QUOTE(dimapant @ Dec 27 2010, 08:47 PM)

Non ho detto che è una ciofega, per molti va bene, per alcuni andrà benissimo, ma per un occhio esercitato, ci mancano le rifiniture:
...
Io, a gusto mio, la vedo così: ci vuole un’oretta di lavoro a fare un lavoro fatto bene, ma è una scelta di base fare il fotoritocco oppure no.
Saluti cordiali
QUOTE(dimapant @ Dec 27 2010, 09:34 PM)

...
Ma in tutti i casi, a parer mio del tutto soggettivo, la cattiva qualità tecnica dell'immagine è inammissibile, sempre e comunque, anche per rispetto di un osservatore attento ed avoluto che dedica tempo ad una tua idea, ed il mio intervento di prima era soprattutto riferito a quello, gli errori marchiani,tipo geometrie storte o dominanti vistose, ombre che non si leggono etc, NON ci devono mai essere in una foto.
Saluti cordiali
Gent.mo Alessandro,
bisogna che ci capiamo, personalmente farò volentieri lo sforzo.
Il giudizio sulla foto in questa sezione è tollerato a discrezione del soggetto cui si riferisce ma non strettamente legittimato dal regolamento: dalle note riguardanti gli argomenti pertinenti le diverse sezioni del forum puoi capire facilmente in quali poterti esercitare proficuamente. Ce n'è una, di tecnica fotografica non di attrezzature, in cui vedo che già lo fai e potrai notare che interventi miei non ve ne sono. Non è ammissibile che tu critichi me addebitandomi errori marchiani con la scusa che i nuovi obiettivi sarebbero migliori dei vecchi. Se i moderatori non sono intervenuti ritengo dipenda dal fatto che per lo più IO sono capace di contegno e contenimento che a te evidentemente difetta. Poiché mi ritengo pesantemente offeso dai modi in cui grossolanamente ti sei espresso sono costrstto a reagire.
Sembri così democratico e benevolo in apertura di discorso che delude in chiusura il maldestro tentativo di captatio benevolentiae.
Quanto alla presunta maggiore qualità degli obiettivi che a te aggradano ritenendoli idonei al genere di PP che piace fare a te potrei fare i nomi di tanti cui riconosco altrettanta competenza tecnica ma che in merito all'uso e alla quantità di postproduzione hanno opinioni diametralmente opposte, senza tuttavia che nessuno pretenda di impartire lezioncine.
Temo che la linea di pensiero
nuovo > migliore - Nano > migliore affermandosi finirà per darti ragione. Tutta da dimostrare come la teoria che il rivestimento tagli le frequenze del rosso col rischio di dover rifare da capo gli obiettivi se un domani cambiassero le caratteristiche dei sensori. Non escludo tuttavia che politiche aziendali mirino più ai risultati di marketing che al consolidamento del Nome, ormai vizio ideologico superato dalla new age.
La tua sparata nella presente discussione dimostra che non hai letto una parola e non hai visto le foto precedentemente postate perché diversamente avresti moderato i toni. Evidentemente ti è bastato guardare le due foto proposte in formato francobollo (mi sono adeguato a quello usato da Fullongo, al quale chiedo scusa per averlo tirato indebitamente in ballo) per arrogarti un diritto di critica non richiesta. Comprendo il tuo disappunto ma ripeto in questa sezione si parla di obiettivi, non di foto e quando voglio limitare la distorsione ottica e/o prospettica uso il 24 PC_E che preferisco alle correzioni di PS. Le mie istantanee non richiedono correzioni perché non sono assonometrie ma si inspirano agli intenti degli architetti che ambivano dare slancio prospettico alle mirabili strutture che progettavano. Si è mai sentita una critica a Michelangelo Buonarroti per il gimocchio sinistro più corto del destro? Io, come tutti, penso che volesse creare un effetto ottico a beneficio di chi guarda da una ben determinata angolazione; non oso immaginare cosa ne pensi tu. Confermo pertanto che l'effetto che restituisce il mio 24PC-E a riguardo è innaturale. Diverso il discorso quando intendo documentare: ribadisco che questa era un'istantanea ripresa durante una visita alla Cattedrale di Monreale con famiglia al seguito.
Ognuno ha diritto di esprimere le proprie idee su ciè che ritiene esteticamente valido e tecnicamente corretto relativamente alle foto accompagnate da esplicita richiesta di giudizio ma mai mi sarei aspettato che qualcuno prendesse a pretesto due francobolli (casualmente foto dello stesso luogo fatte a 4 mesi di distanza da due fotoamatori che hanno scelto inquadratura simile in condizioni di luce sovrapponibili) proposti per fornire materiale di discussione sul contrasto e cromie generali relativi ai due zoom in esame.
A me la PP che fai tu non piace anche se riconosco una ricerca tecnica a monte, in fase di scatto, e padronanza dei mezzi offerti dal sw per fare ciò che tu arbitrariamente ritieni arte. Il risultato che ottieni mi sorprende per certi aspetti ma a me non piace... è innaturale, rispecchia una tua visione che potrà piacere a molti come a pochi ecc.
Infine la tua teoria secondo cui le distorsioni ottiche e geometriche debbano essere corrette obbligatoriamente è quanto meno singolare, almeno espressa in questi termini di assoluto dogmatismo.
Ritengo questa tua buttade un colpo basso, nondimeno tengo sempre a mente la mia promessa di offrirti una pizza.