Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
Fridrick
QUOTE(stefanocucco @ May 3 2012, 04:52 PM) *
Ma chi ha detto che tu non puoi farlo? smile.gif
un vegano non verrà mai ad insultarti perchè tu mangi carne o sfrutti il territorio!
Io parlavo di sfruttamento del territorio a livello mondiale. Parlo di milioni e milioni di ettari di campi coltivati solo allo scopo di sfamare capi di bestiame (da latte o da carne). Se si riducesse il consumo di carne e derivati nel mondo, ripeto, senz'altro qualche bocca in più si riuscirebbe a sfamare.
Anche i consumi idrici di tutti questi capi di bestiame in allevamenti intensivi sono enormi!

Si infatti...io facevo il mio esempio, ma penso si possa estendere, perché no, a livello mondiale. Forse il problema è che ci sono e ci saranno troppe bocche da sfamare...
edgecrusher
QUOTE(a.mignard @ May 3 2012, 04:57 PM) *
1) Quanti metri quadri spettano per animale? Una madre con i cuccioli quanti m2 ha ?

2) Considerando che la green hill è una società che evidentemnte ha fini di lucro: come fanno a conciliare la redditività con il comportamento eticamente corretto verso gli animali? O detto diversamente gli animali sono contenti di quello che gli viene fatto per denaro?

3) Lo so che le galline ovaiole stanno peggio, ma ciò giustifica quel che viene riservato a quei cuccioli?


Ciao..mi posso informare:

1) Non lo so, so che è "nei limiti di legge", ma non so quanti metri quadri di preciso.

2) beh loro sono una multinazionale che alleva e vende....i cani per loro sono prodotti. Hanno tutto l'interesse affinchè siano in salute, come dicevo, sarebbe come la Ferrari che vende auto ammaccate. Se forniscono un cane non in salute semplicemente non glielo pagano...quindi hanno interesse a farli star bene. Gli animali, finchè sono nell'allevamento sicuramente stanno bene (anche se ovviamente starebbero meglio all'aria aperta senza recinti...ovvio). L'eventuale sofferenza inizia quando arrivano nei centri di ricerca di mezza europa.

3) La giustificazione di tutto questo è, come dicevo, nel progresso medico che permette cure altrimenti non possibili.
Ho un'amica che è ricercatrice per Telethon, studia la distrofia a livello genetico. Lì lavorano coi topi. E mi diceva che senza topi lei smetterebbe di lavorare perchè NON è possibile fare quella ricerca senza cavie animali. Le cosiddette tecniche alternative, dice, sono inservibili per quello che fa lei. Senza cavie chiuderebbero baracca ed addio ricerca di cure per la distrofia.
E me ne ha raccontate di cotte e di crude. Non fanno vivisezione, quella come dicevo non è in pratica mai usata, ma ti assicuro che non vorrei essere uno di quei topi....quando le ho detto, scherzando "ma poveri topini!!" lei mi ha risposto "hai mai visto un bambino con la distrofia?"

...il succo è tutto lì...vogliamo le cure o vogliamo gli animali liberi?

Chi dice di volere gli animali liberi ad ogni costo, per coerenza divenga vegano e soprattutto rifiuti OGNI genere di cura medica....poi ne riparliamo... rolleyes.gif




ricdil
Sono state scritte 3 pagine sostanzialmente di critica all'atto criminale dell'assalto fatto nell'allevamento. Probabilmente in Italia i crimini veri sono questi ma forse qualcun altro potrebbe vedere questo atto come una liberazione di ostaggi. Se i beagle avessero la parola e degli avvocati non credo che patirebbero quello che patiscono. Bisogna capire se questa sperimentazione è assolutamente necessaria. Fatta così. Perchè se è necessaria è l'uomo, come è, è lupo all'uomo, figuriamoci se non è lupo con degli animali. Non critico la sperimentazione in se ma il tenere gli animali rinchiusi "a vita", senza mai vedere la luce del sole, senza mai correre sull'erba, senza un giocattolo, senza un cuscino per dormire. Camminano in mezzo ai loro escrementi e bevono da un tubo di acciaio invece che da una ciotola. Come lo chiamereste un posto così? E se fossimo noi i beagle come riterremmo questo trattamento?
Ripeto io NON sono un animalista e nemmeno contrario alla sperimentazione se VERAMENTE non c'è un altro sistema (gli animalisti hanno fatto tante proposte in questo campo) per trovare delle cure ma non sopporto l'ipocrisia e facciamo entrare le telecamere in questi centri per far vedere questo male necessario e per dimostrare una volta per tutte che gli animali siamo noi.
Se interessanti:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/v...tra.shtml?13854
edgecrusher
QUOTE(ricdil @ May 3 2012, 06:46 PM) *
Camminano in mezzo ai loro escrementi e bevono da un tubo di acciaio invece che da una ciotola.
Come lo chiamereste un posto così?


Queste sono domande che ho fatto al mio amico, a suo tempo quando vidi il video di Striscia.

Lui mi rispose che queste accuse sono state ribattute e spiegate nell'intervista NON mandata in onda da Striscia...se avessimo un'informazione imparziale e "vera" ora sapresti sia l'accusa che la difesa direttamente dalla TV, purtroppo non ce l'abbiamo e ti tocca sentire "l'altra campana" da me, su un forum di fotografia, solo grazie al fatto che ho un amico che lavora lì dentro (siamo messi bene vero?).
A me piacerebbe una TV che mi facesse conoscere entrambi i punti di vista...invece anche nelle trasmissioni di questi giorni, non c'è contraddittorio. Tutti a dire "poveri cagnolini" (anche giustamente da certi punti di vista), ma non c'è nessun ricercatore che possa quantomeno spiegare anche l'altro punto di vista. Che informazione è?


Ad ogni modo:

1) Le ciottole NON vengono usate negli allevamenti perchè l'acqua entrerebbe in contatto con agenti esterni e semplicemente rischierebbe di sporcarsi. L'acqua che fuoriesce dal rubinetto è sempre potabile e pulita. Il rubinetto è di metallo ma liscio e sagomato per permettere una bevuta agevole.

2) I cani essendo animali, cagano. smile.gif E purtroppo non sono molto propensi ad andare a farlo su un cesso e poi tirare l'acqua. Se poi sono cuccioli di pochi giorni, non si è nemmeno in grado di prentendere da loro che lo facciano in una zona precisa del recinto. Per questo l'unica soluzione è lavare e sterilizzare il recinto ogni giorno. Ovvio che se questa operazione di pulizia viene fatta ad esempio la mattina, ma il filmato lo fai la sera, vedrai qualche escremento nel recinto.
massimomb
premesso che non amo gli atti vandalici, sono per la chiusura di green hill senza se e senza ma, le fanfaluche sul paradiso dei cani andassero a raccontarle a chi si beve simili stupidaggini, così come chiuderei immediatamente tanti canili e gattili privati dove gli animali vengono tenuti in condizioni terribili, nello sporco e senza adeguata assistenza medica, alimentati in modo scellerato ma gestiti da "amici di amici" che naturalmente agiscono nella più totale impunità.

Purtroppo, siamo un paese provinciale, e troviamo sempre il modo di scimmiottare cose che fanno "altri", e condivido che in mezzo agli "animalisti" ci sono un certo numero di imbecilli che non han di meglio da fare che trovare una "buona ragione" per far casino a buon mercato, salvo poi tornare alle proprie ipocrisie e vite agiate il giorno dopo, vedi "er pelliccia".....

....detto questo, anche tra i "fotografi" ci sono un buon numero di deficenti che per fare una foto fanno cose stupide e dannose, e lo dico a ragion veduta, dato che sono uno dei "volontari" che si occupa di alcune aree di protezione, purtroppo siamo esseri ignoranti ed egoisti, il nostro problema è che siamo in cima alla catena alimentare, e uccidiamo per il gusto di farlo, anche tra noi, se poi c'è di mezzo il danaro, tendenzialmente siamo "assassini nati".


M.
ricdil
QUOTE(edgecrusher @ May 4 2012, 09:18 AM) *
Queste sono domande che ho fatto al mio amico, a suo tempo quando vidi il video di Striscia.

Lui mi rispose che queste accuse sono state ribattute e spiegate nell'intervista NON mandata in onda da Striscia...se avessimo un'informazione imparziale e "vera" ora sapresti sia l'accusa che la difesa direttamente dalla TV, purtroppo non ce l'abbiamo e ti tocca sentire "l'altra campana" da me, su un forum di fotografia, solo grazie al fatto che ho un amico che lavora lì dentro (siamo messi bene vero?).
A me piacerebbe una TV che mi facesse conoscere entrambi i punti di vista...invece anche nelle trasmissioni di questi giorni, non c'è contraddittorio. Tutti a dire "poveri cagnolini" (anche giustamente da certi punti di vista), ma non c'è nessun ricercatore che possa quantomeno spiegare anche l'altro punto di vista. Che informazione è?
Ad ogni modo:

1) Le ciottole NON vengono usate negli allevamenti perchè l'acqua entrerebbe in contatto con agenti esterni e semplicemente rischierebbe di sporcarsi. L'acqua che fuoriesce dal rubinetto è sempre potabile e pulita. Il rubinetto è di metallo ma liscio e sagomato per permettere una bevuta agevole.

2) I cani essendo animali, cagano. smile.gif E purtroppo non sono molto propensi ad andare a farlo su un cesso e poi tirare l'acqua. Se poi sono cuccioli di pochi giorni, non si è nemmeno in grado di prentendere da loro che lo facciano in una zona precisa del recinto. Per questo l'unica soluzione è lavare e sterilizzare il recinto ogni giorno. Ovvio che se questa operazione di pulizia viene fatta ad esempio la mattina, ma il filmato lo fai la sera, vedrai qualche escremento nel recinto.


Io credo veramente che tu sia in buona fede ma ho postato il video di Striscia e non credo che striscia abbia artefatto il video inserendo appositamente gli elementi negativi che il video mostra, anche perchè sarebbe facilmente smascherabile. La protesta contro Green Hill è di molto precedente al servizio di Striscia. Chi oggi, della Green Hill, piange lacrime di coccodrillo forse doveva essere più onesto PRIMA nel far vedere le effettive condizioni dei cani senza nascondere nulla perchè se sei veramente nel giusto nulla ti fa paura. Dalle mie parti si dice: "Male non fare paura non avere".
Ora passo a risponderti:
Se Striscia non ha effettivamente mostrato il video di risposta la Green Hill poteva pubblicarne un su Youtube indipendentemente oppure darli ai giornali che l'avrebbero pubblicato nelle edizioni online e sarebbe passato anche ai TG nazionali. Perchè non è stato fatto?
1) Perchè se l'acqua esce dal tubo va bene, facendo bere in modo innaturale degli animali che per conformazione della bocca "leccano". Se invece la stessa acqua che esce da quel tubo la metti nella ciotola l'acqua diventa infetta? Dopotutto il tubo già c'è basta riempirci le ciotole senza nemmeno uscire dalla gabbia. Provo ad immaginare che i "preziosi" animali in questo modo non danno alcuno scomodo di riempire le ciotole e lavarle. In questo modo possono stare molto tempo senza che nessuno nemmeno entri nella gabbia. Tutto più "semplice" ed inumano.
2) Beh se dici che gli animali "cagano" è vero, ma se avessero un posto dove farlo io non credo che mangerebbero dove l'hanno fatta. La verità è che anche lì credo che la "comodità" del personale abbia avuto il sopravvento. Questi sono animali che ai centri di ricerca costano svariate decine di migliaia di euro è così assurdo chiedere un minimo di confort in più visto quello che dovranno soffrire? Possibile che in quelle gabbie non ci sia NULLA? Un osso, un cuscino qualunque cosa per non impazzire?
Per gli interessati:
http://www.youtube.com/watch?v=4AM_w5SmtjM
edgecrusher
QUOTE(ricdil @ May 4 2012, 11:40 AM) *
Non credo che striscia abbia artefatto il video inserendo appositamente gli elementi negativi che il video mostra, anche perchè sarebbe facilmente smascherabile.


