QUOTE(castorino @ Dec 29 2010, 02:51 PM)

Forse mi sono espresso male io o forse qualcuno è così impegnato nel cercare di arrivare ad 1.000.000 di post entro fine anno che dedica poco tempo al ragionamento

Poichè Nikon nelle sue sigle finisce sempre per "0" mi sembra poco logico pensare che tutti quei modelli siano inferiori ai dispari! Evidente che mi riferivo al
primo numero della sigla, poi non ho detto che i
pari(con riferimento al primo numero della sigla) siano delle schifezze
http://it.wiktionary.org/wiki/schifezza (visto che qua per farsi capire bisogna specificare tutto!) Ho detto che Nikon ha sfornato
capolavori http://it.wikipedia.org/wiki/Capolavoro, in quelle che
cominciano con numeri dispari! Bene, sinceramente mi sembrava che specificare troppo quello che dovevo scrivere fosse un affronto all'intelligenza di chi leggeva i post, evidentemente mi debbo ravvedere, in futuro cercherò di essere estremamente preciso e dettagliato

Ciao Rino
No tu hai detto "
Nikon ha sempre sfornato capolavori sui numeri dispari", che significa quello che buzz ha ironicamente scritto.
Precisato ciò, secondo me non è vero, Rino. Ricordi le grida al miracolo quando uscì la D200? Dai, rispetto alla D100 fu un grosso passo avanti. Come poi lo è stato D200-D300. Stessa cosa D1-D2varie-D3.
Nelle entry level, tra D40-D60-D3000/3100, il passo è altrettanto grande. La D3000 è davvero una spanna sopra la D40/60.
Io direi che a ogni salto generazionale la differenza si vede, adesso aspetto il rinnovo delle pro e spero di non essere smentito dai fatti.
Tra l'altro tutti ci aspettiamo la D800, ma mica è detto che esca. Può anche darsi che Nikon rimescoli le carte e venga fuori una D600, o una 750 turbocompressa!