QUOTE(jabhack @ Jun 18 2013, 12:53 PM)

Rispondo perché mi sento chiamato in causa.
Alessandro io non ho dato dello stupido a nessuno, tu hai fatto del sarcasmo riguardo alla capacità di fare dei conti e io ti ho risposto con egual sarcasmo. Non ho niente contro di te né con il fatto che tu preferisca pagare a rate piuttosto che in un'unica soluzione (cosa che comunque avresti già potuto fare prima con un finanziamento), ciò che mi infastidisce è che si stia facendo disinformazione. La trovata di Adobe è svantaggiosa dal punto di vista economico e sono assolutamente certo del fatto che, conti alla mano, tu sarai giunto alla stessa conclusione. Se poi tu preferisci il servizio strutturato come lo è con CC, benissimo, ma non cerchiamo di far credere che al consumatore convenga.
Mi scuso se hai interpretato la mia risposta come offensiva, ma ho trovato davvero fastidiosa la tua supposizione che il mio scarso entusiasmo (per usare un eufemismo) riguardo a questa novità fosse dovuto al fatto che rubassi il software invece che acquistarlo. Giusto per chiarire ti dico che lavoro per una multinazionale che si occupa di ecommerce e photoshop me lo tirano dietro.
Scusate tutti per l'OT
Figurati, succede anche per me con Office che ho pagato 12 euro grazie al classico accordo con grandi aziende...
Non voglio certo portare acqua al mio mulino (visto che non ho ... nessun mulino sull'argomento), ma un "pelo" d'ironia hai iniziato a farla tu al post #11.

Ma non è un problema...sarò quel che sarò, ma, fortunatamente, non mi offendo facilmente

Come ho scritto questa mattina, Adobe non è una ditta del tipo "fate bene fratelli" come non lo è nessun'altra azienda, quindi, è chiaro che non è un regalo che fanno agli utenti.
A me non cambia la vita, o meglio, avendo p.iva, mi cambia tanto perchè scarico tutto...ovvio che per un normale utente la cosa cambia visto che diventa un puro costo obbligato e, soprattutto, per un solo programma, forse è un po' eccessivo (ovviamente, in proporzione, la suite costa parecchio meno).
Per ora mi và bene così, quando non mi andrà più, rimarrò col solo CNX ed LR (con i filtri vari).
Jabhack....non è una battaglia tra me e te...

Posso concordare che è una scelta piuttosto eclatante da parte di Adobe e chissà cosa succederà in futuro, ma per ora, onestamente, a me va bene...
QUOTE(paolo192 @ Jun 18 2013, 01:21 PM)

Scusa ma i conti non mi tornano.
La suite Adobe più esosa e completa che ci sia è la "master collection", che costa
3600 euro.
La seconda in classifica è la "premium" (in due versioni), che costano 2640 euro.
Il costo mensile è di 61,50 euro (scontati a 36 SOLO per il primo anno). Ciò detto il "punto di pareggio" è di 63 mesi per il caso più eclatante (ma quanti saranno in totale?) e di 47 per gli intermedi, senz'altro di più.
Nel caso che penso più comune, cioè quello della suite "design standard" che costa 1800 euro, si passa a un punto di pareggio di 34 mesi! In meno di TRE ANNI ti sei giocato il vantaggio del costo d'acquisto!
E teniamo conto che questi sono calcoli relativi a chi deve acquistare un nuovo pacchetto partendo da ZERO; pensiamo a tutti quelli che quest'acquisto lo hanno già fatto!!!
No, questa volta hanno passato ogni limite di decenza!!!
PS -
verificate pure coi vostri occhi:
https://www.adobe.com/it/products/catalog/c...tivesuite6.html QUOTE(xaci @ Jun 18 2013, 10:53 AM)

...cut...
Nel mio caso, come già ho scritto sopra, utilizzo parecchi software della suite ed altri (riservati al cloud e, per ora, in versione previw) ho già iniziato ad utilizzarli.
Il mio punto di pareggio è di 73 mesi (costo dell'intera suite:47.99 euro/mese) e senza contare i molti programmi e funzioni aggiuntive riservate per i clienti CC.
...cut...
Forse non hai letto bene...io pago 47.99 (se vuoi ti allego parte della fattura che ricevo

) e ai 3600 che citi tu, il punto di pareggio passa dai 73 mesi che citavo prima ai 75.
Ciao,
Alessandro.