Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
lancer
complimenti per la scelta, è un'ottima lente.
ma ... vendere il 20mm ? che crimine !!
fabtr9
QUOTE(lancer @ Jul 30 2014, 06:34 PM) *
complimenti per la scelta, è un'ottima lente.
ma ... vendere il 20mm ? che crimine !!

Beh 20 e 28 non sono veramente troppo vicini???
NicoDiGio92
QUOTE(fabtr9 @ Jul 30 2014, 06:57 PM) *
Beh 20 e 28 non sono veramente troppo vicini???


Secondo me sono due mondi diversi...
iSt3f
Penso che siano due cose completamente diverse, studiati per usi diversi
Lo vendo veramente a malincuore perché mi ha sempre dato ottime foto, però col nuovo arrivato finirebbe per essere sfruttato pochissimo. Inoltre voglio rientrare economicamente di una parte dei soldi spesi per il 28
SimoElle
Ho trovato una buona occasione - forse - per un usato.
430 nital da negozio fisico con 1 anno di garanzia (gli amici di NOC a Milano).

Domani lo provo, se mi convince lo prendo e me lo porto in vacanza per un corredo all'insegna della qualità e della leggerezza
14-24 (si lo so questo è tanta qualità ma poca leggerezza messicano.gif )
28 1.8
50 1.8
85 1.4

Lascio a casa il sigma 35 1.4.
Se il 28 mi convince poi come focale, prendo due piccioni con una xxx. Vendo il 35 e rinuncio a prendere il 24 1.4 afs che mi fa sempre gola. Credo che il 28 per i ritratti ambientati sia meglio in alcune occasioni il 24 è troppo wide.
E poi basta scimmie giuro, anche se poi ho deciso, lo zeiss 15 sarà mio.

Quindi se domani va tutto bene sarò dei vostri, la resa del 28 unita a dimensioni e pesi ridotti mi ha intrigato.
Buona luce a tutti.

Simone

Ps a aha Aha mi ha bippato quella dei piccioni!
iSt3f
Vai Simone, non te ne pentirai
Preso ieri e sono già soddisfatto. Sono appena tornato a casa con un 100inaio di scatti e devo dire che come focale e' proprio quello che cercavo.

P.S.: il tuo ex 135 DC sta bene biggrin.gif
studiodomus
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jul 31 2014, 10:46 PM) *
Ho trovato una buona occasione - forse - per un usato.
430 nital da negozio fisico con 1 anno di garanzia (gli amici di NOC a Milano).

Domani lo provo, se mi convince lo prendo e me lo porto in vacanza per un corredo all'insegna della qualità e della leggerezza
14-24 (si lo so questo è tanta qualità ma poca leggerezza messicano.gif )
28 1.8
50 1.8
85 1.4

Lascio a casa il sigma 35 1.4.
Se il 28 mi convince poi come focale, prendo due piccioni con una xxx. Vendo il 35 e rinuncio a prendere il 24 1.4 afs che mi fa sempre gola. Credo che il 28 per i ritratti ambientati sia meglio in alcune occasioni il 24 è troppo wide.
E poi basta scimmie giuro, anche se poi ho deciso, lo zeiss 15 sarà mio.

Quindi se domani va tutto bene sarò dei vostri, la resa del 28 unita a dimensioni e pesi ridotti mi ha intrigato.
Buona luce a tutti.

Simone

Ps a aha Aha mi ha bippato quella dei piccioni!



Qualche mese fa ero indeciso tra il sigma art 35mm (trovato usato =nuovo a 650) ed il 28mm 1,8. (Nuovo Nital a 570). Provati entrambi, non ho avuto ombra di dubbio.alla metá del peso ho preso un ottica, il 28, che spacca di brutto. Il 35 sará anche il top, ma alla fine si pagano 300 grammi per 0,4 di apertura in più e le nove lamelle del diaframma, che detto x inciso, é l'unicz cosa che manca al 28 (se fosse uscito con il diaframma a 9 lamelle sarebbe stata la killer-lens x i vari 24 e 35 f1,4 da Kkeuro)


SimoElle
QUOTE(iSt3f @ Jul 31 2014, 11:01 PM) *
Vai Simone, non te ne pentirai
Preso ieri e sono già soddisfatto. Sono appena tornato a casa con un 100inaio di scatti e devo dire che come focale e' proprio quello che cercavo.

