Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2, 3, 4
Negativodigitale
Siena, 13 agosto 2010.

La stilosissima suora orientale non seppe resistere dall'affacciarsi giuso,
laddove le contradaiole dell'Oca facevan baldoria!
tongue.gif
Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...
Mario P.
Bella e sincera questa innoqua tentazione. Complimenti Paolo.
simone.dambrosio
aaah mica mi diventi poeta?
bella bella... inusuale e originale. mi racconta di due mondi per certi versi divisi (e su due piani diversi): il sorriso "spirituale", di chi esulta per gli quei pochi momenti di gioia dell'uomo, dona alla foto un che di poetico e mistico al contempo... bella davvero!
ps. questa foto è, per me, un assist... un esempio su cui riflettere: oltre alla tecnica (compreso un bienne equilibratissimo), infatti, è uno scatto bello visivamente, ben composto e con una scena insolita... a questo si aggiunge una storia che contiene al suo interno emozioni. forse è l'esempio di come dovrebbe essere una foto street! rigore tecnico; ottima compo; scena originale; contenuti profondi: 4 elementi essenziali per la riuscita di una bella street!! conoscendo l'enorme pazienza e disponibilità di paolo oserei avanzare la richiesta di inquinare il 3d parlandone tongue.gif . quale occasione migliore? wink.gif
simone
Mitia
ciao Paolo,
scatto davvero ben composto e dal bn ponderato che si presta ottimamente per il tipo di scena che hai ripreso e per il messaggio che lanci.

la bellezza estetica di uno scatto street per me è un elemento non fondamentale. in questo caso è anche bello a vedersi, ma capita speso di vedere immagini in cui il concetto supera di gran lunga la forma e per me stravincono sulle seconde anche se a primo impatto l'occhio si bea del bello visivo.

meglio sempre poter riflettere un pochetto..almeno io la penso in questo modo.

Poi ovviamente certi scatti devono essere serviti subito e il quid deve essere immediato.

Mitia
Rino Terry
... e chissà cosa avrà pensato la stilosissima suora orientale di quel che avveniva li sotto,
dal leggero sorriso che appare tra le sue labbra sembra dire " vorrei esserci anche io ..."

Grazie Paolo per averci fatto ammirare questa ben composta scenetta.

Ciao, Rino.
simone.dambrosio
QUOTE(Mitia @ Aug 14 2010, 05:43 PM) *
ciao Paolo,
scatto davvero ben composto e dal bn ponderato che si presta ottimamente per il tipo di scena che hai ripreso e per il messaggio che lanci.

la bellezza estetica di uno scatto street per me è un elemento non fondamentale. in questo caso è anche bello a vedersi, ma capita speso di vedere immagini in cui il concetto supera di gran lunga la forma e per me stravincono sulle seconde anche se a primo impatto l'occhio si bea del bello visivo.

meglio sempre poter riflettere un pochetto..almeno io la penso in questo modo.

Poi ovviamente certi scatti devono essere serviti subito e il quid deve essere immediato.

Mitia


ottimo spunto... è forse quello a cui mi riferivo: se uno scatto è sia bello a vedersi che con un ottimo contenuto esso stesso da buono non diventa ottimo? si, i contenuti devono essere, forse, prioritari rispetto alla forma ma se uno scatto ha forma, contenuti, rigore tecnico e originalità non è di gran lunga preferibile? mi permetto di fare qualche esempio con qualche mio scatto:

il cavallo del blaco... uno scatto che forse ha un buon impatto visivo ma scarso nella tecnica (cielo fortemente bruciato e grandangolo che distorce eccessivamente) e mediocre nel messaggio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 484.7 KB

un esempio di uno scatto forte di contenuti, forse, ben composto ma scarno nella tecnica (sempre problemi di esposizione): lettere moderne

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 114.8 KB

un esempio di buona tecnica ma senza alcun messaggio (lasciando perdere gli usuratissimi concetti di dinamismo, movimento e robuccia varia: roba che non attacca più): dinamismo vs immobilismo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 590.2 KB

un esempio di "ricerca" di tonalità bienne unito al tema dei due innamorati... roba vecchia come la fotografia e nulla di originale insomma: non ricordo il titolo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 940.7 KB

un esempio da evitare assolutamente, per me: il vecchietto solo e seduto: il mondo è pieno di questi scatti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 581.4 KB

un esempio di una foto curiosa, bella da vedere ma di cui ci si scorda prima ancora di chiudere il 3d:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 322.3 KB

altra foto vista e rivista un trilione di volte...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

e ancora... una delle foto più scattate e mosce che un fotografo possa fare...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 166.5 KB

il ritratto rubato... ma baaaaasta co 'sti ritratti rubati tutti uguali... e puntualmente tutti a dire "ma che bella espressione"; "oh ma che bel colpo d'occhio"... ma dai

