89stefano89
Apr 12 2011, 02:40 PM
inutile negarlo,
prima facendo un giro tra gli amici di fb per passare la pausa pranzo non ho potuto che notare una miriade di commenti in merito a modelli e ottiche.
commenti in cui il pressapochismo e le false informazioni si propagano con un incredibile facilitá...
a questo punto mi vien da pensare:"brava nikon che con le sue entrylevel...."
Marco Senn
Apr 12 2011, 02:44 PM
Le entry level le hanno tutti è per questo che tanti acquistano la reflex... pressapochismo? se uno spende le carte da 100 senza un minimo di informazione sono problemi suoi...
89stefano89
Apr 12 2011, 02:50 PM
infatti, molti amici mi hanno chiesto consiglio per un acquisto, io mi son messo in giocoe gli ho indirizzati tutti verso il "cacchio, meglio che inizio a studiare".
daltronde quando leggi "nikon? sei matto ha la meta´dei mp" oppure "la d7000 é superiore alla d700" un po´ ci rimani male.
Marco Senn
Apr 12 2011, 03:16 PM
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2011, 03:50 PM)

daltronde quando leggi "nikon? sei matto ha la meta´dei mp" oppure "la d7000 é superiore alla d700" un po´ ci rimani male.
Onestamente la cosa mi turba poco... uso la mia attrezzatura per me e per fare foto, mi interessa poco di quello che pensa il resto del mondo (per la fotografia intendo). Invidio i 21MP della 5DII, l'ho sempre detto. Però non ho i soldi per cambiare brand ad ogni generazione per cui mi faccio bastare quello che ho. Anche perchè per me e per il tipo di foto che faccio la foto in se è l'elemento meno importante quindi potrei usare anche una compatta.
murfil
Apr 12 2011, 03:23 PM
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2011, 03:50 PM)

infatti, molti amici mi hanno chiesto consiglio per un acquisto, io mi son messo in giocoe gli ho indirizzati tutti verso il "cacchio, meglio che inizio a studiare".
daltronde quando leggi "nikon? sei matto ha la meta´dei mp" oppure "la d7000 é superiore alla d700" un po´ ci rimani male.
perchè ci rimani male? a me la cosa fa sorridere ma poi mi lascia indifferente
mio fratello a dicembre ha iniziato a parlare di prendersi una reflex.. io ho iniziato a fotografare con la sua vecchia Zenith negli anni 80.. poi per lui la fotografia non è mai diventata un vero interesse (tant'è che la sua Zenith era inutilizzata da tempo) per me è divenuta una passione (limitata da moneta e tempo).. ora un pochino più di lui so.. e quindi speravo di potergli dare qualche buona dritta.. peraltro stavo per prendere la d700, quindi volevo regalargli la d200 e 18-70.. dopo averci parlato un po gli ho l"asciato" comprare la d5000 con i due obiettivi da kit.. lui vive felice cosi

e io cerco di non fare troppo la saputella quando mi fa vedere i suoi scatti
meryl_92
Apr 12 2011, 03:32 PM
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2011, 03:40 PM)

inutile negarlo,
prima facendo un giro tra gli amici di fb per passare la pausa pranzo non ho potuto che notare una miriade di commenti in merito a modelli e ottiche.
commenti in cui il pressapochismo e le false informazioni si propagano con un incredibile facilitá...
a questo punto mi vien da pensare:"brava nikon che con le sue entrylevel...."
Non posso che darti ragione, avere una reflex è diventata una moda.... soprattutto nella fascia 14-15 anni... guarda io sto all'ultimo anno di liceo ed è diventata una mania!!! Rabbrividisco quando poi vedo le varie d5000-d3000-1000d ecc ecc. sbatacchiate dentro le Pinko bag o le Vuitton

usate per farsi foto allo specchio del bagno
Poi non ci stupiamo se le nuove d400-800-4 non sono ancora uscite, il mercato delle entry-level è quello che rende di più, e credo che la d5100 porterà più introiti di una futura nuova full-frame.
enrico_79
Apr 12 2011, 03:39 PM
... non direi moda, ma piuttosto mi complimento al marketing che, al passo coi tempi, è riuscito in pieno nell'intento di estendere le vendite non ai soli professionisti, ma anche a chi incuriosito sborsa 300-800 Euro per una entry level.
Ogni persona fa ciò che vuole dei propri soldi ed è giusto che un qualche cosa che era per pochi diventi per molti... in ogni caso poi la selezione naturale come sempre farà il suo corso: c'è chi rimane incantato dalla fotografia reflex e acquisirà macchine performanti ed ottiche luminose e chi invece abbandonerà nel cassetto la propria macchina per sempre ...
W la reflex W la luce W l'imparare quotidianamente ed affinare le tecniche
89stefano89
Apr 12 2011, 03:43 PM
io davvero non posso vedere macchine fotografiche di tutto rispetto come la d3000, per quanto vecchia e superentrylevel che sia utilizzata in auto.
personalmente trovo davvero molto trista anche vedere certe compatte utilizzate come... boh non saprei definirlo.
mi affligge molto soprattutto perché ci fa rendere conto che le nuove generazioni (ormai io mi chiamo fuori) non solo non hanno voglia di applicarsi nella scuola o nel lavoro, ma anche negl´hobby, purtroppo hanno sempre avuto la pappapronta e non sanno nemmen ocosa vuol dire studiare ed applicarsi...
murfil
Apr 12 2011, 03:43 PM
e aggiungerei.. ci sono mode ben più pericolose che comprare una reflex
89stefano89
Apr 12 2011, 03:46 PM
QUOTE(enrico_79 @ Apr 12 2011, 04:39 PM)

