.... ho fatto la Tanzania e il Kilimangiaro con un'unica lente, il 18-300;
è andata benone, ma tutte le obiezioni lette prima sono giuste.... alla fine ti mancano quei 100mm, quel tot di nitidezza, quel paio di diaframmi ma alla fine, è stata una scelta moooolto pratica e non rimpianta.
è andata benone, ma tutte le obiezioni lette prima sono giuste.... alla fine ti mancano quei 100mm, quel tot di nitidezza, quel paio di diaframmi ma alla fine, è stata una scelta moooolto pratica e non rimpianta.
Sono daccordo, le critiche ci stanno tutte ma alla fine guardando pian piano le migliaia di foto fatte mi ritengo soddisfatto della scelta.
Molti scatti a 300 sono preceduti o seguiti da foto a 18 che col senno di poi non avrei potuto mai fare considerando il tempo per cambiare lente. E poi, a meno che non siate professionisti, è stato bello posare la fotocamera e ammirare il mondo.
Mi sono ritrovato "corto" al massimo in 2-3 occasioni. I rinoceronti neri nel cratere e quando siamo stati ad ammirare un ghepardo addormentato su un albero.
Penso di aver avuto parecchia fortuna visto che gli animali erano parecchio vicini.
Certo qualcuno che ho incontrato ha avuto la fortuna di vedere una leonessa a caccia che poi fa cenno ai cuccioletti di andare a pranzare.
Ma c'era anche gente che non aveva visto un gran che..
Di seguito proverò a postare qualche foto come recensione lente quindi magari mi scuso in anticipo con gli admin se nn è il posto adatto dove postarlo.
Critiche e consigli saranno per me preziosi come l'oro.
ecco l'originale e la post production che ho fatto