Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
jessica.d.s.
Bè io mi sono accorta che molti ragazzini si definiscono fotografi solo perchè hanno reflex da 300 massimo 500 euro. E le loro foto non sono niente di che
SeleSnia
Ho 15 anni. Una d3100 + 18-55 regalatami per la cresima. Ho anche un 55-300 e per prenderlo ho risparmiato per mesi.
Leggo libri di fotografia, giro per forum leggo di tutto. Voglio imparare!
Non lo so giudicate voi, ma ho amici che vorrebbero la reflex e so già (e anche loro lo sanno!) che se mai la prenderanno sarà usata solo in AUTO.
CVCPhoto
QUOTE(SeleSnia @ Aug 22 2011, 10:37 PM) *
Ho 15 anni. Una d3100 + 18-55 regalatami per la cresima. Ho anche un 55-300 e per prenderlo ho risparmiato per mesi.
Leggo libri di fotografia, giro per forum leggo di tutto. Voglio imparare!
Non lo so giudicate voi, ma ho amici che vorrebbero la reflex e so già (e anche loro lo sanno!) che se mai la prenderanno sarà usata solo in AUTO.


Molti fanno i fighetti.... usano il program perche essendosi presi la pro non trovano il simbolino AUTO. messicano.gif

Carlo
SeleSnia
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 22 2011, 10:43 PM) *
Molti fanno i fighetti.... usano il program perche essendosi presi la pro non trovano il simbolino AUTO. messicano.gif

Carlo

Taci va, che l'altro giorno parlavo con una e mi fa "allora M è manuale, A è automatico e S, penso sia semiautomatico" messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(SeleSnia @ Aug 22 2011, 10:54 PM) *
Taci va, che l'altro giorno parlavo con una e mi fa "allora M è manuale, A è automatico e S, penso sia semiautomatico" messicano.gif


E "P" è quando parcheggi la reflex? messicano.gif Forte la tua amica!!!

Carlo
scotucci
Qualche sera fa ero con un paio di amici alla festa al mio paese ( sagra magnereccia) ed ero stato investito del ruolo di fotografo ufficiale dall\' organizzazione ( in cambio di un gilet personalizzato della manifestazione una t-shirt un cappellino e di quello che il mio stomaco riusciva a contenere!) Tra questi c\'era un ragazzo con una compatta lumix che si dimostrava interessato alla mia atteezzatura (d300s d90 con tammy 28-75 e sigma 15-30) lamentandosi che con la compatta non riusciva a fare alcune tipologie di foto L\'ho presa in mano e ho visto che aveva una modalita\' m Hoimpostato la macchina e scattato una panoramica della piazza e il primo commento e\' stato \" non ti e\' partito il flash rifalla\" alla mia risposta se conoscesse il concetto tempi diaframmi iso una risposta da far cadere le braccia \" che cos\'e quella roba?? Comunque la cambiero in quanto essendo un attrezzo atto a fare foto il fatto che non le faccia da sola significa che e\' obsoleta!!!\" una lumix tz10!!!!!! Obsoleta!!!!!! Alche gli ho risposto \" allora io dovrei buttare tutta la mia roba visto che la d300s manco ce l\'ha l\'automatico !!!!\" e qui la perla du saggezza!!! \" e come fai a regolarti a scattare senza automatico?? Provi tante foto finche non ti viene????? Giuro che stavo per fare harakiri con la cinghia della d90 ( qyella della d300 l\'avrei usata per frustarlo giuri!!!!!)
Marco Carotenuto
QUOTE(scotucci @ Aug 23 2011, 12:00 AM) *
e come fai a regolarti a scattare senza automatico?? Provi tante foto finche non ti viene????? Giuro che stavo per fare harakiri con la cinghia della d90 ( qyella della d300 l'avrei usata per frustarlo giuri!!!!!)

di fornte a queste perle di saggezza non puoi che inchinarti! mi capita anche a me di sentire certe baggianate..ci rido su...e comincio a prenderli anche un po' in giro a loro insaputa...lo so..non si fa...ma a volte è più forte di me rolleyes.gif
dottor_maku
QUOTE(SeleSnia @ Aug 22 2011, 10:54 PM) *
Taci va, che l'altro giorno parlavo con una e mi fa "allora M è manuale, A è automatico e S, penso sia semiautomatico" messicano.gif


beh, in un certo senso...

biggrin.gif S sta per Shutter chiaramente!
DEVILMAN 79
Beati voi che avete gli amici incompetenti, io che dovrei dire...... sono tutti Canonisti!!!