Non ho detto che striscia abbia artefatto, hanno omesso. Dico che gli escrementi ci sono, ma non viene detto che gabbie vengono lavate una volta al giorno. Sarebbe stato sicuramente diverso, o quantomeno sarebbe stata un'informazione più precisa.


QUOTE(ricdil @ May 4 2012, 11:40 AM) *
Green Hill poteva pubblicarne un su Youtube indipendentemente. Perchè non è stato fatto?


E' quello che dice anche lui. Lui è arrabbiato con la dirigenza perchè sostanzialmente non sta reagendo. Sostengono che va mantenuto un profilo basso per non accrescere tensioni. Ma lui, e come lui altri dipendenti chiedono azioni concrete, azioni mediatiche...anche perchè lui, come dicevo, ormai quando esce dal lavoro deve guardarsi le spalle. Ricevono telefonate minatorie costantemente. Gente che gli telefona e gli dice "dovete smettere di vivisezionare o veniamo lì e vi uccidiamo"....tanto per farti capire quanto ne sa questa gente....e quanta disinformazione viene fatta.
E' solo un allevamento. Quei dipendenti son persone normali, che fanno un lavoro di allevamento come milioni in italia...eppure devono temere per la loro incolumità. E' vergognoso.


QUOTE(ricdil @ May 4 2012, 11:40 AM) *
nella ciotola l'acqua diventa infetta?


Diventa sporca. I cani pasticciano con l'acqua nella ciotola e dentro ci può finire la sporcizia. Nelle gabbie c'è materiale (non ricordo, se segatura o fieno o comunque qualcosa per tener caldo) e rischierebbe di finire nella ciotola.



QUOTE(ricdil @ May 4 2012, 11:40 AM) *
La verità è che anche lì credo che la "comodità" del personale abbia avuto il sopravvento.
Possibile che in quelle gabbie non ci sia NULLA? Un osso, un cuscino qualunque cosa per non impazzire?


Non so perchè non ci siano giocattoli nelle gabbie. Quando lo vedo glielo chiedo.
Da quello che mi ha detto, le gabbie sono a norma di legge infatti le varie accuse, anche relative agli escrementi di cui parlavamo e presunti maltrattamenti, sono state archiviate dalla magistratura.
Mi diceva che subiscono controlli continui dalle ASL, dal ministero etc....figuriamoci se c'è qualcosa fuorilegge.
Il punto potrebbe essere, le leggi sono da migliorare? Da rendere obbligatori per legge alcuni "confort" per questi animali? Ecco, intavolando un discorso del genere secondo me arriveremmo a qualcosa di costruttivo. Invece a forza di fare disinformazione, aggredire ed urlare, come è stato fatto in questi mesi, credo si arrivi solo ad un imbarbarimento totale.
ricdil
QUOTE(edgecrusher @ May 4 2012, 12:13 PM) *
Non ho detto che striscia abbia artefatto, hanno omesso. Dico che gli escrementi ci sono, ma non viene detto che gabbie vengono lavate una volta al giorno. Sarebbe stato sicuramente diverso, o quantomeno sarebbe stata un'informazione più precisa.

Forse se avessero permesso una visita guidata (come anche le SS hanno fatto con la Croce Rossa nella visita di Treblinka) forse l'informazione sarebbe stata più precisa.
QUOTE(edgecrusher @ May 4 2012, 12:13 PM) *
E' quello che dice anche lui. Lui è arrabbiato con la dirigenza perchè sostanzialmente non sta reagendo. Sostengono che va mantenuto un profilo basso per non accrescere tensioni. Ma lui, e come lui altri dipendenti chiedono azioni concrete, azioni mediatiche...anche perchè lui, come dicevo, ormai quando esce dal lavoro deve guardarsi le spalle. Ricevono telefonate minatorie costantemente. Gente che gli telefona e gli dice "dovete smettere di vivisezionare o veniamo lì e vi uccidiamo"....tanto per farti capire quanto ne sa questa gente....e quanta disinformazione viene fatta.
E' solo un allevamento. Quei dipendenti son persone normali, che fanno un lavoro di allevamento come milioni in italia...eppure devono temere per la loro incolumità. E' vergognoso.

Partiamo dal concetto che, credo, chiunque sia contrario a tali atteggiamenti di violenza, sicuramente anche chi ha davvero a cuore gli animali non può certo giustificare tali azioni. Ma anche l'atteggiamento di chiusura della società di fronte a ripetute richieste di visita ha forse scatenato un senso di reazione che si poteva smorzare fin da subito, visto che questo allevamento è conforme alle leggi bastava far vedere che era tutto a posto così si evitava il pandemonio.
QUOTE(edgecrusher @ May 4 2012, 12:13 PM) *
Diventa sporca. I cani pasticciano con l'acqua nella ciotola e dentro ci può finire la sporcizia. Nelle gabbie c'è materiale (non ricordo, se segatura o fieno o comunque qualcosa per tener caldo) e rischierebbe di finire nella ciotola.

Qui non sono d'accordo, se il materiale all'interno delle gabbie è TUTTO asettico lo è anche se finisce nella ciotola. Non credo che, visto che la gabbia viene pulita una volta al giorno ed i cani passeggiano nelle loro feci per altre 23 ore e mezza, sia la ciotola a portare la sporcizia nella gabbia stessa.
QUOTE(edgecrusher @ May 4 2012, 12:13 PM) *
Non so perchè non ci siano giocattoli nelle gabbie. Quando lo vedo glielo chiedo.
Da quello che mi ha detto, le gabbie sono a norma di legge infatti le varie accuse, anche relative agli escrementi di cui parlavamo e presunti maltrattamenti, sono state archiviate dalla magistratura.
Mi diceva che subiscono controlli continui dalle ASL, dal ministero etc....figuriamoci se c'è qualcosa fuorilegge.
Il punto potrebbe essere, le leggi sono da migliorare? Da rendere obbligatori per legge alcuni "confort" per questi animali? Ecco, intavolando un discorso del genere secondo me arriveremmo a qualcosa di costruttivo. Invece a forza di fare disinformazione, aggredire ed urlare, come è stato fatto in questi mesi, credo si arrivi solo ad un imbarbarimento totale.

No, guarda, se le leggi sono quelle e vengono rispettate nulla da dire. Semplicemente deve essere il senso di umanità e non certo una legge ad imporre che animali che vivono una vita senza MAI vedere la luce del sole almeno un oggetto che non sia pavimento o sbarre, per distrarsi, svagarsi e fare qualcosa di diverso che guaire 24 ore al giorno.
Forse questo senso di umanità lo abbiamo perso.
edgecrusher
QUOTE(ricdil @ May 4 2012, 02:25 PM) *
Forse se avessero permesso una visita guidata (come anche le SS hanno fatto con la Croce Rossa nella visita di Treblinka) forse l'informazione sarebbe stata più precisa.


Concordo. Infatti quelli sono errori della dirigenza secondo me. Dovevano da subito fare vedere come stanno le cose lì dentro.
Da quello che so, hanno fatto visitare la Brambilla ed alcuni "capi animalisti", ma non hanno fatto riprendere coi video. Mi ha detto che la Brambilla in visita ha detto di essersi sentita positivamente colpita...salvo poi fuori, per prendere il voto animalista, sostenere tutt'altro.
Dovevano (e secondo me DEVONO ancora) fare un bel video dove spiegano bene il discorso delle feci, delle ciotole, della vivisezione (che loro lì non fanno) etc.
Dimenticavo, anche il mio amico sostiene che forse questo timore a mostrare in giro i video, è anche legato al fatto che, qualsiasi azienda cerca di tenere nascosta la propria linea di produzione, di qualunque tipologia essa sia. Quella è una multinazionale, che ha aziende concorrenti e sbandierare ai quattro venti tutti i propri "segreti industriali" è di sicuro una cattiva mossa strategica.


QUOTE(ricdil @ May 4 2012, 02:25 PM) *
Qui non sono d'accordo, se il materiale all'interno delle gabbie è TUTTO asettico lo è anche se finisce nella ciotola.


Beh far bere i cagnolini da una ciotola dove finisce la segatura o fieno non è il massimo. Anche il semplice fatto che un cagnolino possa fare feci in un'ipotetica ciotola da cui poi beve, non è il top. Quella del rubinetto è una cosa che condivido, così siam sicuri che l'acqua è pulita.

QUOTE(ricdil @ May 4 2012, 02:25 PM) *
Semplicemente deve essere il senso di umanità e non certo una legge ad imporre etc..


Concordo, ma qui parliamo di aziende, di multinazionali. Ci devono essere leggi ben distinte e precise, senza lasciare nulla al "senso di umanità", che è soggettivo.
Io dico, le leggi sono poco stringenti? Bene, cambiamole in meglio. Ma l'attività in quel caso deve esser fatta in parlamento. Senza demonizzare un allevamento che rispetta le leggi, sostenendo cose non vere. Perchè parliamoci chiaro, se vai in giro per Montichiari trovi adesivi attaccati ai muri con scritto "Basta Green Hill, basta vivisezione!". Il passante pensa che lì facciano vivisezione...in TV è uguale, associano l'allevamento alla vivisezione senza distinguere un bel nulla. La chiamiamo informazione?
Maury_75
QUOTE(neomeso.lese @ May 2 2012, 08:41 PM) *
Quindi tutte le immagini trasmesse da striscia la notizia dove si documentava lo stato pietoso in cui erano tenuti quegli animali sono tutte mistificazioni ?
Così come tutte le testimonianze degli abitanti del luogo e di tutti gli altri abitanti delle località estere dove esistevano strutture simili, puntualmente chiuse ?
Sarà, ma concedimi almeno il beneficio del dubbio.

Sono totalmente contrario alla sperimentazione sugli animali, della vivisezione non parlo neppure.
Adesso potete tranquillamente dire che se "avessi bisogno di un trapianto al rene", senza conoscere minimamente la mia storia, e senza contare che non cambierebbe nulla. La vita e la sofferenza di miliardi di esseri viventi per un'aspettativa di 5\10 anni miei: no grazie.

Sarei curioso inoltre di sapere quali principi "etici" mi possano dare via libera nel torturare altri esseri in nome della mia specie. Come si può parlare di etica ? Cosa e chi stabilisce che possiamo fare ciò che vogliamo di quello che ci circonda ? Si riduce tutto al fatto che siamo "più forti" ?

E allora perché salvare chi forte non lo è trucidando miliardi di altre vite nella loro piena forza vitale ?
È etica questa ?

Con permesso

Completamente d'accordo!