... non direi moda, ma piuttosto mi complimento al marketing
vero ma il problema é proprio che non é solo questione di marketing ma proprio di una moda passeggera, un po´come é accaduto per l´ipad, ho decine di amici ch elo hanno acquistato, ed ora? o é su ebay speranzosi di riprendersi tutto quello che han speso o sta in un cassetto utilizzato due volte asettimana per giochicchiare, giusto per vedere se si accende ancora...
koopa83
Apr 12 2011, 03:51 PM
QUOTE(89stefano89 @ Apr 12 2011, 03:40 PM)

inutile negarlo,
prima facendo un giro tra gli amici di fb per passare la pausa pranzo non ho potuto che notare una miriade di commenti in merito a modelli e ottiche.
commenti in cui il pressapochismo e le false informazioni si propagano con un incredibile facilitá...
a questo punto mi vien da pensare:"brava nikon che con le sue entrylevel...."
Io la mia prima reflex (d40x) l'ho comprata senza sapere nulla di diaframmi iso ottiche o qualsiasi altra cosa non avevo mai avuto neanche una compatta. Ma mi piaceva l'idea di immortalare bloccare ricordare documentare che pensavo la fotografia potesse darmi. Non immaginavo che ci fosse un mondo così grande da scoprire e me ne sono innamorato, ancora oggi uso la mia d300 al 40% se non meno del suo potenziale ma non mi pentirò mai del salto nel buio che ho fatto e studio e mi informo per riuscire a sviluppare le idee che ho in testa e sfruttare al massimo la mia amata d300. Magari anche tra loro che la usano per fare foto nello specchio c'è qualcuno che si renderà conto di quello che c'è oltre e sarà uno spasso.
Per il pressapochismo non c'è niente da fare a molti piace far prendere fiato alla bocca, a volte colpevolmente anche a me.
Matteo Scagliola
Apr 12 2011, 04:40 PM
Concordo con più o meno quanto è stato detto...
basta fermarsi una mezz'oretta nel reparto di elettronica dei grandi magazzini...proprio due settimane fa son scappato alla vista di una mamma che stava comprando la d7000 alla figlioletta (forse) appena 15enne...
comunque, come detto...ci son mode molto peggiori, e a qualcuno la passione crescerà....peeeerò...
busher
Apr 12 2011, 04:55 PM
questo si chiama sviluppo...
...e da quando è nato il www, è cambiato il mondo.
tutto è più facile, tutto è alla portata di tutti, è cosi.
e secondo me non è neppure un problema.
Savinos
Apr 12 2011, 05:05 PM
onestamente, tra tutte le "azioni" che vengono fatte senza cognizione di causa....quella dell'uso incauto della reflex e' quella che mi preoccupa meno di tutti...
Fabio
murfil
Apr 12 2011, 05:11 PM
QUOTE(Matteo Scagliola @ Apr 12 2011, 05:40 PM)

Concordo con più o meno quanto è stato detto...
basta fermarsi una mezz'oretta nel reparto di elettronica dei grandi magazzini...proprio due settimane fa son scappato alla vista di una mamma che stava comprando la d7000 alla figlioletta (forse) appena 15enne...
comunque, come detto...ci son mode molto peggiori, e a qualcuno la passione crescerà....peeeerò...
ma perchè???? e se quella ragazzina ha una passione (magari iniziata con la reflex di mamma o papà) che male c'è nel fargliela coltivare? su questo forum cè un utente di 18 anni o poco più che già gira con d700+sacra triade, flash, fondali etc.. e ha stoffa! avrà iniziato da qualche parte no? mio fratello ricevette la sua Zenith a metà degli anni 80.. non ricordo la data esatta, ricordo solo che era un Natale, qualche tempo prima aveva avuto per regalo di cresima una polaroid.. mio fratello poi non ha avuto costanza e il seme non ha attecchito.. ma io, qualche anno con quella Zenith ho iniziato.. non avevo più di 16 anni

