Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3
MarcoD5
Vorrei chiedere, la versione di prova per Photoshop CC ( attualmente è ancora CS6) ha dei limiti funzionali? (Oltre al tempo)
Se ha dei limiti quali sarebbero?
Funziona come la versione originale?
Si potrebbe riscontrere dei problemi e poi si risolvono con l'attivazione del contratto?
I 20 GB di spazio nel cloud cosa si intende ?? È tipo una drop box ?
Grazie per le info.
gaspa89
QUOTE(marcomc76 @ May 31 2013, 10:55 AM) *
Vorrei chiedere, la versione di prova per Photoshop CC ( attualmente è ancora CS6) ha dei limiti funzionali? (Oltre al tempo)
Se ha dei limiti quali sarebbero?
Funziona come la versione originale?
Si potrebbe riscontrere dei problemi e poi si risolvono con l'attivazione del contratto?
I 20 GB di spazio nel cloud cosa si intende ?? È tipo una drop box ?
Grazie per le info.



Se ti colleghi a questo link http://www.adobe.com/it/products/creativecloud/faq.html avrai tutte le risposte del caso…
Con Creative Cloud l'obiettivo di Adobe è quello di creare una piattaforma che "consente agli utenti di lavorare quando e dove vogliono, e trasforma la community in un elemento chiave all'interno del processo creativo".

Ciao! cool.gif
MarcoD5
QUOTE(gaspa89 @ May 31 2013, 11:03 AM) *
Se ti colleghi a questo link http://www.adobe.com/it/products/creativecloud/faq.html avrai tutte le risposte del caso…
Con Creative Cloud l'obiettivo di Adobe è quello di creare una piattaforma che "consente agli utenti di lavorare quando e dove vogliono, e trasforma la community in un elemento chiave all'interno del processo creativo".

Ciao! cool.gif


Ok grazie lo sto spulciando wink.gif

Con Photoshop CC si possono comunque installare eventuali plug-in?
Alessandro Castagnini
Sì, direi proprio di sì smile.gif
Ovviamente devono essere compatibili con la versione CC, ma da questo punto di vista non dovrebbero esserci problemi: i maggiori produttori s'adegueranno ad eventuali modifiche che si rendessero necessarie.

Ad esempio, le suite Nik Collection e OnOne, funzionano benissimo con LR 5b, immagino continueranno a funzionare anche quando la nuova versione definitiva verrà rilasciata smile.gif

Ciao,
Alessandro.
MarcoD5
QUOTE(xaci @ May 31 2013, 01:05 PM) *
Sì, direi proprio di sì smile.gif
Ovviamente devono essere compatibili con la versione CC, ma da questo punto di vista non dovrebbero esserci problemi: i maggiori produttori s'adegueranno ad eventuali modifiche che si rendessero necessarie.

Ad esempio, le suite Nik Collection e OnOne, funzionano benissimo con LR 5b, immagino continueranno a funzionare anche quando la nuova versione definitiva verrà rilasciata smile.gif

Ciao,
Alessandro.



grazie sempre disponibile e gentile Pollice.gif messicano.gif
Alessandro Castagnini
you're always welcome smile.gif
paolo192
l'ho scoperta solo ora, questa storia del CC... praticamente Adobe offrirà i suoi software solo in affitto...
questa è la volta buona che smetto di usare photoshop!
Alessandro Castagnini
Pensa che, invece, per altri è proprio il motivo percui s'inizia ad utilizzare visto il costo ed aggiornamenti successivi senza problemi di upgrade od altro wink.gif
MarcoD5
QUOTE(xaci @ Jun 9 2013, 09:40 AM) *
Pensa che, invece, per altri è proprio il motivo percui s'inizia ad utilizzare visto il costo ed aggiornamenti successivi senza problemi di upgrade od altro wink.gif