Vincenzo.
gianngar
Ma la vera moda è girare in spiaggia con la reflex!

Che bello con tutta la sabbia che svolazza, la salsedine che si attacca, gli schizzi d' acqua sulla reflex... ahhhh che soddisfazioni!...

La mia reflex se vuole andare in spiaggia ci deve andare con le sue gambe laugh.gif

Intendiamoci, in certe condizioni ho fatto anche io foto in spiaggia ma con tutte le accortezze del caso e non comportandomi da bagnante tra palette e secchielli...

Poi ognuno è libero di buttare i soldi come preferisce, ci mancherebbe..
mr-fuso
Non so se sia un bene che la reflex diventi una moda...

Da un canto più vendono e quindi più possono investire nello sviluppo, facendo abbassare i prezzi;
dall'altro se va di moda il prezzo può restare alto, tanto la gente la compra ugualmente (iPhone, iPod e iPad sono grandi esempi)

Poi magari è una moda passeggera....
...adesso arrivano le mirrorless! biggrin.gif
Lutz!
Guardate che la storia si ripete... E' una moda... come per gli HiFi, I Tv Plasma, i telefonini, le compatte... ora le reflex... tra 3 anni si accorgeranno quasi tutti che la reflex e' ingombrante, scomoda, difficile, e che e' piu comodo fare le foto con il telefonino... e tutti la terranno nel cassetto come hanno tenuto nel cassetto la reflex a pellicola comprata quando tutti i colleghi se la compravano...
micki.cen83
QUOTE(mr-fuso @ Aug 23 2011, 09:41 AM) *
Non so se sia un bene che la reflex diventi una moda...

Da un canto più vendono e quindi più possono investire nello sviluppo, facendo abbassare i prezzi;
dall'altro se va di moda il prezzo può restare alto, tanto la gente la compra ugualmente (iPhone, iPod e iPad sono grandi esempi)

Poi magari è una moda passeggera....
...adesso arrivano le mirrorless! biggrin.gif



Non è giusto però che ormai chi fa' foto con una macchina fotografica in mano,che sia compattina,reflex,bridge si faccia chiamare fotografo.Mah!!!E poi magari senza l'ausilio di photoshop le foto non direbbero nulla...Al giorno d'oggi la gente non sa riconoscere i propri limiti e l'umiltà...
Ultima che ho visto:una persona che si fa ritrarre con una reflex...Non so se autoscatto o si fa' fare foto da altri e sulle foto si firma photographer!
Per non parlare poi dei ragazzini a cui i genitori regalano la reflex e si fanno chiamare fotografo usando il programma auto...
Basta!Non se ne può più!
Almeno fosse gente che ne sa di fotografia!Invece non hanno letto neanche il manuale della macchina fotografica!!!
gianngar
QUOTE(micki.cen83 @ Aug 23 2011, 10:24 AM) *
Non è giusto però che ormai chi fa' foto con una macchina fotografica in mano,che sia compattina,reflex,bridge si faccia chiamare fotografo.Mah!!!E poi magari senza l'ausilio di photoshop le foto non direbbero nulla...Al giorno d'oggi la gente non sa riconoscere i propri limiti e l'umiltà...
Ultima che ho visto:una persona che si fa ritrarre con una reflex...Non so se autoscatto o si fa' fare foto da altri e sulle foto si firma photographer!
Per non parlare poi dei ragazzini a cui i genitori regalano la reflex e si fanno chiamare fotografo usando il programma auto...
Basta!Non se ne può più!
Almeno fosse gente che ne sa di fotografia!Invece non hanno letto neanche il manuale della macchina fotografica!!!


Qualche mese fà ho assistito (in qualità anche di socio) a una proiezione di audiovisivi aperta al pubblico di due fotografe che hanno portato i loro lavori.

