Ciao
Chiariamo:
QUOTE(macchiar @ Jan 9 2007, 02:15 AM)

...Utilizzando Photoshop, mi sembra però di percepire che tale driver non venga utilizzato (cioè PP non sembra operare nessuna gestione colori per il video). Si può verificare tale affermazione selezionando, dal menù view -->proof setup, la voce "Monitor RGB" (che carica appunto il profilo .icm utilizzato da windows per il monitor): la resa dei colori dell'immagine in effetti si modifica...
Photoshop (e Camera Raw) utilizza automaticamente nel proprio gestore di colore interno il profilo del monitor di windows (se esiste). La prova via MonitorRGB simula la resa di un visualizzatore che usi tale profilo e quindi è valida solo per il proprio PC e non per altri.
QUOTE(macchiar @ Jan 9 2007, 02:15 AM)

Inoltre confrontando un immagine caricata in PP (senza proof) e la stessa aperta per esempio in Nikon Capture (che utilizza sicuramente il profilo .icm caricato in windows) si possono notare piccole differenze (che appunto spariscono quando si seleziona in PP "monitor RGB" come sopra indicato)...
Infatti, ma il proof con il proprio profilo monitor ha ben poca utilità.
QUOTE(macchiar @ Jan 9 2007, 02:15 AM)

A questo punto mi domando:
1) Quando di fa post-produzione, se si vuole sfruttare la calibrazione del monitor (e vedere la corrispondenza corretta dei colori) bisogna sempre utilizzare il proof color sul monitor RGB?
Assolutamente NO. Il profilo del monitor corregge eventuali dominanti del monitor e viene usato automaticamente dal sistema (infatti viene caricato all'avvio sulla scheda video). Il proof va usato per SIMULARE situazioni (stampa, web, ecc) che non fanno parte della normale visualizzazione a video.
Si consideri sempre che il monitor ha una risposta ai colori limitata e quindi ANCHE simulando l'output di stampa con il proof per carta ed inchiostro non si ha MAI a video la stessa resa ed evetnuali correzioni potrebbero risultare eccessive in stampa.
QUOTE(macchiar @ Jan 9 2007, 02:15 AM)

2) Quando si fa il proof color sul profilo .icm della stampante che verrà impiegata nella stampa delle immagini, PP tiene conto anche del profilo .icm relativo al monitor calibrato?
NOTA: Quello della stampante è un profilo ICC.
La risposta è SI, ne tiene conto in automatico in quanto deve mappare i colori in modo che le correzioni del monitor vengano tenute in conto (in pratica vengono usati più profili in castcata) ma è tutto automatico.
Spero di essere stato chiaro anche se breve.
Saluti