Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
alessandro.sentieri
QUOTE(MrFurlox @ Mar 6 2013, 01:15 PM) *
Ale torno a ribadire non stiamo ( ancora ) discutendo la resa .... non potremmo ma ci sono scelte ( decisamente infelici ) che si vedono "sulla carta" l' apertura non cambia , la focale è quella...
Marco


Marco, ma metti il caso che l'obiettivo sia performante (la lunghezza focale è questione di gusti) abbinato a quel sensore senza filtro AA, che l'Expeed 2 lavori bene, Nikon definisce la A la fotocamera dx più piccola sul mercato... insomma a me l'unica cosa che non convince è la mancanza di mirino (almeno un evf ci poteva essere), per il resto sono curioso.
Anche se non credo che la comprerò perchè non sono interessato a fotocamere del genere, ovvero ad ottica fissa (per questo ho scelto la E-X1).
Ale
enrico_79
No, non sono impazziti... si sono proprio RINCO .... NITI!

MrFurlox
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 6 2013, 06:43 PM) *
Marco, ma metti il caso che l'obiettivo sia performante (la lunghezza focale è questione di gusti) abbinato a quel sensore senza filtro AA, che l'Expeed 2 lavori bene, Nikon definisce la A la fotocamera dx più piccola sul mercato... insomma a me l'unica cosa che non convince è la mancanza di mirino (almeno un evf ci poteva essere), per il resto sono curioso.
Anche se non credo che la comprerò perchè non sono interessato a fotocamere del genere, ovvero ad ottica fissa (per questo ho scelto la E-X1).
Ale


Ale partendo dal presupposto che io adoro la focale 28 ( rigorosamente abbinata ad un 50 però ) ci sono cosè come già ho scritto sopra che la rendono una "sòla"

perchè dire che non si poteva levare il filtro prima se poi a parità di tecnologia ( non penso di essere il solo a pensare che sia una D7000 mozza ) se poi l' hanno fatto senza cambiare una virgola ?

perchè vantarsi della piccolezza se poi l' ergonomia ( da quello che posso immaginare ) pecca ... cose si va a dire "lo faccio più piccolo" se poi non fai la stessa cosa della concorrenza .... insomma scommettiamo che se facevano un 35 f/5.6 o f/8 era ancora più piccola ?


ripeto secondo me è una fotocamera inutile , nata vecchia e piazzata ad un prezzo allucinante ( e la politica del " tanto scende subito " come avvenuto con le ultime nate è secondo me aberrante e sintomo di poca serietà aziendale )

my 2 cent



Marco
alessandro.sentieri
... ci sta Marco, ma ricordiamoci della D800...

Ale
hroby7
Questa macchina va a fare concorrenza diretta alla DP2 Merrill

Sicuramente avrà più successo (anche per il brand) ma, secondo me, è una proposta nata vecchia

Ciao
Roberto
MrFurlox
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 6 2013, 08:38 PM) *
... ci sta Marco, ma ricordiamoci della D800...

Ale


Ale anche io criticavo la D800 e come molti mi sono ricreduto ma lì c'è stato uno spingersi oltre ... 36 megapixel non si erano mai visti , un doppio AA non si era mai visto l' expeed 3 non si era mai visto .... qui di non visto non c'è nulla se non una dubbiosa e forse incauta rimozione del filtro AA



Marco

Carlo Caruana
Questa é una Leica X2 senza marchietto rosso ... a prezzo Leica, in ritardo di un paio di anni.
umby_ph
Sigma DP1 sensore foveon
Fujifilm X100s una vagonata di tecnologie
Leica X2 beh qua c'è il marchio esclusivo
Sony RX1 super prezzo e super sensore
Canon G1X bruttina e costosa ma con zoom

purtroppo questa Coolpix A non porta grandi innovazioni. Spezziamo una lancia a favore però: è super compatta, interamente in metallo ed è Nikon (questo per me vuol dire un menù intuitivo e facile); il fatto che si sia intrapresa questa strada fa ben sperare in nuovi modelli più performanti ed economici anche se bisogna vedere chi aspetterà vista la grande scelta dei competitors...


certo la qualità ottica e del sensore senza filtro AA è ottima

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Image taken with a Nikon COOLPIX A di I Am Nikon Europe, su Flickr
alessandro.sentieri
QUOTE(umby_ph @ Mar 6 2013, 10:21 PM) *
certo la qualità ottica e del sensore senza filtro AA è ottima


... che, secondo me, resta l'aspetto più importante...
Mi ripeto, di veramente negativo c'è l'assenza del mirino integrato...

