Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
PhotoVaglio
QUOTE(cnc @ Aug 20 2010, 02:30 PM) *
Ciao a tutti,
ho installato ViewNX2 che per essere gratuito è molto carino.

Mi chiedevo come mai ancora non sia stata implementata la possibilità di ricercare le immagini per TAG.

Sapete se è possibile farlo?
Grazie.
Claudio


Up
messicano.gif

Thanks.
cimioz
QUOTE(jack_67 @ Aug 18 2010, 11:28 PM) *
Rifaccio la domanda ai soli possessori di windows..........
Vi funziona la dissolvenza nello slideshow ? (chiaramente selezionando nel menu a tendina dissolvenza)


Nein-Niet-Nem....niente dissolvenza con mio win.... hmmm.gif se svelo il mistero te lo faccio sapere,
ciao
gabri.56
QUOTE(cimioz @ Aug 20 2010, 10:02 PM) *
Nein-Niet-Nem....niente dissolvenza con mio win.... hmmm.gif se svelo il mistero te lo faccio sapere,
ciao

idem non funzia

oggi l'ho fatto andare per quasi due ore senza crash miracoloooo

maledetti 64bit Fulmine.gif
raulpan
Ho installato View NX2 su due computer uno con vista e l'altro con Windows XP. Lo slideshow funziona sensa dissolvenza.
problemchild
Ciao,

anche per me niente dissolvenza.
Inoltre, avrei trovato utile l'eliminazione dei 16 caratteri come limite per la rinominazione delle foto; odio abbreviazioni ed acronimi. sleep.gif
Claudio Rampini
Confermo: niente dissolvenze sia su XP che su Win7. A parte questo e qualche crash ogni tanto (modificando le foto a tutto schermo dopo aver scelto "RAW"), rimane la mia impressione positiva per questo ultimo aggiornamento, per chi non ama post produzione avanzata come il sottoscritto, rappresenta l'optimum.
simonespe
sinceramente sono molto soddisfatto di questa seconda versione.....
finalme si croppa e si raddrizza anche si view NX...... wink.gif
jack_67
QUOTE(cimioz @ Aug 20 2010, 10:02 PM) *
Nein-Niet-Nem....niente dissolvenza con mio win.... hmmm.gif se svelo il mistero te lo faccio sapere,
ciao


Aspetto con ansia grazie.gif
dinv
io ho installato su mac
mi sembra meglio del precedente
solo che anche a me dopo che apre un po di foto mi dice file non supportato.

saluti Dino
gabri.56
QUOTE(dinv @ Aug 22 2010, 10:09 AM) *
io ho installato su mac
mi sembra meglio del precedente
solo che anche a me dopo che apre un po di foto mi dice file non supportato.

saluti Dino

non sei l'unico tranquillo

sei su 64bit?

dinv
no 32
lo devo provare sul portatile
apparentemente sembrava più veloce.
ma poi!!!!!

saluti
gabri.56
QUOTE(dinv @ Aug 22 2010, 10:58 AM) *
no 32
lo devo provare sul portatile
apparentemente sembrava più veloce.
ma poi!!!!!

saluti

strano da quei problemi pure su 32bit

mamma mia che roba che tirano fuori fortuna che è free, ma ci sono programmi free che non si inchiodano mai

vabo che vuoi farci teniamoci viewnx che fa acqua da tutte le parti


simonespe
QUOTE(dinv @ Aug 22 2010, 10:09 AM) *
io ho installato su mac
mi sembra meglio del precedente
solo che anche a me dopo che apre un po di foto mi dice file non supportato.

saluti Dino


tu pensa a me lo faceva l'1....questo non lo fa....
larsenio
Sinceramente qui non ho problemi (mac 10.5.8), ci lavoro su parecchi Gb di foto e mai una noia biggrin.gif
dinv
certo che è strano a chi lo fa e a chi no
Tiziano Trono
Ciao a tutti,
anche a me dopo che ci lavoro un po', copmpare il messaggio di errore TIPO FILE NON SUPPORTATO.
Qualcuno sa come risolvere il problema?

