QUOTE(davidebaroni @ Jan 8 2013, 01:42 PM)

Questa IMHO è una emerita cavolata, scusami.
La ricerca si fa anche in ben altri modi e su ben altri presupposti. Luc Montagnier in questo periodo sta sperimentando in laboratorio applicazioni (finalmente) REALI della Fisica Quantistica alla Medicina, con risultati che stanno stravolgendo le fondamenta stesse dell'approccio e della comprensione dei meccanismi della materia vivente, SENZA usare animali.
Ed è solo un esempio.
In Italia, a Cremona, il Prof. Spaggiari sta da tempo sperimentando un'applicazione della Fisica Quantistica che ha in un certo senso anticipato le ricerche attuali di Montagnier, e proprio sulla Sclerosi Multipla (così come su altre patologie), con risultati eccellenti.
Nessuno ne parla? Esatto. Anzi, l'USL ha RITIRATO la convenzione per cui "passava" tale terapia come "magnetoterapia" (lavora con campi magnetici ultradeboli). Sai com'è, funzionava, e senza (o con molte meno) medicine...

Per quel che riguarda gli animali, beh, abbiamo già fatto abbastanza danno agli ALTRI esseri viventi in nome della nostra visione antropocentrica. E sarebbe ora di finirla. Fra l'altro, UNO dei principali problemi mondiali è la sovrappopolazione umana, quindi una sfoltitina non ci starebbe nanche male.

Ciao,
Davide
Sperimentarli SULL'UOMO, che fra l'altro sarebbe una sperimentazione più sensata e precisa. Sai quante sostanze sono tossiche per l'uomo e non per certi animali, o viceversa?

Ben vengano le sperimentazioni alternative, ci mancherebbe.
Ma una sperimentazione è molto lunga, molto complicata e molto costosa. Non tutti i centri possono sopportare una sperimentazione che corrisponde a un salto nel vuoto. Perchè in quel caso oltre che testare un prodotto devi anche testare una modalità di sperimentazione.
La sperimentazione su uomo si fa, e è la parte principale dello sviluppo di un farmaco.
QUOTE(neomeso.lese @ Jan 8 2013, 01:49 PM)

Lascia perdere Davide, fiato sprecato. Seviziare animali per nulla ormai è diventato un assioma inestirpabile. Adesso uscirà qualche pseudo studente\medico che ti dirà "Io conosco la materia e c'ho ragione".
Io c'ho rinunciato ormai
G
"Seviziare animali per nulla è un assioma inestirpabile"... Anche sparare sentenze a caso evidentemente.
Ti ho già posto la domanda in un'altra discussione, e "casualmente" non hai risposto. Te la ripongo: visto che tu, a differenza di tutti noi poveri stolti e seviziatori, hai la conoscenza di tutte le alternative possibili alla sperimentazione animale, perché non ci illumini tutti?
Se vuoi sapere perché penso che attualmente la situazione non permetta di fare a meno della sperimentazione animale te lo spiego, se necessario anche citando le fonti.
Tu sei disposto a fare la stessa cosa? O ti dimentichi anche questa volta di spiegare le tue lapidarie esclamazioni?
teo
Ps:giusto per precisazione. Io conosco la materia, e penso di avere ragione. Ma se qualcuno mi dicesse che ho torto e mi spiegasse i motivi in modo sensato e corretto, non esiterei un secondo a dire "ho sbagliato, hai ragione tu".