mi preoccupano più le madri che lasciano che le figlie si vestano e trucchino come se di anni ne avessero 30.. o che le spingono a far provini per diventare veline o similia.. altro che le accompagnino a prendere la reflex al centro commerciale
marcgast92
Apr 12 2011, 05:23 PM
io ho 18anni! ma non sono quello della sacra triade e della stoffa (doh!)
Marco Senn
Apr 12 2011, 05:40 PM
QUOTE(Savinos @ Apr 12 2011, 06:05 PM)

onestamente, tra tutte le "azioni" che vengono fatte senza cognizione di causa....quella dell'uso incauto della reflex e' quella che mi preoccupa meno di tutti...
Fabio
Bravissimo Fabio... il voto incauto è certamente peggio...
Bracketing
Apr 12 2011, 06:07 PM
"...e chi l'ha presa come moda passeggera, pace a loro, fra un par de mesi non saranno già più in giro..." (cit.)
Davide-S
Apr 12 2011, 06:42 PM
La reflex è una moda come ce ne sono tante e questo è un dato di fatto avvalorato dalle "nuove collezioni": Le grandi case sfornano sempre modelli "nuovi" solo per moda, perché in effetti non fanno che solo qualche piccolo ritocco per avere la scusa e cambiare il nome alla reflex.
A me da fastidio vedere le reflex usate come delle compatte da persone che si sentono grandi fotografi solo perché hanno la reflex e vantarsi di questo.
Ci sono neo-proprietari che non leggono il manuale della loro prima reflex, figuriamoci se leggono un manuale di base della fotografia e poi escono fuori discussioni su argomenti che sono veramente alla base della fotocamera e della fotografia...
Come è stato detto, ognuno è libero di spendere i propri soldi come si vuole...
maxter
Apr 12 2011, 06:48 PM
Si fa per parlare...beninteso. Dico la mia: son d'accordo con Murfil.
Io credo che finchè uno compra, e non ruba, fa quello che vuole, e gli altri si devono fare gli affari loro e non giudicare

senza volerne con nessuno. Questo è quello che penso io. Vivi e lascia vivere. Io (faccio un esempio) mi posso comprare una D3x e non la so usare, e allora? Che problema ti ho arrecato, a te mago della fotografia che invece fai dei capolavori?
Oppure: io non sono un giardiniere, non conosco una pianta, e mi compro la più grande, bella e costosa macchina taglierba! E te perchè mi devi giudicare?
Oppure: non so disegnare e mi compro tela, pennelli e colori che neanche rembrandt..e a te, perchè ti devo far pena o dici "purtroppo"?
Ecco, questo è come, serenamente, la penso io. Mi piace l'onestà e la libertà: ben venga qualsiasi moda che rientri nel lecito e non leda la libertà altrui.
QUOTE(Davide-S @ Apr 12 2011, 07:42 PM)

A me da fastidio vedere le reflex usate come delle compatte da persone che si sentono grandi fotografi solo perché hanno la reflex e vantarsi di questo.
Come è stato detto, ognuno è libero di spendere i propri soldi come si vuole...
Son d'accordo (per precisare meglio il mio messaggio precedente). Cosiccome mi da fastidio vedere i fotografi non curanti (ad esempio della natura, delle perosne, dei valori,...) e particolarmente aggressivi o irrispettosi.
Davide-S
Apr 12 2011, 07:01 PM
Spesso ci dimentichiamo un concetto basilare:
L'avere una reflex (anche se fosse una medio formato), non fa del possessore un fotografo, ma lo fa diventare semplicemente il possessore di una reflex.
brata
Apr 12 2011, 08:33 PM
QUOTE(Davide-S @ Apr 12 2011, 08:01 PM)

Spesso ci dimentichiamo un concetto basilare:
L'avere una reflex (anche se fosse una medio formato), non fa del possessore un fotografo, ma lo fa diventare semplicemente il possessore di una reflex.
Aggiungiamo anche che lo storcere il naso su chi per moda compera o si fa comperare la DSLR non fa di chi storce il naso un fotografo, ma semplicemente uno storcente di naso.
luigi67
Apr 12 2011, 08:48 PM
QUOTE(Davide-S @ Apr 12 2011, 08:01 PM)

Spesso ci dimentichiamo un concetto basilare:
L'avere una reflex (anche se fosse una medio formato), non fa del possessore un fotografo, ma lo fa diventare semplicemente il possessore di una reflex.
giusto
QUOTE(brata @ Apr 12 2011, 09:33 PM)

