QUOTE(francopelle @ Nov 19 2013, 10:58 AM)

se vuoi avere un pc decentemente performante non devi avere colli di bottiglia
nel senso che l'intero sottosistema deve essere adeguato
no hd 5400rpm si 7200 come disco secondario
si ad un disco SSD 64gb o 128 un ADATA SataIII 64GB 2.5" 550/505 Mb/s costa sui 60€ ed è un lippa 128gb sempre Adata siamo su poco più di 80€
una scheda video quale Ge Force GTX650 90€ -
memoria ram DDR2 ottime le corsair serie Vengeance.. etc. etc.
valuta bene anche l'acquisto delle ventole, anche in base a dove sistemerai il pc..
io solo per tenere fresca la cpu, le ho messo sopra
QUESTOqui hai scritto delle ddr2 (una svista immagino) e consigliato le ventole e dissipatore.
Scusa per il tono da "capiscione" che ho avuto, solo che mi sembrava eccessivo consigliare un disspiatore diverso da quello stock, quando miciagilda cerca di risparmiare sull'ssd.
QUOTE(francopelle @ Nov 19 2013, 11:38 AM)

Io non le ho consigliato il o un Noctua LE ho solo detto che IO ho installato quel dissipatore ( per mio diletto) e perchè a me serviva il silenzio
poi chi lo dice che sotto i 128 sono sconsigliabili? se vuole performance senza spendere un occhio
vanno bene certo poi con 25€ in più prendi un 128gb.. (poi ci sono i 256gb.. e il 500 ed anche il terabyte ssd ) ma poi si comincia con 25€ in più li, 30€ di la ed il prezzo lievita
sulle DDR3 cosa avresti da ridire? perchè l'1155 che memoria adotta?
Per gli SSD le prestazioni aumentano con l'aumetare della taglia (a differenza di quelli meccanici) fino a 256 gb credo.
Ho letto qualche recensione.
Ad oggi io non consiglierei mai un taglio inferiore al 128Gb. Piuttosto attendere. Ma è solo la mia opinione.
Sul resto siamo praticamente daccordo
PS. io ho messo un artic freezer 13 come dissipatore, per 20 euro un affare e per montarlo non serve smontare la scheda madre.