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 326.6 KB

l'artista di strada... altro soggetto che non ha più nulla di originale e che fotograficamente ci ostiniamo a riprendere

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

potrei continuare per tutte le decine di mie foto... non voglio sembrare un criticone ma siccome vivo il forum come un laboratorio in cui migliorare, grazie a voi e ai vostri consigli, vorrei che ognuno riflettesse sulla banalità di tante nostre foto... uno stimolo, che valga per me in primis, affinchè tutti possiamo migliorare. io credo nel gioco di squadra...
Mitia
concordo sulla linea e sul forum come laboratorio e palestra fotografica, di confronto e analisi...è un tema quello del confronto poi che vorrei ancora di più ampliare.

mitia
simone.dambrosio
naturalmente l'autocritica (di cui devo tutto a paolo) non deve essere scambiata con la scarsa fiducia nei propri mezzi... inoltre spero di non aver offeso nessuno: in amicizia offro qualche spunto di riflessione su cui parlare tutti insieme... uno scossone quindi che valga per me prima di tutti wink.gif
a voi...
dnovanta
ciao Simone.......
ehmmm....scusa.....
ma allora...che ci resta? mellow.gif
il ritratto rubato no,
l'artista o il vecchietto per strada no.....
le coppie no....
il mosso creativo no.... hmmm.gif

mica possiam darci tutti alla macro!!!!!

e poi scusa...io il tuo vecchietto sulla sedia l'ho molto apprezzato.
e lo apprezzo ancora,
e anche se tu dici che e' assolutamente da evitare.....io ci farei una firma a fare una foto come quella!!! cool.gif

provo ad esprimere un riassunto di cio' che penso.....
siccome per mia fortuna non devo vivere delle foto che faccio
e siccome le fotografie, per molti di noi non sono materialmente necessarie
(emozionalmente certamente si...)
la loro necessita' e' legata al piacere ed alla sensibilita' di ognuno.
e questo esclude ogni canone preconcetto
o no?

cio' detto semplicemente per partecipare da esordiente totale ad una discussione che mi sembra molto interessante rolleyes.gif


ps: Paolo, la tua foto e' strabella

Bianca
Mauro Va
Ciao Simone, apprezzo il tuo tentativo di dare un "imprinting" ai freguentatori e fruitori del forum.
Io sono l'ultimo a parlare in quanto sono un pessimo fotografo. Ma credo da profano, (correggimi se sbaglio, ma credo sia difficile), quando faccio uno scatto, già prima, pensando ed essendo convinto che è un buon scatto, sarà uno scatto bello a vedersi e con un ottimo contenuto almeno per me e questo lo ritengo prioritario (sicuramente migliorabile i PP). Non capisco quando parli di forma ( io ho un concetto diverso dal tuo), contenuti (fotografo ciò che mi piace e che mi attrae , essendo sicuro di non cadere nel banale, perchè uno scatto come quello ancora non l'ho visto), rigore tecnico ( questo è l'unico punto da cui non si può non prescindere), in quanto all'originalità si ritorna dove prima (ciò che per te è originale, per me è banale e viceversa, è un pò il gioco della vita). Dispostissimo ad ampliare la discussione rendendola fruibile a tutti e non nascondendosi dietro a neologismi quando vengono meno le idee.

Bella la suora di Negativodigitale, ma non una novità in quanto le suore in quel cortile ci hanno sempre bazzicato, magari giapponesi o cinesi no, ma suore si. messicano.gif
un caro saluto
simone.dambrosio
QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 14 2010, 07:24 PM) *
ciao Simone.......
ehmmm....scusa.....
ma allora...che ci resta? mellow.gif
il ritratto rubato no,
l'artista o il vecchietto per strada no.....
le coppie no....
il mosso creativo no.... hmmm.gif

mica possiam darci tutti alla macro!!!!!

bianca è vero ciò che dici ma ci sono delle foto, seppur magari belle, che sono già viste... i soggetti che ho menzionato ad esempio in quanto già visti emozionano un pò di meno (come il primo bacio, no? smile.gif ). naturalmente non dico che bisogna evitare di riprenderli (e chi sarei io per dire questo?) ma possiamo sforzarci un pò di più per riprenderli eventualmente in maniera diversa, un pò più originale, coglierne una sfumatura diversa anche cambiando ottica o visuale (perchè no?)... .[/b]

e poi scusa...io il tuo vecchietto sulla sedia l'ho molto apprezzato.
e lo apprezzo ancora,
e anche se tu dici che e' assolutamente da evitare.....io ci farei una firma a fare una foto come quella!!! cool.gif
ti ringrazio di foto più belle col vecchietto ce ne sono a milioni...

