Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
fabco77
QUOTE(mbbruno @ Dec 28 2010, 12:12 PM) *
pensavo visto che siete molto ferrati ( riferito a buzz e fabco77) e se nikon montasse il nuovo sensore sony exmor -r?


Se parli di fotografia, è buzz quello ferrato. rolleyes.gif

In merito alla tua domanda però, credo ci vorrebbe un cartomante....Per quanto mi riguarda, non so nemmeno che cosa sia l'exmor!
mbbruno
è il nuovo sensore sony retro illuminato
fabco77
QUOTE(mbbruno @ Dec 28 2010, 03:07 PM) *
è il nuovo sensore sony retro illuminato



Aaaahhh, si ne ho sentito parlare qui nel forum. Non ho la più pallida idea di cosa intendano fare sony e nikon in proposito. Come si suol dire, se son rose, fioriranno.
castorino
QUOTE(fabco77 @ Dec 28 2010, 02:46 PM) *
Se parli di fotografia, è buzz quello ferrato. rolleyes.gif

In merito alla tua domanda però, credo ci vorrebbe un cartomante....Per quanto mi riguarda, non so nemmeno che cosa sia l'exmor!

Guarda che Nikon monta già il sensore Exmor-R su una sua fotocamera già da 5o 6 mesi messicano.gif , solo che date le dimensioni non lo può montare su una DSRL!!! Prova a guardare le caratteristiche della P100 dry.gif Ciao Rino
mbbruno
non lo sapevo , comunque la mia domanda era riferito solo al discorso DSRL , le compatte non le ho proprio prese inconsiderazione , senza denigrarlle , naturalmente infatti io pensavo che sulla d400 o d800 potevano starci
castorino
Mah, per me è troppo presto, credo nella legge dei numeri, Nikon ha sempre sfornato capolavori sui numeri dispari, i pari non sono mai stati granchè, l'unica eccezione FM2, ma appunto un'eccezione, numericamente parlando, ciao Rino
buzz
quindi nel digitale solo d1 e d3.
la d100-d70-d50-d40-d60-d90-d200 e d300 e d7000 sono riuscite male.
sulla pellicola la f65 e 75, mentre la f100-f90-f80-f70-f4 ed f6 sono scadenti....
mbbruno
QUOTE(castorino @ Dec 28 2010, 08:32 PM) *
Mah, per me è troppo presto, credo nella legge dei numeri, Nikon ha sempre sfornato capolavori sui numeri dispari, i pari non sono mai stati granchè, l'unica eccezione FM2, ma appunto un'eccezione, numericamente parlando, ciao Rino

beh dire che le pari sono venute male alla nikon mi sembra eccessivo..... comunque se volete le ritiro tutte io allora d40,d60,d80,d3000,d3100,d5000,d7000,d200,d2 mandatemele.....
CVCPhoto
Credo che per 'pari' si riferisse al primo numero della sigla:

D70 - D700 - D7000 = dispari
D3 - D300 - D3000 = dispari
D60 = pari

Se non ho interpretato male il ragionamento.

