Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
p4noramix
seee vabbè, nemmeno saprà cos'è l'overclock e gli consigliamo un noctua.
E sù.

Gli ssd sotto i 128 Gb sono sconsigliabili.

DDR3... le memorie DDR3.

ma come la consigliate questa povera ragazza?
miciagilda
No beh, l'overclocking è un concetto di base generale e da ex informatica so cos'è: è di pc che non entro nel merito specifico.

Le memorie che avevo scelto erano DDR3, vanno bene.

Però, scusate, non ho ancora capito se senza SSD muoro, se posso pensarci più avanti... Dopotutto con quel processore e 16GB di RAM , un disco a 7200 rpm, non mi sembra che avrò dei problemi... O no?

Grazie a tutti!!
ciao
francopelle
QUOTE(p4noramix @ Nov 19 2013, 11:14 AM) *
seee vabbè, nemmeno saprà cos'è l'overclock e gli consigliamo un noctua.
E sù.

Gli ssd sotto i 128 Gb sono sconsigliabili.

DDR3... le memorie DDR3.

ma come la consigliate questa povera ragazza?


Io non le ho consigliato il o un Noctua LE ho solo detto che IO ho installato quel dissipatore ( per mio diletto) e perchè a me serviva il silenzio
poi chi lo dice che sotto i 128 sono sconsigliabili? se vuole performance senza spendere un occhio
vanno bene certo poi con 25€ in più prendi un 128gb.. (poi ci sono i 256gb.. e il 500 ed anche il terabyte ssd ) ma poi si comincia con 25€ in più li, 30€ di la ed il prezzo lievita
sulle DDR3 cosa avresti da ridire? perchè l'1155 che memoria adotta?
p4noramix
no nessun problema in realtà, solo che sarebbe "logico" visti i costi oramai accessibili, di valutarne l'acquisto, soprattutto se si va a prendere un processore del genere.
Per un fatto di evitare colli di bottiglia e di avere una macchina bilanciata nelle prestazioni.

Nel senso, io piuttosto prenderei un i5 e con la differenza un SSD... in realtà io prenderei un amd 8 core come ti ho consigiato dei post indietro ma quelle son scelte e non mi permetto di fare altro se non dare un consiglio spassionato.

Saluti.
francopelle
QUOTE(miciagilda @ Nov 19 2013, 11:35 AM) *
No beh, l'overclocking è un concetto di base generale e da ex informatica so cos'è: è di pc che non entro nel merito specifico.

Le memorie che avevo scelto erano DDR3, vanno bene.

Però, scusate, non ho ancora capito se senza SSD muoro, se posso pensarci più avanti... Dopotutto con quel processore e 16GB di RAM , un disco a 7200 rpm, non mi sembra che avrò dei problemi... O no?

Grazie a tutti!!
ciao


katia nessuno ha parlato di overclocking qualcuno pensa che (chissà perchè) montare un dissipatore come quello che ho montato io, sia sinonimo di O.C
tornando alla tua domanda, non avrai problemi ma l'intero sottosistema non sarà adeguato allora piuttoso prendi un i5-3570 (la versione NON K) e con quello che risparmi vai di ssd..
p4noramix
QUOTE(francopelle @ Nov 19 2013, 10:58 AM) *
se vuoi avere un pc decentemente performante non devi avere colli di bottiglia
nel senso che l'intero sottosistema deve essere adeguato
no hd 5400rpm si 7200 come disco secondario
si ad un disco SSD 64gb o 128 un ADATA SataIII 64GB 2.5" 550/505 Mb/s costa sui 60€ ed è un lippa 128gb sempre Adata siamo su poco più di 80€
una scheda video quale Ge Force GTX650 90€ - memoria ram DDR2 ottime le corsair serie Vengeance.. etc. etc.
valuta bene anche l'acquisto delle ventole, anche in base a dove sistemerai il pc..

io solo per tenere fresca la cpu, le ho messo sopra QUESTO


qui hai scritto delle ddr2 (una svista immagino) e consigliato le ventole e dissipatore.
Scusa per il tono da "capiscione" che ho avuto, solo che mi sembrava eccessivo consigliare un disspiatore diverso da quello stock, quando miciagilda cerca di risparmiare sull'ssd.

QUOTE(francopelle @ Nov 19 2013, 11:38 AM) *
Io non le ho consigliato il o un Noctua LE ho solo detto che IO ho installato quel dissipatore ( per mio diletto) e perchè a me serviva il silenzio
poi chi lo dice che sotto i 128 sono sconsigliabili? se vuole performance senza spendere un occhio
vanno bene certo poi con 25€ in più prendi un 128gb.. (poi ci sono i 256gb.. e il 500 ed anche il terabyte ssd ) ma poi si comincia con 25€ in più li, 30€ di la ed il prezzo lievita
sulle DDR3 cosa avresti da ridire? perchè l'1155 che memoria adotta?