provo ad esprimere un riassunto di cio' che penso.....
siccome per mia fortuna non devo vivere delle foto che faccio
e siccome le fotografie, per molti di noi non sono materialmente necessarie
(emozionalmente certamente si...)
la loro necessita' e' legata al piacere ed alla sensibilita' di ognuno.
e questo esclude ogni canone preconcetto
o no?
si verissimo... io per primo, come già detto in passato, scatto per fuggire dai problemucci giornalieri, per rilassarmi... però se riesco a migliorarmi, seppur non debba camparmi di fotografia, non credi sia ancora meglio? perchè accontentarsi quando si può fare un pò di più?

cio' detto semplicemente per partecipare da esordiente totale ad una discussione che mi sembra molto interessante rolleyes.gif
la nostra sezione ha una personalità molto forte, a mio avviso, oltre che per le due brave guide anche perchè noi utenti siamo abbastanza affiatati e amici... tutti pari, per cui tutti abbiamo il diritto/dovere di esprimerci
ps: Paolo, la tua foto e' strabella

Bianca
simone.dambrosio
QUOTE(ombra30 @ Aug 14 2010, 08:26 PM) *
Ciao Simone, apprezzo il tuo tentativo di dare un "imprinting" ai freguentatori e fruitori del forum.
Io sono l'ultimo a parlare in quanto sono un pessimo fotografo. Ma credo da profano, (correggimi se sbaglio, ma credo sia difficile), quando faccio uno scatto, già prima, pensando ed essendo convinto che è un buon scatto, sarà uno scatto bello a vedersi e con un ottimo contenuto almeno per me e questo lo ritengo prioritario (sicuramente migliorabile i PP). Non capisco quando parli di forma ( io ho un concetto diverso dal tuo),
per forma intendo una foto pulita, non confusa o ripiena di elementi e di difficile lettura... credo che in linea generale questa forma sia condivisibile da tutti... poi ognuno naturalmente può personalizzare la sua forma in base al suo stile... ma i canoni di base dovrebbero essere sempre quelli, per tutti. non credi? smile.gif

contenuti (fotografo ciò che mi piace e che mi attrae , essendo sicuro di non cadere nel banale, perchè uno scatto come quello ancora non l'ho visto),
certo... però la coppietta che si bacia sulla panchina o il barbone che chiede la carità o l'artista che gonfia il palloncino e lo porge al bambino... come facciamo a dire che non sono già visti? naturalmente da quando esiste la fotografia è già stato fotografato quasi tutto e l'impossibile... ma secondo me c'è ancora tanto spazio per esprimere delle idee con foto un pò diverse e insolite...

rigore tecnico ( questo è l'unico punto da cui non si può non prescindere),
una cosa ad esempio che a me risulta difficile...

in quanto all'originalità si ritorna dove prima (ciò che per te è originale, per me è banale e viceversa, è un pò il gioco della vita).
come detto di originale ci resta ben poco (anche in musica hanno gli stessi problemi) ma basta cambiare una nota a volte per cambiare la canzone

Dispostissimo ad ampliare la discussione rendendola fruibile a tutti e non nascondendosi dietro a neologismi quando vengono meno le idee.
no no qui siamo tutti amici biggrin.gif

Bella la suora di Negativodigitale, ma non una novità in quanto le suore in quel cortile ci hanno sempre bazzicato, magari giapponesi o cinesi no, ma suore si. messicano.gif
un caro saluto


ecco... paolo ha cambiato un paio di note (il sorriso sincero della suora e il banchetto festoso in basso) e la foto risulta originale, almeno a me
Mauro Va
"noi utenti siamo abbastanza affiatati e amici", ma le credi davvero le cose che dici Simone? mi sembra di no! Ci sono utenti di serie A e di serie B. Lo dimostra il fatto che Bianca ha ricevuto risposta, mentre Ombra non è stato preso in considerazione di ciò che ha detto. Ma non importa,
prendo atto più volentieri di ciò che significa ciò.
simone.dambrosio
QUOTE(ombra30 @ Aug 14 2010, 09:53 PM) *
"noi utenti siamo abbastanza affiatati e amici", ma le credi davvero le cose che dici Simone? mi sembra di no! Ci sono utenti di serie A e di serie B. Lo dimostra il fatto che Bianca ha ricevuto risposta, mentre Ombra non è stato preso in considerazione di ciò che ha detto. Ma non importa,
prendo atto più volentieri di ciò che significa ciò.