Ora scateno il putiferio: spesso penso a quei assassini che hanno ucciso persone con 60 coltellate (erica e omar), a quelli che sono entrati in casa di una persona hanno picchiato e stuprato la moglie e successivamente ucciso la coppia, a quelli che hanno ammazzato i genitori per una macchina sportiva, a quelli che hanno ucciso un taxista perchè incidentalmente ha investito il cane scappato al padrone. Ecco questa gente dopo una decina d'anni esce di galera! No questa gente deve restarci ed essere usata come cavia per la ricerca medica finchè non muore! Tutti possono sbagliare, commettere uno stupido errore che si trasforma in tragedia (in quel caso parliamone), ma quando un aguzzino si accanisce sulla vittima senza senso senza se e senza ma non lo si può lasciare in mano alla legge italiana che ti condanna a 24 anni e poi in appello ti assolve per non aver commesso il fatto! Come la coppia di drogati di genova che ha ammazzato il bimbo e dandosi la colpa uno con l'altro l'hanno scampata entrambi! Ma stiamo scherzando?
Così non avremmo + il problema delle carceri piene!
L'uomo nella sua storia ha sempre dimostrato di essere l'animale + intelligente ma anche + crudele e spietato!
La natura di per sè è crudele ma l'uomo è uno dei rarissimi casi di animale che uccide il proprio simile!
atostra
vorrei dare il mio parere anche a discussione inoltrata per ben 3 pagine:

sostengo edgecrusher, sono uno studente, ho avuto modo di vedere (a differenza di moltissimi animalisti, credo quasi tutti...) come funziona un laboratorio e come vengono trattati gli animali.
è vero che vengono uccisi, quotidianamente si ricava estratto di fegato dai topi, ma è anche vero ce i topi vengono sedati e decapitati, l'animale non soffre (e parlo di sofferenza fisica) in nessuna parte dell'esperimento.
vi spiego perché questi animali passano tutta la vita in gabbia: un test per essere ripetibile (quindi stato fondamentale del metodo scientifico) deve essere in condizioni controllate, questi cani (ma anche tutti i roditori) vengono da incroci selezionati quindi si conosce il loro genotipo, e vengono tenuti in ambienti controllati per riconoscere se certi fenomeni biologici sono di tipo genetico o di tipo ambientale (in gergo scientifico adattamento o acclimatazione). in + la crescita in ambienti controllati è garanzia di salute dell'animale.

tralasciando le baggianate che dice la brambilla, che una persona razionalista sa distinguere dalla realtà semplicemente consultando degli articoli scientifici, e mi riferisco ai metodi alternativi, molti animalisti dicono che eticamente l'uomo non ha il diritto di usufruire della vita degli altri animali per scopi egoistici:
be ma questa è la natura, se vai nella savana un leone ti sbrana dopo 5 minuti, perché è più forte e la natura lo ha fatto evolvere così. la forza dell'uomo sta nell'intelletto ed è per questo che è la specie dominante di tutto il mondo in questa epoca, ed esattamente come i predatori uccidono le prede (leoni e zebre o anche i gatti con i passerotti) l'uomo usa la sua forza per progredire, e ciò NON crea uno sbilanciamento evolutivo come quando i coloni americani hanno sterminato tutti i bisonti, perché gli animali sono da allevamento ovvero nascono perché noi lo vogliamo.

insomma la natura (a differenza di come pensano i vegani e co.) è violenta! l'evoluzione è un processo violento! la sopravvivenza di un individuo è SEMPRE legata alla morte di un altro. questa è la natura stessa della vita.
ovviamente queste sono le mie considerazione sviluppate in anni di studi biologici, e biotecnologici e possono essere accettate o meno.

Ultimamente poi è esploso il Boom ambientalista, ma tutto questo putiferio è basato, da anni, sulla manipolazione delle informazioni, tantè vero che come detto da edgecrusher, la VIVISEZIONE (ossia il sezionamento di animali in vita per osservarne gli organi durante il funzionamento) è in disuso da 50 anni! e non penso che questo fatto sia a conoscenza degli animalisti che continuano ad usare vivisezione come sinonimo di sperimentazione animale.

altra cose che mi fa pensare: ma la brambilla e tantissimi altri come lei, oltre che parlare alle TV e manifestare, e coprirsi di atti e pensieri violenti (perché dai non prendiamoci in giro, la maggior parte degli animalisti dal quei tavoli operatori ci togli il beagle e ci metterebbe un uomo), ha mai rinunciato ad un farmaco o ad un trucco? io non credo proprio. e se queste persone vincono l'Italia farà l'ennesimo passo indietro nel progresso scientifico, aumenterà la fuga di cervelli e arriverà un momento dove non ci saranno + cure per tutti. siete pronti, voi che difendete questa causa, ad assumervi questa responsabilità?
Maury_75
QUOTE(atostra @ May 4 2012, 04:49 PM) *
...be ma questa è la natura, se vai nella savana un leone ti sbrana dopo 5 minuti, perché è più forte e la natura lo ha fatto evolvere così. la forza dell'uomo sta nell'intelletto ed è per questo che è la specie dominante di tutto il mondo in questa epoca...

Il tuo ragionamento è molto razionale a parte questo passaggio nel quale ti sei dimenticato di scrivere ...un leone, se ha fame, ti sbrana dopo 5 minuti... invece l'uomo intelligente e spietato uccide per sport, divertimento, sadicismo, moda...
Iniziamo a guardare le priorità: la nutrizione, la salute.
Io non sono animalista ma le case farmaceutiche che continuano a propinarci medicinali in tutte le salse solo per business quando poi alla fine se devi guarire da qualcosa di serio ti rifilano la vecchia penicillina o suoi derivati!
massimomb
è dimostrato, che moltissime sperimentazioni su animali sono completamente inutili, anche i nazisti giustificavano la joy division con il progresso scientifico, la verità era tutt'altra....non sto con i fanatici "animalisti" dell'ultimo quarto d'ora, ma sto ancora meno con pseudo ricercatori e case farmaceutiche, i quali non perseguono il fine del salvataggio dell'umanità ma del maggior profitto possibile, finanziato possibilmente dalla collettività.

Come mai delle malattie rare non se ne occupa nessuno? semplice, non ci si fà profitto, una notissima casa farmaceutica introdusse l'eroina come panacea di tutti i mali, la spinse e rese schiave generazioni di casalinghe, quando fu poi messa al bando venne fuori con l'aspirina....che purtroppo per loro, non da dipendenza.....


M.
ricdil
Il mondo sarebbe molto bello se ci capissimo tutti. Parlo per me. Quello che mi da fastidio non è la vivisezione o la ricerca in se sugli animali, non sono vegetariano, porto cinte in pelle. Non posso certo ergermi a paladino degli animali visto che sono tutto tranne che un animalista. Quello che mi da fastidio è la crudeltà sugli animali che dovranno fare una brutta fine. Non dico: salviamoli: Dico solo: basta crudeltà.
"La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali." (Mahatma Gandhi)

Per gli interessati:
http://www.youtube.com/watch?v=1TX1R2bCYtc...feature=related
atostra
QUOTE(Maury_75 @ May 4 2012, 05:27 PM) *
Il tuo ragionamento è molto razionale a parte questo passaggio nel quale ti sei dimenticato di scrivere ...un leone, se ha fame, ti sbrana dopo 5 minuti... invece l'uomo intelligente e spietato uccide per sport, divertimento, sadicismo, moda...
Iniziamo a guardare le priorità: la nutrizione, la salute.
Io non sono animalista ma le case farmaceutiche che continuano a propinarci medicinali in tutte le salse solo per business quando poi alla fine se devi guarire da qualcosa di serio ti rifilano la vecchia penicillina o suoi derivati!


il leone ti sbrana se ha fame, ma se non c'è lui ce ne un'altro che non ha mangiato, nel dubbio sto lontano da tutti i leoni. e nel dubbio pure gli altri animali stanno lontano dai predatori, pure se hanno appena mangiato. ti prego cerca di vedere il mio esempio come un esempio, se lo porti su tutta la specie, l'uomo è sbranato sempre!
ti do ragione su molti farmaci che le case vendono che non sono farmaci ma sono al limite del placebo (perché un principio attivo c'è ma è talmente in piccole dosi da essere quasi irrilevante per un adulto da 90 kg), ciononostante ti informa che la penicillina è in disuso perché praticamente tutti i batteri (si parla di un antibiotico beta lattamico) ne sono resistenti, e la ricerca adesso lavora moltissimo per sviluppare nuovi beta lattamici (chiamate spesso penicilline semi-sintetiche) che siano efficaci con i nuovi batteri.

QUOTE(massimomb @ May 4 2012, 05:32 PM) *
è dimostrato, che moltissime sperimentazioni su animali sono completamente inutili, anche i nazisti giustificavano la joy division con il progresso scientifico, la verità era tutt'altra....non sto con i fanatici "animalisti" dell'ultimo quarto d'ora, ma sto ancora meno con pseudo ricercatori e case farmaceutiche, i quali non perseguono il fine del salvataggio dell'umanità ma del maggior profitto possibile, finanziato possibilmente dalla collettività.

Come mai delle malattie rare non se ne occupa nessuno? semplice, non ci si fà profitto, una notissima casa farmaceutica introdusse l'eroina come panacea di tutti i mali, la spinse e rese schiave generazioni di casalinghe, quando fu poi messa al bando venne fuori con l'aspirina....che purtroppo per loro, non da dipendenza.....
M.


ti prego di portarmi le fonti quando dici che molte ricerche sugli animali sono inutili. io in campo biomedico non ne ho mai viste, invece ne ho viste nel troppe nel campo della cosmesi... e per favore cita delle fonti che abbiano valore scientifico, non una pagine di forum al femminile.com...
delle malattie rare non se ne occupa nessuno proprio perché sono rare, e ci sono pochi casi da studiare. e oltretutto, dato che delle ricerche anche semplici possono costare milioni di euro, sia le case farmaceutiche che anche la sanità pubblica e le università preferiscono investire qui soldi in una cura che sia efficace per qualche milione di persone e non per qualche centinaio, mi sembra un discorso molto sensato.
e l'eroina la prescrivevano come medicina perché effettivamente ha una forte componente analgesica e all'epoca era l'unica alternativa per non provare dolore, la morfina è + recente. sul fatto della dipendenza IN PARTE ti do ragione, per le case farmaceutica era una bella notizia, ma non credere che lo facessero solo per il profitto dato dalla dipendenza. anche perché è un business che non può fallire: in qualsiasi condizione economica la gente si ammalerà sempre e se puoi permetterti un farmaco lo comperi senza se e senza ma.
sbaglio?
massimomb
l'amianto fu provato sugli animali, e in base a quello fu deciso che non era nocivo.....vedi un po dove siamo arrivati...

per il resto, non ti auguro di essere uno di quelli che si becca una malattia rara, a cui dicono che puoi morire perchè non fai statistica, non convieni a chi fa profitti.....

....sono proprio i principi di fondo che non condivido, e mi piace pensare che in un mondo giusto, i profitti delle case farmaceutiche debbano essere aggrediti per migliorare la vita delle persone piuttosto che riempire le tasche di pochi speculatori.

M.
mr-fuso
QUOTE(Maury_75 @ May 4 2012, 05:27 PM) *
Il tuo ragionamento è molto razionale a parte questo passaggio nel quale ti sei dimenticato di scrivere ...un leone, se ha fame, ti sbrana dopo 5 minuti... invece l'uomo intelligente e spietato uccide per sport, divertimento, sadicismo, moda...
Iniziamo a guardare le priorità: la nutrizione, la salute.
Io non sono animalista ma le case farmaceutiche che continuano a propinarci medicinali in tutte le salse solo per business quando poi alla fine se devi guarire da qualcosa di serio ti rifilano la vecchia penicillina o suoi derivati!