P.S.: il tuo ex 135 DC sta bene biggrin.gif


Speriamo grazie!
È vero il 135 lo avevo venduto a te! Me lo stai trattando bene? biggrin.gif

QUOTE(studiodomus @ Jul 31 2014, 11:17 PM) *
Qualche mese fa ero indeciso tra il sigma art 35mm (trovato usato =nuovo a 650) ed il 28mm 1,8. (Nuovo Nital a 570). Provati entrambi, non ho avuto ombra di dubbio.alla metá del peso ho preso un ottica, il 28, che spacca di brutto. Il 35 sará anche il top, ma alla fine si pagano 300 grammi per 0,4 di apertura in più e le nove lamelle del diaframma, che detto x inciso, é l'unicz cosa che manca al 28 (se fosse uscito con il diaframma a 9 lamelle sarebbe stata la killer-lens x i vari 24 e 35 f1,4 da Kkeuro)


Sono curioso di provarlo. Il 35 è una gran lente, uno dei miei migliori acquisti. Robusto, ben costruito, una resa ottima anche a TA.
Certo pesa un po' ma con la d800e e il bg quasi non te ne accorgi.
Nel caso mi spiacerebbe quindi molto venderla per questo motivo il 28 dovrà convincermi ben bene.
iSt3f
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jul 31 2014, 11:24 PM) *
Speriamo grazie!
È vero il 135 lo avevo venduto a te! Me lo stai trattando bene? biggrin.gif

Bene ? Benissimo !
messicano.gif
Sta facendo gli straordinari

Tornando al 28 ed al 35 ART, beh li ho provati entrambi e devo dire che il 35 è superiore sotto ogni aspetto tranne due: peso/ingombro e prezzo.
Alla fine ho scelto di prendere il 28 per quei 2 motivi e per mantenere la giusta spaziatura focale col 50 1.4 che non intendo dare via (al contrario di chi lo snobba io lo apprezzo molto, pur conscio che ci sono lenti migliori in quella focale).
Quindi W il 28 1.8 !
A breve qualche scatto, ve lo prometto
texano.gif
SimoElle
esattamente quello che ho pensato io.
Al momento ho infatti:

18 (che sostituisco a breve con la mega scimmia del 15)
28 in arrivo
35
50
85

se il 28 mi soddisfa potrei quindi avere 15 28 50 85.
Il 50 per le uscite leggerissime e poco impegnative lo trovo irrinunciabile.

Cero che disfarsi del 35 sarà dura
SimoElle
Eccomi nel club.
Spero di poter scattare quanto prima perchè la prima impressione - che credo abbiate avuto tutti - è che a prenderlo in mano sembra un'ottica da kit.

Forza 28, soprendimi e meritati la conferma al posto del 35 1.4 texano.gif
p4noramix
anch'io arriverò presto, spero entro l'anno... appena venduti d90 e 35dx vedrò di entrare nel club anche io.

La scelta dell'ottica principe me la son tenuta per ultima e questo 28 è il prescelto.
fabtr9
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 1 2014, 12:46 PM) *
Eccomi nel club.
Spero di poter scattare quanto prima perchè la prima impressione - che credo abbiate avuto tutti - è che a prenderlo in mano sembra un'ottica da kit.

Forza 28, soprendimi e meritati la conferma al posto del 35 1.4 texano.gif

Ottimo acquisto tuo e ottimo acquisto anche per il Club.... Pollice.gif
Ciao
Fabio
SimoElle
Grazie mille!
iSt3f
Simone, facci sapere le tue impressioni al cospetto del 35 ART....ovviamente escludendo la costruzione messicano.gif

P4noramix, ti attendiamo !
wink.gif
Buoni scatti a tutti !
Stefano
SimoElle
Allora,

prime prove veloci oggi tornando a casa.
Sulla robustezza e la costruzione niente di nuovo vi posso dire, il 35 ART è tutta un'altra cosa.
C'è da dire che mi dovrò abituare, mi sembra molto più vicino ad un 35 come focale che come 24, spero mi possiate capire, forse perché non avendo mai avuto questa focale (a parte sulla coolpix A, ma lì la considero un approccio alla foto completamente differente quindi non vale), mi è sembrato a prima pelle molto meno wide di quello che in realtà è.