mauro mi devi scusare ma quando scrivo sono lento... perchè mai non avrei dovuto prenderti in considerazione? smile.gif
scusa ancora... andiamo avanti tranquilli, come sempre wink.gif
simone
Mauro Va
Scusami te Simone, sono stato io furioso, dovevo uscire di casa ed aspettavo con ansia la tua risposta ( che fra l'altro messa così non mi piace, ma sei libero di metterla in quale forma vuoi!)
Che ho pensato erroneamente che non mi avresti risposto. Ciao e scusa di nuovo
dnovanta
tanto per mettere un altro po' di carne al fuoco.....

tu dici che del vecchietto ci sono milioni di foto migliori...
sara' anche vero....ma anche tante peggiori,
pero' se vogliamo sforzarci di migliorare in primis, ma anche di godere delle fotografie fatte...
e' giusto soffermarci su cio' che possiamo proporre
a noi stessi e agli altri...
voglio dire...
a me piace dipingere.....
se qualcuno guardando un mio lavoro mi fa notare che la Gioconda e' meglio....
grazie...lo sapevo da me.
ma quello che dipingo io e' diverso, e qualcosa di personale e' sempre riconoscibile per ognuno di noi
certo all'inizio e' gia' tanto azzeccare la messa a fuoco, magari la pdf se va bene...
poi si migliora con il confronto, anche fatto su foto viste e riviste.
che poi io cosi' tanto viste.....non so....tu quanti anni hai? messicano.gif messicano.gif
Bianca
Mauro Va
+Quota Post
simone.dambrosio

Nikonista

Messaggi: 1.715
Iscritto il: 29-April 09
Regione: Puglia
Visualizza la mia pagina
Contattami
I miei dati
I miei messaggi

Le mie foto


messagio Oggi, 09:46 PM
richiedi moderazione | Messaggio: #12


Nikonista
Messaggi: 1.715
Utente Assiduo





QUOTE(ombra30 @ Aug 14 2010, 08:26 PM) *
Ciao Simone, apprezzo il tuo tentativo di dare un "imprinting" ai freguentatori e fruitori del forum.
Io sono l'ultimo a parlare in quanto sono un pessimo fotografo. Ma credo da profano, (correggimi se sbaglio, ma credo sia difficile), quando faccio uno scatto, già prima, pensando ed essendo convinto che è un buon scatto, sarà uno scatto bello a vedersi e con un ottimo contenuto almeno per me e questo lo ritengo prioritario (sicuramente migliorabile i PP). Non capisco quando parli di forma ( io ho un concetto diverso dal tuo),
per forma intendo una foto pulita, non confusa o ripiena di elementi e di difficile lettura... credo che in linea generale questa forma sia condivisibile da tutti... poi ognuno naturalmente può personalizzare la sua forma in base al suo stile... ma i canoni di base dovrebbero essere sempre quelli, per tutti. non credi? smile.gif

contenuti (fotografo ciò che mi piace e che mi attrae , essendo sicuro di non cadere nel banale, perchè uno scatto come quello ancora non l'ho visto),
certo... però la coppietta che si bacia sulla panchina o il barbone che chiede la carità o l'artista che gonfia il palloncino e lo porge al bambino... come facciamo a dire che non sono già visti? naturalmente da quando esiste la fotografia è già stato fotografato quasi tutto e l'impossibile... ma secondo me c'è ancora tanto spazio per esprimere delle idee con foto un pò diverse e insolite...

rigore tecnico ( questo è l'unico punto da cui non si può non prescindere),
una cosa ad esempio che a me risulta difficile...

in quanto all'originalità si ritorna dove prima (ciò che per te è originale, per me è banale e viceversa, è un pò il gioco della vita).
come detto di originale ci resta ben poco (anche in musica hanno gli stessi problemi) ma basta cambiare una nota a volte per cambiare la canzone