No, qui ti sbagli tu. Tutti gli animali uccidono per sport (almeno tutti i carnivori).
Hai mai avuto un gatto in campagna? Se si saprai che praticamente ogni mattina ti porterà un regalo sul tappeto di casa, la maggior parte delle volte topolini, ma anche uccellini. E li mangia? No, per lui la caccia è divertimento, e le sue prede sono trofei. Non le mangia.
Hai mai avuto un cane? Il mio si divertiva a cacciare e uccidere le lucertole. E non per fame, ma solo per piacere.
A proposito di leoni, tempo fa, ho visto un filmato su wild di 3 giovani leoni che per divertimento hanno ucciso un facocero (credo) senza mangiarlo. Era solo un gioco.
a.mignard
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 09:25 AM) *
No, qui ti sbagli tu. Tutti gli animali uccidono per sport (almeno tutti i carnivori).
Hai mai avuto un gatto in campagna? Se si saprai che praticamente ogni mattina ti porterà un regalo sul tappeto di casa, la maggior parte delle volte topolini, ma anche uccellini. E li mangia? No, per lui la caccia è divertimento, e le sue prede sono trofei. Non le mangia.
Hai mai avuto un cane? Il mio si divertiva a cacciare e uccidere le lucertole. E non per fame, ma solo per piacere.
A proposito di leoni, tempo fa, ho visto un filmato su wild di 3 giovani leoni che per divertimento hanno ucciso un facocero (credo) senza mangiarlo. Era solo un gioco.


Sarà... ma io in campagna ci abito. Ho due gatti è quando gli va bene, ma non tutti i giorni, ci do gli avanzi della pasta.
Mangiano e cacciano perchè hanno l'istinto e la fame.
Oltre ai topi, cacciano e mangiano, lucertole, gechi, serpi piccole, piccoli uccelli (soprattutto adesso) e anche le farfalle e le cavalette egiziane. Ti posso assicurare che non c'è divertimento... c'è l'istinto.
Gli animali carnivori uccidono e mangiano seguendo l'istinto. Per sopravvivvere. Uccidere per Sport lo fanno gli Uomini, sicuramente non gli animali che uccidono per necessità. Ma questo è un altro discorso..
mr-fuso
QUOTE(massimomb @ May 5 2012, 07:49 AM) *
l'amianto fu provato sugli animali, e in base a quello fu deciso che non era nocivo.....vedi un po dove siamo arrivati...


Questa mi sa tanto di palla che si racconta nei vari circoli animalisti per auto-convincersi.

L'amianto è un materiale usato da sempre (già 4500 anni fa lo usavano), il suo boom è scoppiato nei 1800 (rivoluzione indistriale). In quest'epoca credi che si faceva sperimentazione animale?

Poi, nei primi del 1900, si è capito che è dannoso, guardando le statistiche dei decessi nei laboratori di amianto (senza animali in mezzo).


QUOTE(a.mignard @ May 5 2012, 09:39 AM) *
Ti posso assicurare che non c'è divertimento... c'è l'istinto.


Il divertimento cos'è se non istinto? Tu puoi imparare a divertirti?
ricdil
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 09:45 AM) *
Questa mi sa tanto di palla che si racconta nei vari circoli animalisti per auto-convincersi.

L'amianto è un materiale usato da sempre (già 4500 anni fa lo usavano), il suo boom è scoppiato nei 1800 (rivoluzione indistriale). In quest'epoca credi che si faceva sperimentazione animale?

Poi, nei primi del 1900, si è capito che è dannoso, guardando le statistiche dei decessi nei laboratori di amianto (senza animali in mezzo).


http://www.sivempveneto.it/vedi-tutte/6248...ncerogenor.html

a.mignard
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 09:45 AM) *
....
Il divertimento cos'è se non istinto? Tu puoi imparare a divertirti?


Tu fotografi per istinto o per divertimento?
Quando senti un rumore brusco alle tue spalle , ti volti di scatto... : lo fai per istinto o per divertimento?
Il divertimento non è l'istinto.
aliant
QUOTE(edgecrusher @ May 2 2012, 05:12 PM) *
A quello si è aggiunta la Brambilla che per raccattare voti degli animalisti continua a sostenere anche chi delinque....dando un segnale di "appoggio istituzionale" a chi infrange la legge.



Avevo qualche dubbio fino,

adesso so da qualche parte NON stare ...
mr-fuso
QUOTE(ricdil @ May 5 2012, 09:59 AM) *


Appunto, biologa della LAV. Credibilità pari a zero. E se guardi in fondo all'articolo vedrai che non è un documento ufficiale della Società Italiana Veterinari, ma è un articolo tratto da Corriere.it.

Comunque: American Cancer Society

"During the first half of the 1900s, growing evidence showed that breathing in asbestos caused scarring of the lungs. In the early 1900s, exposure to asbestos dust in the workplace was not controlled. Beginning in England in the 1930s, steps were taken to protect workers in the asbestos industry by installing ventilation and exhaust systems. However, in the huge shipbuilding effort during World War II, large numbers of workers were exposed to high levels of asbestos."

Cioè nel 1930 il governo inglese sapendo che era dannoso per i lavoratori ha fatto una norma che prevedeva l'installazione di sistemi di ventilazione nelle fabbriche di amianto, cosa che fecere anche gli USA l'anno dopo.
Tuto questo perchè nel 1924 il dottor Cook pubblicò questo documento dove afferma che il 40% dei lavorotari di amianto hanno tumori ai polmoni. Lui ha semplicemente studiato la salute dei lavoratori statisticamente, non ha mai fatto esperimenti su animali.
massimomb
mah, rammento Einstein e una cosa che ha detto sulle bombe atomiche e i topi.....ma noi ci ostiniamo a costruire bombe atomiche, salvo poi usare gli animali per sperimentare le cure per le conseguenze.....se smettessimo invece di farci del male e lasciassimo in pace gli animali?

M.
mr-fuso
QUOTE(a.mignard @ May 5 2012, 09:59 AM) *
Tu fotografi per istinto o per divertimento?
Quando senti un rumore brusco alle tue spalle , ti volti di scatto... : lo fai per istinto o per divertimento?
Il divertimento non è l'istinto.


L'istinto è tutto quello che governa gli animali e l'uomo (perchè è un animale).

Io ho imparato a fotografare, ma è l'istinto che mi ha detto che è divertente. Esattamente come ho imparato a cucinare (male), ma di divertente non ci trovo nulla (al contrario di altri).
Tante altre persone non si divertono a scattare, perchè è sempre il loro istinto che glielo dice.

E così in tutte le attività di svago. Per alcuni una cosa può essere divertente e per altri no.
Ma in nessun caso potrai farti piacere una cosa che non sopporti (magari la farai comunque, ma sarà un dovere e non un piacere). E chi regola questo comportamento? L'istinto di ognuno di noi...

Poi, ci sono fattori esterni che fanno si che il tuo istinto cambi (a volte lo chiamiamo crescere, maturare ecc.), dal semplice istinto dei gusti, fino a quello principale della sopravvivenza (vedi i suicidi).
atostra
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 10:22 AM) *
Appunto, biologa della LAV. Credibilità pari a zero. E se guardi in fondo all'articolo vedrai che non è un documento ufficiale della Società Italiana Veterinari, ma è un articolo tratto da Corriere.it.

Comunque: American Cancer Society

"During the first half of the 1900s, growing evidence showed that breathing in asbestos caused scarring of the lungs. In the early 1900s, exposure to asbestos dust in the workplace was not controlled. Beginning in England in the 1930s, steps were taken to protect workers in the asbestos industry by installing ventilation and exhaust systems. However, in the huge shipbuilding effort during World War II, large numbers of workers were exposed to high levels of asbestos."

Cioè nel 1930 il governo inglese sapendo che era dannoso per i lavoratori ha fatto una norma che prevedeva l'installazione di sistemi di ventilazione nelle fabbriche di amianto, cosa che fecere anche gli USA l'anno dopo.
Tuto questo perchè nel 1924 il dottor Cook pubblicò questo documento dove afferma che il 40% dei lavorotari di amianto hanno tumori ai polmoni. Lui ha semplicemente studiato la salute dei lavoratori statisticamente, non ha mai fatto esperimenti su animali.


mr fuso a colto in pieno il problema di molti animalisti: le fonti! ora se devo fare una ricerca ( e vedendo le fonti che cita mr fuso ritengo che sia uno studioso o almeno abbia avuto a che fare con l'ambito accademico, stiamo parlando di divulgazione scientifica vera...) io mi documento su pub med, un motore di ricerca per articoli scientifici nei quali un articolo prima di esser pubblica (e quindi dare valore legale alla scoperta) subisce un iter molto lungo per assicurare che i risultati pubblicati siano fedeli alla realtà e non ci siano stati errori di laboratorio.
al contrario articoli di pseudoscienza sono pubblicati senza revisione e, ad esempio l'articolo della Dott.ssa Michela Kuan presenta molti errori che l'avrebbero scartato in sede di revisione: uno su tutti; non cita una fonte, se fosse un articolo scientifico quando dice che i primati si infettano con un virus simile all'AIDS ma diverso dal ceppo umano dovrebbe citare l'articolo dove l'ha letto e nominare il ceppo batterico.
e poi commette vari errori ad esempio: non è vero che alcune sostanze sono cancerogene solo per l'uomo e non per gli animali, il DNA è la stessa molecola in tutti gli esseri viventi e tutti rispondono allo stesso modo ai mutageni, l'unica differenza sono i mutageni indiretti che per essere dannosi devono esser metallizzati dagli enzimi del fegato, ciò nonostante il fumo di sigaretta (o meglio i residui di combustione) e l'amianto sono cancerogene per tutti gli organismi superiori. tantè vero che il test usato per valutare la mutagenicità si chiama test di ames e si effettua su ceppi ci coli o salmonella (quindi procarioti) a contatto con la sostanza e viene aggiunto estratto di fegato di topo.
non sicuro neppure sulla storia dei primati resistenti all'AIDS umana, ma mi devo informare meglio.

abbiate senso critico, non accettate mai un articolo di qualsiasi genere così com'è ma cercatene le fonti e valutatene l'attendibilità.
a.mignard
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 09:45 AM) *
...
Il divertimento cos'è se non istinto? Tu puoi imparare a divertirti?



QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 10:47 AM) *
L'istinto è tutto quello che governa gli animali e l'uomo (perchè è un animale).

Io ho imparato a fotografare, ma è l'istinto che mi ha detto che è divertente. Esattamente come ho imparato a cucinare (male), ma di divertente non ci trovo nulla (al contrario di altri).
Tante altre persone non si divertono a scattare, perchè è sempre il loro istinto che glielo dice.

E così in tutte le attività di svago. Per alcuni una cosa può essere divertente e per altri no.
Ma in nessun caso potrai farti piacere una cosa che non sopporti (magari la farai comunque, ma sarà un dovere e non un piacere). E chi regola questo comportamento? L'istinto di ognuno di noi...

Poi, ci sono fattori esterni che fanno si che il tuo istinto cambi (a volte lo chiamiamo crescere, maturare ecc.), dal semplice istinto dei gusti, fino a quello principale della sopravvivenza (vedi i suicidi).


Io avevo cercato di spiegarti che l'istinto non è divertimento... ma non ti ho convinto.

Comunque la definizione di istinto è :
impulso naturale che spinge gli esseri viventi a compiere determinati atti utili alla conservazione dell'esistenza

Il divertimento non c'entra.

rolleyes.gif
mr-fuso
QUOTE(massimomb @ May 5 2012, 10:36 AM) *
mah, rammento Einstein e una cosa che ha detto sulle bombe atomiche e i topi.....ma noi ci ostiniamo a costruire bombe atomiche, salvo poi usare gli animali per sperimentare le cure per le conseguenze.....se smettessimo invece di farci del male e lasciassimo in pace gli animali?

M.