Ale
MrFurlox
mi permetto ...

ritratto x100s e altri samples se riesce a dare questa qualità e il prezzo scende a 400 € ( di più con un' ottica "buia" per la categoria e senza mirino per me continua a non avere senso ) il discorso cambia e potrebbe diventare appetibile .... stante così le cose per ora fossi un commerciante la ordinerei solo su espressa richiesta di un cliente

Marco
umby_ph
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 6 2013, 11:44 PM) *
... che, secondo me, resta l'aspetto più importante...
Mi ripeto, di veramente negativo c'è l'assenza del mirino integrato...

Ale


è come il 70-200 f/4, tanto belli ma non valgono minimamente quello che costano, specie alla luce delle alternative. E se han rivisto di molto i loro guadagni si vede che i prezzi alti frenano le vendite, è Nikon mica Leica
GiulianoPhoto
Il mio problema è sempre e solo uno: il mirino...non posso vivere senza hmmm.gif

Per quello che le fuji mi attirano, hanno mirini degni di questo nome.
Voglio proprio vedervi in montagna sulla neve con il sole a inquadrare con il display, oppure vicino al mare in una giornata di luglio. IMPOSSIBILE, almeno per me, anche con i migliori display attuali.
Inoltre il fascino di comporre la foto dal mirino è unico e non morirà mai in nessuna era futura, altrimenti smetto di fotografare
alessandro.sentieri
... sono d'accordo: il mirino delle Fuji (parlo dell'evf, l'ovf lo conosco poco) è ottimo.
D'altro canto è anche vero che le Fuji hanno qualche problemino relativo all'af (a volte aggancia con difficoltà, a volte per niente... ), nonostante l'ultimo aggiornamento firmware, ma si impara a conviverci senza troppi problemi.
Per il resto... continuo a sostenere che la nuova nata va vista in esercizio, prima di poter esprimere un giudizio di qualsiasi tenore (e continuo a sostenerlo basandomi sull'esperienza D800). Ritenerla "già vecchia" o poco performante a prescindere non lo ritengo "corretto" (nell'accezione il più morbida possibile del termine).
D'altro canto, potrebbe anche trattarsi di una prova fatta da Nikon per valutare la risposta del mercato, nè più nè meno di quella che ha fatto Sony con la RX1 (della quale, ripeto, mi dicono meraviglie a livello sensore e ottica - e vorrei anche vedere, 3.000 per una ml a ottica fissa !!!!).

Ale
umby_ph
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 7 2013, 11:16 AM) *
Per il resto... continuo a sostenere che la nuova nata va vista in esercizio, prima di poter esprimere un giudizio di qualsiasi tenore (e continuo a sostenerlo basandomi sull'esperienza D800). Ritenerla "già vecchia" o poco performante a prescindere non lo ritengo "corretto" (nell'accezione il più morbida possibile del termine).
D'altro canto, potrebbe anche trattarsi di una prova fatta da Nikon per valutare la risposta del mercato, nè più nè meno di quella che ha fatto Sony con la RX1 (della quale, ripeto, mi dicono meraviglie a livello sensore e ottica - e vorrei anche vedere, 3.000 per una ml a ottica fissa !!!!).

Ale


eh ma il difetto principale è il prezzo fuori mercato! dubito che lo abbassino di quasi la metà e comunque non è una buona strategia sparare super prezzi e sperare in fanboy o ricchi boccaloni. Ci sta che il primo modello non sia perfetto (troppo wide e buio per alcuni) ma la RX1 è un progetto "estremo" ad un prezzo estremo. La risposta dei vari blog e siti non è stata entusiasta