Pollice.gif
MarcoD5
con la Creative Cloud c'é un aggiornamento di Photoshop alla versione 13.1.2 ma al momento dell'installazione mi da un errore di sistema non capisco, ho letto sul forum che tale aggiornamento non è disponibile per utenti CC. hmmm.gif

codice errore U44M1P7

grazie
jabhack
QUOTE(xaci @ Jun 9 2013, 09:40 AM) *
Pensa che, invece, per altri è proprio il motivo percui s'inizia ad utilizzare visto il costo ed aggiornamenti successivi senza problemi di upgrade od altro wink.gif


senza problemi di upgrade? ma se continui a pagarlo all'inifinito... rolleyes.gif
Se conosci qualcuno che sta iniziando a usare photoshop per questo nuovo tipo di licenza significa che conosci qualcuno che non fare i conti, io non ne sarei così fiero.
MarcoD5
QUOTE(jabhack @ Jun 11 2013, 08:48 PM) *
senza problemi di upgrade? ma se continui a pagarlo all'inifinito... rolleyes.gif
Se conosci qualcuno che sta iniziando a usare photoshop per questo nuovo tipo di licenza significa che conosci qualcuno che non fare i conti, io non ne sarei così fiero.



un upgrade costa cira 400€ per una sola utenza tipo photoshop, la CC è per tutta la suite a soli 60,00€ al mese, se poi vuoi solo photoshop costa 25,00€ circa al mese,


PS: inviterei a rispettare OT e non dirottare la discussioni su inutili pensieri personali. dry.gif
Alessandro Castagnini
Gianmaria, falli te i conti...
Io pago l'intera suite 47.99.
Di tutti i software inclusi, uso regolarmente Acrobat, CS, LR, Premiere e Dreamweaver. Occasionalmente ne uso anche altri che non stò ad elencare, ma parlo impaginazione e web tools (tra l'altro, questi ultimi sono solo su CC).

Visto che io non posso andare fiero di aver aderito un'anno fa alla cosa, sarà inutile ogni ulteriore commento (anche perché, non sapendo fare due semplici conti, probabilmente non ho l'intelligenza sufficiente per arrivare a capire la tua affermazione...). Per fortuna, però, che gl'intelligenti esistono altrimenti cosa ne sarebbe di questo mondo?

O, forse, il mondo è dei furbi che proprio ... non lo pagano, vero? wink.gif

Mapperpiacere.... biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ri-quoto quanto scritto sopra da Marco

QUOTE
PS: inviterei a rispettare OT e non dirottare la discussioni su inutili pensieri personali.
MarcoD5
QUOTE(marcomc76 @ Jun 11 2013, 08:07 PM) *
con la Creative Cloud c'é un aggiornamento di Photoshop alla versione 13.1.2 ma al momento dell'installazione mi da un errore di sistema non capisco, ho letto sul forum che tale aggiornamento non è disponibile per utenti CC. hmmm.gif

codice errore U44M1P7

grazie


Ok, risolto con una installazione exnovo, praticamente avevo attivato una versione rateil e non andava bene quindi ho ricaricato tutto dalla applicazione Adobe
jabhack
QUOTE(xaci @ Jun 12 2013, 06:38 AM) *
Gianmaria, falli te i conti...
Io pago l'intera suite 47.99.

no, tu noleggi l'intera suite, non la compri, ma sono perfino stanco di cercare di farti capire un concetto così semplice...

QUOTE(xaci @ Jun 12 2013, 06:38 AM) *
(anche perché, non sapendo fare due semplici conti, probabilmente non ho l'intelligenza sufficiente per arrivare a capire la tua affermazione...).

comincio a sospettare tu abbia ragione.

QUOTE(xaci @ Jun 12 2013, 06:38 AM) *
Per fortuna, però, che gl'intelligenti esistono altrimenti cosa ne sarebbe di questo mondo?
O, forse, il mondo è dei furbi che proprio ... non lo pagano, vero? wink.gif

stendo un velo pietoso sulla tua illazione

buona serata
Alessandro Castagnini
Stammi bene... smile.gif
pes084k1
QUOTE(marcomc76 @ May 31 2013, 10:55 AM) *
Vorrei chiedere, la versione di prova per Photoshop CC ( attualmente è ancora CS6) ha dei limiti funzionali? (Oltre al tempo)
Se ha dei limiti quali sarebbero?
Funziona come la versione originale?
Si potrebbe riscontrere dei problemi e poi si risolvono con l'attivazione del contratto?
I 20 GB di spazio nel cloud cosa si intende ?? È tipo una drop box ?
Grazie per le info.


Per 30 gg., il programma non è limitato. Esatto per la drop box. Essendo abbonato al Cloud, riceverò presto la nuova versione e vi farò sapere. Il punto di forza sembra il processing non gamma-corretto per ogni immagine, anche TIFF e DNG esterni.

