QUOTE(korra88 @ Apr 12 2012, 05:07 PM)

io ho sempre creduto il contrario..un corpo arriva tranquillamente a 150.000 e oltre scatti se ben tenuto..in che cosa dovrebbe usurarsi? mentre l'ottica può prender botte, può essere pulita in modo sbagliato e quindi può presentare graffi o muffe..ragion per cui son diffidente a comprare ottiche usate mentre il corpo no
Botte e pulizia errata sono "incidenti", possono succedere pari pari anche ad un corpo macchina (adesso con il filtro low-pass è ancora più facile, ma ieri ad esempio potevi mettere il dito nella tendina e oggi no - cioè oddio, potresti anche oggi ma ti ci devi impegnare di più

). Quanto al resto, la parte ottica, in mancanza appunto di incidenti, è decisamente più longeva. Certo, le nuove oltre alla parte ottica hanno anche accrocchi elettronici che possono a loro volta rompersi (SWM, VR...), ma ripeto, quelli ce l'hanno anche le fotocamere.
Per me è l'esatto opposto, compro volentieri ottiche AI o AF/D usate, meno volentieri AF-S/VR e fotocamere a pellicola, e meno volentieri di tutti le DSLR...
F.