Grazie.
Umbi54
QUOTE(dinv @ Aug 22 2010, 12:02 PM) *
certo che è strano a chi lo fa e a chi no

Ciao,
prendo spunto da te ma é una considerazione generale che vale anche per altri software.
Da quando ho 2 pc stabili, cioè in cui non installo niente di prova e non disinstallo senza aver pulito anche i registri, in cui non ho programmi di chat vari, non ho videogiochi e via di seguito, cioè sono solo dedicati per lavoro, non ho più avuto problemi.
Umberto
Marco Senn
QUOTE(larsenio @ Aug 22 2010, 12:00 PM) *
Sinceramente qui non ho problemi (mac 10.5.8), ci lavoro su parecchi Gb di foto e mai una noia biggrin.gif


Idem... da quando l'ho installato l'ho usato sempre senza problemi
simbo
Per la cronaca anche a me non fa le dissolvenze... non che le usassi... windows 7 64 bit
aquila665
Ciao
ho letto del rilascio della nuova versione di Wiew nx2, ma non so se dev o prima disinstallare la vecchia versione o direttamente installare la nuova, se qualcuno può aiutarmi ringrazio anticipatamente.

Ciao
Salvatore
sarogriso
QUOTE(aquila665 @ Aug 22 2010, 09:04 PM) *
Ciao
ho letto del rilascio della nuova versione di Wiew nx2, ma non so se dev o prima disinstallare la vecchia versione o direttamente installare la nuova, se qualcuno può aiutarmi ringrazio anticipatamente.

Ciao
Salvatore


Nel mio caso,in ambiente Mac,la nuova versione non si è comportata come un normale aggiornamento,ma come nuova applicazione vera e propria,una volta installata ho rimosso la precedente versione.
Vedo che gli utilizzatori in win riscontrano alcuni problemi:chiusure inaspettate,mancanza dello strumento dissolvenza ecc.ecc.
1 a zero per la mela biggrin.gif

ciao
saro
AgostinoGranatiero
QUOTE
1 a zero per la mela biggrin.gif


Affianco all'"uno" mettici qualche "zero". wink.gif
Claudio Rampini
QUOTE(sarogriso @ Aug 22 2010, 09:30 PM) *
Nel mio caso,in ambiente Mac,la nuova versione non si è comportata come un normale aggiornamento,ma come nuova applicazione vera e propria,una volta installata ho rimosso la precedente versione.
Vedo che gli utilizzatori in win riscontrano alcuni problemi:chiusure inaspettate,mancanza dello strumento dissolvenza ecc.ecc.
1 a zero per la mela biggrin.gif

ciao
saro

se dai una spulciatina ai messaggi precedenti scoprirai che anche gli utenti MacIntosh hanno avuto problemi nel passato con le varie versioni di ViewNX o Capture, il problema non dipende dal sistema operativo ma quasi sempre da chi ha scritto il programma.
sarogriso
QUOTE(claudio60 @ Aug 23 2010, 12:43 AM) *
se dai una spulciatina ai messaggi precedenti scoprirai che anche gli utenti MacIntosh hanno avuto problemi nel passato con le varie versioni di ViewNX o Capture, il problema non dipende dal sistema operativo ma quasi sempre da chi ha scritto il programma.


Sicuramente,ma non mi sembra in questa ultima versione, poi casi isolati su qualche mac si possono verificare,esistono quantità industriali di applicazioni con la conseguenza di possibili conflitti.

ciao
saro
Doctorelio
QUOTE(jack_67 @ Aug 18 2010, 11:28 PM) *
Rifaccio la domanda ai soli possessori di windows..........
Vi funziona la dissolvenza nello slideshow ? (chiaramente selezionando nel menu a tendina dissolvenza)
QUOTE(ronchise @ Aug 19 2010, 08:52 PM) *
anche a me non funziona. Ho provato a modificare le preferenze di QTime come indicato al punto 8 di Leggimi, ma anche così non funziona

