Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
davidemartini.net
QUOTE(atostra @ Jun 5 2013, 12:47 AM) *
Non serve una attrezzatura da 5000 euro per portare a casa ottimi scatti.

No, ma aiuta molto biggrin.gif

Ok, seriamente e tornando in topic.
Secondo me la d7100 è la dx "definitiva". Si possono migliorare le raffiche ma basta e avanza a tanti utenti.
Per tutto il resto c'è il formato fx. Dubito che avrebbe senso e mercato una d400 in dx, almeno oggi..

giuliocirillo
QUOTE(atostra @ Jun 5 2013, 12:47 AM) *
Io con la mia praktica faccio tante belle foto. Ho lo schermo a microprismi, (non ho la batteria per l'esposimetro...), non ho il VR, ho una bella tabllina appiccicata dietro al flash per l'esposizione, l'esposimetro che ho è a pesata centrale, più o meno. Diciamo spot allargato, al massimo ho tirato un hp5 a 1600 iso.

E le foto le porto a casa. Non belle come cn la D90, perdo degli scatti preziosi, sono stampabili 8/9 su 36, e spendo un sacco di soldi in pellicola, acidi, carta.

MA LE FOTO LE FACCIO,




Infatti.......tutto quello che è in più sulle nuove reflex rispetto alla tua praktica.....aiuta.
compreso 8fps rispetto ad averne di meno.........ecco perchè di quella risposta.

ciao

PS. anche anche se ormai e purtroppo raramente utilizzo ancora le analogiche tra cui una vecchia Zenit.
Lightworks
Tutto aiuta, ma schifare la d7100 perché non ha la raffica da videocamera mi sembra francamente eccessivo. A me piace fotografare roba in movimento e francamente non penso di aver mai sfruttato al massimo la raffica delel varie fotocamere che ho posseduto...o scatto singolo oppure brevi raffiche da 3-max 4 fps a priorità di fuoco.

Mi piace pensare di avere la pellicola in macchina.
giuliocirillo
QUOTE(Lightworks @ Jun 5 2013, 09:46 AM) *
Tutto aiuta, ma schifare la d7100 perché non ha la raffica da videocamera mi sembra francamente eccessivo. A me piace fotografare roba in movimento e francamente non penso di aver mai sfruttato al massimo la raffica delel varie fotocamere che ho posseduto...o scatto singolo oppure brevi raffiche da 3-max 4 fps a priorità di fuoco.

Mi piace pensare di avere la pellicola in macchina.


Io personalmente non schifo la D7100....tanto è che l'ho comprata. Facevo un discorso generale.
Comunque la d7100ha una raffica da 6fps (mica male).....il problema è il buffer non la velocità di scatto.
Anchio per foto sportiva o di azione uso fare raffiche da 3-4 scatti.........ma gli FPS indicano il tempo che passa da uno scatto all'altro, se
faccio una raffica di 4 scatti con una d7100 non è la stessa cosa se faccio la stessa raffica di 4 scatti con una D4....alla fine sempre 4 scatti ottengo ma il risultato sarà diverso, e se l'azione è molto veloce........indovina quale reflex ha più possibilità??!
ciao
Felicione
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 5 2013, 10:03 AM) *
Io personalmente non schifo la D7100....tanto è che l'ho comprata. Facevo un discorso generale.
Comunque la d7100ha una raffica da 6fps (mica male).....il problema è il buffer non la velocità di scatto.
Anchio per foto sportiva o di azione uso fare raffiche da 3-4 scatti.........ma gli FPS indicano il tempo che passa da uno scatto all'altro, se
faccio una raffica di 4 scatti con una d7100 non è la stessa cosa se faccio la stessa raffica di 4 scatti con una D4....alla fine sempre 4 scatti ottengo ma il risultato sarà diverso, e se l'azione è molto veloce........indovina quale reflex ha più possibilità??!
ciao

quoto!
Non sono state poche le occasioni dove la D700 ha mostrato il proprio limite per questo motivo. Non parlo di raffica da 1 minuto ma semplicemente di brevi raffiche in situazioni interessanti ma che si protraggono a lungo.
Mettere come optional un aumento del buffer di memoria non sarebbe male. messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.