Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
alessandro1965
Ringrazio tutti per i suggerimenti, nel primo intervento ho dimenticato di scrivere che ho investito da poco un po' di soldini in un discreto monitor (un Eizo S2243W) per cui necessiterei soltanto del computer senza schermo .Quindi apple si elimina da solo.

Tra l'altro ho anche un altro dubbio : dal momento che lavoro su un catalogo di lightroom con oltre 20000 foto nel passaggio dal sistema win a mac questo non sarebbe esportabile e dovrei cominciare da capo o non è così ?

L'incertezza verso un PC pre-assemblato come quello di Packard-Bell però persiste , cercherò di capire quale sia la scheda madre e poi deciderò.

Alessandro
deakali
Salve questa e' la mia esperienza personale, ho da 18 mesi un iMac da 27 e mi trovo bene,l'appunto che devo fare e che essendosi rotto il lettore DVD ,non mi e' stata riconosciuta la garanzia,perche' Apple garantisce i suoi prodotti solo per un anno.Morale della favola il centro assistenza si e' preso 180 cocuzze senza volermi restituire il pezzo difettoso,altrimenti avrei dovuto sborsare 250 cocuzze,chi sa perché'?????
GiulianoPhoto
QUOTE(deakali @ Jul 8 2011, 09:51 AM) *
Salve questa e' la mia esperienza personale, ho da 18 mesi un iMac da 27 e mi trovo bene,l'appunto che devo fare e che essendosi rotto il lettore DVD ,non mi e' stata riconosciuta la garanzia,perche' Apple garantisce i suoi prodotti solo per un anno.Morale della favola il centro assistenza si e' preso 180 cocuzze senza volermi restituire il pezzo difettoso,altrimenti avrei dovuto sborsare 250 cocuzze,chi sa perché'?????


Era un centro autorizzato apple?

Un DVDRW interno per imac e macbook costano uno sproposito rispetto a quello dei normali pc, sia per il caricamento automatico interno sia per la peculiarità del prodotto. Se poi ci aggiungiamo la manodopera il prezzo è congruo. Smontare e rimontare un imac richiede circa 2-3 ore di lavoro rolleyes.gif

A quel punto a mio avviso conveniva rifiutare il preventivo e utilizzare un DVDRW esterno, tanto per quello che si usano i CD e DVD ultimamente...risparmiavi davvero tanto.

Sul fatto di non riconsegnare quello guasto l'ipotesi più probabile è che il componente vada in un settore apple di ricondizionamento, così come fanno per HD e chassis unibody, oppure funzionava benissimo....... messicano.gif
deakali
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 8 2011, 10:57 AM) *
Era un centro autorizzato apple?

Un DVDRW interno per imac e macbook costano uno sproposito rispetto a quello dei normali pc, sia per il caricamento automatico interno sia per la peculiarità del prodotto. Se poi ci aggiungiamo la manodopera il prezzo è congruo. Smontare e rimontare un imac richiede circa 2-3 ore di lavoro rolleyes.gif

A quel punto a mio avviso conveniva rifiutare il preventivo e utilizzare un DVDRW esterno, tanto per quello che si usano i CD e DVD ultimamente...risparmiavi davvero tanto.

Sul fatto di non riconsegnare quello guasto l'ipotesi più probabile è che il componente vada in un settore apple di ricondizionamento, così come fanno per HD e chassis unibody, oppure funzionava benissimo....... messicano.gif

Ora capisco,il mio dvdrw ritornera' in campo!'!!!!!
Ed io pagoooo! Come diceva Toto'
enrico_d
[quote name='GiulianoPhoto' date='May 4 2011, 03:48 PM' post='2452723']
Solita tiritera per chi è meglio o peggio tra win e mac.

Il mac si sceglie per la stabilità e nel caso dell'Imac per il monitor.

Windows si sceglie per le prestazioni e la versatilità software

Sfatiamo luoghi comuni...e windows7 va che è una meraviglia.

PUNTO smile.gif

Perchè non valutare anche una distro Linux, per esempio Ubuntu o Suse? Gratuite, stabili e funzionali.

Nel mio pc ho un dual boot: win7 e ubuntu 10.10 (presto proverò una distro diversa, ma devo ancora decidere quale).

Ovviamente la scelta del s.o. dipende dall'uso che uno vuole farne....
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.