Sono nelle vostre identiche situazioni: non mi funziona.
Scorrono le foto ma niente dissolvenza o scorrimento in sù, in giù in........
WinXp 32bit dry.gif

dinv
ho tolto e rimesso vnx2 su mac
pare che vada un po meglio
ma mi dice sempre file non supportato.
pero' ho notato che lo fa se si ha attiva la visualizzazione raw e soprattutto quando ci sono parecchie foto su una cartella.


saluti Dino
photobedo
Scusate, view nx2 secondo me è ottimo per il 90% delle modifiche o almeno per me che non sono un esasperato della post produzione.
Con l'ultima versione oltre ad altre novità è stato inserito lo strumento ritaglia/raddrizza che mancava nelle versioni precedenti, ottimo!
Mi rimane solo un dubbio legato alle parole chiave: le puoi aggiungere, ma poi non si riesce, almeno io non ci sono riuscito, a fare le ricerche per Keyword....a cosa serve poter assegnare parole chiave se poi non le puoi utilizzare per quello che è la funzione principale?

Un ultima cosa. sempre relativa alle Keyword, sotto ai due pulsanti aggiungi/elimina, c'è un tasto ricerca per nome,citta....a me rimane sempre inattivo....qualcuno ha qualche soluzione utilizzabile?
grazie, Claudio
Massimiliano Piatti
QUOTE(photobedo @ Aug 26 2010, 02:17 PM) *
Mi rimane solo un dubbio legato alle parole chiave: le puoi aggiungere, ma poi non si riesce, almeno io non ci sono riuscito, a fare le ricerche per Keyword....a cosa serve poter assegnare parole chiave se poi non le puoi utilizzare per quello che è la funzione principale?


Purtroppo come dicevo in mio post precedente per far si che View NX faccia anche le ricerche per parole chiave andrebbe riscritto il codice da capo, poi non dimentichiamoci che e' anche gratuito biggrin.gif

View NX da la possibilita' di catalogare con parole chiave in modo che i tag vengano riconosciuti anche da altri programmi di visualizzazzione e ricercati con quelli uno a caso e' per esempio Bridge.
Il sistema Mac da la possibilita' una volta inserite le parole chiave ad una foto di ricercarle con l'ottimo Spotlight (funzione di ricerca in tempo reale sviluppata da Mac OSX)

Massi smile.gif
fotosabbia
Funziona perfettamente, ma se hai Capture NX2 il View non ti serve a nulla e purtroppo non è vero il contrario che ti permetterebbe di risparmiare 200 caffè
Alessandro Castagnini
No, il/un viewer serve comunque anche se si ha Capture: per me è insostituibile per visionare velocemente le foto scattate e farne uno screening iniziale, cosa che con il solo Capture non lo puoi fare allo stesso modo.

Ciao,
Alessandro.
Digital3
Provato a fondo ieri sera e devo dire che mi è piaciuto molto.

Con View NX faccio la maggior parte del lavoro sui NEF (bilanciamento bianco, maschera di contrasto luci etc.) poi se serve altro passo a Capture NX2.

Ieri sera in 2 orette di lavoro si è chiuso solo una volta a differenza della versione 1.5.2 che si chiudeva spesso e volentieri.

Devo farci l'occhio all'interfaccia ma per me è ok.

Ciauz smile.gif
dinv
a me ora dopo aver caricato la foto mi diventa tutta nera
con delle sfumature colorate sulle alte luci.
bo non son cosa gli sia preso
fotosabbia
QUOTE(xaci @ Aug 27 2010, 02:44 PM) *
No, il/un viewer serve comunque anche se si ha Capture: per me è insostituibile per visionare velocemente le foto scattate e farne uno screening iniziale, cosa che con il solo Capture non lo puoi fare allo stesso modo.

Ciao,
Alessandro.


