Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
massimhokuto
un matrimonio lo si fa benissimo con D200 e 16-85, basta usare il flash e non chiedere l'impossibile alla povera D200
albianir
QUOTE(luca.bossi @ Jan 20 2011, 07:01 PM) *
Questo è il concetto che ho cercato di esprimere, ma che probabilemtne non ho espresso correttamente.

 
Si ha usato il flash ma anche in quelli ha lasciato la macchina impostata ad iso elevatissimi, 800-1600-3200.

Vero che la chiesa era buia, ma ... mi chiedo come avrebbero operato qualche anno fa con la pellicola ???

ultima risposta:

No ! non sono andato a chiederlo al professionista, mi sono accorto della pessima qualità delle immagini e leggendo i dati di scatto delle foto in HD sono risalito al fatto che ha scattato con iso impossibili per quella fotocamera in relazione al lavoro commissionato; oltre al fatto che l'assistente (non previsto in contratto), che usava "Canon" non ha prodotto nemmeno una foto ma ha mangiato a sbaffo. (un inviato in più). Tutti i file infatti riportano negli Exif, Nikon D200 e 16-85.

Aggiungo, molto probabilmente avrà anche scattato in Jpeg, e la cosa non mi scandalizza, infatti durante la scelta del mio fotografo un buon 70% alla richiesta di avere le foto in HD in formato RAW anzichè JPEG, mi hanno risposto che loro avrebbero scattao in JPEG ad alta definizione e di stare tranquillo che avrei avuto comunque e sicuramente foto ottime.

Perdonatemi il fuori tema, molto probabilmente ho il dente avvelenato.

Non volevo sollevare un polverone, solo dare il mio parere alla richiesta di quale ottica montare su D3 per un matrimonio.

Ciao a Tutti

Luca


Ah ecco avevi i file RAW. Certo che bel rompi ha incontrato questo fotografo biggrin.gif Te lo dico chiaramente senza peli sulla lingua. Fosse capitato a me uno come te manco glielo avrei fatto il servizio. Si giudica dai risultati e non da altro. Certo questo poi ha scazzato il servizio, ma è un altro paio di maniche.

Pane al pane, vino al vino. E niente di personale ovviamente smile.gif
luca.bossi
QUOTE(albianir @ Jan 20 2011, 07:10 PM) *
Ah ecco avevi i file RAW. Certo che bel rompi ha incontrato questo fotografo biggrin.gif Te lo dico chiaramente senza peli sulla lingua. Fosse capitato a me uno come te manco glielo avrei fatto il servizio. Si giudica dai risultati e non da altro. Certo questo poi ha scazzato il servizio, ma è un altro paio di maniche.

Pane al pane, vino al vino. E niente di personale ovviamente smile.gif



Ed io sarei stato contento della tua scelta smile.gif (di rifiutarmi come cliente);
Questo vuol dire che qualche non avresti voluto rischiare di avere un cliente che forse non saresti riuscito ad accontentare al 100%.

Meglio parlar chiaro subito che rimanerci male dopo.

Perfettamente d'accordo sul fatto che "si giudica dai risultati"
Peccato per noi clienti, che non si possa scegliere da questi, quindi resta che scegliere a il nostro professionista affidandoci all'interpretazione delle stile mediante la visione di lavori "demo" e non meno importante alla fiducia e impressioni della persona che si ha davanti; qualcuno potrebbe anche aggiungere anche dal compenso; ma non io!!!

niente di personale anzi, spero di incontrarti offrirti per una birretta.
a presto wink.gif
Luca
luca.bossi
aggiuingo,
i risultati poi se sono deludenti, vuoi per meriti del fotogrado, vuoi per limiti o difetti dell'attrezzatura, fotocamera, ottiche, carta stampe ecc. vuoi per traffico stradale o altro sono rogne per tutti e due.

Ecco perchè ho espresso che per un professionista secondo me è meglio che si attrezzi con il massimo in termini qualitativi e di affidabilità tale da ridurre quanto più possibile i rischi di errore o di imprevito.

Luca
albianir
Bene Luca vedo che hai afferrato il concetto ed hai capito ciò che volevo dire. Sai mi prendo facilmente in antipatia visto il mio modo schivo e di parlare diretto.
Ti dirò che io ho dico anche che spendi di più, ovvero do un prezzo massimo ed è sempre capitato che si sta sotto la soglia. Come giustamente dici meglio parlar chiari subito, dopo diventa antipatico.
Una buona metà di clienti della spesa se ne frega, perchè pagano i genitori, un 30% bada ai soldi ed un 20% è interessata alla qualità.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.