Detto questo, qui trovate un po' di foto di architettura. La luce oggi a Milano era pessima - come spesso purtroppo - ma a pelle le cromie mi sembrano buone, in accoppiata con la d800e.
Anche lo sfuocato a TA mi sembra buono ma mi prometto di usarlo bene anche per i ritratti.

Insomma, a prima pelle non è amore, sarà che è una lente che ti conquista con la resa delle foto (come è giusto che sia, intendiamoci) però il feeling avuto con il 35 a prima vista è stata tutta un'altra cosa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Buona luce a tutti.
SimoElle
Due ritratti ambientati.
Come cromi e sono soddisfatto, è piccolo e leggero, ma come nitidezza secondo me siamo ancora un gradino sotto il sigma 35 1.4, specie a TA.
Continuerò con le prove.

Un saluto e buona luce a tutti.

qui su d800e:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
iSt3f
Ho avuto le stesse identiche impressioni di Simone: cromie bellissime, anche i raw splendono di luce propria.
Nitidezza leggermente inferiore al 35 ART.
Ho notato che da il meglio di se in scatti con tonalità tendenti all'azzurro (blue hour e dintorni). In quelle condizioni di luce posso già affermare dopo pochi giorni che è l'obiettivo migliore che ho (ad esempio invece trovo il 135DC superlativo con luce calda, poco prima del tramonto).
Penso che se si trovasse nuovo a 400 / 450 ne venderebbero a carrettate perchè è complessivamente un'ottima ottica.

Già che ci sono vorrei chiedervi una cosa: ho notato che la ghiera di MaF del mio esemplare continua a girare anche dopo il fine corsa (dopo il simbolo di infinito ad esempio)
I vostri fanno lo stesso !?
NicoDiGio92
QUOTE(iSt3f @ Aug 4 2014, 10:41 AM) *
Ho avuto le stesse identiche impressioni di Simone: cromie bellissime, anche i raw splendono di luce propria.
Nitidezza leggermente inferiore al 35 ART.
Ho notato che da il meglio di se in scatti con tonalità tendenti all'azzurro (blue hour e dintorni). In quelle condizioni di luce posso già affermare dopo pochi giorni che è l'obiettivo migliore che ho (ad esempio invece trovo il 135DC superlativo con luce calda, poco prima del tramonto).
Penso che se si trovasse nuovo a 400 / 450 ne venderebbero a carrettate perchè è complessivamente un'ottima ottica.

Già che ci sono vorrei chiedervi una cosa: ho notato che la ghiera di MaF del mio esemplare continua a girare anche dopo il fine corsa (dopo il simbolo di infinito ad esempio)
I vostri fanno lo stesso !?


Tutti gli AF-S lo fanno, nessun problema smile.gif credo sia per la questione che puoi intervenire sulla MAF anche se sei in AF, il cosiddetto A/M o override.

QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 3 2014, 10:37 PM) *
Due ritratti ambientati.
Come cromi e sono soddisfatto, è piccolo e leggero, ma come nitidezza secondo me siamo ancora un gradino sotto il sigma 35 1.4, specie a TA.
Continuerò con le prove.

Un saluto e buona luce a tutti.

qui su d800e:






Simone, hai visto che carattere a ta? E' una resa totalmente diversa rispetto alle aperture più chiuse, certo perderà in nitidezza però mi sembra più "croccante", è una cosa strana perchè non l'ho notato con l'85 1.4G. Solo questo 28 è così diverso a ta rispetto agli altri diaframmi smile.gif
iSt3f
ok, non ho notato se lo fa anche il 50 1.4, sinceramente non uso MAI la MaF manuale, ma sabato mi è capitato per il 28 di provarla e avevo notato questa particolarità. Grazie per la segnalazione Nico

a TA e dintorni restituisce un senso di "tridimensionalità" (passatemi il termine, so che non è corretto dire così però rende bene l'idea) che ho riscontrato in poche ottiche. Qui penso che il merito sia in gran parte da attribuire anche alla focale unita all'apertura del diaframma, infatti l'ho notato in obiettivi compresi tra i 24mm ed i 35.
Magari i più ferrati in materia sapranno illuminarci in merito
grazie.gif
NicoDiGio92
QUOTE(iSt3f @ Aug 4 2014, 12:00 PM) *
ok, non ho notato se lo fa anche il 50 1.4, sinceramente non uso MAI la MaF manuale, ma sabato mi è capitato per il 28 di provarla e avevo notato questa particolarità. Grazie per la segnalazione Nico

a TA e dintorni restituisce un senso di "tridimensionalità" (passatemi il termine, so che non è corretto dire così però rende bene l'idea) che ho riscontrato in poche ottiche. Qui penso che il merito sia in gran parte da attribuire anche alla focale unita all'apertura del diaframma, infatti l'ho notato in obiettivi compresi tra i 24mm ed i 35.
Magari i più ferrati in materia sapranno illuminarci in merito
grazie.gif