A presto telefono.gif

Elio
MarcoD5
QUOTE(pes084k1 @ Jun 13 2013, 12:21 PM) *
Per 30 gg., il programma non è limitato. Esatto per la drop box. Essendo abbonato al Cloud, riceverò presto la nuova versione e vi farò sapere. Il punto di forza sembra il processing non gamma-corretto per ogni immagine, anche TIFF e DNG esterni.

A presto telefono.gif

Elio


Grazie Elio, adesso ho aderito per solo Photoshop, mentre per l'upgrade alla versione CC verrà in automatico giusto?
paolo192
Ma davvero c'è qualcuno che pensa che questa cosa Adobe l'abbia fatta per far risparmiare denari ai fotografi? blink.gif
MarcoD5
Ogni anno esce una nuova versione di Photoshop con la CC hai diritto subito è in automatico all'upgrade, poi ovviamente se perdi il treno rimani indietro,

Un upgrade costa all'incirca 400€ magari con un abbonamento di 60€ hai tutta la suite non so se tu hai una minima idea di quanto costi una suite della Adobe?
paolo192
QUOTE(marcomc76 @ Jun 17 2013, 08:45 PM) *
Ogni anno esce una nuova versione di Photoshop con la CC hai diritto subito è in automatico all'upgrade, poi ovviamente se perdi il treno rimani indietro,

Un upgrade costa all'incirca 400€ magari con un abbonamento di 60€ hai tutta la suite non so se tu hai una minima idea di quanto costi una suite della Adobe?


Avendone comprata più d'una, direi di si.
So solo che, tanto per fare un esempio, Photoshop potevi comprarlo a 750 euro (circa); ora lo affitti a 300 euro l'anno. Conveniente? Io dico proprio di no.
paolo192
sono andato a vedere sul sito di Adobe, per informarmi ancora meglio.
La situazione è ancora ben peggiore di quanto immaginassi.

Vi porto il mio caso a esempio, per chiarirsi. Personalmente, come tanti altri, di software della Adobe non ne uso uno solo ma due: Photoshop e Indesign.
A tal fine, proveniendo da un vecchio aggiornamento di alcuni anni prima, l'anno scorso avevo comprato l'aggiornamento alla suite "design standard" CS6, e l'avevo pagata un anno fa 367,30 euro (sono andato a vedere la fattura). Con questa (che tra l'altro comprendeva pure Illustrator e Bridge) potevo tranquillamente contare di andare avanti per tre/quattro anni. Mettiamo pure nel conto la spesa di acquisto del pacchetto, che sostenni anni fa e che mi costò (non ricordo la cifra esatta) attorno ai 1300/1500 euro.

Oggi? Oggi per usare i due software sopra indicati dovrei spendere 50 euro al mese, 600 all'anno forever. In 2,5 anni pareggi il costo di acquisto ex-novo; dopo di che, rimane l'esborso senza fine per non ritrovarsi con le chiappe a terra.

Va da sè quindi che tirerò avanti con la mia CS6 finché potrò; spero ardentemente nel frattempo di trovare un clone di Photoshop che potrà sostituirlo. Cosa che ancora non c'è, ma che (mi pare) Adobe stia facendo di tutto per far saltare fuori.
Alessandro Castagnini
Paolo, la ditta "Fate bene fratelli" ancora, purtroppo, non esiste... :(
Nel mio caso, come già ho scritto sopra, utilizzo parecchi software della suite ed altri (riservati al cloud e, per ora, in versione previw) ho già iniziato ad utilizzarli.
Il mio punto di pareggio è di 73 mesi (costo dell'intera suite:47.99 euro/mese) e senza contare i molti programmi e funzioni aggiuntive riservate per i clienti CC.
Sicuramente sul lungo periodo si paga di più, ma intanto non sborso 3500-4000 euro in una botta unica (per l'intera suite, ovvio), me lo scarico su p.iva, e se un domani non mi andrà più di pagare...beh, ho sempre il mio fido LR di cui ho la licenza singola ed assieme a qualche suite di filtri, permette di fare grandi cose senza dover andare per forza su photoshop.

Poi, per carità, il mondo è libero ed ognuno può fare/pensare quello che vuole...certo che dare dello stupido alle persone (come qualcuno prima di te), beh... non aggiungo altro.