Per gli SSD le prestazioni aumentano con l'aumetare della taglia (a differenza di quelli meccanici) fino a 256 gb credo.
Ho letto qualche recensione.
Ad oggi io non consiglierei mai un taglio inferiore al 128Gb. Piuttosto attendere. Ma è solo la mia opinione.

Sul resto siamo praticamente daccordo smile.gif


PS. io ho messo un artic freezer 13 come dissipatore, per 20 euro un affare e per montarlo non serve smontare la scheda madre.
Valejola
Concordo con P4noramix!
Piuttosto un i5 di fascia alta o un Amd 8core abbinati però ad un ssd!!
Poi si che win ti si accende in 10 secondi e CS6 in nemmeno 2!!!
Con un hdd normale sei veloce ma non di certo così!
Mio suocero per esempio ha s.o. sia su ssd che su hdd...col primo win è operativo in 13 secondi, col secondo ce ne mette 25 ora che si ha la schermata, e altro tempo ora che carica tutto e puoi interagire.
E ti parlo di i7 3770...
Ok, sono comunque tempi ragionevoli, ma perchè rinunciare al massimo ottenibile con poca spesa in più?
miciagilda
Chiaro, l'idea dell'SSD visto l'impatto limitato sui costi non la scarterò affatto.
Tenete anche presente però che per me attendere 12 o 20 secondi che si accenda il pc non è un grosso problema! wink.gif

All'inizio avevo parlato di i5 ma sono stata subito convinta che non ne valesse la pena.

Ovvio che se con 30/40 euro in più ho anche l'SSD ecc. mi può interessare, un pc più veloce non fa schifo a nessuno ma soprattutto se sto creando dei colli di bottiglia con la configurazione che ho elencato sopra, ci sta di spenderli: tenete anche presente però che spendere di più di così non mi va, non lavoro col fiato sul collo pure a casa mia e non passo le serate ad accendere e spegnere il computer.
Anche le elaborazioni che dovrò fare, alla fin fine sono di qualche foto, niente di più.


Non so... l'AMD non mi ha mai convinta, preconcetti miei, voci, superstizioni, boh... smilinodigitale.gif

Ragazzi, i pc sono un mondo infinito!

Ciaooo
Lightworks
QUOTE(miciagilda @ Nov 19 2013, 11:35 AM) *
Però, scusate, non ho ancora capito se senza SSD muoro, se posso pensarci più avanti... Dopotutto con quel processore e 16GB di RAM , un disco a 7200 rpm, non mi sembra che avrò dei problemi... O no?


Su un pc nuovo di un certo livello non dovrebbe mancare...se manca non muori ma è tutto un po' più "old": aspetto che carica il s.o., aspetto che carica i programmi, aspetto che swappa il file di scambio e intanto passo il tempo guardando la lucina colorata dell'hd che flasha e mi intrattengo col delicato frinire delle testine che si affannano sui piatti... messicano.gif
Valejola
Il fatto è che tutto il s.o. e i programmi gireranno sull'hdd...e praticamente tutto risulterà rallentato rispetto un ssd.
Non è solo questione di accensione/spegnimento.
Poi ok, la differenza non è molta, ma ti assicuro che pure io la pensavo così (ma si, 10 o 20 secondi poco cambia)...ora invece ringrazio dio di aver fatto la scelta giusta!
Ogni cosa è pressochè immediata, fluida...reattiva!
Ti dà proprio l'idea di velocità e sicurezza.
Quando invece clicchi e aspetti senza nessun apparente cambiamento, beh, hai subito l'impressione che si stà impallando qualcosa e incominci a pensare male.
E ora questa sensazione non ce l'ho più...troppo un'altro andare!
Poi dai, quando si fà una spesa bisogna farla bene se no tra non molto sei punto e a capo. wink.gif
francopelle
QUOTE(p4noramix @ Nov 19 2013, 11:58 AM) *
qui hai scritto delle ddr2 (una svista immagino) SI MIO ERRORE e consigliato le ventole e dissipatore (NO non ho consigliato nulla ho solo scritto che IO avevo montato quel dissipatore)
Scusa per il tono da "capiscione" che ho avuto, solo che mi sembrava eccessivo consigliare un disspiatore diverso da quello stock, quando miciagilda cerca di risparmiare sull'ssd. niente scuse ci mancherebbe
Per gli SSD le prestazioni aumentano con l'aumetare della taglia (a differenza di quelli meccanici) fino a 256 gb credo.
Ho letto qualche recensione. ultimamente con alcune case non più difatti l'SSD Adata che le consigliato ha le stesse performance di quello da 128
Ad oggi io non consiglierei mai un taglio inferiore al 128Gb. Piuttosto attendere. Ma è solo la mia opinione.
(hai ragione ma bisogna vedere il portafogli altrui)