La prima, una donna di circa 45 anni, che da zero trovolta da grande passione per la fotografia con impegno e costanza ha realizzato un bellissimo audiovisivo con grande stile personale. Praticamente la passione che si concretizza in qualcosa di buono ma senza fini commerciali o quasi.

La seconda, che invitata, porta una serie di fotografie (senza nemmeno lo sforzo di creare un audiovisivo) che di fatto sono frutto di lavori per scopi commerciali pubblicitari in ambito moda.

Sembrava Pippi con le calze lunghe ma senza le treccie, sui 25 anni o forse meno), il suo moroso si faceva le canne poco distante dal pubblico seduto (all' aperto).
Questa si presentava come "una fotografa" che ha iniziato per sbaglio!
Ha ammesso di non conoscere le tecniche fotografiche e non gliene poteva fregare di meno!
Fotografa con qualunque cosa, dal telefonino alla compatta, forse la reflex che magari imposta in auto.

Le sue foto (non sta a me giudicarle) sono creazioni frutto della propria vena artistica.

Ma la morale è comunque che quest' ultima lavora per agenzie pubblicitarie importanti e marchi famosi fregandosene altamente della tecnica fotografica, dell' ultimo modello di fotocamera, dell' obbiettivo ultraluminoso e ultranitido. ecc, ecc.

Quindi a volte, più che la tecnica, sembra la fortuna e la creatività a fare la differenza.
SeleSnia
QUOTE(micki.cen83 @ Aug 23 2011, 10:24 AM) *
Almeno fosse gente che ne sa di fotografia!Invece non hanno letto neanche il manuale della macchina fotografica!!!

Ahah! Una mia amica l'altro giorno " Denis Denis, devo fare foto a una cerimonia, io di solito uso M (non sapeva cosa fosse l'esposimetro però) però oggi vorrei usare l'automatico, come funziona la modalità A? " la mia risposta è stata " Ma hai letto il manuale?" "no, figurati!" "ok, allora vai a leggerlo!"
micki.cen83
QUOTE(gianngar @ Aug 23 2011, 10:58 AM) *
Qualche mese fà ho assistito (in qualità anche di socio) a una proiezione di audiovisivi aperta al pubblico di due fotografe che hanno portato i loro lavori.

La prima, una donna di circa 45 anni, che da zero trovolta da grande passione per la fotografia con impegno e costanza ha realizzato un bellissimo audiovisivo con grande stile personale. Praticamente la passione che si concretizza in qualcosa di buono ma senza fini commerciali o quasi.

La seconda, che invitata, porta una serie di fotografie (senza nemmeno lo sforzo di creare un audiovisivo) che di fatto sono frutto di lavori per scopi commerciali pubblicitari in ambito moda.

Sembrava Pippi con le calze lunghe ma senza le treccie, sui 25 anni o forse meno), il suo moroso si faceva le canne poco distante dal pubblico seduto (all' aperto).
Questa si presentava come "una fotografa" che ha iniziato per sbaglio!
Ha ammesso di non conoscere le tecniche fotografiche e non gliene poteva fregare di meno!
Fotografa con qualunque cosa, dal telefonino alla compatta, forse la reflex che magari imposta in auto.

Le sue foto (non sta a me giudicarle) sono creazioni frutto della propria vena artistica.

Ma la morale è comunque che quest' ultima lavora per agenzie pubblicitarie importanti e marchi famosi fregandosene altamente della tecnica fotografica, dell' ultimo modello di fotocamera, dell' obbiettivo ultraluminoso e ultranitido. ecc, ecc.

Quindi a volte, più che la tecnica, sembra la fortuna e la creatività a fare la differenza.



La vena artistica o ce l'hai o non ce l'hai...Come gli artisti...
Però secondo me,non è possibile fare foto non conoscendo il mezzo con cui fai foto...
Purtroppo i colpi di fortuna ci sono,come ad esempio queste persone fortunate o comunque persone che senza photoshop non sarebbero bravi e che solo perchè conoscono altre persone si fanno fare un articolo sul quotidiano della città (esperienza mia personale) facendosi definire "geni".
Purtroppo fotografi come noi che vanno avanti con umiltà e costanza non sono premiati...Solo coloro che "la raccontano grande e conoscono gente" ma che di fotografia sanno poco o nulla...E fanno i fotografi magari,solo per aver successo con l'altro sesso...Purtroppo è così e lo vedo ogni giorno...
mr-fuso
QUOTE(gianngar @ Aug 23 2011, 10:58 AM) *
Quindi a volte, più che la tecnica, sembra la fortuna e la creatività a fare la differenza.