Dispostissimo ad ampliare la discussione rendendola fruibile a tutti e non nascondendosi dietro a neologismi quando vengono meno le idee.
no no qui siamo tutti amici
Mauro Va
Ciao Simone, con quel pout porri di risposte che dai non è facile ribatterti su ciò che affermi!
Leggendo tutto insieme quando arrivo in fondo mi viene da pensare di non essere d'accordo con quanto dici. Ho dei problemi e non mi riesce ribattere punto per punto. Ma non importa ,mi ricordo ad esempio che parli di fidanzati che si baciano su una panchina e sono stati fotografati 1000 volte
e perciò sono sempre uguali.Non è assolutamente vero, l'emozione che hanno dato a me, che sono dietro ad una macchina fotografica con occhi, cuore e cervello non è la solita che danno a te che hai un altro cuore un altro cervello ed altri occhi.
Se poi mi dici questa foto la devo far vedere agli amici sul forum ed è uguale a tante altre ,forse hai ragione. Ma io non ci tengo a far vedere le mie foto agli altri e me le tengo ed ogni volta che le guardo mi danno la solita emozione della prima volta ,è un altro discorso.
Poi le cose che tu dici sono tante ed io non me le ricordo (quanto mi fà inc.....e questa cosa non te lo immagini), me per me sono tutte ampiamente opinabili.
Un caro saluto
Mauro Va
Ciao Simone, non per polemica, ti giuro mi è venuto in mente ciò che hai detto della foto di Paolo.
E cioè che ha cambiato due note: il sorriso della suora (forse gli ha raccontato una barzelletta) e il banchetto festoso in basso( l'ha organizzato lui). O più semplicemente ci si è ritrovato ed ha avuto colpo d'occhio? Io propendo per la seconda ipotesi.
dnovanta
ciao Mauro
sono d'accordo che le foto che scattiamo, ognuno per le sue, siano sempre....piezz'e' core.... blink.gif
(non so se l'ho scritto giusto...pezzi di cuore messicano.gif )
perche' se fai una foto. come dici tu...la fai pensando gia' che cio' che vedi ti piace.
se poi ci metti l'impegno e la voglia di originalita'.....quella foto...e' figlia tua.

pero' nel momento che partecipo al forum, e posto una foto...
sono consapevole di metterla al giudizio degli altri.
che per fortuna non e' il giudizio del marito, fratello, madre o vicino di casa che per farti un complimento
ti dice...."sembra una cartolina!!!! complimenti!!

qui i canoni sono diversi, certamente moolto piu' alti che fuori di qui...
e per fortuna.....altrimenti non si cresce, e nemeno ci si diverte a migliorare.

io fotografo da diverso tempo, ma sul forum ci sto da poco.
non fotografo "per il forum", io fotografo...a prescindere. tongue.gif
pero' se tengo particolarmente ad una immagine, postarla qui e' piu' di soddisfazione, per me.
perche' se funziona qui significa che non e' bella solo per me......
poi qualcuna a me piace tanto....agli altri no.
beh.....me ne faro' una ragione.
come qualche critica o suggerimento, se pur costruttivi, ma da me non condivisi....
basta dire "grazie.....ma preferisco di no." rolleyes.gif

che le emozioni siano alla base delle fotografie che scattiamo....e' sicuro
ed anche nelle foto meno apprezzate, sbagliate o non considerate
chi ha occhi per vedere, le emozioni del fotografo, quasi sempre riesce a vederle..... wink.gif
Mauro Va
Ciao Bianca, sono d'accordissimo che nel momento che partecipo al forum mi rimetto al giudizio degli altri, sia quale sia (quando arriva), e si riesce veramente a crescere e migliorarsi.Non posterò mai la foto dei due fidanzati( esempio) che mi ha dato tanta emozione e continua a darmela, perchè capisco che per gli standard del forum è una foto banale.
Un altra cosa Bianca (ma non te ne avere a male) guarda che sò dire" grazie ..ma preferisco di no"

Grazie Bianca
Ciao
dnovanta
QUOTE(ombra30 @ Aug 14 2010, 11:10 PM) *
Ciao Bianca, sono d'accordissimo che nel momento che partecipo al forum mi rimetto al giudizio degli altri, sia quale sia (quando arriva), e si riesce veramente a crescere e migliorarsi.Non posterò mai la foto dei due fidanzati( esempio) che mi ha dato tanta emozione e continua a darmela, perchè capisco che per gli standard del forum è una foto banale.
Un altra cosa Bianca (ma non te ne avere a male) guarda che sò dire" grazie ..ma preferisco di no"

Grazie Bianca
Ciao


Mauro.....
che tu lo sappia dire ne sono assolutamente sicura...ci mancherebbe altro... smile.gif
io parlo di me.....e di come reagisco io ai commenti e alle critiche.
poi tu hai ragionissima a decidere cosa postare e cosa no!!!

spero di essermi spiegata nel modo giusto
e che sia chiaro che le osservazioni qui fatte sono fatte in buona fede
e nello spirito di franco scambio di idee e di pareri personali.

per quanto mi riguarda nella tua gallery ci sono foto che ti invidio parecchio... wink.gif
ciao Mauro.