Tridimensionalità è proprio il termine azzeccato e in questo caso le trattazioni scientifiche le lasciamo fuori dalla porta smile.gif Hai ragione, wide + grande apertura = tridimensionalità che buca lo schermo smile.gif
SimoElle
QUOTE(NicoDiGio92 @ Aug 4 2014, 10:47 AM) *
Simone, hai visto che carattere a ta? E' una resa totalmente diversa rispetto alle aperture più chiuse, certo perderà in nitidezza però mi sembra più "croccante", è una cosa strana perchè non l'ho notato con l'85 1.4G. Solo questo 28 è così diverso a ta rispetto agli altri diaframmi smile.gif


Si, a ta lavora bene, ma a mio avviso il 35 è più performante. Oggi/domani ceco di fare un paio di prove con le stesse foto (focale a parte) con il 28 e il 35.
GiulianoPhoto
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 3 2014, 10:37 PM) *
Due ritratti ambientati.
Come cromi e sono soddisfatto, è piccolo e leggero, ma come nitidezza secondo me siamo ancora un gradino sotto il sigma 35 1.4, specie a TA.
Continuerò con le prove.

Un saluto e buona luce a tutti.

qui su d800e:






Scatti interessanti e ottima gestione della luce smile.gif

Questo ventotto è l'ottica che uso di più nei matrimoni, ci faccio il 70/80% delle foto con D800

Un saluto a tutto il club
SimoElle
si devo dore che non è male.
Sono ancora in dubbio se tenere questo vendendo il 35 (ma mi parrebbe un delitto rolleyes.gif) e avere quindi 15 28 50 85 oppure 15 24 (sigma o altro, vediamo cosa succede in autunno) 35 50 85.

Mi spiego meglio; la lente è leggera e compatta, quindi da questo punto di vista nessun problema, anzi meglio del 35. Ma a livello di nitidezza, specie a ta, secondo me il 35 è meglio (ed è pure un 1,4.)
Quindi o sono io che ho ragione oppure sono io che ricordo male come lavora il sigma messicano.gif
In attesa di fare delle prove guardate qua:

queste fatte con il 28 a TA

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB



queste fatte a suo tempo con il 35:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


fatte a f2 e f2.5
ok che sono a diaframmi leggermente più chiusi, ma che ne dite?





iSt3f
difficile giudicare, sono fatte con luci completamente differenti
la cosa migliore è provarle entrambe in casa magari, con luce naturale, allo stesso diaframma....diciamo f2
Tanto mi sembra che a modelle sei messo bene
messicano.gif
daniele.1976
Ciao a tutti,
a giorni mi arrivera' quest'ottica. Ero indeciso se prendere il 24 2.8 o questa per fare fotografia notturna, ma avendo gia' il 18-35, ho optato per il 28mm a mio avviso migliore in quanto puo' essere utilizzato per vari tipi di fotografia, dal paesaggio , alla street, al ritratto ambientato ed anche per le stelle.
Ora avrei pero' un paio di domande da fare. Leggendo in giro vedo che ci sono lamentele per quanto riguarda la diffrazione della lente gia' dopo f8, e qui mi sorge il dubbio se poterla utilizzare per i paesaggi. Secondo quesito rigarda i problemi di focus shift lamentati in qualche recensione. Avete notato questi problemi con la lente in questione?
Grazie in anticipo,
Daniele
NicoDiGio92
QUOTE(daniele.1976 @ Aug 4 2014, 05:54 PM) *
Ciao a tutti,
a giorni mi arrivera' quest'ottica. Ero indeciso se prendere il 24 2.8 o questa per fare fotografia notturna, ma avendo gia' il 18-35, ho optato per il 28mm a mio avviso migliore in quanto puo' essere utilizzato per vari tipi di fotografia, dal paesaggio , alla street, al ritratto ambientato ed anche per le stelle.
Ora avrei pero' un paio di domande da fare. Leggendo in giro vedo che ci sono lamentele per quanto riguarda la diffrazione della lente gia' dopo f8, e qui mi sorge il dubbio se poterla utilizzare per i paesaggi. Secondo quesito rigarda i problemi di focus shift lamentati in qualche recensione. Avete notato questi problemi con la lente in questione?
Grazie in anticipo,
Daniele