Solo la fortuna, la creatività o la vena artistica sono cose che si acquisiscono studiando duramente!

Quando si parla di pittura/fotografia sembra che sia una cosa diversa dall'arte, tant'è che basta avere la vena artistica!
Non è vero! L'arte la si acquisisce solo con il sudore della fronte! Pensate alla letteratura e alla musica: leggere un libro scritto da un analfabeta è così difficile e incomprensibile, che dopo le prime righe ci si arrende, nonostante magari la storia è bella e intensa; ascoltare un concerto di un violinista che non ha mai studiato musica (e violino) credo sia una delle cose peggiori del mondo, anche se nella sua mente c'è la più bella sinfonia mai scritta....

L'artista è colui che, usando determinate tecniche (letteratura, scultura, musica, fotografia, pittura) per comunicare un messaggio.
Per quanto uno può avere in mente il più bel messaggio del mondo, se non padroneggia la tecnica (scrivere, scolpire, suonare, fotografare, dipingere) nessuno può essere in grado di cogliere questo messaggio.

La ragazza sarà in grado di fare belle foto, ma di artistico sicuramente non hanno niente.

O non siete d'accordo con me?
89stefano89
QUOTE(mr-fuso @ Aug 23 2011, 11:54 AM) *
Solo la fortuna, la creatività o la vena artistica sono cose che si acquisiscono studiando duramente!


vero, ma bisogna ammettere che alcune persone hanno queste doti innate.
la fidanzata di un mio amico prese in mano la mia reflex per la prima volta qualche mese fa, in 5 minuti aveva imparato e CAPITO quel che c´era da capire (gran testa si intenda) dopo 10 minuti sfornava foto pari alle mie, dopo un quarto d´ora faceva foto che appenderei ai muri di casa mia.

io dopo oltre un anno di d90 e un mare di soldi spesi, appena appena trovo 5 o 6 scatti di cui vado fiero...
gianngar
QUOTE(89stefano89 @ Aug 23 2011, 12:00 PM) *
vero, ma bisogna ammettere che alcune persone hanno queste doti innate.
la fidanzata di un mio amico prese in mano la mia reflex per la prima volta qualche mese fa, in 5 minuti aveva imparato e CAPITO quel che c´era da capire (gran testa si intenda) dopo 10 minuti sfornava foto pari alle mie, dopo un quarto d´ora faceva foto che appenderei ai muri di casa mia.

io dopo oltre un anno di d90 e un mare di soldi spesi, appena appena trovo 5 o 6 scatti di cui vado fiero...



Sarà un caso ma ho visto foto più belle e creative da chi di tecnica sapeva poco o niente, che da persone supertecniche!

Forse è proprio questo il freno alla cratività. Il pensare allo strumento che al fine.

Spesso la foto di fatta da una donna è diversa da quella di un uomo perchè la sua visione e la percezione delle cose è diversa.

La donna usa più creatività...

Basta guardare una casa arredata da una donna:
Spesso è più colorata, i fiori non mancano mai (veri o finti che siano),
è più accogliente... (magari un pò più complicata)

La casa arredata da un uomo: essenziale, con colori uniformi, abbastanza ergonomica,
ma alla fine poco emozionante....


89stefano89
QUOTE(gianngar @ Aug 23 2011, 12:19 PM) *
Sarà un caso ma ho visto foto più belle e creative da chi di tecnica sapeva poco o niente, che da persone supertecniche!

Forse è proprio questo il freno alla cratività. Il pensare allo strumento che al fine.

Spesso la foto di fatta da una donna è diversa da quella di un uomo perchè la sua visione e la percezione delle cose è diversa.

La donna usa più creatività...