Aggiungiamo anche che lo storcere il naso su chi per moda compera o si fa comperare la DSLR non fa di chi storce il naso un fotografo, ma semplicemente uno storcente di naso.
giusto anche questo
Saluti,Gigi
mcardini
Apr 12 2011, 09:34 PM
Io quoto maxter, se e' lecito non vedo niente di contrario in un individuo nel comprarsi la reflex che preferisce/puo' permettersi.
Se poi un fotografo con una compattina fa foto migliori di un neofita con la d3 questo e' un altro discorso....
Marco (Kintaro70)
Apr 12 2011, 09:40 PM
Sono sempre stato contro le mode, ma non per questo mi frega un gran che di ciò che fanno i modaioli.
Possono dire e fare quello che credono, basta che si facciano gli affari loro ... e se la D5100 diventerà un cult, meglio magari la D3s non la fila più nessuno e si troverà a 700 euro in condizioni pari al nuovo.
Marco Senn
Apr 12 2011, 09:44 PM
Vi dirò di più... più macchine e ottiche si vendono, più Nikon ammorta i costi di progettazione, meno costano... e poi meglio che li spendano in D5100 che in altre txxxate... io quando la mia nipotina ha voluta la D3000 sono stato ben felice
the skywalker
Apr 12 2011, 10:32 PM
facciamogli prendere le D700 ecc... cosi quando finisce la moda le compriamo noi a prezzi irrisori!!!!
Marco Carotenuto
Apr 12 2011, 10:37 PM
come è stato già detto...è vero che sta diventando una moda..ma è anche vero che a qualcuno la cosa si svilupperà e andrà oltre...come è anche vero che meglio spendere i soldi in questo che in altro...come è anche vero che alla fine chissenefrega se c'è tanta gente "ignorante" in materia (che poi come si dice..non si finisce mai di imparare..) ci darà sempre modo di renderci conto chi veramente ha una passione...e chi lo fa solo per "moda"

magari quello che potrà fare rabbia è vedere d3 varie, d700 in mano a queste persone...che non si spiegano come mai non abbia il pallino verde che fa tutto in automatico...ma finchè usano d3000 d5000.....è anche giusto cosi! la passione può nascere anche dalla voglia di capire cosa si ha in mano e come sfruttarla..oltre ovviamente il senso che si vuole dare alla fotografia!
kalio1987
Apr 12 2011, 11:18 PM
Mio cugino a natale ha comprato la reflex e, parlando insieme, non si ricordava nemmeno il modello

, era indeciso tra d5000 e 500d

. Per dire che è assolutamente vero quello che avete detto; io prima di comprare la reflex ho letto e riletto manuali guide corsi online e poi finalmente, quando il mio bagaglio di sapere era sufficiente, ho fatto il primo passo.
dottor_maku
Apr 13 2011, 01:25 AM
che belli i turisti a madrid con la canon 550d che fanno le foto ai panorami di notte con il flash integrato.
mi verrebbe da tirargli un coppinazzo

cmq l'ho già detto in un altro topic, ma a madrid ci sono belle sgarsoline con le reflex entry level che fanno foto rigorosamente storte alle panchine. uno spasso.
89stefano89
Apr 13 2011, 07:16 AM
QUOTE(brata @ Apr 12 2011, 09:33 PM)

Aggiungiamo anche che lo storcere il naso su chi per moda compera o si fa comperare la DSLR non fa di chi storce il naso un fotografo, ma semplicemente uno storcente di naso.

sono un gran storcitore di naso, mai pensato di essere un gran fotografo
son daccordo con tutti quelli che dicono che son fatti loro come spendono i soldi e sicuramente é una moda tra le meno peggio.
forse saró nostalgico io, ma ricordo quando chiesi a mia mamma di comprarmi il gameboy che costava 80.000 lire mi arrivo un ceffone, cosí a gratis, solo per averlo pensato e a soldi la mia famiglia non stava male!!
quando facevo un casino sul vecchio computer che mi lasciavano usare mi aramavo di google e nottate a smontare, rimontare, installare, disinstallare, masterizzare e se non tornava come nuovo erano ca.... acidi perché mio fratello si doveva scomodare per controllare!
stessa cosa per le foto, quando tornavano le foto dal fotografo, scattate con la mia vecchia polaroid, premesso che non ho mai avuto un gran occhio fotografico, ogni volta che c´era uno scatto non a fuoco er aun "non sei capace, lascia stare etc etc"
forse sono cresciuto in un ambiente non troppo amorevole ma ho imparato a cavarmela. ora tra cugini e nipoti, ce ne fosse uno che sappia arrangiarsi...
Marco (Kintaro70)
Apr 13 2011, 07:54 AM
QUOTE(dottor_maku @ Apr 13 2011, 02:25 AM)

che belli i turisti ... che fanno le foto ai panorami di notte con il flash integrato.
...
e poi si chiedono come mai la foto non esce bene.
Matteo Scagliola
Apr 13 2011, 08:22 AM
QUOTE(murfil @ Apr 12 2011, 06:11 PM)

ma perchè???? e se quella ragazzina ha una passione (magari iniziata con la reflex di mamma o papà) che male c'è nel fargliela coltivare?
ti assicuro, che dai discorsi che ho origliato tra madre-figlia-commesso, ti assicuro, ma ti assicuro che già tanto se sapeva guardare nel mirino...
detto questo, io sono fondamentalmente d'accordo con
89stefano89...
non bisogna viziare! 1600€ son sempre un mese di stipendio (abbondante)...spero che quella ragazzina avesse la passione per approfondire il mondo della fotografia, e non si sia solo fatta togliere un capriccio di quella portata, per rispetto anche dei genitori sopratutto!
io, come 89stefano89, prima di acquistare la mia reflex (d3000) ho letto l'impossibile online, ho rotto le scatole ai commessi per non so quanto tempo (adesso mi salutano persino per strada!