Per paesaggi lo uso regolarmente fino a f/13, dà il meglio di sè da f/8 a f/10. Vai tranquillo smile.gif Per le stelle chiudilo a f/2 così elimini un po' delle aberrazioni intorno ai punti luminosi...
daniele.1976
Grizie Nico, il problema del focus shift invece è una bufala della rete oppure una realta' a cui bisogna abituarsi?
Ancora grazie,
Daniele
NicoDiGio92
QUOTE(daniele.1976 @ Aug 4 2014, 07:34 PM) *
Grizie Nico, il problema del focus shift invece è una bufala della rete oppure una realta' a cui bisogna abituarsi?
Ancora grazie,
Daniele


Il focus shift può affliggere l'obiettivo, non è detto e varia da esemplare a esemplare. Il mio ad esempio non ne soffre. Però fare un test casereccio non è complicato e in caso si risolve subito dal menu della fotocamera smile.gif
Figurati è un piacere
daniele.1976
Grazie ancora delle info. Ora aspettiamo che arrivi :-)
Buona serata,
Daniele
SimoElle
QUOTE(iSt3f @ Aug 4 2014, 04:57 PM) *
difficile giudicare, sono fatte con luci completamente differenti
la cosa migliore è provarle entrambe in casa magari, con luce naturale, allo stesso diaframma....diciamo f2
Tanto mi sembra che a modelle sei messo bene
messicano.gif



ecco qua:

28 a 1.8 OR e VT
35 a 1.8 OR e VT
35 a 1.4 OR e VT

che ne dite?

35 a 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB



35 a 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


35 a 1.4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB



35 a 1.4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB



28 a 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB



28 a 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
SimoElle
aggiungo: nessuna post, raw aperti in view nx2 e convertiti e ridimensionati in jpg.
iSt3f
viste così ti dico la mia, il 28 ne esce molto meglio di quanto pensassi: cromie molto più belle e sfuocato assolutamente all'altezza. Per la definizione, per quanto possa valere mettere a confronto delle foto ridimensionate e viste sul monitor, devo dire che non c'è una differenza così eclatante. Qualcosina in più del Sigma si vede (senza contare che è anche un 1.4) ma non così tanto come pensavo quando li provai entrambe. A questo punto la scelta, secondo me, va fatta ragionando su lunghezza focale e peso/ingombro, anche considerando che non si discostano moltissimo nel prezzo
p4noramix
io metterei in conto anche i nanetti.
Mi piacerebbe vedere qualche foto del sigma col sole in campo.

Quando provai il 28g rimasi impressionato dal controluce.
SimoElle
QUOTE(iSt3f @ Aug 5 2014, 09:55 AM) *
viste così ti dico la mia, il 28 ne esce molto meglio di quanto pensassi: cromie molto più belle e sfuocato assolutamente all'altezza. Per la definizione, per quanto possa valere mettere a confronto delle foto ridimensionate e viste sul monitor, devo dire che non c'è una differenza così eclatante. Qualcosina in più del Sigma si vede (senza contare che è anche un 1.4) ma non così tanto come pensavo quando li provai entrambe. A questo punto la scelta, secondo me, va fatta ragionando su lunghezza focale e peso/ingombro, anche considerando che non si discostano moltissimo nel prezzo



Si la differenza non é molta, devo provarlo in condizioni di altra luce.
Tra qualche giorno parto per le ferie e farò tutte le prove del caso.

QUOTE(p4noramix @ Aug 5 2014, 10:20 AM) *
io metterei in conto anche i nanetti.
Mi piacerebbe vedere qualche foto del sigma col sole in campo.

Quando provai il 28g rimasi impressionato dal controluce.


Esatto, sarà il prossimo test da fare.
Ps mi sa che mi tocca portarli entrambi in vacanza!
iSt3f
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 5 2014, 12:44 PM) *
Ps mi sa che mi tocca portarli entrambi in vacanza!