Basta guardare una casa arredata da una donna:
Spesso è più colorata, i fiori non mancano mai (veri o finti che siano),
è più accogliente... (magari un pò più complicata)

La casa arredata da un uomo: essenziale, con colori uniformi, abbastanza ergonomica,
ma alla fine poco emozionante....


si che le donne abbiano piú occhio non c´e´ dubbio! daltronde la tecnica ci vuole...

per gli aredi ho appena finito casa "mia", credimi, meglio lasciare arredare un uomo biggrin.gif o quanto meno qualcuno del mestiere
mr-fuso
Una foto bella non è sinonimo di artistica...
Io non appenderei mai sul muro di casa la Guernica di Picasso, o la Gioconda.

Il punto è che non puoi realizzare il fine senza conoscere lo strumento.
Se lasci fare allo strumento il fine non è più tuo, ma dello strumento (magari la foto in auto viene più bella che in manuale, ma era quella che avevi in mente quando hai premuto il pulsante di scatto?).
micki.cen83
QUOTE(mr-fuso @ Aug 23 2011, 01:16 PM) *
Una foto bella non è sinonimo di artistica...
Io non appenderei mai sul muro di casa la Guernica di Picasso, o la Gioconda.

Il punto è che non puoi realizzare il fine senza conoscere lo strumento.
Se lasci fare allo strumento il fine non è più tuo, ma dello strumento (magari la foto in auto viene più bella che in manuale, ma era quella che avevi in mente quando hai premuto il pulsante di scatto?).



Pollice.gif
gianngar
Davanti a 10 foto, belle o brutte che siano, chi saprebbe dire se chi l' ha fatta conosce la tecnica o gli è riuscita per caso?

Quante foto hanno vinto un concorso e magari dietro c' erà semplicemente uno scatto fortunato?

La padronanza della tecnica emerge quando sviluppi un progetto importante,
un portfolio che rispecchia una impronta personale precisa.

I grandi fotografi si riconoscono perchè nelle loro foto c' è la loro impronta che è fatta di tecnica,padronanza del mezzo, bravura, esperienza...

Si può essere grande esperti di tecnica fotografica ma non è detto che le proprie foto
suscitino emozione.

Chi ha il dono della creatività ha una marcia in più perchè è in grado di comunicare meglio ciò che vuole esprimere con la fotografia.

Chi, come mè, non a questo dono farà spesso solo foto mediocri...

Prendete il caso di un disegnatore d' arte: Fotografa con la matita, l' immagine emerge tratto dopo tratto e alla fine ciò che appare è quello che c' èra nella sua mente.

Il mezzo era una semplice una matita...
Nightdark
Moda o no.. In compagnia quest'estate ho conosciuto una ragazza con la passione della fotografia (a detta sua) che la sera usciva con la reflex a far foto a tutti noi, tutti volevano la foto da lei perchè ha la macchina professionale, ma poi quando le ho chiesto se le salva in RAW o JPG non mi ha saputo neanche rispondere.
Ha visto delle foto fatte in notturna con la mia compattina (una S8000) e mi fa: "mammamia fa delle foto più belle della mia!". Forse perchè lei scattava in auto col flsh verso il panorama notturno e non conosceva la macchina.. Innanzitutto capisci lo strumento e poi mettici il tuo tocco. Anche se serà il caso a comporre la foto e verrà bella, non sarà solo la fotocamera..
maxsalut
.... il problema è che (insisto sull'argomento di cui sono ferreo sostenitore) per gli italiani è fondamentale 'l'apparenza' piu cha la sostanza (macchina grossa, abiti firmati, ecc...)
La reflex fa 'esperto' e quindi è 'fichissima'

Domenica mi trovavo a fare la classica foto ricordo in cima ad una montagna, ed ho tirato fuori dallo zaino la D90 chiedendo ad un passante di immortalare me e moglie.... in capo a 30 secondi mi sono trovato in mano 7 (dico sette!) compatte, da altrettante persone, che dichiaravano 'ci puoi farci tu una foto? vista l'attrezzatura che hai, sicuramente sei un esperto....'