Ciao,
Alessandro.
jabhack
Rispondo perché mi sento chiamato in causa.
Alessandro io non ho dato dello stupido a nessuno, tu hai fatto del sarcasmo riguardo alla capacità di fare dei conti e io ti ho risposto con egual sarcasmo. Non ho niente contro di te né con il fatto che tu preferisca pagare a rate piuttosto che in un'unica soluzione (cosa che comunque avresti già potuto fare prima con un finanziamento), ciò che mi infastidisce è che si stia facendo disinformazione. La trovata di Adobe è svantaggiosa dal punto di vista economico e sono assolutamente certo del fatto che, conti alla mano, tu sarai giunto alla stessa conclusione. Se poi tu preferisci il servizio strutturato come lo è con CC, benissimo, ma non cerchiamo di far credere che al consumatore convenga.
Mi scuso se hai interpretato la mia risposta come offensiva, ma ho trovato davvero fastidiosa la tua supposizione che il mio scarso entusiasmo (per usare un eufemismo) riguardo a questa novità fosse dovuto al fatto che rubassi il software invece che acquistarlo. Giusto per chiarire ti dico che lavoro per una multinazionale che si occupa di ecommerce e photoshop me lo tirano dietro.
Scusate tutti per l'OT
paolo192
QUOTE(xaci @ Jun 18 2013, 10:53 AM) *
Il mio punto di pareggio è di 73 mesi (costo dell'intera suite:47.99 euro/mese) e senza contare i molti programmi e funzioni aggiuntive riservate per i clienti CC.
Sicuramente sul lungo periodo si paga di più, ma intanto non sborso 3500-4000 euro in una botta unica


Scusa ma i conti non mi tornano.
La suite Adobe più esosa e completa che ci sia è la "master collection", che costa 3600 euro.
La seconda in classifica è la "premium" (in due versioni), che costano 2640 euro.

Il costo mensile è di 61,50 euro (scontati a 36 SOLO per il primo anno). Ciò detto il "punto di pareggio" è di 63 mesi per il caso più eclatante (ma quanti saranno in totale?) e di 47 per gli intermedi, senz'altro di più.
Nel caso che penso più comune, cioè quello della suite "design standard" che costa 1800 euro, si passa a un punto di pareggio di 34 mesi! In meno di TRE ANNI ti sei giocato il vantaggio del costo d'acquisto!

E teniamo conto che questi sono calcoli relativi a chi deve acquistare un nuovo pacchetto partendo da ZERO; pensiamo a tutti quelli che quest'acquisto lo hanno già fatto!!!

No, questa volta hanno passato ogni limite di decenza!!!



PS -
verificate pure coi vostri occhi:
https://www.adobe.com/it/products/catalog/c...tivesuite6.html
paolo192
aggiungo un'ultima cosa, poi mi fermo.
Vi immaginate se tutti i produttori di software si inventassero una cosa del genere, che bello sarebbe?

I miei Excel e Word che ho sul PC hanno dieci anni, eppure funzionano ancora alla grande. Se mamma Microsoft seguirà questo andazzo (e già lo sta facendo, a quanto mi risulta) sarà bellissimo per chi dovrà sottostare a queste condizioni...

Direte: "e tu fai a meno di usare Excel e Word". Certo, aggiungo io: se l'unica alternativa, un giorno, sarà quella di pagare un affitto per usare il mio computer, sicuramente rinuncerò a queste condizioni capestro. A vostra volta, però, vi prego di non far passare questo sistema come un vantaggio per noi tutti consumatori!
MarcoD5
Un'altro vantaggio della CC è: non ho nessun vincolo di hardware, se il mio buon Photoshop è installato sul fisso, vado in viaggio/lavoro con un portatile ho la piena accessibilità a Photoshop o la CC.

paolo192
QUOTE(marcomc76 @ Jun 18 2013, 01:45 PM) *
Un'altro vantaggio della CC è: non ho nessun vincolo di hardware, se il mio buon Photoshop è installato sul fisso, vado in viaggio/lavoro con un portatile ho la piena accessibilità a Photoshop o la CC.