Lui disse:
"Non dico che gli Stati Uniti non dovrebbero costruire e creare dei depositi di bombe atomiche, in quanto io credo che sia giusto agire cosí; io debbo essere in grado di distogliere un'altra nazione dal proposito di condurre un attacco atomico quando anch'essa possieda la bomba. Ma quello di scoraggiare dovrebbe essere l'unico scopo dei depositi di bombe. Allo stesso modo io credo che le Nazioni Unite dovrebbero possedere la bomba atomica una volta che disponessero di un proprio esercito e di proprie armi. Ma anche esse dovrebbero possedere la bomba solo allo scopo di scoraggiare un aggressore oppure delle nazioni ribelli, dallo scatenare un attacco atomico. Esse non dovrebbero usare la bomba atomica di propria iniziativa più di quanto non dovrebbero farlo gli Stati Uniti o una qualsiasi altra potenza."

Una visione un pò diversa sulle bombe atomiche no?
Ho voluto replicarti così (senza voler fare polemiche per nulla) perchè tantissime frasi di Einstein sono state strumentalizzate dagli animalisti (perchè era vegetariano) e anche dai credenti (per alcune frasi su dio e religione). Estrapolare frasi fuori dal contesto può stravolgere il senso. Ed è una cosa che a me non piace.

Altre frasi le puoi trovare qui.
mr-fuso
QUOTE(a.mignard @ May 5 2012, 11:01 AM) *
Io avevo cercato di spiegarti che l'istinto non è divertimento... ma non ti ho convinto.

Comunque la definizione di istinto è :
impulso naturale che spinge gli esseri viventi a compiere determinati atti utili alla conservazione dell'esistenza

Il divertimento non c'entra.

rolleyes.gif


La definizione per essere completa manca (dizionario corriere):
2 estens. Propensione, impulso ad agire in un determinato modo: seguire il proprio i.; agire d'i.; attitudine, inclinazione innata: avere l'i. degli affari; intuito: con il suo i. di consumato politico

Il divertimento non è un'inclinazione innata? O tu studi per imparare a divertirti?

rolleyes.gif
neomeso.lese
QUOTE(atostra @ May 4 2012, 04:49 PM) *
vorrei dare il mio parere anche a discussione inoltrata per ben 3 pagine:

sostengo edgecrusher, sono uno studente, ho avuto modo di vedere (a differenza di moltissimi animalisti, credo quasi tutti...) come funziona un laboratorio e come vengono trattati gli animali.
è vero che vengono uccisi, quotidianamente si ricava estratto di fegato dai topi, ma è anche vero ce i topi vengono sedati e decapitati, l'animale non soffre (e parlo di sofferenza fisica) in nessuna parte dell'esperimento.
vi spiego perché questi animali passano tutta la vita in gabbia: un test per essere ripetibile (quindi stato fondamentale del metodo scientifico) deve essere in condizioni controllate, questi cani (ma anche tutti i roditori) vengono da incroci selezionati quindi si conosce il loro genotipo, e vengono tenuti in ambienti controllati per riconoscere se certi fenomeni biologici sono di tipo genetico o di tipo ambientale (in gergo scientifico adattamento o acclimatazione). in + la crescita in ambienti controllati è garanzia di salute dell'animale.

tralasciando le baggianate che dice la brambilla, che una persona razionalista sa distinguere dalla realtà semplicemente consultando degli articoli scientifici, e mi riferisco ai metodi alternativi, molti animalisti dicono che eticamente l'uomo non ha il diritto di usufruire della vita degli altri animali per scopi egoistici:
be ma questa è la natura, se vai nella savana un leone ti sbrana dopo 5 minuti, perché è più forte e la natura lo ha fatto evolvere così. la forza dell'uomo sta nell'intelletto ed è per questo che è la specie dominante di tutto il mondo in questa epoca, ed esattamente come i predatori uccidono le prede (leoni e zebre o anche i gatti con i passerotti) l'uomo usa la sua forza per progredire, e ciò NON crea uno sbilanciamento evolutivo come quando i coloni americani hanno sterminato tutti i bisonti, perché gli animali sono da allevamento ovvero nascono perché noi lo vogliamo.

insomma la natura (a differenza di come pensano i vegani e co.) è violenta! l'evoluzione è un processo violento! la sopravvivenza di un individuo è SEMPRE legata alla morte di un altro. questa è la natura stessa della vita.
ovviamente queste sono le mie considerazione sviluppate in anni di studi biologici, e biotecnologici e possono essere accettate o meno.

Ultimamente poi è esploso il Boom ambientalista, ma tutto questo putiferio è basato, da anni, sulla manipolazione delle informazioni, tantè vero che come detto da edgecrusher, la VIVISEZIONE (ossia il sezionamento di animali in vita per osservarne gli organi durante il funzionamento) è in disuso da 50 anni! e non penso che questo fatto sia a conoscenza degli animalisti che continuano ad usare vivisezione come sinonimo di sperimentazione animale.

altra cose che mi fa pensare: ma la brambilla e tantissimi altri come lei, oltre che parlare alle TV e manifestare, e coprirsi di atti e pensieri violenti (perché dai non prendiamoci in giro, la maggior parte degli animalisti dal quei tavoli operatori ci togli il beagle e ci metterebbe un uomo), ha mai rinunciato ad un farmaco o ad un trucco? io non credo proprio. e se queste persone vincono l'Italia farà l'ennesimo passo indietro nel progresso scientifico, aumenterà la fuga di cervelli e arriverà un momento dove non ci saranno + cure per tutti. siete pronti, voi che difendete questa causa, ad assumervi questa responsabilità?


Perfetto! Questo è il tuo pensiero.
Allora se domani incontri per strada Mike Tyson, incazz@to come una belva perchè un pezzettino dell'orecchio di Holyfield gli è ancora rimasto incastrato nei denti e ancora arr@pato come una iena perchè nell'ultima tromb@ta Naomi Campbell non gli ha voluto suonare il flauto, e ti riempie di botte, sodomizzandoti fino a notte fonda, non andare in giro a lamentarti o a denunciarlo.
Lui è più forte no? E allora fa di te quello che vuole, semplice wink.gif
La gente favorevole all'olocausto della sperimentazione e vivisezione animale può pensarla come vuole. Ne ha tutto il diritto.
Ma deve completamente eliminare dal proprio vocabolario la parola Etica
Perchè di Etico, in quel massacro, non c'è proprio nulla
massimomb
a me ha colpito quella sui topi che non costruirebbero mai una trappola per topi, evidentemente il loro istinto è migliore del nostro....

M.
ricdil
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 10:22 AM) *
Appunto, biologa della LAV. Credibilità pari a zero. E se guardi in fondo all'articolo vedrai che non è un documento ufficiale della Società Italiana Veterinari, ma è un articolo tratto da Corriere.it.

Beh è stato riportato come articolo dal sito ufficiale del Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica.

QUOTE(atostra @ May 5 2012, 11:00 AM) *
mr fuso a colto in pieno il problema di molti animalisti: le fonti!... io mi documento su pub med, un motore di ricerca per articoli scientifici nei quali un articolo prima di esser pubblica (e quindi dare valore legale alla scoperta) subisce un iter molto lungo per assicurare che i risultati pubblicati siano fedeli alla realtà e non ci siano stati errori di laboratorio...

abbiate senso critico, non accettate mai un articolo di qualsiasi genere così com'è ma cercatene le fonti e valutatene l'attendibilità.



Tratto da PubMed (leggi qui):
Effect of long-term ingestion of asbestos fibres in rats.
Truhaut R, Chouroulinkov I.
"The effects of ingested asbestos fibres were studied in Wistar Han rats. Chrysotile and a mixture of chrysotile/crocidolite (75%/25%) in palm oil were given for 24 months to 70 males and 70 females per group (daily doses 10, 60 and 360 mg); one control group was fed with normal diet, a second with normal diet plus palm oil. The animals were observed for a further 6 months after the end of the treatment. The results indicate that ingestion of asbestos fibres at high doses had no toxic effects and did not affect animal survival; in addition, there was no evidence of carcinogenic effects."
PMID: 2744821 [PubMed - indexed for MEDLINE]
Gli effetti di fibre di amianto ingeriti è stata studiata in ratti Wistar Han. Crisotilo e una miscela di crisotilo / crocidolite (75% / 25%) in olio di palma sono stati dati per 24 mesi a 70 maschi e 70 femmine per gruppo (le dosi giornaliere 10, 60 e 360 ​​mg), un gruppo di controllo è stato alimentato con una dieta normale , un secondo con dieta normale, più olio di palma. Gli animali sono stati osservati per ulteriori 6 mesi dopo la fine del trattamento. I risultati indicano che l'ingestione di fibre di amianto ad alte dosi non ha avuto effetti tossici e non ha influenzato la sopravvivenza degli animali, inoltre, non vi era alcuna evidenza di effetti cancerogeni.

A queste ricerche, che forse ti sono sfuggite, si riferiva la Kuan. Tali ricerche evidenziano che su questi animali, contro ogni evidenza sull'uomo, l'amianto non fosse pericoloso e si è continuato ad usarlo proprio perchè le ricerche non datavo risultati univoci. Gli uomini morivano (e si sapeva già dal 1769 con gli studi di Joseph Lieutad) mentre i topi non avevano grossi effetti. Anche il Dott. Ugazio nel suo Quaderno n°3 dice:"E’ sorprendente, in confronto con i dati
precedenti, ma questa ricerca proverebbe l’innocuita’ dell’asbesto ingerito. "

Ti cito anche un'altra ricerca sempre da PUBMED (leggi qui) una ricerca di Rödelsperger K, Woitowitz HJ.:
"The excess risk of tumours exposed to asbestos were previously compared with the results of rat inhalation experiments. It could be demonstrated that humans at the workplace suffer from a tumour risk at fibre concentrations which are 300 times lower than those needed in the rat inhalation model to produce the same risk. However, the estimation of human risk was based on the study of workers at a chrysotile textile factory, whereas animal experimental results were related to exposure to amphiboles. Since for this comparison the risk of cancer due to exposure to amosite or crocidolite fibres at the workplace is of interest, quantitative exposure-response relationships for lung cancer and mesothelioma for the white workforce of South African amosite and crocidolite mines were discussed. On comparing the risk of lung cancer in this study with the risk of lung cancer for chrysotile textile workers, it can be concluded, that the risk of lung cancer and mesothelioma from crocidolite and amosite was higher than in the chrysotile textile factory. It could be also demonstrated, on the basis of a study of the lung burden of mesothelioma cases and of controls, that a significantly increased odds ratio of about 5 was established at amphibole concentrations of between 0.1 and 0.2 f micrograms-1 dry lung (WHO fibres longer than 5 microns from TEM analysis). On the other hand, carcinogenic response was observed at a fibre concentration 6000 times higher in animal inhalation experiments with crocidolite asbestos (SEM analysis of WHO fibres). As a result of these findings, it has been concluded that inhalation studies in rats are not sufficiently sensitive for the detection of hazards and risks to humans exposed to man-made fibres."