In effetti lo uso per la stessa identica funzione, per questa è proprio comodo veloce ed efficiente tra l'altro ora View contine anche il Transfer, va quindi assolutamente installato. Nel mio post (forse non si capiva) trapelava un dubbio semmai sull'indispensabilità del Capture. Ma solo un pakkido dubbio smile.gif
Alessandro Castagnini
Beh, il Capture offre mooolto di più del viewer, e ci mancherebbe altro visto che è a pagamento.
A mio modesto parere, i due sono programmi sono indispensabili per sviluppare le proprie foto scattate in NEF.
Certo, ci sono altri software in giro, ad esempio, io ho anche LR (giunto alla versione 3), ma con CNX2, i risultati sono più immediati per il semplice fatto che legge i miei valori on-camera e non passo ore ed ore al computer: le foto sono già belle e pronte.
Anche con LR si può ottenere lo stesso, ci sono i profili Nikon-like, poi si può anche calibrare CameraRaw (mò passa Massimo e mi bacchetta per non aver usato i termini corretti o aver detto delle imprecisioni smile.gif), ma, onestamente, non mi ci sono mai messo. Mi sà che, prima o poi, lo dovrò fare...

Quindi, tutto ciò, per dire che CNX2 è da usare per elaborazioni avanzate. Se ci si accontenta di tagliare o raddrizzare (e finalmente questi due tools hanno fatto la loro apparizione) ViewNX2 và più che bene...

Ciao,
Alessandro.
vvtyise@tin.it
c'è la possibilità di modificare a pc il commento impostato sulla macchina?
dinv
ciao
ma nessuno ha riscontrato il mio problema?


saluti
dinv
ecco come visualizzo le foto su view nx2
AntonioBiggio
QUOTE(dinv @ Aug 28 2010, 11:14 AM) *
ecco come visualizzo le foto su view nx2


Ciao,
visto cosi' sembra che rimanga attivo l'avviso "ombre e luci" clippate. Hai provato a premere i tasti H e S per vedere se riesci a disattivarle?
Alessandro Castagnini
Sì, direi che la rappresentazione è la stessa di quando la visualizzazione Alte Luci è attiva.

Per una qualche ragione (oppure, semplicemente perchè ti sei dimenticato di toglierlo dopo averlo usato) dovresti averlo attivo.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
dinv
Ciao

grazie per il consiglio ci avevo pensato ma non riuscivo a trovare il modo per toglierlo, l'ho attivato involontariamente.

grazie per l'aiuto.


Saluti Dino
Alessandro Castagnini
Dino, tutto è bene quel che finisce bene... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
bluscuro71
Quando sviluppavo ancora software (bei tempi) , il primo porting da 32bit a 64bit lo realizzai nel 1993 (su un OS che al tempo era chiamato OSF-1) .. era tutto C puro, ed era necessario riverificare le "word" del processore, tenere conto della rappresentazione degli interi e della memoria e lunghezza degli interi. Per un codice (mio) di circa 60000 linee mi ci vollero ben .... 2gg! Non esistevano ne editor grafici, ne profilers, ne debugger sofisticati (il massimo era dbx a linea di comando).

Oggi esistono librerie gia' pronte, fornite sia dal OS che dai vari frameworks, debuggers con interfaccie futuristiche, profilers, ecc ecc ..

Mi chiedo : ma chi sviluppa il software per Nikon ? Le architetture a 32bit sono di 20anni fa ...

Scusate se sono andato OT ... ma e' irritante vedere tanta arretratezza.
gambit
QUOTE(jack_67 @ Aug 17 2010, 09:15 PM) *
Una cosa che non mi spiego ..perchè hanno tolto il link diretto email.era cosi comodo quando volevo inviare file ristretti per posta


quoto!!!! un grave decisione secondo me.
edate7
Ho notato che se apro lo stesso file con View NX2 e con Capture NX2, nel primo caso la foto è leggermente poco nitida (sembra micromossa), in Capture è nitidissima. Stavo provando il VRII del mio nuovissimo 70-200, e capirete la delusione quando ho aperto le foto con View NX2. Le apro con Capture ed ho una nitidezza pazzesca, considerando la focale utilizzata (200mm) e i tempi (1/25, ma anche 1/10 sec). Vi è capitata la stessa cosa? Piattaforma Mac, file NEF.
Ciao
PhotoVaglio
QUOTE(photobedo @ Aug 26 2010, 02:17 PM) *
Mi rimane solo un dubbio legato alle parole chiave: le puoi aggiungere, ma poi non si riesce, almeno io non ci sono riuscito, a fare le ricerche per Keyword....a cosa serve poter assegnare parole chiave se poi non le puoi utilizzare per quello che è la funzione principale?