Perché, esiste un qualunque PC odierno, portatile o fisso che sia, che non possa ospitare sul suo HD Photoshop? Io la CS6 ce l'ho su un portatile di cinque anni fa. E questa sì che posso usarla sempre, anche quando non ho la connessione internet. Eddai...
MarcoD5
QUOTE(paolo192 @ Jun 18 2013, 01:54 PM) *
Perché, esiste un qualunque PC odierno, portatile o fisso che sia, che non possa ospitare sul suo HD Photoshop? Io la CS6 ce l'ho su un portatile di cinque anni fa. E questa sì che posso usarla sempre, anche quando non ho la connessione internet. Eddai...


No... Nel senso che la licenza non è legata al pc fisico, almeno per me, posso usare il SW su qualsiasi macchina senza disinstallare purché una macchina e spenta o non ha aperto l'applicazione CS6


Paolo capisco il tuo discorso ma almeno per me non regge, perché piace la novità non voglio restare indietro e non spendo soldi per gli upgrade,
Si vocifera che Adobe darà un taglio ai upgrade tra un po' si potrà aggiornare solo a partire dalla cs5
Alessandro Castagnini
QUOTE(jabhack @ Jun 18 2013, 12:53 PM) *
Rispondo perché mi sento chiamato in causa.
Alessandro io non ho dato dello stupido a nessuno, tu hai fatto del sarcasmo riguardo alla capacità di fare dei conti e io ti ho risposto con egual sarcasmo. Non ho niente contro di te né con il fatto che tu preferisca pagare a rate piuttosto che in un'unica soluzione (cosa che comunque avresti già potuto fare prima con un finanziamento), ciò che mi infastidisce è che si stia facendo disinformazione. La trovata di Adobe è svantaggiosa dal punto di vista economico e sono assolutamente certo del fatto che, conti alla mano, tu sarai giunto alla stessa conclusione. Se poi tu preferisci il servizio strutturato come lo è con CC, benissimo, ma non cerchiamo di far credere che al consumatore convenga.
Mi scuso se hai interpretato la mia risposta come offensiva, ma ho trovato davvero fastidiosa la tua supposizione che il mio scarso entusiasmo (per usare un eufemismo) riguardo a questa novità fosse dovuto al fatto che rubassi il software invece che acquistarlo. Giusto per chiarire ti dico che lavoro per una multinazionale che si occupa di ecommerce e photoshop me lo tirano dietro.
Scusate tutti per l'OT

Figurati, succede anche per me con Office che ho pagato 12 euro grazie al classico accordo con grandi aziende...
Non voglio certo portare acqua al mio mulino (visto che non ho ... nessun mulino sull'argomento), ma un "pelo" d'ironia hai iniziato a farla tu al post #11. smile.gif
Ma non è un problema...sarò quel che sarò, ma, fortunatamente, non mi offendo facilmente smile.gif

Come ho scritto questa mattina, Adobe non è una ditta del tipo "fate bene fratelli" come non lo è nessun'altra azienda, quindi, è chiaro che non è un regalo che fanno agli utenti.
A me non cambia la vita, o meglio, avendo p.iva, mi cambia tanto perchè scarico tutto...ovvio che per un normale utente la cosa cambia visto che diventa un puro costo obbligato e, soprattutto, per un solo programma, forse è un po' eccessivo (ovviamente, in proporzione, la suite costa parecchio meno).

Per ora mi và bene così, quando non mi andrà più, rimarrò col solo CNX ed LR (con i filtri vari).

Jabhack....non è una battaglia tra me e te... smile.gif Posso concordare che è una scelta piuttosto eclatante da parte di Adobe e chissà cosa succederà in futuro, ma per ora, onestamente, a me va bene...

QUOTE(paolo192 @ Jun 18 2013, 01:21 PM) *
Scusa ma i conti non mi tornano.
La suite Adobe più esosa e completa che ci sia è la "master collection", che costa 3600 euro.
La seconda in classifica è la "premium" (in due versioni), che costano 2640 euro.

Il costo mensile è di 61,50 euro (scontati a 36 SOLO per il primo anno). Ciò detto il "punto di pareggio" è di 63 mesi per il caso più eclatante (ma quanti saranno in totale?) e di 47 per gli intermedi, senz'altro di più.
Nel caso che penso più comune, cioè quello della suite "design standard" che costa 1800 euro, si passa a un punto di pareggio di 34 mesi! In meno di TRE ANNI ti sei giocato il vantaggio del costo d'acquisto!

E teniamo conto che questi sono calcoli relativi a chi deve acquistare un nuovo pacchetto partendo da ZERO; pensiamo a tutti quelli che quest'acquisto lo hanno già fatto!!!