Ah, che sacrifici tocca fare !
messicano.gif
Scherzi a parte, facci sapere le tue impressioni, io mi ripeto, riguardando i tuoi ultimi scatti non vedo una differenza abissale.
Le prossime se puoi (e ti va ovviamente), postale col salva originale
grazie mille
ciao
SimoElle
Ho deciso, me lo porto in vacanza - forse - ma lo metto nel mercatino smile.gif
Non riesco a liberarmi del sigma 35 1.4, è una delle mie lenti preferite, non posso rinunciarci.

prendendo poi dopo l'estate lo zeiss 15 prenderò qualcosa nel mezzo, tipo un bel 24 in attesa di cosa ci propone sigma con la serie ART.

ciao a tutti!
Duke2011
Evvai, ci sono anch'io.
Preso ieri e questi sono i primi scatti col nuovo 28 1,8.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
iSt3f
ciao a tutti
come promesso, eccovi il primo scatto che pubblico col 28.
Dall'ultimo matrimonio, 28 1.8 su D700:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 375.2 KB


se vi va, avrei piacere di conoscere la vostra opinione sulla conversione che ho sperimentato in questo scatto
Ciao
Stefano
NicoDiGio92
QUOTE(iSt3f @ Aug 14 2014, 03:00 PM) *
ciao a tutti
come promesso, eccovi il primo scatto che pubblico col 28.
Dall'ultimo matrimonio, 28 1.8 su D700:




se vi va, avrei piacere di conoscere la vostra opinione sulla conversione che ho sperimentato in questo scatto
Ciao
Stefano


Le luci molto sparate possono piacere o meno, a me non dispiacciono. Ottima resa tridimensionale ma questa purtroppo non è merito tuo tongue.gif
Taglio simpatico e sfocato gradevole smile.gif
iSt3f
ciao Nico
le luci così forti sono cercate per coerenza col mood scelto per l'album ed ottenere un B/N d'effetto.
Questo 28 mi ha convinto sul campo, non posso postarvi altre foto del lieto evento ma affiancato al 50 ed al 135 mi ha fatto portare a casa la pagnotta con discreta soddisfazione (mia) e spero anche degli sposi (ve lo so dire al loro ritorno dal viaggio di nozze) biggrin.gif
NicoDiGio92
QUOTE(iSt3f @ Aug 14 2014, 03:41 PM) *
ciao Nico
le luci così forti sono cercate per coerenza col mood scelto per l'album ed ottenere un B/N d'effetto.
Questo 28 mi ha convinto sul campo, non posso postarvi altre foto del lieto evento ma affiancato al 50 ed al 135 mi ha fatto portare a casa la pagnotta con discreta soddisfazione (mia) e spero anche degli sposi (ve lo so dire al loro ritorno dal viaggio di nozze) biggrin.gif


Infatti ho apprezzato le alte luci così impostate proprio per la conversione in b/n. Complimenti ancora.
iSt3f
QUOTE(NicoDiGio92 @ Aug 14 2014, 03:46 PM) *
Infatti ho apprezzato le alte luci così impostate proprio per la conversione in b/n. Complimenti ancora.


wink.gif
IvanoRagusa
Un up per il 28... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
fabtr9
Che ti sembra il 28 con la 810??? E un'accoppiata che vorrei formare anche io......
Il 28 c'È manca la 810.....
IvanoRagusa
QUOTE(fabtr9 @ Aug 16 2014, 07:33 PM) *
Che ti sembra il 28 con la 810??? E un'accoppiata che vorrei formare anche io......
Il 28 c'È manca la 810.....

È una lente che apprezzai molto con la D800, con la 10 solo conferme positive, difficile da staccare, se hai dubbi, vai tranquillo grande accoppiata wink.gif
IvanoRagusa
Su D810 con filtro hayda ND64

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Qui senza filtro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
fabtr9
QUOTE(diabolik75 @ Aug 22 2014, 01:55 PM) *
Su D810 con filtro hayda ND64

Che belle....veramente spettacolari......
IvanoRagusa
QUOTE(fabtr9 @ Aug 22 2014, 03:28 PM) *
Che belle....veramente spettacolari......


Grazie, troppo gentile smile.gif

Antichi mestieri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
IvanoRagusa
In terza pagina? Dai con sto 28!!!! smile.gif UP!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC0534 by diabolik75, on Flickr
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.