.... non immaginate neanche le facce che ho visto quando ho dichiarato che ho acquistato una reflex solo perche, essendo fortemente miope, non posso usare le compatte.... messicano.gif
89stefano89
QUOTE(maxsalut @ Aug 23 2011, 05:54 PM) *
Domenica mi trovavo a fare la classica foto ricordo in cima ad una montagna, ed ho tirato fuori dallo zaino la D90 chiedendo ad un passante di immortalare me e moglie.... in capo a 30 secondi mi sono trovato in mano 7 (dico sette!) compatte, da altrettante persone, che dichiaravano 'ci puoi farci tu una foto? vista l'attrezzatura che hai, sicuramente sei un esperto....'


uh questo é capitato anche a me un mare di volte. arrivo, piazzo per terra lo zaino tiro fuori cavalletto e attrezzatura, faccio la foto alla morosa al panorama etc e pian piano si affolla biggrin.gif

a parigi ricordo una foto che avevo fatto ad un gazebo a versailles con i miei amici che sbucavano dietro le colonne, per avere una ripresa ottimale avevo fatto spostare un po qui e un po la gli amici, insomma lo scatto é durato un paiod i minuti.
alle spalle avevamo un grupo di giapponesi, dove il primo mi ha chiesto se potevo scattare io la foto, gl´altri poi si sono icmentati tutti nello stesso scatto, stesse posizioni stesse angolature...

a casa guardai lo scatto e pensai che cacata che é venuta fuori, eppure tutti attratti dall´aspetto da fotografo si son messi a scopiazzare... messicano.gif speriamo siano stati piú bravi di me...
marcgast92
io ho 18, quasi 19 anni.. ho un parco ottiche che mi piace, me lo sono costruito a risparmi e vendendo gli strumenti con cui prima facevo sport, sono contento della mia scelta.. spero un giorno di diventare quello che vorrei ma sopratutto mi piacerebbe arrivarci senza scendere a compromessi.. quando posso mi studio un po' di tecnica e scatto..

da amante dei ritratti, ormai faccio solo quello, è bellissimo intavolare discussioni con amici, magari gli stessi fotografati, sul significato di quello che gli presento stampato su carta..e quando uno ti dice "in quella foto ho visto quello che volevo diventare" ti fa un gran piacere. Non smetterò di fotografare perché è una mia esigenza e senza mi sentirei molto più arido, amo la fotografia legata alla musica. Immagine e Melodia coniugate.

La moda della reflex esiste e purtroppo ne siamo tutti vittime, io pur non essendo nessuno sono ricoperto di amici che comprano la d3100 e chiedono "lezioni".. a uno o due fa piacere anche spiegare qualcosa ma quando le foto che poi vedo sono sempre e solo posaceneri in bianco e nero o fiori in cross processing mi scendono le xxx fino alle ginocchia.
Da un altro punto di vista grazie mille moda che esisti! ho comprato la mia d300 da un signore che la vendeva per passare a d300s!
Solo fa sorridere passare per il negozio di fiducia e ascoltare alcune discussioni con i commessi, alcune sarebbero da incorniciare.
In Italia purtroppo ce la meniamo tanto per la cultura che in realtà facciamo finta di avere.. la cultura in Italia ci sarebbe, semplicemente gli italiani non la sfruttano e questo si vede anche nella cultura dell'immagine completamente inesistente, il bel paese dove i matrimoni vengono commissionati all'amico di fiducia perché ha la reflex e non al professionista che potrebbe dare tutt'altra impronta.. io al mio matrimonio vorrò un professionista, lo voglio scegliere ma sopratutto voglio parlaci prima che faccia il servizio e sarò felice di pagarlo.
axem
Nel 2005 con poco meno dei soldi di una d3100 io ci comprai la mia prima compatta digitale. Una fuji F10 che tuttora fa delle foto egregie (per una compatta).

Diciamolo oggi le reflex sono diventate più economiche che una moda.. e se c'è chi le usa solo in auto beh! pazienza! anche chi non sa niente di fotografia ha il diritto di fare foto decenti... quando vengono, ovviamente!

CVCPhoto
Semo tutti fotografi!!! laugh.gif
geppoman
.. io credo solo che tutti abbiamo cominciato come gli "sfigati" che vengon presi in giro ogni giorno su questo e altri forum.