No, questa volta hanno passato ogni limite di decenza!!!
PS -
verificate pure coi vostri occhi:
https://www.adobe.com/it/products/catalog/c...tivesuite6.html

QUOTE(xaci @ Jun 18 2013, 10:53 AM) *
...cut...
Nel mio caso, come già ho scritto sopra, utilizzo parecchi software della suite ed altri (riservati al cloud e, per ora, in versione previw) ho già iniziato ad utilizzarli.
Il mio punto di pareggio è di 73 mesi (costo dell'intera suite:47.99 euro/mese) e senza contare i molti programmi e funzioni aggiuntive riservate per i clienti CC.
...cut...

Forse non hai letto bene...io pago 47.99 (se vuoi ti allego parte della fattura che ricevo smile.gif ) e ai 3600 che citi tu, il punto di pareggio passa dai 73 mesi che citavo prima ai 75.

Ciao,
Alessandro.
jabhack
QUOTE(xaci @ Jun 18 2013, 02:21 PM) *
Jabhack....non è una battaglia tra me e te... smile.gif
Ciao,
Alessandro.


Ma certo che no, ci tenevo solo a specificare che non era mia intenzione offendere nessuno, tanto più per qualcosa che mi tange proprio poco e mi sarebbe spiaciuto passare per maleducato.

Tornando IT, io credo che questa mossa di adobe sia volta a garantirsi entrate costanti da parte delle grandi aziende che attualmente lo impiegano. Anche qui da me, che è usato per scopi commerciali, non si tendeva ad aggiornare all'ultima versione ogni anno, mentre ora saranno costretti a farlo. Chi utilizzava il software in maniera diciamo "alternativa", continuerà a farlo, magari bloccando 10k hosts, ma ce la faranno.

Ciao,
Gianmaria
paolo192
Cercando un po' sulla rete guardate che ho scoperto:

Cerchi una soluzione alternativa all'abbonamento?
Corel ti offre la possibilità di scegliere. Esplora i nostri acclamati prodotti per i video, le foto e la grafica e scopri le numerose opzioni offerte da Corel per l'acquisto di software.
Prezzo di upgrade per gli utenti di Adobe Creative Suite
Per un periodo limitato, apriamo la nostra procedura di upgrade agli utenti di Adobe Creative Suite, Photoshop standalone, Illustrator standalone o Premiere Pro standalone (versione CS4 o successiva). Ti basterà acquistare la versione di upgrade di uno dei prodotti Corel validi riportati qui sotto e presentare la prova del tuo acquisto Adobe. Riceverai un numero di serie. Non aspettare! L'offerta scade il 30 agosto 2013.


http://www.corel.com/corel/pages/index.jsp?pgid=14900014

interessante... andrò a dare un'occhiata...
studioraffaello
......la nuova funzione salvafotomosse......sara' stata messa per il possessori di reflex megapixelate...in cui il micromosso e' di casa?-......PROVOCAZIONE MA NON TROPPO wink.gif
scotucci
Ma che stiamo scherzando???
Pagare tutti i mesi per avere un sw che usero' una volta la settimana???
Pensano di mettere un freno alla pirateria con questa trovata???
Mi tengo il mio lightroom con l'ultima versione di acr e per il poco lavoro di ps mi faccio bastare cs5!!
Con questa trovata adobe chiude fortemente ai privati..
Sono inorridito dalle strategie di marketing volte a spillare soldi all'utente con queste trovate da furbetti de noantri. ...
Il mondo non deve essere dei furbi ma alle volte ti ci costringono....
mcardini
QUOTE(studioraffaello @ Jun 18 2013, 07:25 PM) *
......la nuova funzione salvafotomosse......sara' stata messa per il possessori di reflex megapixelate...in cui il micromosso e' di casa?-......PROVOCAZIONE MA NON TROPPO wink.gif