) poi mi son fatto un corso...
se poi i genitori han soldi da buttare, quatsi loro!
altra cosa...non mi interessa affatto che diventino fotografi...ma almeno che facciano questa scelta con vera passione...e sopratutto, se la scelta non è profondamente motivata, che almeno non brucino il conto in banca a mamma e papà!
ultima nota, i miei genitori non mi hanno mai fatto mancare niente...ma tutti gli svaghi e hobby (strumenti musicali, motorino, ora reflex) me li sono comprati con i soldi delle stagioni, ed ora, del lavoro!

!
Kio
Apr 13 2011, 09:13 AM
Neanche Valentino Rossi sarebbe Valentino Rossi se il padre non lo avesse messo su una moto a 5 anni...
Detto questo io mi schiero con quelli che pensano che ognuno i propri soldi li spende come preferisce.
Inoltre l'unico modo per scoprire di avere talento e passione fotografica (in questo caso) è dotarsi della giusta attrezzatura.
Andrea.
Matteo Scagliola
Apr 13 2011, 09:41 AM
QUOTE(Kio @ Apr 13 2011, 10:13 AM)

Neanche Valentino Rossi sarebbe Valentino Rossi se il padre non lo avesse messo su una moto a 5 anni...
Detto questo io mi schiero con quelli che pensano che ognuno i propri soldi li spende come preferisce.
Inoltre l'unico modo per scoprire di avere talento e passione fotografica (in questo caso) è dotarsi della giusta attrezzatura.
Andrea.
no...mi dispiace...per giusta attrezzatura io intendo una reflex qualsiasidi fascia bassa...non una d7000!
vero Valentino Rossi non sarebbe quello che è, se il padre non lo avesse messo subito sulle due ruote, però mica l'ha fatto salire subito su una moto da 150CV?
avrà iniziato dal triciclo anche lui, o no?
riporto la mia esperienza in campo musicale...
suono il basso ormai da parecchi anni, c'è gente che come primo acquisto spende capitali, che neanche andassero a fare i tour con gli U2! salvo poi rimanere insoddisfatti del suono della loro attrezzatura, solo perchè non sanno nemmeno regolare l'equalizzazione!
chi invece inizia con strumenti di fascia bassa, nesessariamente cambia l'attrezzatura passando per gradi, capendo di volta in volta cosa devono o vogliono migliorare...
poi ovvio...ognuno spenda come gli pare!
zUorro
Apr 13 2011, 09:47 AM
QUOTE(murfil @ Apr 12 2011, 06:11 PM)

ma perchè???? e se quella ragazzina ha una passione (magari iniziata con la reflex di mamma o papà) che male c'è nel fargliela coltivare? su questo forum cè un utente di 18 anni o poco più che già gira con d700+sacra triade, flash, fondali etc.. e ha stoffa! avrà iniziato da qualche parte no? mio fratello ricevette la sua Zenith a metà degli anni 80.. non ricordo la data esatta, ricordo solo che era un Natale, qualche tempo prima aveva avuto per regalo di cresima una polaroid.. mio fratello poi non ha avuto costanza e il seme non ha attecchito.. ma io, qualche anno con quella Zenith ho iniziato.. non avevo più di 16 anni

mi preoccupano più le madri che lasciano che le figlie si vestano e trucchino come se di anni ne avessero 30.. o che le spingono a far provini per diventare veline o similia.. altro che le accompagnino a prendere la reflex al centro commerciale