Sul resto siamo praticamente daccordo smile.gif
PS. io ho messo un artic freezer 13 come dissipatore, per 20 euro un affare e per montarlo non serve smontare la scheda madre.

_FeliX_
A leggervi mi state facendo venire la voglia di farmi anche io un pc nuovo faidate (chenonmiserveproprio), anche se poi a volte scrivete cose che per capirvi bisogna entrare nel mondo della fantascienza! messicano.gif
Comunque, siccome ho letto che alla fine se si hanno timori si possono scegliere i componenti e farselo assemblare dagli stessi venditori, mi potete mandare in PM qualche link di questi negozi che hanno questo servizio?
Grazie
Valejola
Riguardo il dissipatore pure io l'ho messo "aftermarket" nonostante non fosse necessario, visto che non ho nessuna intenzione di overclockare...
Ma alla fine costava relativamente poco e per 30 euro non mi sono privato di una maggiore efficenza e silenziosità....se invece mi fosse costato un centone, allora ovvio che avrei lasciato stare.
francopelle
QUOTE(miciagilda @ Nov 19 2013, 12:24 PM) *
Chiaro, l'idea dell'SSD visto l'impatto limitato sui costi non la scarterò affatto.
Tenete anche presente però che per me attendere 12 o 20 secondi che si accenda il pc non è un grosso problema! wink.gif

All'inizio avevo parlato di i5 ma sono stata subito convinta che non ne valesse la pena.

Ovvio che se con 30/40 euro in più ho anche l'SSD ecc. mi può interessare, un pc più veloce non fa schifo a nessuno ma soprattutto se sto creando dei colli di bottiglia con la configurazione che ho elencato sopra, ci sta di spenderli: tenete anche presente però che spendere di più di così non mi va, non lavoro col fiato sul collo pure a casa mia e non passo le serate ad accendere e spegnere il computer.
Anche le elaborazioni che dovrò fare, alla fin fine sono di qualche foto, niente di più.
Non so... l'AMD non mi ha mai convinta, preconcetti miei, voci, superstizioni, boh... smilinodigitale.gif

Ragazzi, i pc sono un mondo infinito!

Ciaooo



ricordati che per sfruttare appieno l'sdd devi usare seven e non xp
miciagilda
QUOTE(francopelle @ Nov 19 2013, 12:56 PM) *
ricordati che per sfruttare appieno l'sdd devi usare seven e non xp



Certamente. Ormai XP è defunto... wink.gif
francopelle
QUOTE(miciagilda @ Nov 19 2013, 12:59 PM) *
Certamente. Ormai XP è defunto... wink.gif


si ma non per quello :-)
Xp non ha il supporto al TRIM indispensabile per gli SSD
senza avresti un decadimento delle prestazioni notevole
marcoa64

cerotto.gif
Ciao Marco,
grazie... ma è un laptop. Io sto rifacendo il pc fisso di casa, con un monitor "vero". wink.gif

Ciao
Kat
[/quote]
a pag.3 c'è il pc fisso,il prezzo sembra buono
Marco
miciagilda
QUOTE(marcoa64 @ Nov 19 2013, 01:18 PM) *
cerotto.gif
Ciao Marco,
grazie... ma è un laptop. Io sto rifacendo il pc fisso di casa, con un monitor "vero". wink.gif

Ciao
Kat

a pag.3 c'è il pc fisso,il prezzo sembra buono
Marco



Pag. 3? Quale pag. 3? Ah si sfogliava? tongue.gif
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ Nov 19 2013, 01:33 PM) *
Pag. 3? Quale pag. 3? Ah si sfogliava? tongue.gif




Ah ok, l'ho visto. No, non mi va bene, dai: ha la metà della mia configurazione in tutto: RAM, disco...

Grazie comunque!!
francopelle
QUOTE(miciagilda @ Nov 19 2013, 01:39 PM) *
Ah ok, l'ho visto. No, non mi va bene, dai: ha la metà della mia configurazione in tutto: RAM, disco...

Grazie comunque!!