QUOTE
"Our biggest concern, though, is one of specifications. While we're sure there are people who will be happy with a fixed 28mm equivalent lens, we're not sure how many of those will be happy to pay $1100/£1000 for a camera with a relatively modest F2.8 maximum aperture." - Dpreview



beppe cgp
Io aspetterei di vedere prima di criticare wink.gif
Secondo me è un bel prodotto... l'unica cosa che mi lascia perplesso è il prezzo rispetto alla concorrenza... che mi pare spropositato.
Però non si sa mai... se sfornano un super sensore tipo D800 potrebbe anche essere motivato...
umby_ph
QUOTE(beppe cgp @ Mar 7 2013, 12:00 PM) *
Io aspetterei di vedere prima di criticare wink.gif
Secondo me è un bel prodotto... l'unica cosa che mi lascia perplesso è il prezzo rispetto alla concorrenza... che mi pare spropositato.
Però non si sa mai... se sfornano un super sensore tipo D800 potrebbe anche essere motivato...


appunto, che prezzo!! il sensore è quello della D7000 senza filtro AA che per qualche misterioso motivo non soffre più di moiré, o ci hanno ingannati per anni con i filtri AA? hmmm.gif

pes084k1
QUOTE(MrFurlox @ Mar 6 2013, 08:55 PM) *
Ale anche io criticavo la D800 e come molti mi sono ricreduto ma lì c'è stato uno spingersi oltre ... 36 megapixel non si erano mai visti , un doppio AA non si era mai visto l' expeed 3 non si era mai visto .... qui di non visto non c'è nulla se non una dubbiosa e forse incauta rimozione del filtro AA
Marco


Il filtro AA a queste risoluzioni va rimosso senza se e senza ma. Anche su concorrenti mirrorless in gamba, che hanno essenzialmente eliminato questo filtro, lasciando però un IR abbastanza spesso, si vede benissimo l'eccesso di CA, astigmapismo e curvatura di campo indotti dalla rifrazione anomala su ottiche compatti e eccellenti. Questo rende ancora improponibile uno scontro con le Leica M % C. a film sui grandangolari. Oltretutto, ottiche autofocus, plasticose e progettate in tolleranza, non possono dare più di tanto in termini di risolvenza a 60-100 lp/mm, e perdere il 50% o più della MTF residua, insieme a tutto il resto, è assurdo, visto quello che si legge nel forum sul bisogno di qualità.
Poi la Nikon A ha un'ottica pancake... avrei messo un filtro IR/UV interferenziale direttamente sull'ottica.

A presto telefono.gif

Elio
MrFurlox
QUOTE(umby_ph @ Mar 7 2013, 12:06 PM) *
appunto, che prezzo!! il sensore è quello della D7000 senza filtro AA che per qualche misterioso motivo non soffre più di moiré, o ci hanno ingannati per anni con i filtri AA? hmmm.gif


perfettmnte d' accordo ..... secondo me non sarà un successo , anzi !

sarei felicissimo di sbagliarmi e di potermi ricredere .... però questa "paaza" politica di nikon inizia a non piacermi .... ad esempio una delle cose migliori della ML di casa ( la 1 ) era il sistema di af ibrido .... perchè non è stato implementato anche su questa ?


Marco
alessandro.sentieri
QUOTE(beppe cgp @ Mar 7 2013, 12:00 PM) *
Io aspetterei di vedere prima di criticare wink.gif
Secondo me è un bel prodotto... l'unica cosa che mi lascia perplesso è il prezzo rispetto alla concorrenza... che mi pare spropositato.
Però non si sa mai... se sfornano un super sensore tipo D800 potrebbe anche essere motivato...


Pollice.gif d'accordissimo, sul prezzo non mi esprimo, dipende da quello che offre in termini di risultati wink.gif

Ale
Seba_F80
QUOTE(umby_ph @ Mar 7 2013, 12:06 PM) *
appunto, che prezzo!! il sensore è quello della D7000 senza filtro AA che per qualche misterioso motivo non soffre più di moiré, o ci hanno ingannati per anni con i filtri AA? hmmm.gif


non siamo gli unici a pensarla così ... anche oltre oceano non mi sembra sia stata accolta proprio bene. Nikon non è Leica, a ragione o a torto.

http://photographylife.com/nikon-coolpix-a...ensor-announced
hroby7
QUOTE(umby_ph @ Mar 7 2013, 12:06 PM) *
o ci hanno ingannati per anni con i filtri AA? hmmm.gif


Secondo me sono giunti finalmente alla seguente conclusione : il rischio moirè è il male minore

