QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 6 2013, 08:35 AM)

Guarda Marco, quello che scrivi è tutto vero e condivisibile.
Ma solo se parliamo di caratteristiche che a un certo tipo di utenza possono far storcere il naso.
Poi però finchè non viene verificata la qualità dei risultati ottenibili tutti i giudizi devono essere sub judice.
Ale
Ale torno a ribadire non stiamo ( ancora ) discutendo la resa .... non potremmo ma ci sono scelte ( decisamente infelici ) che si vedono "sulla carta" l' apertura non cambia , la focale è quella , il mirino è orrendo ( ed è improponibile a quel prezzo ) , il processore è "vecchio" il sensore è "vecchio" una tecnologia "vecchia" improvvisamente modernizzata non si sa bene come e perchè ( e continuo a farmi la domanda della rimozione del filtro con quei pochi megapixel )
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 6 2013, 09:57 AM)

Forse hai ragione...ma se guardi la foto, il 28mm della Coolpix FX sembra che abbia la lente piccola come le altre coolpix...

, mentre la P7700, con il sensore piu' piccolo, ha una lente frontale bella grande che accetta anche filtri di 40,5mm.....
Comunque son curioso di vederla e provarla..la FX....
Francesco Martini
Francesco fosse stata Fx era un' altro discorso ..... questa è una Dx e monta filtri da 46

QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 6 2013, 10:10 AM)

Ma fare una compatta con mirino ottico (o anche elettronico buono) con sensore degno a 600/700 euro è impossibile?? anche non retrò come le fuji
Ne venderebbero a vagonate
beh evidentemente no ....... visto che solo 2/3 case già l' anno fatto e ci sono riuscite .....
P.S. nonostante i prezzi "alti" ne vendono comunque a vagonate

QUOTE(umby_ph @ Mar 6 2013, 11:26 AM)

il problema non è la qualità del sensore (vecchiotto ma non è un problema) o dell'ottica (eccetto che è f/2.8 e troppo wide), ma di tutto il resto:
mirino e adattatore per filtri carissimi, prezzo oltre ogni limite, fps un pò lenti, tempo max da 1/2000 (e montare filtri ND non è semplice ed economico visto il prezzo dell'adattatore)
Il design non è affascinante come la X100 o la Nikon SP ma è comunque sobrio e pulito, la versione silver è un aborto uscito dagli anni '90.
Per me il maggiore pro è una compatta DX con i controlli nikon a cui sono abituato sulla reflex, un mio amico ha la X10 ma mi perdo nel menù

possono fare tutti i test e le prove del mondo, ma prezzo, apertura e lunghezza focale non cambiano. Comunque se costasse 500 euro le "perdonerei" tutto XD
quoto al 100%
questa è un ML rivolta non certo a tutti ( come poteva essere la 1 ) è per un target di utenza medio/alta e si da il caso che questo tipo di utenza spesso non abbia "l'anello al naso" e sappia riconoscere le caratteristiche che gli servono ....
detto ciò , e lo dico consapevole che questo non interesserà a nessuno , non penso proprio che la comprerò e visto l' andazzo e la stanchezza di aspettare un prodotto che non arriverà mai sul mercato .... peccato nikon , sony o fuji avranno un cliente in più

Marco