Bianca



Mauro Va
Non temere Bianca, ti sei spiegata nel modo giusto e capisco che le osservazioni che qui facciamo
sono in buona fede e fatte in uno spirito franco e di reciproco rispetto.
Ti ringrazio per gli apprezzamenti delle foto della mia gallery, anche io invidio le tue e sopratutto come sono fatte e le belle conversioni in B/N che a me non riusciranno mai.

Ciao Bianca, sempre buona luce
Mauro
dnovanta
approfitto della discussione per fare una domanda ce non c'entra niente...
ma tant'e'......

ma per aggiornare pagina.....
tocca uscire e rientrare ogni volta.... dry.gif
o c'e' un sistema alternativo? mellow.gif

grazie dell'aiuto.....
Bianca
Mauro Va
i credo di si Bianca, ma non sono un esperto.
Ciao
dnovanta
messicano.gif ......ho provato una alternativa....
in fondo, "discussione precedente.".....poi da quella "discussione successiva".

la discussione precedente e ' quella di Gigi55 con il suo "l'estate sta finendo"
fatto sta che entro ed esco di li. aspettando gli aggiornamenti,

messicano.gif se c'e' un contatore delle visite....Gigi55 sara' particolarmente deluso del rapporto visite/commenti..... messicano.gif .
Mauro Va
Funziona brava Bianca
Negativodigitale
Innanzitutto ringrazio tutti dei commenti. smile.gif

Per l'altra questione, che è ben più importante, tornerei ... in tema.
Il quesito di Simone verteva (andando veramente al cuore) su quanto il rigore formale aggiunga valore ad una immagine Street.
Bene, personalmente non sono un fan del rigore, per una ragione semplicissima, non mi viene naturale. Sono molto di più per lo spontaneismo fotografico.
Però, però, mi rendo perfettamente conto che se imbocchiamo la strada dello spontaneismo (e, quindi, del relativismo), si rischia di andare allo sbaraglio.
Occorrono dei punti fermi, che sono, per l'appunto, quelli riconducibili ai canoni classici della Fotografia, quindi, innanzitutto, una buona composizione, una buona luce (cioè una luce sotto controllo, sia in scatto che in post), ed una assenza di difetti tecnici evidenti (micro-macro mosso, messa a fuoco).
Diciamo che il rispetto delle buone regole fotografiche è SEMPRE un buon viatico per dare all'immagine la valenza espressiva necessaria per POI veicolare il messaggio che, anch'esso è NECESSARIO che ci sia. Per poter fare a meno della buona tecnica un'immagine deve avere una potenza talmente elevata che, in natura, è rara da trovare.
Non trascurerei, però, il concetto di foto singola in alternativa a quello di serie di foto o di reportage. La foto singola è , per me, chiamata ad un compito assai più arduo, perchè da sola, deve dire tutto, ma proprio tutto.

Inoltre, non andrei a riesaminare tra gli scatti riproposti da Simone quali sono buoni e quali meno. L'analisi degli stessi è stata fatta a suo tempo. Io la sto rifacendo sui miei e mi rendo conto che, per esempio, la gran parte degli scatti di QUESTO REPORTAGE è assai carente sotto il profilo tecnico. Si può salvare (se si salva) solo grazie alla sua forza complessiva (legata all'evento in sè, alla presentazione degli scatti, ad una certa capacitò suggestiva dell'evento medesimo e, non ultima, ad una certa malizia fotografica dell'autore..).

Altre due cose:
@Mauro: qua siamo tutti uguali, Marco Vegni ed il sottoscritto compresi. Tutti noi ci prendiamo le risposte, gli apprezzamenti ... ed i pesci in faccia che ci meritiamo. Sul quando e come ... è una lotteria. wink.gif

@Bianca: basta fare un F5 su qualsiasi browser. cool.gif

Paolo

Mauro Va
Grazie Paolo del breve ed esauriente compendio di base fotografica.
Speriamo di essere tutti uguali.
Ciao Paolo buonanotte

Mauro
dnovanta
ciao Paolo
che ci voglia una....linea guida entro cui rimanere mi sembra giusto.
poi chiaramente la tecnica e' solo una parte della fotografia che viene proposta.
per qualcuno prioritaria, per qualcun'altro (io) meno.

poi che tu sia un fan delle foto singole....
io lo so.....di sicuro!!!! dry.gif
(ormai simone (dambrosio) mi ci prende anche in giro..... messicano.gif )

per quanto riguarda il reportage che hai citato......
io me lo sono vista anche sul sito....e parecchie volte.
e i difetti che tu rilevi......mi piacerebbe che me li spiegassi
io non riiesco a vederli.
non lo dico per complimento o altro....non li vedo proprio...