Un ultima cosa. sempre relativa alle Keyword, sotto ai due pulsanti aggiungi/elimina, c'è un tasto ricerca per nome,citta....a me rimane sempre inattivo....qualcuno ha qualche soluzione utilizzabile?
grazie, Claudio


Per quel che riguarda le parole chiave, avevo aperto un post proprio su questo problema. Fortunatamente si possono ricercare con altri software. Penso che sia stata implementata la cosa anche per fine commerciale perchè cmq cercano di invogliarti ad inviare le tue foto su Picturetown dove logicamente potrai usufruire anche della funzione di ricerca delle foto tramite parola chiave. rolleyes.gif
Cmq ricordiamoci che è pur sempre gratuito.

Per quel che riguarda l'altra tua domanda sul tast ricerca per nome città etc...si attiva se hai la posizione del GPS e se l'assegni tu manualmente. A quel punto ti ricerca una città, via o altro nelle vicinanze per permetterti di assegnargli più facilmente una parola chiave legata al luogo.

bye by CNC
Clau_S
QUOTE(edate7 @ Aug 29 2010, 12:08 AM) *
Ho notato che se apro lo stesso file con View NX2 e con Capture NX2, nel primo caso la foto è leggermente poco nitida (sembra micromossa), in Capture è nitidissima. Stavo provando il VRII del mio nuovissimo 70-200, e capirete la delusione quando ho aperto le foto con View NX2. Le apro con Capture ed ho una nitidezza pazzesca, considerando la focale utilizzata (200mm) e i tempi (1/25, ma anche 1/10 sec). Vi è capitata la stessa cosa? Piattaforma Mac, file NEF.
Ciao


Dopo aver aperto le foto in viewnx2 premi il bottone "raw" sopra il margine superiore sinistro della foto?
Capture nx2 visualizza direttamente il NEF. Viewnx per velocizzare la visualizzazione mostra il jpeg di anteprima al suo interno e se vuoi passare alla visualizzazione del effettiva del raw devi cliccare quel bottone lì.
edate7
L'ho fatto, e non cambia niente. Anche il RAW sembra mosso/sfuocato (leggermente, eh!). Aperto lo stesso file in Capture è perfetto.
Boh!
Ciao
giorgiosessa
Scusate,
non ho letto tutta la discussione e non vorrei che il problema sia gia stato posto:

Ma c'è modo di non far partire automaticamente il Transfer? (A me parte ogni volta che collego l'iphone dry.gif ).
In ogni caso mi piacerebbe attivarlo io quando lo ritengo opportuno.

Per il resto trovo che l'interfaccia sia stata decisamente migliorata, anche se io l'uso solo per una rapida visualizzazione delle foto, per ridenominarle in blocco ed inserire i metadati.

Ciao e grazie per la risposta.
g


P.S.: Uso la versione x Mac.
Marco Senn
QUOTE(giorgiosessa @ Aug 30 2010, 10:11 AM) *
Ma c'è modo di non far partire automaticamente il Transfer? (A me parte ogni volta che collego l'iphone dry.gif ).


Nella precedente versione c'era un check nelle preferenze. In questa mi pare non ci sia.
Alessandro Castagnini
Ho un pò cercato nelle opzioni, ma non ho trovato nulla al riguardo.
Mi ricordo, però che, in fase d'installazione mi è stato chiesto se volevo che Transfer si avviasse ogni volta che veniva collegato una qualunque memoria esterna ed ho risposto no.

Anzi, visto che non lo uso proprio, mi ha dato un pò fastidio il doverlo installare per forza e mi sembra strano che non ci sia la solita check box per disattivarlo.

Ciao,
Alessandro.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.