Le poche volte che capita di averlo tra gli zebedei ci pensano i softwares di sviluppo (come per es. Lr) che oggi fanno un lavoro egregio

E poi bisognava spuntare una pallottola chiamata x-trans biggrin.gif

Ciao
Roberto
DighiPhoto
Andrà a finire che uscirà una promozione che ti regala il mirino...
A me sta Nikon A non dispiace mica sapete? Ho già la D7000 con un corredo di un certo livello e mi trovo un gran bene (tra l'altro sul display della macchina non mi è mai apparso l'avviso "SENSORE VECCHIO").
Ho provato in un negozio la Fuji X100 per 10-15 secondi e l'ho riposta in vetrina, questa compattina (compatta per davvero, non come le varie X100, Leica o Nikon 1) sicuramente la proverò.
Come già detto, peccato per la focale (ci voleva un 35mm equivalente, anche f/2.8 se proprio di meglio non si riusciva a fare) e per il mirino integrato (ma non di quelli che vedi mezzo obiettivo come la stessa maestà Leica o Fuji!). Sono reduce da un'uscita con la D7000 e zoommone solo a 18mm per rendermi l'idea: alla fine ci può anche stare ma la minima focale del mio iPhone 3Gs (che fa foto penose, un vero schifo) la preferisco, infatti equivale a un 35mm (su pieno formato).

Soldi a parte, se OGGI, ADESSO, dovessi scegliere qualcosa che non sia una reflex, che si piccolo, leggero e veramente tascabile per scattare fotografie mentre sono in giro e la reflex si riposa a casa, preso dall'euforia sceglierei tra questa nuova Nikon oppure l'iPhone 5! Oppure entrambi!
MrFurlox
QUOTE(DUTUR @ Mar 7 2013, 08:02 PM) *
Andrà a finire che uscirà una promozione che ti regala il mirino...
A me sta Nikon A non dispiace mica sapete? Ho già la D7000 con un corredo di un certo livello e mi trovo un gran bene (tra l'altro sul display della macchina non mi è mai apparso l'avviso "SENSORE VECCHIO").
Ho provato in un negozio la Fuji X100 per 10-15 secondi e l'ho riposta in vetrina, questa compattina (compatta per davvero, non come le varie X100, Leica o Nikon 1) sicuramente la proverò.
Come già detto, peccato per la focale (ci voleva un 35mm equivalente, anche f/2.8 se proprio di meglio non si riusciva a fare) e per il mirino integrato (ma non di quelli che vedi mezzo obiettivo come la stessa maestà Leica o Fuji!). Sono reduce da un'uscita con la D7000 e zoommone solo a 18mm per rendermi l'idea: alla fine ci può anche stare ma la minima focale del mio iPhone 3Gs (che fa foto penose, un vero schifo) la preferisco, infatti equivale a un 35mm (su pieno formato).

Soldi a parte, se OGGI, ADESSO, dovessi scegliere qualcosa che non sia una reflex, che si piccolo, leggero e veramente tascabile per scattare fotografie mentre sono in giro e la reflex si riposa a casa, preso dall'euforia sceglierei tra questa nuova Nikon oppure l'iPhone 5! Oppure entrambi!


tanto per metterti una scimmietta .... anche se ha il sensore un po' più piccolo ( ma mica tanto eh ) vatti a vedere cosa ha fatto sony con la Rx100 .... poi ne riparliamo wink.gif



Marco
DighiPhoto
QUOTE(MrFurlox @ Mar 7 2013, 08:50 PM) *
tanto per metterti una scimmietta .... anche se ha il sensore un po' più piccolo ( ma mica tanto eh ) vatti a vedere cosa ha fatto sony con la Rx100 .... poi ne riparliamo wink.gif
Marco


Non è Nikon, pericolo scampato!

MrFurlox
QUOTE(DUTUR @ Mar 7 2013, 09:01 PM) *
Non è Nikon, pericolo scampato!


laugh.gif fanboy tongue.gif ahahahahahahah ( si scherza smile.gif )



Marco
hroby7
QUOTE(DUTUR @ Mar 7 2013, 09:01 PM) *
Non è Nikon, pericolo scampato!