per quanto mi riguarda. rivedere le proprie foto diverso tempo dopo...
e' sempre deludente, un po' perche' si presume un miglioramento nelle nuove...
un po' perche' i gusti cambiano.......

grazie per l'informazione....F5.....preso nota tongue.gif

buonanotte rolleyes.gif

Bianca

Negativodigitale
QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 15 2010, 12:24 AM) *
...
per quanto riguarda il reportage che hai citato......
io me lo sono vista anche sul sito....e parecchie volte.
e i difetti che tu rilevi......mi piacerebbe che me li spiegassi
io non riiesco a vederli.
non lo dico per complimento o altro....non li vedo proprio...

...

Ci sono, ci sono, Bianca. Scusabili quanto vuoi ma ci sono. Fidati. wink.gif

QUOTE(ombra30 @ Aug 15 2010, 12:18 AM) *
...
Speriamo di essere tutti uguali.
...


Mauro, per me questo è un MUST. Se così non fosse non avrebbe senso, per me, restare.

Però, siccome non sono sul Forum da qualche giorno, bensì da qualche anno, mi rendo conto che la conoscenza, anche personale, di un utente può influenzare.
Però occhio, che questo è soprattutto un boomerang, perchè si diventa più esigenti e più cattivi.
Ne sa qualcosa, ad esempio, il Vivace Salentino (cool.gif), il quale sa già quando mette una foto, che non è solo quella foto lì che vien valutata, ma tutta la sua storia fotografica vista nel suo divenire. E spesso prefeirebbe essere un utente nuovo.
E la prossima è .. .Bianca. ohmy.gif tongue.gif

Paolo

dnovanta
...............come...... ohmy.gif
piu' esigente di cosi'? blink.gif

..acc......speriamo bene!!! messicano.gif messicano.gif

.....notte....
simone.dambrosio
QUOTE(Negativodigitale @ Aug 15 2010, 12:32 AM) *
Ci sono, ci sono, Bianca. Scusabili quanto vuoi ma ci sono. Fidati.
Mauro, per me questo è un MUST. Se così non fosse non avrebbe senso, per me, restare.

Però, siccome non sono sul Forum da qualche giorno, bensì da qualche anno, mi rendo conto che la conoscenza, anche personale, di un utente può influenzare.
Però occhio, che questo è soprattutto un boomerang, perchè si diventa più esigenti e più cattivi.
Ne sa qualcosa, ad esempio, il Vivace Salentino (cool.gif), il quale sa già quando mette una foto, che non è solo quella foto lì che vien valutata, ma tutta la sua storia fotografica vista nel suo divenire. E spesso prefeirebbe essere un utente nuovo.
E la prossima è .. .Bianca.

Paolo


quasi quasi mi deregistro e torno con falso nome... vediamo poi come fai a brontolare, toh! tongue.gif
scherzi a parte sono contento di parlare con voi di questi argomenti un pò delicati. ognuno la pensa a suo modo ed è giusto così ma avere una base da cui partire tutti insieme non può che portare i suoi frutti ad ognuno di noi... come diceva paolo si tratta di tenere sempre a mente le regole di base e da queste partire cercando la propria strada, il proprio stile. naturalmente non c'è nulla di assoluto, nessun dogma... si tratta di linee base.
le parole di paolo:
Occorrono dei punti fermi, che sono, per l'appunto, quelli riconducibili ai canoni classici della Fotografia, quindi, innanzitutto, una buona composizione, una buona luce (cioè una luce sotto controllo, sia in scatto che in post), ed una assenza di difetti tecnici evidenti (micro-macro mosso, messa a fuoco).
Diciamo che il rispetto delle buone regole fotografiche è SEMPRE un buon viatico per dare all'immagine la valenza espressiva necessaria per POI veicolare il messaggio che, anch'esso è NECESSARIO che ci sia. Per poter fare a meno della buona tecnica un'immagine deve avere una potenza talmente elevata che, in natura, è rara da trovare.
Non trascurerei, però, il concetto di foto singola in alternativa a quello di serie di foto o di reportage. La foto singola è , per me, chiamata ad un compito assai più arduo, perchè da sola, deve dire tutto, ma proprio tutto.

