Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
aliant
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 11 2011, 02:00 AM) *
Come da titolo, se venditore online professionista sbaglia a digitare che succede???

Io intanto me la son comprata........

Vincenzo.

Dimenticavo, al massimo perdo i miei circa 2 euro anzi, visto che ho già pagato con paypal dovrei essere rimborsato......

Forse volevano scrivere 1.720 euro e hanno confuso il punto con la virgola... Boh!!!!

Vincenzo.




Ho comprato il 1 aprile 2011 una D3s con 14-24, 24-70, 70-200, 85/1.4, 24/1.4, 35/1.4, 300/2.8 e 200-400/4 a ....


27 euro perchè avevano sbagliato il prezzo


ops ... sto sognando ...
gargasecca
QUOTE(BBPhoto @ Jun 12 2011, 07:05 PM) *
Certo.
Sicuramente.

A me è capitato qualche mese fa di trovare su un volantino di una catena di supermercati un TV LCD della Samsung a 399 euro.
Prima di trovarlo mi ero informato, dovendone cambiare uno rotto, sui modelli e le varie caratteristiche e costi.
Vedo il modello, piace a me e ai miei e si decide che a quel prezzo è preso bene.

Andiamo al supermercato, lo prendiamo e lo portiamo a casa. Scartato vedo che qualcosa non torna tra modello reale e modello sul volantino, e ricordo che la sigla del modello reale corrisponde al superiore della categoria che ne vale però 699 euro.

Cosa facciamo io e il mio babbo? Andiamo al supermercato e prendiamo anche il secondo e ultimo che avevano disponibile.

Di tante volte che si viene in"fondellati" almeno una c'è andata bene.


Che bella gente... rolleyes.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(gargasecca @ Jun 13 2011, 10:57 AM) *
Che bella gente... rolleyes.gif

Pollice.gif
alessandro pischedda
due cose..
il fatto che nelle mail specificano "errore lampante" e "pochi euro invece che migliaia" o roba del genere e' proprio perche' sanno di essere "sulla carta" in torto e che volendo non avrebbero ragione..insomma vogliono convincerti.

Tore visto che mi dici che 1 euro o 10.000 e' lo stesso, giustamente, allora ti chiedo questo...
Innanzitutto, nel caso dei tuoi clienti, hai avuto un incontro fortuito, fidati..dipende sempre dalla persona non dalla nazionalita'.

Ora questo caso di ebay e' un caso effettivamente clamoroso in cui l'errore non e' stato probabilmente del negoziante ma del sistema informatico.
In ogni caso non e' che chi compra una reflex in generale non sa quanto costa la roba.

Ma ti prendo un esempio simile e un po' piu' realistico.
Su amazon c'e' stata l'offerta del sigma, non so se hai seguito..in ogni caso mettiamo che un prodotto invece che 1.200, cifra fai conto simile in tutti i negozi, viene venduto a 600, la meta'. Magari tu sai anche che 1.200 e' un prezzo imposto, insomma e' impossibile venga venduto a 600 e non c'e' neanche l'offerta.
Sai anche che nel momento che clicchi ti arrivera' a casa a quel prezzo.
Tu che fai..non lo compri? Gli segnali che stanno facendo un prezzo troppo basso? O se lo compri e ti ricontattano dicendoti di rispedirlo che ti riaccreditano i soldi, tu veramente glielo dai o gli dici che era il prezzo esposto?

Insomma parliamo di casi piu' realistici..no 1 euro invece di 1000.

Oppure ancora,..l'hasselblad te la compri a 300 euro..tu la compri e poi il tizio ti dice "guarda ho sbagliato, la 500 la volevo dare a 800"....anche se e' vero che ha sbagliato...non ti viene da dire "la cavolata l'hai fatta tu, ci potevi pensare prima"?
simone_chiari
la storia della falla nel sistema ebay è palesemente una scusa altrimenti anche altri inserzionisti avrebbero avuto lo stesso problema.
se uno mette in vendita merce per migliaia di euro senza avere l'accortezza di ricontrollare quanto fatto è un problema suo.
ciao
Simone
Stefano_Mussi
QUOTE(BBPhoto @ Jun 12 2011, 07:05 PM) *
Certo.
Sicuramente.

A me è capitato qualche mese fa di trovare su un volantino di una catena di supermercati un TV LCD della Samsung a 399 euro.
Prima di trovarlo mi ero informato, dovendone cambiare uno rotto, sui modelli e le varie caratteristiche e costi.
Vedo il modello, piace a me e ai miei e si decide che a quel prezzo è preso bene.

Andiamo al supermercato, lo prendiamo e lo portiamo a casa. Scartato vedo che qualcosa non torna tra modello reale e modello sul volantino, e ricordo che la sigla del modello reale corrisponde al superiore della categoria che ne vale però 699 euro.

Cosa facciamo io e il mio babbo? Andiamo al supermercato e prendiamo anche il secondo e ultimo che avevano disponibile.

Di tante volte che si viene in"fondellati" almeno una c'è andata bene.


Lo scorso anno ho acquistato un condizionatore portatile in una grande magazzino, l'inserviente ha segnato il modello e il prezzo su un modulo, ho pagato la cifra alla cassa poi sono andato al magazzino a ritirare. L'addetto del magazzino ha letto male il modulo e si è presentato con il modello superiore che costa un centinaio di euro di più di quanto avevo pagato. Gli ho fatto notare l'errore e lui mi ha ringraziato e mi ha portato il modello giusto. E l'avrei fatto anche se invece di cento euro fossero stati mille.
Il grande magazzino a chi avrebbe imputato l'errore? Al magazziniere? Magari facendogli pagare i 100 euro? O forse semplicemente nessuno se ne sarebbe accorto? Non lo so e non mi interessa. Mi sarei ritrovato comunque in tasca 100 euro non miei e mi sarebbe comunque sembrata una cosa disonesta. Vedo che non tutti la pensano così. Pazienza.
Ciao
gargasecca
QUOTE(Stespock @ Jun 15 2011, 12:30 PM) *
Lo scorso anno ho acquistato un condizionatore portatile in una grande magazzino, l'inserviente ha segnato il modello e il prezzo su un modulo, ho pagato la cifra alla cassa poi sono andato al magazzino a ritirare. L'addetto del magazzino ha letto male il modulo e si è presentato con il modello superiore che costa un centinaio di euro di più di quanto avevo pagato. Gli ho fatto notare l'errore e lui mi ha ringraziato e mi ha portato il modello giusto. E l'avrei fatto anche se invece di cento euro fossero stati mille.
Il grande magazzino a chi avrebbe imputato l'errore? Al magazziniere? Magari facendogli pagare i 100 euro? O forse semplicemente nessuno se ne sarebbe accorto? Non lo so e non mi interessa. Mi sarei ritrovato comunque in tasca 100 euro non miei e mi sarebbe comunque sembrata una cosa disonesta. Vedo che non tutti la pensano così. Pazienza.
Ciao


Pollice.gif
BBPhoto
QUOTE(gargasecca @ Jun 13 2011, 10:57 AM) *
Che bella gente... rolleyes.gif


Pollice.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.