Quoto

Bisognerebbe farsi l'antitetanica prima di maneggiare una sony biggrin.gif

Roberto
miz
QUOTE(DUTUR @ Mar 7 2013, 08:02 PM) *
Andrà a finire che uscirà una promozione che ti regala il mirino...
A me sta Nikon A non dispiace mica sapete? Ho già la D7000 con un corredo di un certo livello e mi trovo un gran bene (tra l'altro sul display della macchina non mi è mai apparso l'avviso "SENSORE VECCHIO").
Ho provato in un negozio la Fuji X100 per 10-15 secondi e l'ho riposta in vetrina, questa compattina (compatta per davvero, non come le varie X100, Leica o Nikon 1) sicuramente la proverò.

Come già detto, peccato per la focale (ci voleva un 35mm equivalente, anche f/2.8 se proprio di meglio non si riusciva a fare) e per il mirino integrato (ma non di quelli che vedi mezzo obiettivo come la stessa maestà Leica o Fuji!). Sono reduce da un'uscita con la D7000 e zoommone solo a 18mm per rendermi l'idea: alla fine ci può anche stare ma la minima focale del mio iPhone 3Gs (che fa foto penose, un vero schifo) la preferisco, infatti equivale a un 35mm (su pieno formato).

Soldi a parte, se OGGI, ADESSO, dovessi scegliere qualcosa che non sia una reflex, che si piccolo, leggero e veramente tascabile per scattare fotografie mentre sono in giro e la reflex si riposa a casa, preso dall'euforia sceglierei tra questa nuova Nikon oppure l'iPhone 5! Oppure entrambi!


Evidenzio solo una parte del tuo discorso, sul resto non mi esprimo: proprio sicuro che nel mirino digitale Fuji si vede mezza ottica? E se ti riferisci a quello ottico forse dovresti aver notato le cornici che indicano la focale...
Giusto per precisione eh...

Per quanto riguarda la nuova Coolpix A, non mi pare sia il caso di esprimere giudizi sulla qualità, i primi sample sembrano ottimi, ma credo sia il caso di dare tempo al tempo.
Per come concepita (ottica retrattile, dimensioni molto contenute, assenza di mirino integrato...) io non me la sentirei di paragonarla ne alla Fuji X100 (specie versione s) ne alla Sony RX1. Sono assolutamente diverse, l'unica cosa che accomuna questa Nikon alla Fuji è la dimensione del sensore. Una categoria diversa con caratteristiche inferiori, ma con una portabilità maggiore: se quest'ultima caratteristica giustifica il costo così elevato non lo so (anzi, sinceramente direi di no...).
La verità è che tutti ci auguriamo l'uscita di una Nikon S digitale ed anche questa volta siamo rimasti delusi...

smile.gif
Seba_F80
QUOTE(miz @ Mar 7 2013, 09:07 PM) *
{CUT}
La verità è che tutti ci auguriamo l'uscita di una Nikon S digitale ed anche questa volta siamo rimasti delusi...

smile.gif


oh yes!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bernardobaluganti.it
QUOTE(hroby7 @ Mar 7 2013, 09:06 PM) *
Quoto

Bisognerebbe farsi l'antitetanica prima di maneggiare una sony biggrin.gif

Roberto



Infatti i sensori della tua e mia fotocamera sono fatti da..............................................rullo di tamburi..............................sony. dry.gif

So fanboy ftw.

B
hroby7
QUOTE(bernardobaluganti.it @ Mar 8 2013, 03:56 PM) *
Infatti i sensori della tua e mia fotocamera sono fatti da..............................................rullo di tamburi..............................sony. dry.gif

So fanboy ftw.

B


Ma santocielo Bernardo, la mia era solo una battuta biggrin.gif

E se non ci credi.....: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3339157

biggrin.gif

Roberto
bernardobaluganti.it
QUOTE(hroby7 @ Mar 8 2013, 04:00 PM) *
Ma santocielo Bernardo, la mia era solo una battuta biggrin.gif

E se non ci credi.....: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3339157

biggrin.gif

Roberto


wink.gif

p.s. un mio amico oggi mi ha detto che la sua Specialized da 5000euro è fatta a Taiwan da Giant..e che praticamente il 70% di telai da mtb sono fatti da loro....quindi messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.