Carlo
ricky74VE
comunque, D200 e D2-D2h-D2x-D2xs non erano poi così male... rolleyes.gif
castorino
Forse mi sono espresso male io o forse qualcuno è così impegnato nel cercare di arrivare ad 1.000.000 di post entro fine anno che dedica poco tempo al ragionamento dry.gif Poichè Nikon nelle sue sigle finisce sempre per "0" mi sembra poco logico pensare che tutti quei modelli siano inferiori ai dispari! Evidente che mi riferivo al primo numero della sigla, poi non ho detto che i pari(con riferimento al primo numero della sigla) siano delle schifezze http://it.wiktionary.org/wiki/schifezza (visto che qua per farsi capire bisogna specificare tutto!) Ho detto che Nikon ha sfornato capolavori http://it.wikipedia.org/wiki/Capolavoro, in quelle che cominciano con numeri dispari! Bene, sinceramente mi sembrava che specificare troppo quello che dovevo scrivere fosse un affronto all'intelligenza di chi leggeva i post, evidentemente mi debbo ravvedere, in futuro cercherò di essere estremamente preciso e dettagliato dry.gif Ciao Rino
fabco77
QUOTE(castorino @ Dec 29 2010, 02:51 PM) *
Forse mi sono espresso male io o forse qualcuno è così impegnato nel cercare di arrivare ad 1.000.000 di post entro fine anno che dedica poco tempo al ragionamento dry.gif Poichè Nikon nelle sue sigle finisce sempre per "0" mi sembra poco logico pensare che tutti quei modelli siano inferiori ai dispari! Evidente che mi riferivo al primo numero della sigla, poi non ho detto che i pari(con riferimento al primo numero della sigla) siano delle schifezze http://it.wiktionary.org/wiki/schifezza (visto che qua per farsi capire bisogna specificare tutto!) Ho detto che Nikon ha sfornato capolavori http://it.wikipedia.org/wiki/Capolavoro, in quelle che cominciano con numeri dispari! Bene, sinceramente mi sembrava che specificare troppo quello che dovevo scrivere fosse un affronto all'intelligenza di chi leggeva i post, evidentemente mi debbo ravvedere, in futuro cercherò di essere estremamente preciso e dettagliato dry.gif Ciao Rino


No tu hai detto "Nikon ha sempre sfornato capolavori sui numeri dispari", che significa quello che buzz ha ironicamente scritto.

Precisato ciò, secondo me non è vero, Rino. Ricordi le grida al miracolo quando uscì la D200? Dai, rispetto alla D100 fu un grosso passo avanti. Come poi lo è stato D200-D300. Stessa cosa D1-D2varie-D3.
Nelle entry level, tra D40-D60-D3000/3100, il passo è altrettanto grande. La D3000 è davvero una spanna sopra la D40/60.
Io direi che a ogni salto generazionale la differenza si vede, adesso aspetto il rinnovo delle pro e spero di non essere smentito dai fatti.
Tra l'altro tutti ci aspettiamo la D800, ma mica è detto che esca. Può anche darsi che Nikon rimescoli le carte e venga fuori una D600, o una 750 turbocompressa! biggrin.gif
mbbruno
QUOTE(castorino @ Dec 29 2010, 02:51 PM) *
Forse mi sono espresso male io o forse qualcuno è così impegnato nel cercare di arrivare ad 1.000.000 di post entro fine anno che dedica poco tempo al ragionamento dry.gif Poichè Nikon nelle sue sigle finisce sempre per "0" mi sembra poco logico pensare che tutti quei modelli siano inferiori ai dispari! Evidente che mi riferivo al primo numero della sigla, poi non ho detto che i pari(con riferimento al primo numero della sigla) siano delle schifezze http://it.wiktionary.org/wiki/schifezza (visto che qua per farsi capire bisogna specificare tutto!) Ho detto che Nikon ha sfornato capolavori http://it.wikipedia.org/wiki/Capolavoro, in quelle che cominciano con numeri dispari! Bene, sinceramente mi sembrava che specificare troppo quello che dovevo scrivere fosse un affronto all'intelligenza di chi leggeva i post, evidentemente mi debbo ravvedere, in futuro cercherò di essere estremamente preciso e dettagliato dry.gif Ciao Rino