Cioè si è concluso che gli studi per inalazione nei ratti non sono sufficientemente sensibili per la rilevazione dei pericoli e dei rischi per gli esseri umani esposti a fibre sintetiche. Quindi questo tipo di sperimentazione sull'amianto sia ingerito che inalato, durato oltre mezzo secolo, ha fatto capire che questa sperimentazione sulle cavie, ratti e criceti non ha portato alcun risultato per la tossicità umana. Noi siamo molto più sensibili dei topi circa questa malattia.
Quindi attenzione a credere ciecamente in una sperimentazione che porta a questi risultati. Era meglio guardare solo le statistiche sugli uomini che trucidare milioni di animali solo per far morire altri milioni di uomini. Ripeto che NON parlo da animalista che NON sono ma attenzione a capire che le procedure sperimentali devono essere corrette.

mr-fuso
QUOTE(neomeso.lese @ May 5 2012, 11:45 AM) *
Perfetto! Questo è il tuo pensiero.
Allora se domani incontri per strada Mike Tyson, incazz@to come una belva perchè un pezzettino dell'orecchio di Holyfield gli è ancora rimasto incastrato nei denti e ancora arr@pato come una iena perchè nell'ultima tromb@ta Naomi Campbell non gli ha voluto suonare il flauto, e ti riempie di botte, sodomizzandoti fino a notte fonda, non andare in giro a lamentarti o a denunciarlo.
Lui è più forte no? E allora fa di te quello che vuole, semplice wink.gif
La gente favorevole all'olocausto della sperimentazione e vivisezione animale può pensarla come vuole. Ne ha tutto il diritto.
Ma deve completamente eliminare dal proprio vocabolario la parola Etica
Perchè di Etico, in quel massacro, non c'è proprio nulla


E qui che sbagli, tu sei più forte di mike tyson perchè hai la legge (e le forze dell'ordine) dalla tua parte. wink.gif
Il branco e la sua legge vince sul singolo! E lo sa anche il mondo animale!

Sono d'accordo con te di eliminare la parola etica quando si parla di sperimentazione animale, ma solo perchè se questo porta vantaggi all'uomo allora è una cosa sempre giusta. Stop.

a.mignard
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 11:24 AM) *
La definizione per essere completa manca (dizionario corriere):
2 estens. Propensione, impulso ad agire in un determinato modo: seguire il proprio i.; agire d'i.; attitudine, inclinazione innata: avere l'i. degli affari; intuito: con il suo i. di consumato politico

Il divertimento non è un'inclinazione innata? O tu studi per imparare a divertirti?

rolleyes.gif

ma veramente ho smesso di studiare molti anni fa... comunque hai ragione tu ...la tua definizione d'istinto applicata a degli animali è calzante...

Basta mi arrendo... adesso mi è venuto il divertimento di mangiare... messicano.gif

Ciao
atostra
QUOTE(neomeso.lese @ May 5 2012, 11:45 AM) *
Perfetto! Questo è il tuo pensiero.
Allora se domani incontri per strada Mike Tyson, incazz@to come una belva perchè un pezzettino dell'orecchio di Holyfield gli è ancora rimasto incastrato nei denti e ancora arr@pato come una iena perchè nell'ultima tromb@ta Naomi Campbell non gli ha voluto suonare il flauto, e ti riempie di botte, sodomizzandoti fino a notte fonda, non andare in giro a lamentarti o a denunciarlo.
Lui è più forte no? E allora fa di te quello che vuole, semplice wink.gif
La gente favorevole all'olocausto della sperimentazione e vivisezione animale può pensarla come vuole. Ne ha tutto il diritto.
Ma deve completamente eliminare dal proprio vocabolario la parola Etica
Perchè di Etico, in quel massacro, non c'è proprio nulla


la differenza è che noi siamo una società di diritto. proprio perché la forza della razza umana è nel pensiero.
e la parola etica la conosco bene e so bene che se la sperimentazione animale (comunque da come ne parli mi sa che hai solo informazioni filtrate dai mezzi antivivisezionisti) venisse abolita, in ogni modo i potenti della terra non rinuncerebbero ai farmaci.
se sei contro la sperimentazione ti sfido a rinunciare ai farmaci, perché è L'UNICO modo per togliere fondi che alimentano la ricerca. se gli animalisti distruggono un allevamento, le case farmaceutiche prendono i cani da un altro. se viene proibito allevare i cani da lavoratori in italia, li prendono dall'est europa.
neomeso.lese
QUOTE(atostra @ May 5 2012, 12:52 PM) *
la differenza è che noi siamo una società di diritto. proprio perché la forza della razza umana è nel pensiero.
e la parola etica la conosco bene e so bene che se la sperimentazione animale (comunque da come ne parli mi sa che hai solo informazioni filtrate dai mezzi antivivisezionisti) venisse abolita, in ogni modo i potenti della terra non rinuncerebbero ai farmaci.
se sei contro la sperimentazione ti sfido a rinunciare ai farmaci, perché è L'UNICO modo per togliere fondi che alimentano la ricerca. se gli animalisti distruggono un allevamento, le case farmaceutiche prendono i cani da un altro. se viene proibito allevare i cani da lavoratori in italia, li prendono dall'est europa.

Strano che tu non abbia quotato e replicato al post poco sopra di Ricdil biggrin.gif
neomeso.lese
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 12:36 PM) *
E qui che sbagli, tu sei più forte di mike tyson perchè hai la legge (e le forze dell'ordine) dalla tua parte. wink.gif
Il branco e la sua legge vince sul singolo! E lo sa anche il mondo animale!

Sono d'accordo con te di eliminare la parola etica quando si parla di sperimentazione animale, ma solo perchè se questo porta vantaggi all'uomo allora è una cosa sempre giusta. Stop.


Guarda che stai confermando quello che dico.
La nostra etica ci permette di sovrintendere ai possibili abusi di prepotenza e forza.

La nostra intelligenza non può scindersi dalla nostra etica. Semplicemente perchè sono la stessa cosa. Perchè senza di essa saremmo semplici calcolatori.
E allora ripeto: è etico massacrare ogni giorno milioni di vite in nome di sperimentazioni più o meno utili ?
E' buffo che chi sostiene la tesi del "E' dura ma dobbiamo farlo perchè la selezione naturale bla bla bla la forza dell'intelligenza bla bla bla" poi si dimentichi che la stragrande maggioranza dei farmaci che necessitano di sperimentazione animale, non fanno altro che andare contro il principio stesso.

L'accanimento con il quale curiamo anche le patologie più impossibili da curare è chiaramente opposto a questo semplice principio: la selezione naturale ha la sua colonna portante nel fatto che solo gli elementi migliori, più sani e più forti, possano vivere e riprodursi, per garantire che la specie perduri nel tempo, migliorandosi continuamente.
Per questo stesso principio non dovrebbero nemmeno esistere i farmaci. Quindi, credo che sia ridicolo, nonchè un ossimoro bello e buono, addurre la tesi della "forza dell'intelligenza" e della "selezione naturale".

Viviamo in una società che trucida giornalmente milioni di vite per mangiare carne
E che poi ne trucida altrettante per ricercare farmaci che curino ciò che il consumo di carne provoca laugh.gif

Che tipo di intelligenza è questa ? wink.gif

Quindi, ognuno con le proprie idee e le proprie motivazioni ma, mi dispiace, quelle esposte fin qui sono tutte risibili e "non" intelligenti
mr-fuso
QUOTE(ricdil @ May 5 2012, 12:35 PM) *
Quindi attenzione a credere ciecamente in una sperimentazione che porta a questi risultati. Era meglio guardare solo le statistiche sugli uomini che trucidare milioni di animali solo per far morire altri milioni di uomini. Ripeto che NON parlo da animalista che NON sono ma attenzione a capire che le procedure sperimentali devono essere corrette.


La Kuan è una cialtrona di prima categoria, lei ha detto che l'amianto è stato messo in commercio grazie alla sperimantazione animale, cosa falsa. Anche se lei si riferiva alle ricerche da te linkate, queste sono una del 1989 e una del 1995 dove già si sapeva che era cancerogeno ed era già illegale (in italia 1992). Se ha mentito su questo perchè avrebbe dovuto dire la verità sul resto?
Sul perchè l'intervista è stata riportata sul sito dei veterinari ci possono essere vari motivi, sicuramente nessuno però di valenza scientifica. Magari vogliono solo creare una raccolta di argomenti "etici" pubblicando entrambe le campane, senza però prendere posizione.

Comunque, la prima ricerca parla di INGERIRE l'amianto. Sui topi non ha effetto tossico. Ma c'è l'ha sull'uomo? Io non ho mai sentito di gente che ha ingerito amianto.

La seconda si parla di INALAZIONE, che provoca i tumori ai polmoni negli uomini; e qua si, viene messo in risalto che i topi sopportano concentrazioni superiori 300 volte rispetto l'uomo. Ma questa ricerca a che scopo è stata fatta (ricordiamo che i ricercatori sapevano già la pericolosità della sostanza)? Forse l'han fatta perchè sanno che ci sono profonde differenze tra uomo-topo? Forse è servita per capire meglio il sistema topo? Forse grazie a questa pubblicazione quando si dovrà studiare la pericolosità per l'uomo di una nuova sostanza, magari simile all'amianto, i futuri ricercatori escluderanno i roditori dai loro test?
Se vengono fatti esperimenti dove ne esce che il sistema animale è diverso dal sistema uomo questo non significa che tutti gli esperimenti su animali sono inutili, ma anzi rafforzano l'ultilità di quest'ultimi, perchè si hanno conoscienze in più da tenere conto nei risultati finali.
mr-fuso
QUOTE(neomeso.lese @ May 5 2012, 01:49 PM) *
Guarda che stai confermando quello che dico.
La nostra etica ci permette di sovrintendere ai possibili abusi di prepotenza e forza.


Dici che è etica, io dico che è istinto di sopravvivenza. Visto che tutti vogliono vivere il modo più comodo è mettersi delle regole (io non uccido te, tu non uccidi me).

QUOTE(neomeso.lese @ May 5 2012, 01:49 PM) *
La nostra intelligenza non può scindersi dalla nostra etica. Semplicemente perchè sono la stessa cosa. Perchè senza di essa saremmo semplici calcolatori.
E allora ripeto: è etico massacrare ogni giorno milioni di vite in nome di sperimentazioni più o meno utili ?
E' buffo che chi sostiene la tesi del "E' dura ma dobbiamo farlo perchè la selezione naturale bla bla bla la forza dell'intelligenza bla bla bla" poi si dimentichi che la stragrande maggioranza dei farmaci che necessitano di sperimentazione animale, non fanno altro che andare contro il principio stesso.

L'accanimento con il quale curiamo anche le patologie più impossibili da curare è chiaramente opposto a questo semplice principio: la selezione naturale ha la sua colonna portante nel fatto che solo gli elementi migliori, più sani e più forti, possano vivere e riprodursi, per garantire che la specie perduri nel tempo, migliorandosi continuamente.
Per questo stesso principio non dovrebbero nemmeno esistere i farmaci. Quindi, credo che sia ridicolo, nonchè un ossimoro bello e buono, addurre la tesi della "forza dell'intelligenza" e della "selezione naturale".



L'intelligenza non ha nulla a che fare con l'etica. Basta cambiare continente per vedere come l'etica cambia profondamente, ma l'intelligenza rimane uguale (escludiamo ovviamente l'ignoranza).

Produrre farmaci non è contro la selezione naturale, anzi ne fa parte perchè è l'istinto di sopravvivenza. Noi siamo più forti, abbiamo i fucili con i quali possiamo abbattere il leone che ci vuole mangiare e abbiamo le medicine per uccidere i virus che ci vogliono ammazzare. Legge del più forte; forte non vuol dire più muscoloso ne più intelligente, ma sta per l'abilità di sopravvivere contro i nemici e le avversità, con ogni mezzo.
E noi siamo i più forti perchè per guarire siamo in grado di prendere gli animali ed usarli come cavie invece di mettere direttamente a rischio la nostra specie.