Attenzione ai vari prodotti messi in vendita nei vari centri commerciali e/o media mondo etc
molto spesso non sono prodotti ufficiali nel senso che non esistono a catalogo della società interessata
perchè sono prodotti "più economici" magari con meno ram o capacita hard disk e cmq non certo con componenti al top
creati ad hoc fatti apposta per quelle catene commerciali
p4noramix
anche io la penso come francopelle.

Di solito quelle macchine hanno schede madri castrate e alimentatori da brivido.
andrea182
Mi inserisco e riporto in alto la discussione per chiedere a chi ne sa sicuramente piu' di me.
Sono passato alla D600 dalla D90 e il primo problema non e' stato la polvere ( per adesso scatto normale e non al cielo..ma prima o dopo un test lo faro' per eventualmente mandarla al pit stop) , ma bensi il pc ( ho un vecchio notebook che ha prestazioni adeguate all'anno di fabbricazione 2007).Ovvio che no ce la puo' fare...
Leggendo qua' e la', anche nei post precedenti , sono arrivato a questa configurazione:


.
Tastiera e Mouse Wireless Microsoft Desktop 3000 Nero Garanzia ITA
Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 121,60
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
Card Reader 3.5 ICY BOX IB-864-B USB3 USB2 ESATA €
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero
Scheda di rete Pci-e Wireless Edimax EW-7612PIn V2 300MBs Wireless N
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory DDR3 1600MHz 2GB VGA DVI
Alimentatore PC Modulare Corsair CX600M 600W 80+ Bronze ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red CMY16GX3M2A1866C9R 16GB (2x8GB) PC3-15000 1866MHz
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA
Scheda di Rete Fast Ethernet PCI Desktop Adapter DFE-530TX


Per un totale di circa 700 € ( iva esclusa).Potendo spendere altri 200 € + iva (+ o -) , dove intervenire ? Altro hd in raid ..oppure...incremento ddr oppure... ditemelo voi.I componenti vanno d'accordo ?.
Per il monitor ( spesa a parte) penso ad un Dell.
Grazie sin da adesso per i suggerimenti
buzz
non so se hai dimenticato che per un pc serve il processore! smile.gif e per un i5 spendi già più dei 200 euro di "avanzo".
inoltre dell non è una marca di monitor, ma un commercializzatore di componenti. Meglio affidarsi a chi li fabbrica, come samsung, nec o eizo.
andrea182
QUOTE(buzz @ Nov 27 2013, 08:57 AM) *
non so se hai dimenticato che per un pc serve il processore! smile.gif e per un i5 spendi già più dei 200 euro di "avanzo".
inoltre dell non è una marca di monitor, ma un commercializzatore di componenti. Meglio affidarsi a chi li fabbrica, come samsung, nec o eizo.

Mi pareva che la somma del carrello fosse bassa !! Avevo previsto questo:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
Per il monitor questo :Dell LED 24 U2412M 16:10 DVI+DP black LED.
Vorrei restare attorno ai 300€ , Il Nec e' fuori portata, l'eizo di quel prezzo c'è solo il fs2333 che , leggendo qua ' e la' , è orientato piu sul game.Leggo anche che il 99% dei monitor usa panelli LG quindi sono tutti assemblatori...o no?
Comunque accetto consigli su quella fascia di prezzo... 50+ 50 -
Grazie
Andrea
p4noramix
Ciao, così a primo impatto è una buona configurazione (con l'8320 biggrin.gif ).

L'unica cosa è la scheda di rete (l'ultima riga) che non serve perchè ce l'ha già la scheda madre.
Mancherebbe anche l'adattatore per l'SSD da 2.5" --> 3.5" (a meno che il case non sia già provvisto di questa cosa)

di monitor non sono esperto quindi passo
andrea182
QUOTE(p4noramix @ Nov 27 2013, 10:33 AM) *
Ciao, così a primo impatto è una buona configurazione (con l'8320 biggrin.gif ).

L'unica cosa è la scheda di rete (l'ultima riga) che non serve perchè ce l'ha già la scheda madre.
Mancherebbe anche l'adattatore per l'SSD da 2.5" --> 3.5" (a meno che il case non sia già provvisto di questa cosa)

di monitor non sono esperto quindi passo

Ok, adesso siamo a circa 800 € processore compreso! si puo' migliorare, upgradare, aggiungere qualcosa ?
p4noramix
quale sarebbe l'utilizzo maggiore?

Dipende un po' da cosa ci fai.

L'unica cosa non al top è la scheda video per il resto hai scelto buoni componenti.
miciagilda
Ciao!

mi rifaccio viva... Mica ho ancora risolto eh! Uff...