Esiste già un plugin di terze parti compatibile con cs5 e cs6.
Si chiama Piccure, io personalmente non l'ho provato, anche se penso che la cosa migliore per evitare foto mosse sia al momento dello scatto...
Riguardo a adobe CC, io mi tengo il vecchio cs6, aggiornato con 180 euro da cs5 e penso che mi durerà un bel pò, io sono del parere che le cose che acquisto (software compreso) siano mia proprietà e mi irrita qualsiasi tipo di affitto mensile che vogliono impormi.
Inutile dire che il c6 mi basta e mi avanza... PC.gif
marcblond
QUOTE(scotucci @ Jun 19 2013, 06:17 PM) *
Ma che stiamo scherzando???
Pagare tutti i mesi per avere un sw che usero' una volta la settimana???
Pensano di mettere un freno alla pirateria con questa trovata???
Mi tengo il mio lightroom con l'ultima versione di acr e per il poco lavoro di ps mi faccio bastare cs5!!
Con questa trovata adobe chiude fortemente ai privati..
Sono inorridito dalle strategie di marketing volte a spillare soldi all'utente con queste trovate da furbetti de noantri. ...
Il mondo non deve essere dei furbi ma alle volte ti ci costringono....


La pirateria ha già la soluzione anche per la CC, con tanto di aggiornamenti funzionali e quant'altro.

QUOTE(studioraffaello @ Jun 18 2013, 07:25 PM) *
......la nuova funzione salvafotomosse......sara' stata messa per il possessori di reflex megapixelate...in cui il micromosso e' di casa?


E' una porcheria, il figlio bastard@ incrociando la mdc, noise reduction e sfocature selettive, una vera porcheria, come anche il filtro camera raw, ma che serve?
_FeliX_
Ma questa soluzione dell'affitto sarà l'unica disponibile in futuro? E' già deciso o ci saranno anche versioni "normali"?
maxiclimb
QUOTE(Fel68 @ Jun 19 2013, 11:03 PM) *
Ma questa soluzione dell'affitto sarà l'unica disponibile in futuro? E' già deciso o ci saranno anche versioni "normali"?

Sarà l'unica soluzione.

Con la tradizionale licenza "perpetua" rimangono Lightroom e Photoshop Elements.
scotucci
QUOTE(marcblond @ Jun 19 2013, 09:39 PM) *
La pirateria ha già la soluzione anche per la CC, con tanto di aggiornamenti funzionali e quant'altro.

Stavolta non mi faccio scrupoli di nulla!!!
Avrei speso i soldi per l'aggiornamento ma in affitto non prendo nulla!!
Mi ero messo in "regola 2 anni fa comprando una licenza studenti ( registrata con gli estremi di mio figlio) ma stavolta neanche un euro gli do'
Ero uno di quelli irregolari che vista la politica umana di adobe sulle licenze studenti era diventato loro cliente!!!
Adesso si ritorna all'antico!!!!
Alessandro Castagnini
Beh, a voler essere proprio fiscali, anche l'acquisto con licenza studente non ti sarebbe spettato l'utilizzo smile.gif
O, meglio, era il solo figlio a poterla usare ufficialmente... wink.gif

Anyway...cerchiamo di evitare di parlare/"incitare" alla pirateria che non è un argomento di queste pagine...post simili, verranno oscurati senza preavviso. smile.gif

Ciao,
Alessandro.
MarcoD5
QUOTE(scotucci @ Jun 21 2013, 02:31 PM) *
Stavolta non mi faccio scrupoli di nulla!!!
Avrei speso i soldi per l'aggiornamento ma in affitto non prendo nulla!!
Mi ero messo in "regola 2 anni fa comprando una licenza studenti ( registrata con gli estremi di mio figlio)


il bello è..... lo scrivi in pubblico, Police.gif

proprio andar a mettere il kulo nelle pedate messicano.gif
studioraffaello
QUOTE(marcomc76 @ Jun 21 2013, 03:40 PM) *
il bello è..... lo scrivi in pubblico, Police.gif

proprio andar a mettere il kulo nelle pedate messicano.gif

gli aggiornamenti ai vari cs erano dovuti soprattutto ai camera raw che no leggevano i file delle dslr nuove.....sfido chiunque a dire che ...da fotografo ...ha trovato lacune nei psh precedenti,...dal cs in su.......
Melys
Ma poi, tutte 'ste funzioni nuove saranno davvero così necessarie?
Io ho il CS5 e mi sembra che faccia già tutto e bene... no?
Alessandro Castagnini
beh, se il rumor si rivelasse vero, non mi spiacerebbe risparmiare qualche euretto.... smile.gif
Il fatto è che nel volo intercontinentale, i prezzi lievitano sempre....vedremo.
paolo192
QUOTE(Melys @ Jun 22 2013, 09:22 AM) *
Ma poi, tutte 'ste funzioni nuove saranno davvero così necessarie?
Io ho il CS5 e mi sembra che faccia già tutto e bene... no?