QUOTE(neomeso.lese @ May 5 2012, 01:49 PM) *
Viviamo in una società che trucida giornalmente milioni di vite per mangiare carne
E che poi ne trucida altrettante per ricercare farmaci che curino ciò che il consumo di carne provoca laugh.gif

Che tipo di intelligenza è questa ? wink.gif

Quindi, ognuno con le proprie idee e le proprie motivazioni ma, mi dispiace, quelle esposte fin qui sono tutte risibili e "non" intelligenti


La frase giusta è: "viviamo in un mondo dove la legge della natura impone che ogni giorno vengano trucidate milioni di vite, per sfamare i carnivori, per sfamare gli erbivori, per la ricerca, per la semplice invasione del territorio, per divenire il capo-branco, per accaparrarsi la femmina ecc...
C'est la vie! dry.gif
simone_chiari
oggi mentre facevo volontariato al canile pensavo a questo topic......
ciao
Simone
massimomb
QUOTE(neomeso.lese @ May 5 2012, 01:49 PM) *
Viviamo in una società che trucida giornalmente milioni di vite per mangiare carne
E che poi ne trucida altrettante per ricercare farmaci che curino ciò che il consumo di carne provoca laugh.gif

Che tipo di intelligenza è questa ? wink.gif


questa è stupenda, me la metto in signa.

M.
massimomb
QUOTE(massimomb @ May 5 2012, 02:47 PM) *
questa è stupenda, me la metto in signa.

M.


azz, non ci sta, peccato.

M.
massimomb
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 02:39 PM) *
La frase giusta è: "viviamo in un mondo dove la legge della natura impone che ogni giorno vengano trucidate milioni di vite, per sfamare i carnivori, per sfamare gli erbivori, per la ricerca, per la semplice invasione del territorio, per divenire il capo-branco, per accaparrarsi la femmina ecc...
C'est la vie! dry.gif


mah, diciamo che è "la vie" per qualcuno, magari per altri è"la vie" sbagliata, e che si può cambiare,del resto lo psiconano credeva di restarci finchè campava, e invece....

M.
neomeso.lese
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 02:39 PM) *
Dici che è etica, io dico che è istinto di sopravvivenza. Visto che tutti vogliono vivere il modo più comodo è mettersi delle regole (io non uccido te, tu non uccidi me).
L'intelligenza non ha nulla a che fare con l'etica. Basta cambiare continente per vedere come l'etica cambia profondamente, ma l'intelligenza rimane uguale (escludiamo ovviamente l'ignoranza).

Produrre farmaci non è contro la selezione naturale, anzi ne fa parte perchè è l'istinto di sopravvivenza. Noi siamo più forti, abbiamo i fucili con i quali possiamo abbattere il leone che ci vuole mangiare e abbiamo le medicine per uccidere i virus che ci vogliono ammazzare. Legge del più forte; forte non vuol dire più muscoloso ne più intelligente, ma sta per l'abilità di sopravvivere contro i nemici e le avversità, con ogni mezzo.
E noi siamo i più forti perchè per guarire siamo in grado di prendere gli animali ed usarli come cavie invece di mettere direttamente a rischio la nostra specie.
La frase giusta è: "viviamo in un mondo dove la legge della natura impone che ogni giorno vengano trucidate milioni di vite, per sfamare i carnivori, per sfamare gli erbivori, per la ricerca, per la semplice invasione del territorio, per divenire il capo-branco, per accaparrarsi la femmina ecc...
C'est la vie! dry.gif


Quindi tu e un pc siete la stessa cosa? Con la differenza che il pc è infinitamente più veloce di te a fare di conti wink.gif
Vero che l'etica cambia, ma non cambia il fatto che C'E' !
E' nata con lo svilupparsi dell'intelligenza, ed è venuta su scollegandosi totalmente dalla logica dell'istinto e dei bisogni primordiali.
Ripeto, usare questi ultimi come giustificazione per violenze prive di qualsivoglia Etica
è fuorviante e scorretto, a mio avviso.
Lascia stare. Non troveremo mai un punto di incontro laugh.gif
ricdil
QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 01:55 PM) *
La Kuan è una cialtrona di prima categoria, lei ha detto che l'amianto è stato messo in commercio grazie alla sperimantazione animale, cosa falsa.

Non sono d'accordo. Gli esperimenti sugli animali, in questo settore, pur essendo iniziati dal '77 solo nel 1992, come tu dici, è stato vietato l'uso dell'amianto in Italia. Probabilmente l'effetto tranquillizzante dei risultati avuti con gli animali hanno fatto perdere molto tempo in ulteriori ricerche quando era chiaro già da molto tempo della pericolosità dell'amianto.

QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 01:55 PM) *
Anche se lei si riferiva alle ricerche da te linkate, queste sono una del 1989 e una del 1995 dove già si sapeva che era cancerogeno ed era già illegale (in italia 1992). Se ha mentito su questo perchè avrebbe dovuto dire la verità sul resto?

Già, hai colto nel segno. Nel '92 già era vietato l'amianto in Italia. Ti sei chiesto:"Perchè continuano a fare ricerche?". Lo vediamo più avanti.

QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 01:55 PM) *
Sul perchè l'intervista è stata riportata sul sito dei veterinari ci possono essere vari motivi, sicuramente nessuno però di valenza scientifica. Magari vogliono solo creare una raccolta di argomenti "etici" pubblicando entrambe le campane, senza però prendere posizione.

Io adesso non conosco questi veterinari ma credo che inserire l'articolo di una "cialtrona" all'interno di un sito di Veterinari Medicina Pubblica mi sembra quantomeno avventato. Forse la "cialtrona" ha detto un qualcosa che per loro, in questo caso, ha un senso.

QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 01:55 PM) *
Comunque, la prima ricerca parla di INGERIRE l'amianto. Sui topi non ha effetto tossico. Ma c'è l'ha sull'uomo? Io non ho mai sentito di gente che ha ingerito amianto.

Ora ti spiego come è possibile ingerire l'amianto. Quando apri un rubinetto dell'acqua, in tantissimi comuni italiani compreso il mio, le tubature sono spesso fatte di un materiale estremamente cancerogeno ma molto ECONOMICO. Questo prodotto si chiama amianto. Quindi anche se non bevi l'acqua ma ci lavi i panni (quindi potresti inalarlo) oppure la usi per cucinare o per fare the e caffè tu potresti bere acqua proveniente da tubature di amianto. La bevi tu, il tuo bambino, i tuoi nipotini. Per questo ancora nel '95 si facevano (e si fanno) esperimenti animali sull'ingestione di amianto. Ora è chiaro che inalarlo fa male ma fra qualche decennio, con qualche altro altro milione di morti inutili di criceti e qualche altro milione di persone morte scopriremmo che fa male anche ingerirlo. Oggi non io ma il Ministero della Salute (Leggi qui) dice:
"Per quanto riguarda la pericolosità dovuta all’ingestione dell’amianto, l’OMS ha dichiarato nel documento redatto nel 1994 “Direttive di qualità per l’acqua potabile†che â€non esiste alcuna prova seria che l’ingestione di amianto sia pericolosa per la salute†e quindi â€non è stato ritenuto utile stabilire un valore guida fondato su delle considerazioni di natura sanitaria, per la presenza di questa sostanza nell’acqua potabileâ€.
Per cosa lo dice? Per quella ricerca del 1995? Non ti si comincia ad accapponare la pelle?
Quindi, le ricerche sugli animali dicono che non ci sono evidenze scientifiche circa la pericolosità dell'ingestione di amianto. Sappiamo, anche, da tutta una serie di ricerche fatte prima sulla inalazione di amianto che gli animali sono meno sensibili all'amianto dell'uomo. Se 2+2=4 allora sappiamo che fra qualche decennio "scopriremmo" che fa male anche ingerirlo, lo sapremo quando scopriranno quale concentrazione di amianto ingerito uccide i topi. Tutti i morti umani che avverrano nel frattempo? Dopo mi dici che non sono state queste ricerche sugli animali a ritardare l'eliminazione delle tubature dell'acqua in amianto?

QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 01:55 PM) *
La seconda si parla di INALAZIONE, che provoca i tumori ai polmoni negli uomini; e qua si, viene messo in risalto che i topi sopportano concentrazioni superiori 300 volte rispetto l'uomo. Ma questa ricerca a che scopo è stata fatta (ricordiamo che i ricercatori sapevano già la pericolosità della sostanza)? Forse l'han fatta perchè sanno che ci sono profonde differenze tra uomo-topo? Forse è servita per capire meglio il sistema topo? Forse grazie a questa pubblicazione quando si dovrà studiare la pericolosità per l'uomo di una nuova sostanza, magari simile all'amianto, i futuri ricercatori escluderanno i roditori dai loro test?
Se vengono fatti esperimenti dove ne esce che il sistema animale è diverso dal sistema uomo questo non significa che tutti gli esperimenti su animali sono inutili, ma anzi rafforzano l'ultilità di quest'ultimi, perchè si hanno conoscienze in più da tenere conto nei risultati finali.

Non so perchè sia stata fatta. Doveva essere chiaro a tutti gli scienziati che se i topi non morivano e le persone si, bisognava semplicemente fare 2+2. Io credo che dietro molte ricerche, inutili, giri bei gruzzoli di danari. Una cavia da laboratorio frutta agli allevamenti tipo Green Hill cifre SPAVENTOSE. Tutto questo per il nostro bene.
Ah, la prossima volta che apri il rubinetto dell'acqua per lavarti i denti...COMINCIA A TREMARE.
ricdil
Scusa non si legge bene cosa dice il Ministero della Salute circa l'ingestione di amianto e lo riporto qui sotto:
"Per quanto riguarda la pericolosità dovuta all’ingestione dell’amianto, l’OMS ha dichiarato nel documento redatto nel 1994 “Direttive di qualità per l’acqua potabile” che ”non esiste alcuna prova seria che l’ingestione di amianto sia pericolosa per la salute” e quindi ”non è stato ritenuto utile stabilire un valore guida fondato su delle considerazioni di natura sanitaria, per la presenza di questa sostanza nell’acqua potabile”."
atostra
QUOTE(ricdil @ May 5 2012, 12:35 PM) *
Beh è stato riportato come articolo dal sito ufficiale del Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica.
Tratto da PubMed (leggi qui):
Effect of long-term ingestion of asbestos fibres in rats.
Truhaut R, Chouroulinkov I.
"The effects of ingested asbestos fibres were studied in Wistar Han rats. Chrysotile and a mixture of chrysotile/crocidolite (75%/25%) in palm oil were given for 24 months to 70 males and 70 females per group (daily doses 10, 60 and 360 mg); one control group was fed with normal diet, a second with normal diet plus palm oil. The animals were observed for a further 6 months after the end of the treatment. The results indicate that ingestion of asbestos fibres at high doses had no toxic effects and did not affect animal survival; in addition, there was no evidence of carcinogenic effects."
PMID: 2744821 [PubMed - indexed for MEDLINE]
Gli effetti di fibre di amianto ingeriti è stata studiata in ratti Wistar Han. Crisotilo e una miscela di crisotilo / crocidolite (75% / 25%) in olio di palma sono stati dati per 24 mesi a 70 maschi e 70 femmine per gruppo (le dosi giornaliere 10, 60 e 360 ​​mg), un gruppo di controllo è stato alimentato con una dieta normale , un secondo con dieta normale, più olio di palma. Gli animali sono stati osservati per ulteriori 6 mesi dopo la fine del trattamento. I risultati indicano che l'ingestione di fibre di amianto ad alte dosi non ha avuto effetti tossici e non ha influenzato la sopravvivenza degli animali, inoltre, non vi era alcuna evidenza di effetti cancerogeni.