(E sinceramente non vedo dove stia il problema, fin qui)

Ci si è comprati la macchina con lo specchio e poi chi più chi meno si è andati avanti per la propria strada.
Il problema a mio avviso non è quanto è sfigato chi non ha l'attrezzatura pro (c'è anche chi non può permettersela a questo mondo sapete), chi usa la funzione P o chi non ha imparato quanto noi, bensì, ripeto imho, chi pur non sapendo padroneggiare tale attrezzatura, etica e buona educazione si affaccia in un mondo di professionisti senza umiltà e con solo tanta tanta scorrettezza.

Questo a mio avviso è "l'unico" problema del "siamo tutti photographer", perchè io credo che se una persona decide di comprarsi una reflex piuttosto che un viaggio o una bicicletta, questi son solo affari suoi. Il brutto esempio che noi italiani diamo nel mondo è che spesso quando intuiamo che da una qualsiasi cosa vi è la possibilità di trarne denaro, ecco fatto che siam capaci di estrarre dal cilindro pure la professione del "photographer".

Quanti matrimonialisti, fotografi di sport o concerti e tanto altro ci sono a far divertire chi studia e lavora onestamente sulla piazza della fotografia professionale in italia? ... un sacco.

Ci sono molte persone oneste e semplici amatori, bravi e non bravi, ma poco importa,
la fotografia amatoriale non è competizione, neppure quella professionale in fin dei conti,
però questo mercato di entry-level applicato a realtà come la nostra fà nascere indubbiamente quà e là figure che s'improvvisano fotografi professionisti, con i loro guadagni in nero, i prodotti sottoprezzati anche del 70-80% e seppur di qualità bassa in un'era come questa dove la gente non arriva a pagarsi le rate a fine mese riescono pure a toglier lavoro a chi s'impegna per farlo correttamente e seriamente.

E' pur vero che in qualche modo chi vuoel buttarsi sul professionismo deve anche farsi notare,
ma prima o poi bisognerebbe anche smetterla no?
E tutte quelle persone che riempiono i propri social network di fotografie semplici e banali per catturare l'attenzione degli amici e pompare il proprio ego?..

La fotografia non è altro che un passatempo come tanti altri,

Io nella prossima vita spero tanto di appassionarmi al giardinaggio, forse lì c'è più serenità.


massimogreco
Ho visto un tizio che con la sua D90 voleva fotografare la luna con il flash.
Esclamava "Ma esce tutto nero!!!!"
L'avrei preso a calci wink.gif
geppoman
QUOTE(massimogreco @ Aug 26 2011, 04:55 PM) *
Ho visto un tizio che con la sua D90 voleva fotografare la luna con il flash.
Esclamava "Ma esce tutto nero!!!!"
L'avrei preso a calci wink.gif




potevi insegnargli come si doveva fare.
massimogreco
QUOTE(geppoman @ Aug 26 2011, 04:58 PM) *
potevi insegnargli come si doveva fare.


Geppoman, hai ragione ma vedere utilizzare le reflex in questo modo mi viene un nervoso texano.gif
CVCPhoto
QUOTE(geppoman @ Aug 26 2011, 04:47 PM) *
.. io credo solo che tutti abbiamo cominciato come gli "sfigati" che vengon presi in giro ogni giorno su questo e altri forum.

(E sinceramente non vedo dove stia il problema, fin qui)

...


Certamente, ognuno di noi ha iniziato come gli "sfigati". Quando ho iniziato io, fine anni '70, non esistevano nemmeno i pc, figuriamoci internet, esistevano però le librerie dove mi sono subito recato ad acquistare i due manuali di Andreas Feininger che mi hanno aiutato molto. Molta modestia poi, unita alla voglia di imparare e l'amicizia stretta con un fotografo hanno fatto il resto, infatti sto ancora cercando di imparare... messicano.gif

Gli "sfigati" comunque, non li considero quelli alle prime armi che si arrabattano in qualche modo, ma bensì quelli che si danno un sacco di arie davanti a tutti e poi fanno 'ottime' figure. Sono quelli che ogni anno cambiano brand, pensando di migliorare i loro scatti e nella loro immensa superbia non si rendono conto che il difetto sta proprio nel manico e non nella scopa.