Tutte le ultime versioni di PS hanno mostrato la corda.
Ormai le implementazioni principali sono già state fatte; le nuove funzioni spesso si sono rivelate mix di strumenti già esistenti.
Anche per questo la cara Adobe ha pensato al nuovo contratto-capestro.
Enrico_Luzi
QUOTE(xaci @ Jun 22 2013, 10:46 AM) *
beh, se il rumor si rivelasse vero, non mi spiacerebbe risparmiare qualche euretto.... smile.gif
Il fatto è che nel volo intercontinentale, i prezzi lievitano sempre....vedremo.


per un utente qualsiasi anche 10€ al mese sono troppi perchè il software non è tuo ma è in comodato d'uso.
credo che proprio questo dia fastidio a chiunque utilizzi photoshop 1 volta al mese.
è vero che si risparmia ma un conto è avere la proprietà un'altro avere l'affitto
marco.quarello
Io credo che il software DEBBA essere pagato, d'altronde c'e' gente che ci lavora sopra.....detto questo, io non sono un professionista, ma cosi' facendo se mi servisse photoshop potrei pagarlo quando mi serve e non pagarlo quando non mi serve. quindi avrei comunque un risparmio e una suite sempre aggiornata.

E' probabile che Adobe per i professionisti che utilizzano la suite avra' cmq un occhio di riguardo, con sconti promozioni od offerte (non credo che non si rendano conto che sono proprio i professioniisti che la fanno prosperare), altro discorso per quelli che la suite ce l'hanno craccata (la maggior parte degli utenti privati), per questi sarà sempre più difficile poter utilizzare il software o i software della suite senza pagarli, d'altra parte il mercato free offre cmq diverse opzioni che per l'utente CASALINGO sono più che sufficienti. l'unica cosa che spiace e' che non ci sia la possibilità di una specie di riscatto non so dopo due anni della licenza sudetta come fa l'altra famosa softwarehouse in ambiente office

MarcoD5
QUOTE(marco.quarello @ Jun 22 2013, 06:21 PM) *
l'unica cosa che spiace e' che non ci sia la possibilità di una specie di riscatto non so dopo due anni della licenza sudetta come fa l'altra famosa softwarehouse in ambiente office


Vero mi frigge questo fatto Fulmine.gif

In Alternativa c'é sempre il buon lightroom e Photoshop elements
Giuliano58
spiegatemi una cosa:
io vorrei iniziare a utilizzare Lightroom, ho potuto provarlo e fa al caso mio.
Oltre all'archiviazione mi permette di sviluppare velocemente senza troppe pretese
Sono un amatore e "sviluppo" non più di 50 foto al mese

Però se non sbaglio dovrò "abbonarmi" per circa 30-40 euro al mese, è vero?
Ho alternative?

Se è così andrò a spendere circa 300-400 euro all'anno, è corretto?
Ovviamente non mi posso permettere questa cifra, e ovviamente non mi servono gli altri software della suite, perchè non li utilizzerei, non sono in grado.

suggerimenti?


MarcoD5
QUOTE(Giuliano58 @ Jul 3 2013, 11:47 AM) *
spiegatemi una cosa:
io vorrei iniziare a utilizzare Lightroom, ho potuto provarlo e fa al caso mio.
Oltre all'archiviazione mi permette di sviluppare velocemente senza troppe pretese
Sono un amatore e "sviluppo" non più di 50 foto al mese

Però se non sbaglio dovrò "abbonarmi" per circa 30-40 euro al mese, è vero?
Ho alternative?

Se è così andrò a spendere circa 300-400 euro all'anno, è corretto?
Ovviamente non mi posso permettere questa cifra, e ovviamente non mi servono gli altri software della suite, perchè non li utilizzerei, non sono in grado.

suggerimenti?



Lightroom 5 costa140€ circa non ricordo bene ed è tuo per sempre con licenza regolare, non serve abbonarsi alla CC.
Poi se servono altri pacchetti tipo AP, AI, PS, e altro allora fai un abbonamento totale.


Con LR fai tutto quello che serve a un fotografo dallo sviluppo all''archivio
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.