A queste ricerche, che forse ti sono sfuggite, si riferiva la Kuan. Tali ricerche evidenziano che su questi animali, contro ogni evidenza sull'uomo, l'amianto non fosse pericoloso e si è continuato ad usarlo proprio perchè le ricerche non datavo risultati univoci. Gli uomini morivano (e si sapeva già dal 1769 con gli studi di Joseph Lieutad) mentre i topi non avevano grossi effetti. Anche il Dott. Ugazio nel suo Quaderno n°3 dice:"E’ sorprendente, in confronto con i dati
precedenti, ma questa ricerca proverebbe l’innocuita’ dell’asbesto ingerito. "

Ti cito anche un'altra ricerca sempre da PUBMED (leggi qui) una ricerca di Rödelsperger K, Woitowitz HJ.:
"The excess risk of tumours exposed to asbestos were previously compared with the results of rat inhalation experiments. It could be demonstrated that humans at the workplace suffer from a tumour risk at fibre concentrations which are 300 times lower than those needed in the rat inhalation model to produce the same risk. However, the estimation of human risk was based on the study of workers at a chrysotile textile factory, whereas animal experimental results were related to exposure to amphiboles. Since for this comparison the risk of cancer due to exposure to amosite or crocidolite fibres at the workplace is of interest, quantitative exposure-response relationships for lung cancer and mesothelioma for the white workforce of South African amosite and crocidolite mines were discussed. On comparing the risk of lung cancer in this study with the risk of lung cancer for chrysotile textile workers, it can be concluded, that the risk of lung cancer and mesothelioma from crocidolite and amosite was higher than in the chrysotile textile factory. It could be also demonstrated, on the basis of a study of the lung burden of mesothelioma cases and of controls, that a significantly increased odds ratio of about 5 was established at amphibole concentrations of between 0.1 and 0.2 f micrograms-1 dry lung (WHO fibres longer than 5 microns from TEM analysis). On the other hand, carcinogenic response was observed at a fibre concentration 6000 times higher in animal inhalation experiments with crocidolite asbestos (SEM analysis of WHO fibres). As a result of these findings, it has been concluded that inhalation studies in rats are not sufficiently sensitive for the detection of hazards and risks to humans exposed to man-made fibres."

Cioè si è concluso che gli studi per inalazione nei ratti non sono sufficientemente sensibili per la rilevazione dei pericoli e dei rischi per gli esseri umani esposti a fibre sintetiche. Quindi questo tipo di sperimentazione sull'amianto sia ingerito che inalato, durato oltre mezzo secolo, ha fatto capire che questa sperimentazione sulle cavie, ratti e criceti non ha portato alcun risultato per la tossicità umana. Noi siamo molto più sensibili dei topi circa questa malattia.
Quindi attenzione a credere ciecamente in una sperimentazione che porta a questi risultati. Era meglio guardare solo le statistiche sugli uomini che trucidare milioni di animali solo per far morire altri milioni di uomini. Ripeto che NON parlo da animalista che NON sono ma attenzione a capire che le procedure sperimentali devono essere corrette.



QUOTE(neomeso.lese @ May 5 2012, 01:32 PM) *
Strano che tu non abbia quotato e replicato al post poco sopra di Ricdil biggrin.gif


avete ragione, Ricdil ha portato una tesi correttamente motivata dove emerge che i ratti non sono cavie corrette per l'inalazione di amianto. in questo caso gli animalisti hanno ragione, il sistema biologico umano è + complesso e i test animali non sono corretti.

e hai anche dimostrato che la scienza non è infallibile, o meglio si evolve e migliora. infatti l'esperimento non è concluso con: l'amianto non è cancerogeno, ma è concluso con: i topi sono meno sensibili dell'uomo all'amianto respirato.
ciò non toglie che: 1 il metodo scientifico il + delle volte sbaglia, spesso si va a tentoni, ma i risultati sono ineccepibili, il progresso è davanti agli occhi di tutti.
2 per 1 ricerca che non ha dato i risultati sperati, ce ne sono migliaia che invece portano allo sviluppo di nuovi farmaci o nuove conoscenze.


QUOTE(neomeso.lese @ May 5 2012, 01:49 PM) *
Guarda che stai confermando quello che dico.
La nostra etica ci permette di sovrintendere ai possibili abusi di prepotenza e forza.

La nostra intelligenza non può scindersi dalla nostra etica. Semplicemente perchè sono la stessa cosa. Perchè senza di essa saremmo semplici calcolatori.
E allora ripeto: è etico massacrare ogni giorno milioni di vite in nome di sperimentazioni più o meno utili ?
E' buffo che chi sostiene la tesi del "E' dura ma dobbiamo farlo perchè la selezione naturale bla bla bla la forza dell'intelligenza bla bla bla" poi si dimentichi che la stragrande maggioranza dei farmaci che necessitano di sperimentazione animale, non fanno altro che andare contro il principio stesso.

L'accanimento con il quale curiamo anche le patologie più impossibili da curare è chiaramente opposto a questo semplice principio: la selezione naturale ha la sua colonna portante nel fatto che solo gli elementi migliori, più sani e più forti, possano vivere e riprodursi, per garantire che la specie perduri nel tempo, migliorandosi continuamente.
Per questo stesso principio non dovrebbero nemmeno esistere i farmaci. Quindi, credo che sia ridicolo, nonchè un ossimoro bello e buono, addurre la tesi della "forza dell'intelligenza" e della "selezione naturale".

Viviamo in una società che trucida giornalmente milioni di vite per mangiare carne
E che poi ne trucida altrettante per ricercare farmaci che curino ciò che il consumo di carne provoca laugh.gif

Che tipo di intelligenza è questa ? wink.gif

Quindi, ognuno con le proprie idee e le proprie motivazioni ma, mi dispiace, quelle esposte fin qui sono tutte risibili e "non" intelligenti



ehm il consumo di carne non provoca nulla. l'uomo è onnivoro, abbiamo enzimi e denti atti a masticare e digerire la carne.
parlando di evoluzione, tu non pensi in maniera ampia (non voglio offenderti, solo che il concetto di evoluzione è davvero molto complesso) semplicemente oggi l'evoluzione non è sviluppare per caso la resistenza ad una malattia ma sviluppare nuove conoscenze per combatterla.
se gli animalisti si facessero carico delle loro scelte e rifiutassero i farmaci, non ce ne sarebbero + nel giro di 4 o 5 generazioni (contando anche che l'età riproduttiva nella nostra cultura è tra i 25 i 35 anni). e questa è una selezione naturale (o evoluzione) a tutti gli effetti. allo stesso modo di come le giraffe con il collo corto periscono in un ambiente con alberi alti, in una società come la nostra chi è contro il progresso scientifico (e se ne prende le responsabilità, altrimenti è un cialtrone...) dovrebbe perire.

è vero sono cinico e la mia etica è molto flebile, almeno in questo campo.

QUOTE(mr-fuso @ May 5 2012, 01:55 PM) *
La Kuan è una cialtrona di prima categoria, lei ha detto che l'amianto è stato messo in commercio grazie alla sperimantazione animale, cosa falsa. Anche se lei si riferiva alle ricerche da te linkate, queste sono una del 1989 e una del 1995 dove già si sapeva che era cancerogeno ed era già illegale (in italia 1992). Se ha mentito su questo perchè avrebbe dovuto dire la verità sul resto?
Sul perchè l'intervista è stata riportata sul sito dei veterinari ci possono essere vari motivi, sicuramente nessuno però di valenza scientifica. Magari vogliono solo creare una raccolta di argomenti "etici" pubblicando entrambe le campane, senza però prendere posizione.

Comunque, la prima ricerca parla di INGERIRE l'amianto. Sui topi non ha effetto tossico. Ma c'è l'ha sull'uomo? Io non ho mai sentito di gente che ha ingerito amianto.

La seconda si parla di INALAZIONE, che provoca i tumori ai polmoni negli uomini; e qua si, viene messo in risalto che i topi sopportano concentrazioni superiori 300 volte rispetto l'uomo. Ma questa ricerca a che scopo è stata fatta (ricordiamo che i ricercatori sapevano già la pericolosità della sostanza)? Forse l'han fatta perchè sanno che ci sono profonde differenze tra uomo-topo? Forse è servita per capire meglio il sistema topo? Forse grazie a questa pubblicazione quando si dovrà studiare la pericolosità per l'uomo di una nuova sostanza, magari simile all'amianto, i futuri ricercatori escluderanno i roditori dai loro test?
Se vengono fatti esperimenti dove ne esce che il sistema animale è diverso dal sistema uomo questo non significa che tutti gli esperimenti su animali sono inutili, ma anzi rafforzano l'ultilità di quest'ultimi, perchè si hanno conoscienze in più da tenere conto nei risultati finali.



be va detto che la kuan non ha pubblicato nulla, e a me sembra abbastanza strano xkè oggi basta 1 dottorato post laurea per pubblicare almeno un articolo... evidentemente dopo la laurea in biologia si è dedicata ad altro anziché alla ricerca.
neomeso.lese
QUOTE(atostra @ May 5 2012, 04:10 PM) *
ehm il consumo di carne non provoca nulla. l'uomo è onnivoro, abbiamo enzimi e denti atti a masticare e digerire la carne.
parlando di evoluzione, tu non pensi in maniera ampia (non voglio offenderti, solo che il concetto di evoluzione è davvero molto complesso)


Ari..ehmmm (biggrin.gif), mai sentito parlare di Umberto Veronesi ? Noto integralista antidemocratico buffone, che parla solo perchè si informa su organi "pro-animalisti", nonchè estremista violento e guerrafondaio che fa tutto quello che fa solo perchè non ha voglia di andare a lavorare ? biggrin.gif

http://www.viveremeglio.org/conovive/salut...e3.htm#veronesi

http://www.youtube.com/watch?v=EVoyO9uTDKc

Credo che lui di evoluzione se ne intenda un pochino (e anche io non sono proprio sprovveduto, fidati wink.gif )
neomeso.lese
Ma il mondo è pieno di malinformati integralisti e violenti che parlano solo perchè non hanno nulla da fare nella vita wink.gif

http://www.youtube.com/watch?v=KW8cNSX30ZU...feature=related
mr-fuso
QUOTE(ricdil @ May 5 2012, 03:44 PM) *
Non so perchè sia stata fatta. Doveva essere chiaro a tutti gli scienziati che se i topi non morivano e le persone si, bisognava semplicemente fare 2+2. Io credo che dietro molte ricerche, inutili, giri bei gruzzoli di danari. Una cavia da laboratorio frutta agli allevamenti tipo Green Hill cifre SPAVENTOSE. Tutto questo per il nostro bene.
Ah, la prossima volta che apri il rubinetto dell'acqua per lavarti i denti...COMINCIA A TREMARE.


Ok, non avevo pensato alle tubature.

Allora facciamoci le seguenti domanda:
L'amianto respirato fa male, quello ingerito farà altrettanto?
Per esempio il famoso polonio che ha ucciso Litvinienko è mortale solo se ingerito, altrimenti è totalmente innocuo. E così tante altre sostanze. L'amianto fa parte di questa categoria?
Come posso studiare questa situazione?
Dobbiamo cambiare tutte le tubature e amen? Con che tempismo? Con quali soldi?
E se tra decenni si scopre che l'amianto ingerito non fa male? E se si scopre il contrario?

Questo è un problema serio, se non si fanno test sugli animali, che altra soluzione proponi?

Inoltre si può continuare:
Con che materiale facciamo le nuove tubature?
Sarà sicuro?
E se dopo decenni si scopre che abbiamo peggiorato la situazione?
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.