Concordo in tuttoooooo
e aggiungo che, se fosse per me, le mode non esisterebbero.
neobass
Apr 13 2011, 10:52 AM
Purtroppo è la societa dei oggi che ti porta ad essere cosi superficiale e dare conto a quello che possa dire la gente magari mentre cerchi letteralmente di far finta di capire che cosa stai facendo con quell attrezzo in mano che fa clak quando premi un bottone.
Io iniziai a fare foto intorno ai 13/14 anni con una compattina di mia sorella regalatagli per la comunione, mi piaceva fare foto in particolare quando andavo all'autodromo a vedre le corse di moto, poi con il cresere e con l'arrivo di un minimo di indipendenza economica presi una Bridge e dopo quanche anno una D5000, era tutto quello che le mie tasche mi permettevano e tutt'ora ho solo la mia D5000 una D90 una F80 e obbiettivi da kit, ma ho tanta passione, non mi ritengo un mago dello scatto (anzi tutt'altro) ma io faccio foto per piacere a me e non per farmi vedere in giro con lo zaino pieno di materiale, e se non avessi iniziato da giovane magari non me ne sarei appassionato in eta adulta.
Sono mode, come per i cellulari e altre sciocchezze, magari su cento un 5% si accorgera che fare foto è bello appagante ed è più di un semplice apparire
Ritengo sciocco "buttare soldi" ma credo che da qualche parte si debba pur iniziare.
Enrico_Luzi
Apr 13 2011, 12:15 PM
purtroppo è una moda ed ecco perchè escono nuovi modelli come il pane e spero proprio che le reflex non facciano la fine dei cellulari.
conosco una persona che ha preso una d90 nuova con 16-85 ma non prende un'altro obiettivo perchè "se ti metti a cambiare gli obiettivi entra la polvere"!
Grazie consumismo!!!
murfil
Apr 13 2011, 12:45 PM
io davvero fatico a capire perchè tutto questo sarebbe
un problema... peraltro in un forum dove si parla di fotografia (fossimo un forum sulla fame nel mondo lo capirei pure) e la maggior parte di chi scrive (sottoscritta per prima) ha corredo fotografico stra-esorbitante rispetto alle proprie capacità fotografiche e fioccano discussioni sull'attesa dell'uscita del nuovo modello X, con il modello X-1 che diventa nel giro di un nano-secondo inusabile.. su gente: un esame di coscienza

chi non vuol essere preda del consumismo può non esserlo.. e trovo infinitamente peggio per un adolescente passare le ore su internet piuttosto che passarle con la sua d5000 di cui non capisce nulla a far foto storte alle panchine insieme ai suoi amici (anche solo fosse per fare "lo sborone")..
HonorMan
Apr 13 2011, 12:59 PM
QUOTE(murfil @ Apr 13 2011, 01:45 PM)

io davvero fatico a capire perchè tutto questo sarebbe un problema... peraltro in un forum dove si parla di fotografia (fossimo un forum sulla fame nel mondo lo capirei pure) e la maggior parte di chi scrive (sottoscritta per prima) ha corredo fotografico stra-esorbitante rispetto alle proprie capacità fotografiche e fioccano discussioni sull'attesa dell'uscita del nuovo modello X, con il modello X-1 che diventa nel giro di un nano-secondo inusabile.. su gente: un esame di coscienza chi non vuol essere preda del consumismo può non esserlo.. e trovo infinitamente peggio per un adolescente passare le ore su internet piuttosto che passarle con la sua d5000 di cui non capisce nulla a far foto storte alle panchine insieme ai suoi amici (anche solo fosse per fare "lo sborone")..
meglio una d5000, anche una d3s di cui non si capisce nulla, piuttosto che mille altre cose che è inutile elencare.......
P.S. quello delle foto storte alle panchine insieme agli amici sono proprio io
Matteo Scagliola
Apr 13 2011, 01:26 PM
fosse per questo, il corredo adatto alle mie capacità sarebbe pari alla fotocamera del cellulare!

qui si discute (spesso scadendo nell'assurdo) di aria fritta...come hai detto tu!
"il modello X è migliore di X-1...a meno che uno non intenda X-1s che è comunque meglio di del futuro X+1 che uscirà nel 2028..." ecc..ecc...
ma parliamo di queste cose perchè leggiamo, ci informiamo...amiamo la fotografia!
non certo per far gara a chi ne sa di più, e far vedere chi ha la macchina più bella...non siamo al parchetto!
per me diventa un problema, quando un ragazzo/a chiede ai genitori una macchina da 1600€, e il genitore gliela compra!
magari solo perchè 2 compagni di classe hanno la reflex...e allora, figggata! la voglio anch'io!
cioè...non son mica bruscolini!
comunque, ripeto per l'ennesima volta...soldi loro, quatsi loro!
Su una cosa però mi sembra siam tutti d'accordo...meglio un capriccio come una reflex che l'ennesima playstation!
Matteo
Rinux.it
Apr 13 2011, 01:27 PM
... il caffè si raffredda!
murfil
Apr 13 2011, 01:41 PM
QUOTE(Matteo Scagliola @ Apr 13 2011, 02:26 PM)

fosse per questo, il corredo adatto alle mie capacità sarebbe pari alla fotocamera del cellulare!

