete ragione: la scheda dev'essere la Z77 e non la Z87.
I dischi sono 7200 rpm, ricordavo male io.
No, niente SSD: è un problema?
Ciao
Niente ssd?
Pura pazzia!!!!
Tornando al paragone della ferrari è come avere una f430 con le ruote di un gokart!
Tanta potenza ma fai poca strada...
Secondo me al giorno d'oggi un ssd è d'obbligo!
Troppa differenza da un hdd tradizionale!
marcoa64
Nov 18 2013, 10:06 PM
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2013, 09:17 AM)

Ciao!
Quanti consigli, grazie!
No problem per il suggerimento fuori budget, grazie lo stesso.
Su Mac sono titubante/contraria: faccio parte di quelli che non l'hanno mai avuto, e forse per questo ho una certa resistenza al cambio; pare che poi non si riesca più granché a comunicare con gli altri.
Le ultime news comunque sono che ora ho due possibilità: una è quest'altro modello, che mi ha proposto stamattina il "tizio" e che per caratteristiche e prezzo già si avvicina di più a quello che volevo. Se può servire (ma leggo che non è detto) ci aggiungerei una scheda video.
http://www8.hp.com/it/it/products/desktops...#!tab=specsL'altra possibilità è che un negozio che conosco oppure il mio moroso (che l'ha già fatto per sé ed è una bomba, ma ha speso una cifra da paura) mi scelga i singoli componenti e me lo assembli.
Ieri notte pare che abbia studiato un po' di documentazione e sia arrivato alla conclusione che un i5 di fascia medio alta è meno caro e più performante di un i7 di fascia medio bassa. Concordate?
La faccenda della
scheda video forse inutile però mi incuriosisce. E' vero che non ci gioco (no animazioni ecc.), ma è anche vero che mi sorgono delle perplessità: quando sposto o zoomo l'immagine è fluido e progressivo anche senza scheda o va a scatti? Se faccio dei video con la Nikon (che però non è il mio hobby principale, ma può capitare...) non li vedo meglio se ho la scheda?
Comunque anche se una macchina come quella del link non è da buttare, credo anch'io che l'assemblato possa rendere di più come rapporto qualità/prezzo. E anche se è vero che l'assistenza è un add-on, è anche vero che quando un pc scoppia non c'è molto altro da fare che farsene uno nuovo.
Stei tiund!
Ciao e grazie
Katia
http://volantino.mediaworld.it/17_2013.php?facebooki7 8 giga di ram e scheda video con 2 giga a 600 euro, gli manca solo il SSD
Marco
miciagilda
Nov 19 2013, 09:48 AM
QUOTE(Valejola @ Nov 18 2013, 09:23 PM)

Niente ssd?
Pura pazzia!!!!
Tornando al paragone della ferrari è come avere una f430 con le ruote di un gokart!
Tanta potenza ma fai poca strada...
Secondo me al giorno d'oggi un ssd è d'obbligo!
Troppa differenza da un hdd tradizionale!
No, dai.... non dirmi così che mi mandi in crisi!
QUOTE(marcoa64 @ Nov 18 2013, 10:06 PM)

http://volantino.mediaworld.it/17_2013.php?facebooki7 8 giga di ram e scheda video con 2 giga a 600 euro, gli manca solo il SSD
Marco
Ciao Marco,
grazie... ma è un laptop. Io sto rifacendo il pc fisso di casa, con un monitor "vero".
Ciao
Kat
francopelle
Nov 19 2013, 10:19 AM
QUOTE(marcoa64 @ Nov 18 2013, 10:06 PM)

http://volantino.mediaworld.it/17_2013.php?facebooki7 8 giga di ram e scheda video con 2 giga a 600 euro, gli manca solo il SSD
Marco
è vietato dal regolamento inserire link commerciali
Lightworks
Nov 19 2013, 10:24 AM
Se bene o male riesci a customizzarlo, anche io ti consiglio un SSD piccolo, anche 128gb per sistema operativo, programmi e swap file, ci sono i samsung 840 che vanno bene e costano il giusto.
Per l'hard disk per i dati io uso western digital e non ho mai avuto problemi con questi...direi un Red da 2 tb che è il più affidabile a costo umano, oppure un Green da 3tb. Sono entrambi preferibili ai veloci Black e ai mediocri Blue, ti serve sicurezza, le prestazioni le hai con l'SSD.
francopelle
Nov 19 2013, 10:58 AM
QUOTE(miciagilda @ Nov 19 2013, 09:48 AM)

No, dai.... non dirmi così che mi mandi in crisi!
se vuoi avere un pc decentemente performante non devi avere colli di bottiglia
nel senso che l'intero sottosistema deve essere adeguato
no hd 5400rpm si 7200 come disco secondario
si ad un disco SSD 64gb o 128 un ADATA SataIII 64GB 2.5" 550/505 Mb/s costa sui 60€ ed è un lippa 128gb sempre Adata siamo su poco più di 80€
una scheda video quale Ge Force GTX650 90€ - memoria ram DDR2 ottime le corsair serie Vengeance.. etc. etc.
valuta bene anche l'acquisto delle ventole, anche in base a dove sistemerai il pc..
io solo per tenere fresca la cpu, le ho messo sopra
QUESTO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.