QUOTE(massimogreco @ Aug 26 2011, 04:55 PM) *
Ho visto un tizio che con la sua D90 voleva fotografare la luna con il flash.
Esclamava "Ma esce tutto nero!!!!"
L'avrei preso a calci wink.gif


E quelli che ai concerti, dalle ultime file e con il flash incorporato continuano a sparare lampi? Non li prenderei mai a calci, anzi, mi fanno sorridere semplicemente.

Piccolo aneddoto:

"Una sera con un amico sono andato a Mantova per fare qualche scatto all'ora blu e successivamente qualche scatto notturno. Io armato di D700 + 14-24 e lui di D3s + 24-70. Alla fine dei nostri scatti, con zaino e cavalletto in spalla, abbiamo avuto la pensata: tiriamo fuori gli SB900 e facciamo un po' i 'pirloni'. Come abbiamo cominciato a scattare, ha cominciato ad avvicinarsi della gente, e un po' alla volta ci saranno state 30-40 persone. Molti a bisbigliare tra loro e qualcuno a chiederci se stavamo lavorando per qualche testata giornalistica o altro. Tutti rapiti dalla nostra attività. Ci siamo guardati in faccia e dopo una risata abbiamo rimesso i flash nello zaino prima che arrivasse qualcuno che di fotografia ne capisse qualcosa."

Il mondo è bello proprio perché è così.

Carlo
odo
QUOTE(massimogreco @ Aug 26 2011, 04:55 PM) *
Ho visto un tizio che con la sua D90 voleva fotografare la luna con il flash.
Esclamava "Ma esce tutto nero!!!!"
L'avrei preso a calci wink.gif




mhuahuahauhauahuuah
89stefano89
venerdi sera penso di aver visto il massimo in bassezza.
funivia "soprabolzano (renon) - bolzano) ultima corsa, si scende.
noi in 3 io e un amico appassionati di fotografia, con noi altre 20 - 30 turisti tutti tedeschi.
salgono una compagnia (forse una famiglia) un ragazzo dotato di una canon, non so il modello, e un signore dotato di nikon d5100.
ad un certo punto il mio amico mi fanotare che davanti gli obiettivi (entrambi tamron 18-200) hanno montato qualcosa di strano.(11 di sera!!)
aguzzo la vista, il ragazzo aveva un polarizzatore, guardo il signore lui no, lui aveva 3FILTRI MONTATI praticamente davanti all´ottica aveva talmente tanti filtri avvitati che a momenti usciva dal paraluce! ho riconosciuto il polarizzatore su tutti un filtro uv e il terzo non so proprio.

gia li storgo il naso, ad un certo punto smontano entrambi il polarizzatore e lo fanno vedere ai loro amici con loro e gli spiegano a che serve in tedesco.

allora spiego al mio amico a cosa serve e lui mi fa "ma loro stanno dicendo una cosa diversa" e qui mi chiedo cosa pensassero sia.
la funivia "scollina" e si vede bolzano 4 luci in croce, sti due si girano e iniziano a scattare...

il ragazzo, monta il filtro (!!!) e il paraluce si appoggia al vetro e scatta, mossa, ci rinuncia

l´uomo piú vecchio, al grido di"ti spiego io come si fa" prende e scatta da in piedi con auto e tutti e tre i filtri attaccati.
ovviamente parte il flash tutti abbagliati in funivia, immagine:"lampo bianco su vetro in sfondo nero"
si batte la mano sulla testa e dice, ovviamente va fatta senza flash.
si avvicina imperterrito al vetro mano destra per scattare mano sinistra in parte sull´obiettivo con l´indice rivolto verso l´alto atto a tenere giu il flash... non credevo ai miei occhi... ad un certo punto col mio amico ci siam messi a ridere perché il flash continuava a scappargli di mano e quando lo teneva giu faceva una flashata degno di un sb900
e la cosa assurda é che alla fine dell´opera si vantava pure del risultato!
Danilo 73
L'ultima moda in fatto di reflex è diventata la D7000 col 18-70, ho molti amici , che sanno poco o niente di fotografia e l'hanno comprata. Però bisogna dire che magari all'inizio si fa per moda, poi si ci appassiona e scocca la scintilla, diventando magari bravi fotografi.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.