qui si discute (spesso scadendo nell'assurdo) di aria fritta...come hai detto tu!
"il modello X è migliore di X-1...a meno che uno non intenda X-1s che è comunque meglio di del futuro X+1 che uscirà nel 2028..." ecc..ecc...
ma parliamo di queste cose perchè leggiamo, ci informiamo...amiamo la fotografia!
non certo per far gara a chi ne sa di più, e far vedere chi ha la macchina più bella...non siamo al parchetto!
per me diventa un problema, quando un ragazzo/a chiede ai genitori una macchina da 1600€, e il genitore gliela compra!magari solo perchè 2 compagni di classe hanno la reflex...e allora, figggata! la voglio anch'io!
cioè...non son mica bruscolini!
comunque, ripeto per l'ennesima volta...soldi loro, quatsi loro!
Su una cosa però mi sembra siam tutti d'accordo...meglio un capriccio come una reflex che l'ennesima playstation!
Matteo
io invece penso: beati loro!!! i miei non potevano togliermi questi sfizi.. e io gli invidio un po, come invidiavo un po i miei compagni di liceo che per maturità hanno avuto la y10 (e come sono vecchia

) e io invece una mountain bike... (non per questo non ammiro i miei genitori sia chiaro: mi hanno permesso di studiare e farmi diventare chi sono- non come posizione sociale ma come persona). I miei sfizi fotografici me li sono levati prima con le borse di studio (e inizialmente, dovendo anche pagarmi le vacanze, mi potevo permettere solo una Ricoh e pochi fondi di bottiglia) e ora con il mio lavoro.. non sono poi tanto diversa da quei 15 enni che guardando una d700 con un 200 micro dice: che figata la voglio anch'io

quindi mi sento molto comprensiva
Marco (Kintaro70)
Apr 13 2011, 01:48 PM
QUOTE(murfil @ Apr 13 2011, 02:41 PM)

... non sono poi tanto diversa da quei 15 enni che guardando una d700 con un 200 micro dice: che figata la voglio anch'io

quindi mi sento molto comprensiva

Vedo che non sono il solo
Savinos
Apr 13 2011, 01:49 PM
...quanti giovani "guidiziosi" e "vecchi".....
89stefano89
Apr 13 2011, 02:22 PM
QUOTE(murfil @ Apr 13 2011, 02:41 PM)

io invece una mountain bike...
no dico hai qualcos acontro le mtb? perché se é cosí ci vediamo nel parcheggio dopo lavoro...

io per la "maturitá" ricevetti la mcchina di mia nonna, mio malgrado... in ereditá purtroppo... ah ogni volta che ci penso mi vengono le lacrime agl´occhi.
con il solito discorso del "la scuola é il tuo lavoro" sono irmasto sempre... fregato
QUOTE(murfil @ Apr 13 2011, 02:41 PM)

d700 con un 200 micro dice: che figata la voglio anch'io

quindi mi sento molto comprensiva

io talvolta invidio il 18-55 della d3000 di mio suocero!, é una malattia

ma non per questo significa che ogni cosa che desidero la compro (o me la fecvo comprare) senza pensarci.
ma la questione é un altra, io vedo ragazzotti senza arte ne parte, basti vedere questo forum, sotto i 25anni ce ne sono davvero pochissimi, nonostante si sia dimostrato che ormai tutti hanno una reflex.
per non parlare dei corsi di fotografia o ancor peggio dei libri di fotografia che ammuffiscono nelle librerie...
Kio
Apr 13 2011, 03:51 PM
QUOTE(89stefano89 @ Apr 13 2011, 03:22 PM)

no dico hai qualcos acontro le mtb? perché se é cosí ci vediamo nel parcheggio dopo lavoro...

io per la "maturitá" ricevetti la mcchina di mia nonna, mio malgrado... in ereditá purtroppo... ah ogni volta che ci penso mi vengono le lacrime agl´occhi.
con il solito discorso del "la scuola é il tuo lavoro" sono irmasto sempre... fregato
io talvolta invidio il 18-55 della d3000 di mio suocero!, é una malattia

ma non per questo significa che ogni cosa che desidero la compro (o me la fecvo comprare) senza pensarci.
ma la questione é un altra, io vedo ragazzotti senza arte ne parte, basti vedere questo forum, sotto i 25anni ce ne sono davvero pochissimi, nonostante si sia dimostrato che ormai tutti hanno una reflex.
per non parlare dei corsi di fotografia o ancor peggio dei libri di fotografia che ammuffiscono nelle librerie...
Stefano secondo me sei un po' troppo radicale, non esistono solo il bianco ed il nero nella vita, ci sono molte tonalità di grigio (evvai con la fiera delle frasi fatte

