Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
giannizadra
QUOTE(Rudi75 @ Dec 29 2005, 10:26 PM)
Nel messaggio di prima non ho messo sufficienti smiles Gianni biggrin.gif

Quella discussione a me era servita wink.gif
*



Continua a servirtene: l'uscita di una nuova ottica non cambia le regole della macrofotografia.
Prima o poi, tutti i Nikkor avranno il VR, la tendenza è chiara. Basta che tu consideri le ultime cinque uscite.
Simone 6
a proposito per 18-200 metà gennaio vero?
Simone 6
Ho letto proprio ora su un sito pixxxxxa che è disponibile dal 30/12/2005 sarà vero? bho speriamo che sia un ottica valida che pensi Gianni come lenti saranno uguali al 18 -70 oppure avranno cambiato tutto lo schema e lenti.... cioè sarà un obiettivo completamente nuovo? o come qualità assomiglierà al 18-70? A Parte vr biggrin.gif
.:LuX:.
Ma parli del 18-200 o del 70-300? Se il 18-200 è pari al 18-70 come qualità delle lenti io comincio già a prenotarlo! biggrin.gif

LuX
Simone 6
si il 18-200 vr, spero sia superiore come qualità rispetto al 18-70 dry.gif
.:LuX:.
QUOTE(tafazi @ Dec 29 2005, 11:17 PM)
si il 18-200 vr, spero sia superiore come qualità rispetto al 18-70  dry.gif
*


Scusami è ma se il 18-70 costa di listino 499€ e il 18-200 sempre di listino sta a 850€ con tanto di stabilizzazione se avesse anche una qualità superiore delle lenti nonostante l'escursione focale chilometrica allo vuol dire che di 18-70 o 18-55 non ne venderebbero più uno! Sarebbe controproducente pure per loro...

LuX
giannizadra
Naturalmente non sono in grado di risponderti: bisognerà provarlo.
Ma non io: gli zoom oltre i 2,5x, come noto, non fanno per me.
Simone 6
la speranza è sempre l'ultima a morire, io penso che essendo un obiettivo nuovo, va da se che anche la tecnologia va avanti e credo che in due anni o giu di li di passi avanti ne sono stati fatti, e per questo penso, che con costo minore si possono ottenere lenti migliori o per lo meno diverse questo è quello che spero. biggrin.gif blink.gif
Giallo
QUOTE(tafazi @ Dec 29 2005, 11:45 PM)
la speranza è sempre l'ultima a morire, io penso che essendo un obiettivo nuovo, va da se che anche la tecnologia va avanti e credo che in due anni o giu di li di passi avanti ne sono stati fatti, e per questo penso, che con costo minore si possono ottenere lenti migliori o per lo meno diverse questo è quello che spero.  biggrin.gif  blink.gif
*



La tecnologia va avanti, d'accordo: infatti ti trovi il VR; ma otticamente, uno zoom 11X, a 850€ con una resa paragonabile a quella delle ottiche professionali è ancora una chimera.

Se per "lenti" intendi obiettivi, in linea di massima è vero: oggi un 50/1.8 costa proporzionalmente molto meno che un tempo, e la qualità è la stessa (non migliore, però); se per "lenti" intendi le lenti speciali, a bassa dispersione, ad alta rifrazione, o asferiche (soprattutto molate, meno quelle ibride) non credo che i costi siano affatto diminuiti, anzi.

Osservando l'immagine del 70-300VR ho notato che la ghiera di messa a fuoco è - tra le due - quella più vicina all'inntesto. Nei due "vecchi" 70-300 è l'opposto.
Come di fa a dire che sono esteticamente simili?
smile.gif
.:LuX:.
QUOTE(Giallo @ Dec 30 2005, 09:35 AM)
Osservando l'immagine del 70-300VR ho notato che la ghiera di messa a fuoco è - tra le due - quella più vicina all'inntesto. Nei due "vecchi" 70-300 è l'opposto.
Come di fa a dire che sono esteticamente simili?

Si questa differenza l'avevo notata anche io ma intendevo simili come dimensioni e qualità costruttiva (per quanto se ne possa stimare da quelle fotine). Cioè ad occhio si vede la differenza tra un imponente 70-200 VR e questo anche se lì in effetti l'ingombro sarà dato dalla presenza di lenti più grandi per via della luminosità maggiore...

Non so, così a sensazione non mi da l'idea di un obiettivo pensato per un utente avanzato... spero di venir smentito! smile.gif

LuX
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.