QUOTE(federico777 @ Dec 11 2012, 12:57 PM)

In generale ho visto spesso un certo snobismo di alcuni possessori del 24, che sostengono sia molto superiore, molto più nitido a TA, tutto un altro pianeta, una è un'ottica riuscita l'altra no ecc. ecc., da cui la mia domanda.
Federico
p.s.: Carlo (CVC), che vuol dire esattamente "più plastico" per te, certe definizioni ho visto che ognuno le usa un po' a modo suo

Lo snobismo è un brutto male..... avendo tutte tre le ottiche della triade f/1,4 posso dire che ognuna ha la sua personalità. Non esiste la migliore, poiché per ogni utilizzo, ciascuna di esse è la Migliore. Hanno caratteristiche diverse perché il loro ruolo glielo impone e se un 35 dev'essere 'aggressivo', un 85 è invece 'cremoso' e un 24 è 'plastico'.
Nella mia definizione di 'plastico' intendo dire che è ultranitido, impressionante, ma anche surreale visto che è nitidezza pura e non dovuta al marcato contrasto utilizzato da altre ottiche per emulare la nitidezza.
Ottieni inoltre immagini che sembrano degli HDR talmente le ombre sono leggibili e anche sottoesponendo per salvaguardare le alteluci, le ombre rimangono leggibili. Sembra quasi di avere un sensore con maggior gamma dinamica.
Un obiettivo all'antica come comportamento, ma con le migliori caratteristiche dei nuovi AFS Nanocrystal.