va beh la mia voleva essere sono una risposta ironica, nel senzo che le vorrei avere tutte quelle venute male a nikon, lo so che finiscono tutte con lo 0 e quindi sarebbero tutte pari ma non pensavo che lagente di questo forum fosse cosi permalosa..... se cosi è chiedo scusa....
mbbruno
qui mi sembra di vedere ad oggi che ci sono molte interpretazioni , ma una cosa è un dato certo come mai sulle riviste come in televisione nel 90 % dei casi si vedono oggetti canon? solo per sponsor o perche .......(io non lo voglio dire)?
castorino
Premesso che il monopolio di un solo brand sarebbe una jattura per tutti, è sbagliato pensare che un brand sia migliore di un altro quando i prodotti sono molti! In TV si vedono solo ottiche bianche? Vuol dire che Canon fa sistemi più adatti al fotogiornalismo ed allo sport perchè è in quel contesto che noi vediamo le fotocamere!(ma la fotografia non è solo sport o reportage!) E' vero questo? Fino alla nascita della D3 questa era la realtà dei fatti, oggi le cose sono cambiate ma un professionista non cambia brand dall'oggi al domani solo perchè la D3 è migliore della 1D Mark X per un certo uso, ci sono altri fattori da considerare,Canon e Nikon sono due grandi case che ci mettono a disposizione materiali sofisticati che pochi di noi riescono a sfruttare al 100%, invece di chiaccherare su chi sia meglio discutiamo delle caratteristiche che le diversificano e che danno loro quella personalità che permette al fotografo di esprimere il proprio stile nelle immagini Buon Anno Rino
mbbruno
[quote name='castorino' date='Jan 3 2011, 01:17 PM' post='2281741']
Premesso che il monopolio di un solo brand sarebbe una jattura per tutti, è sbagliato pensare che un brand sia migliore di un altro quando i prodotti sono molti! In TV si vedono solo ottiche bianche? Vuol dire che Canon fa sistemi più adatti al fotogiornalismo ed allo sport perchè è in quel contesto che noi vediamo le fotocamere!(ma la fotografia non è solo sport o reportage!) E' vero questo? Fino alla nascita della D3 questa era la realtà dei fatti, oggi le cose sono cambiate ma un professionista non cambia brand dall'oggi al domani solo perchè la D3 è migliore della 1D Mark X per un certo uso, ci sono altri fattori da considerare,Canon e Nikon sono due grandi case che ci mettono a disposizione materiali sofisticati che pochi di noi riescono a sfruttare al 100%, invece di chiaccherare su chi sia meglio discutiamo delle caratteristiche che le diversificano e che danno loro quella personalità che permette al fotografo di esprimere il proprio stile nelle immagini Buon Anno Rino
[/quotei
intanto buon anno anche a te, forse sono stato frainteso, ho chiesto come mai canon si veda di piu, ho comprato due riviste di fotografia e i loro inviati a fare foto nel mondo usano canon, di 4 servizzi 4 volte canon, uguale in tv se inquadrano il bordo campo a calcio è piu facile vedere canon,
di qui la mia domanda perche piu canon?
_Led_
QUOTE(mbbruno @ Jan 3 2011, 03:33 PM) *
....se inquadrano il bordo campo a calcio è piu facile vedere canon,
di qui la mia domanda perche piu canon?


1.TV+Calcio+giornali= fotogiornalismo
2.Canon > Nikon nel fotogiornalismo causa qualità corpi + scelta obbiettivi
3.dopo lancio D3/D700 Qualità Nikon>= Canon in fotogiornalismo
4.Ma non tutti possono/vogliono cambiare immediatamente perché hanno investito molto in corpi/obbiettivi
5. Quindi ancora molto materiale Canon in fotogiornalismo ma in diminuzione.
mbbruno
QUOTE(_Led_ @ Jan 3 2011, 09:51 PM) *
1.TV+Calcio+giornali= fotogiornalismo
2.Canon > Nikon nel fotogiornalismo causa qualità corpi + scelta obbiettivi
3.dopo lancio D3/D700 Qualità Nikon>= Canon in fotogiornalismo
4.Ma non tutti possono/vogliono cambiare immediatamente perché hanno investito molto in corpi/obbiettivi
5. Quindi ancora molto materiale Canon in fotogiornalismo ma in diminuzione.

grazie per questa sintetica spiegazione
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.