Allora, la configurazione dell'assemblato che avevo messo giù ha il problema che molti dei pezzi non sono disponibili o non si sa quando li consegnerebbero: Stare a cercare e spulciare il web per trovare alternative... mi sarei anche stufata e non arrivo mai alla conclusione sicura e veloce di avere una macchian ok.

Torno quindi a valutare un brandizzato che, con l'eventuale aggiunta di SSD, potrebbe fare al caso mio, anche per il prezzo, ovvero questo:

http://www8.hp.com/it/it/products/desktops...#!tab=specs

Considerando che il sysop sarebbe precaricato, che c'è la garanzia e che è stracollaudato, alla fine spendo pure meno che a farmelo io un pezzo alla volta.

Che ne pensate di questo modello?

Ciao
Kat
andrea182
QUOTE(p4noramix @ Nov 27 2013, 11:28 AM) *
quale sarebbe l'utilizzo maggiore?

Dipende un po' da cosa ci fai.

L'unica cosa non al top è la scheda video per il resto hai scelto buoni componenti.

L'uso primario sarebbe rivolto allo sviluppo delle foto, senza entrare nel mondo del video editing.Che scheda video mi consigli ?
p4noramix
QUOTE(miciagilda @ Nov 27 2013, 11:48 AM) *
Ciao!

mi rifaccio viva... Mica ho ancora risolto eh! Uff...

Allora, la configurazione dell'assemblato che avevo messo giù ha il problema che molti dei pezzi non sono disponibili o non si sa quando li consegnerebbero: Stare a cercare e spulciare il web per trovare alternative... mi sarei anche stufata e non arrivo mai alla conclusione sicura e veloce di avere una macchian ok.

Torno quindi a valutare un brandizzato che, con l'eventuale aggiunta di SSD, potrebbe fare al caso mio, anche per il prezzo, ovvero questo:

http://www8.hp.com/it/it/products/desktops...#!tab=specs

Considerando che il sysop sarebbe precaricato, che c'è la garanzia e che è stracollaudato, alla fine spendo pure meno che a farmelo io un pezzo alla volta.

Che ne pensate di questo modello?

Ciao
Kat


Ha un chipset non al top non ha ssd, la ram non è espandibile, ha solo la scheda grafica integrata.
Come hardware non è al top ecco, ma ha dalla sua i software e una certa assistenza credo.
EDIT: non è nemmeno uno ciofeca cmq.

E' una scelta tua.
Io avrei preso i pezzi online e fatto l'assemblaggio.

QUOTE(andrea182 @ Nov 27 2013, 11:48 AM) *
L'uso primario sarebbe rivolto allo sviluppo delle foto, senza entrare nel mondo del video editing.Che scheda video mi consigli ?


Per quell'uso la scheda grafica non incide quindi direi che hai fatto un'ottima configurazione.
miciagilda
QUOTE(p4noramix @ Nov 27 2013, 12:12 PM) *
Ha un chipset non al top non ha ssd, la ram non è espandibile, ha solo la scheda grafica integrata.
Come hardware non è al top ecco, ma ha dalla sua i software e una certa assistenza credo.
EDIT: non è nemmeno uno ciofeca cmq.

E' una scelta tua.
Io avrei preso i pezzi online e fatto l'assemblaggio.
Per quell'uso la scheda grafica non incide quindi direi che hai fatto un'ottima configurazione.



Che non è il top lo so, effettivamente. La faccenda della ram, beh dai ha già 16GB, se poi ci metto l'SSD non sono a posto?

I pezzi che abbiamo (faticosamente) individuato e scelto sono difficilmente reperibili, e non avendo il tempo di stare un'altra serata a sfrucugliare siti, e poi ordinarli, e poi pagarli subito (mentre qui avrei una dilazione) e aspettarne la consegna, poi assemblarli... direi che la soluzione è più che sufficiente per quello che devo fare... spero... credo... hmmm.gif

Il tizio mi ha anche terrorizzata col rischio che se mi arriva una scheda balorda o sbaglio a stringere una vite non so a chi dir grazie.

Oltretutto è quasi un mese che sono quasi senza pc, comincio a sentirne l'urgenza: forse per questo vorrei tagliare la testa al toro e bon.
L'importante è che non stia facendo una cavolata, ecco.

ciaus e grazie
Kat
p4noramix
secondo me non fai una cavolata. Tutto sommato è un buon PC e per il fotoritocco va benone. E cosa da non sottovalutare ha già OS incluso.

Se non hai tempo e voglia di "sfrucugliare" ti sei risposta da sola, quella è una buona soluzione.



Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.