).
Così non tutti i ragazzi(ni) che si comprano la reflex, fosse anche quella da 2000 euro, lo fanno per moda o per pavoneggiarsi con gli amici; c'è anche chi fa fronte a sacrifici o scelte. Io stesso nel '93 ricevetti in regalo dai miei una yashica con un 50ino (neanche mi ricordo il modello) tutta manuale, la usai per diverso tempo poi con il digitale mi feci prima una compattina, poi una bridge per poi passara alla reflex.
Devo ringraziare i miei, senza i quali non avrei mai scoperto la passione per la fotografia.
Altri miei amici in contemporanea si ritrovarono il motorino in garage.
Andrea.
scotucci
Apr 13 2011, 04:15 PM
io iniziai proprio comprando a scatola chiusa una d60 col 18-55 senza sapere manco come si montava un obiettivo ma anzi trovandomi un tantino spaesato quando vidi che nella scatola c'erano 2 pezzi
la comprai su consiglio di un amico fotografo al quale dissi "devo comperare una fotocamera che sia abbastanza rapida nello scattare e non mi faccia perdere gli scatti di mio figlio piccolo (avevo una bridge fuji che in quanto a shutter-lag era uno scandalo)"
trovai un offerta in un negozio (450 euro nel 2008) pochi giorni dopo mi sposai e ci partii in crociera usandola rigorosamente in auto
senonche provai qualcosa di strano nell'usarla poi iniziai a frequentare questo forum comperai un secondo vetro (55-200 vr) e postai le mie prime foto pensando fossero non dico belle ma guardabili
me ne disssero (bonariamente intendo) di tutti i colori
sentii parlare per la prima volta di esposizione pdc composizione ecc
tempo per corsi non ne avevo e comperai alcuni libri e iniziai a capirci qualcosa di piu'
Vendetti la d60 e presi la mai attuale d80 con il 35 f2 e il 50 1,8 e da li iniziai a godere (e a spendere)
non mi ritengo ancora un fotografo propriamente detto ma di sicuro le foto della mia crociera che all'epoca ritenevo"belle" non le cestino perche sono dei ricordi ma le tengo a mo di manuale "come non si fotografa in viaggio"
forse se avessi preso una compattona la mia storia sarebbe stata diversa (avevo gia' una bridge e non mi aveva mai appassionato) e non mi sarei innamorato di questo splendido hobby!
quindi se e' vero che tanti compratori di entry level rimarranno ad usarle in auto e a scattare panorami col flash altri magari si farano contagiare dal germe e ce li ritroveremo qui a discutere di quale obiettivo prendere per una d700!!!!
Nightdark
Apr 13 2011, 05:24 PM
Se una cosa va di moda, va comprata se sei IN.
Le sedicenni girano con la reflex nella vuitton, all'università si seguono le lezioni con l'iPad collegato a facebook, i ragazzi si comprano il Macbook perchè la mela fa figo e ha una grafica da paura per i giochi online.
D'altra parte fa più figo scattare una foto all'amica girando la ghiera di un super obiettivo, magari credi di venire meglio perchè la macchina è TOP.
Però se uno non la sa usare è uguale, non è di certo la macchina che ti fa fare delle belle foto.. cavoli vostri

Io vado controtendenza, mannaggia ancora alla reflex "
un ci sono arrivata".
PS: stefano, qualcosa in contrario con chi ha meno di 25 anni e frequenta questo forum?
fedemaz94
Apr 13 2011, 06:11 PM
Premettendo che ho 16 anni, vorrei raccontarvi la mia esperienza... Ho iniziato a fotografare quando avevo 4 o 5 anni con una polaroid (quella che stampava direttamente le foto), poi quando mia madre qualche anno dopo comprò una digitale iniziai a fare qualche scatto, per modo di dire, con quella... Quando i miei genitori videro che ci avevo preso gusto, mi regalarono una compattina tutta mia per la mia comunione. Così ho tirato avanti per diversi anni fino a quando mia madre comprò una D50 con Nikkor 18-200, iniziai a prendere dimestichezza con il mondo reflex, per il quale provavo un misto di ammirazione e \"terrore\" per tutte quelle cose strane tipo diaframmi etc... Che poi sarebbero diventate non cosi tanto strane! Iniziai a risparmiare e riuscii in circa 7-8 mesi a comprarmi una mia reflex (D60 con 18-55), nel frattempo avevo iniziato a farmi una cultura sulla fotografia, potendo sperimentare esulando dal fantomatico verdume dell\' AUTO! Dopo aver risparmiato per circa un annetto mi sono tolto anche la soddisfazione del 70-300 Vr... È circa un anno che seguo questa community ed è stato fantastico, ho imparato tantissimo confrontandomi con gente così competente! La fotografia mi gratifica davvero, ogni volta che qualcuno mi commenta una foto su flickr sono davvero felice! Sono arrivato al punto di cercare ogni modo per scattare una foto che ottenga il maggior numero di commenti! :p
Con ciò, anch\'io vedendo che gente che di fotografia non sa veramente nulla gira con reflex da migliaia di euro mi irrito, ma ragionando penso che se hanno deciso di acquistare una reflex solo per sfizio, non sanno davvero cosa si perdono di questo MODO DI VIVERE che è la fotografia!
Federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.