Con due flash sto studiando uno schema valido per lo still-life e la macro. Avrò tantissimo da studiare... poiché sono molto ignorante in materia di illuminazione artificiale.
Carlo

Carlo
e' un molto difficile ma per fortuna decenni di tecnologia hanno prodotto automatismi validi. io mi sto affidando al TTL e le sue varianti per i primi passi, poi quando mi sentiro' piu' robusto provero' qualche banfella (tipo lo strobo).
la cosa bella del flash finora e' che mi ha "ridato" il 16/85 che era chiuso nella stiva da mesi inutilizzato, e' diventato uno strumento di lavoro vero e proprio.
altro esempio, guardati gli scatti di quel furbacchione di terry richardson, lui praticamente tira una botta tremenda di flash (credo andando in sovraesposizione flash di uno stoppettino) e va di lungo. e fa ritratti glamour trash.
poi chiaro, trovi quelli che fanno sembrare il flash la luce che entra dalla finestra quando e' nuvoloso... ma ci arriveremo!