rispettano il mio umile credo di pseudo-fotografo da tempo libero.
la fotografia street, infondo, nasce dal reportage e come questo serviva e serve per far vedere ai più un evento (che sia bellico, goliardico o di qualsiasi altro genere) attraverso un obiettivo anche la singola street serve per far vedere qualcosa di originale e diverso o con nuovi occhi... parliamo quindi di immagini reali, foto che catturano la vita reale e non astrattismi o roba del genere (questi semmai andrebbero classificati come conceptual, credo, e sono un genere diverso). la vera street ha dei canoni (stravolti negli ultimi decenni per carenza di idee e a causa della massificazione della fotografia: uno dei lati peggiori dell'avvento del digitale) che devono essere seguiti. ai canoni si deve aggiungere una storia e possibilmente questa deve essere originale o almeno deve trattarsi di un tema poco affrontato... come dicevo è un pò come per i reportage: vere le parole di paolo e aggiungo che il reportage, perchè sia di un certo valore, deve raccontare qualcosa di nuovo... volete mettere un reportage sul capodanno di parigi sull'avenue des champs-élysées con un reportage sul capodanno di parigi vissuto dalla legione straniera sul fiume Oyapok in Guyana (missione di sola presenza, nemmeno di guerra dunque e fortunatamente)? eppure sempre della stessa festa si tratta... come il reportage quindi anche la foto street deve essere rigorosa, originale (per non annoiare l'osservatore), ben composta e deve raccontare una storia senza troppi fronzoli o artefatti... non dovrebbe averne bisogno
ps. mi sono sempre piaciuti i commenti costruttivi e poco le smancerie e i complimenti di cortesia di cui non mi resta nulla. i commenti costruttivi li cerco addirittura in privato se non mi arrivano nei 3d. questa discussione è una bella occasione di confronto per tutti noi. come già detto ne usciremo tutti con qualcosa in più... mauro mi dispiace che tu non riesca a rispondere punto su punto... che vuoi che ti dica... se vuoi in mp ti posso dare il cell. ... più di così ninzò! smile.gif

simone
Moua
Paolo di la verità? Hai chiesto alla suora di affacciarsi messicano.gif

Mi piace un sacco questa foto, complimenti per l'occhio e l'attimo colto.

Ciao
Attilio
Mauro Va
Ciao simone amico mio, non penserai che non ti posso ( no, non riesca) rispondere punto su punto perche sono un #########? Perchè ti sbagli di grosso. Il tuo cellulare non lo voglio, perchè è qui sul forum che ci dobbiamo scambiare le idee. Magari fra un pò di tempo.
marluc64
Un'altra magica perla sul Palio!!!! L'immagine della suora che guarda incuriosita e accondiscendente l'esaltazione delle contradaiole racconta più e meglio di mille parole cosa sia la vita di Siena in questi giorni... Una grande momento colto con maestria e un bel BN.
Bravissimo Paolo!

ciao, Luca
archisal
Piace anche a me molto.
Ottimo colpo d'occhio e ben composta. Bel BN Complimenti Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao
Salvatore
simone.favilli
Stai passando dal lato ironico della forza.... tongue.gif
raffaelerossiello
... e si continua a postare di tutto ... una sezione di ampio respiro.
Simo ... biggrin.gif

Raffa
simone.dambrosio
QUOTE(scheda28 @ Aug 16 2010, 09:39 PM) *
... e si continua a postare di tutto ... una sezione di ampio respiro.
Simo ... biggrin.gif

Raffa


che la sezione sia di ampio respiro è cosa buona e giusta... certo la nostra sezione si presta anche ad ospitare scatti che non potrebbero avere altra collocazione; anche questo è segno di grande democrazia e civiltà... se penso alle acque in cui si navigava 3-4 mesi addietro... brrr!!! non me ne voglia nessuno ma ora la nostra sezione è solidissima ed ha un suo carattere, per me, e questo soprattutto grazie alla presenza assidua e mai invadente delle nostre guide sempre pronte con discrezione a tracciare una via. ora per eccellere definitivamente credo tocchi proprio a noi utenti dare qualcosa in più, se vogliamo puntare sulla qualità. dovremmo essere più originali, più selettivi, meno banali e dovremmo fare autocritica e accettare le critiche altrui. la sezione ospita utenti eccellenti da cui imparare tanto (enzo penna su tutti). quando usciamo da casa non dobbiamo lasciarci entusiasmare da tutto ciò che vediamo... facciamo selezione e proviamo ad essere più originali. io ho fatto degli esempi con mie foto ma potrei continuare con scatti visti un trilione di volte:
lo scatto all'uomo seduto in metro
lo scatto al riflesso della vetrina
lo scatto alla coppietta
al vecchietto
alla panchina
al barbone
all'artista di strada
al pescatore in riva al mare
al bimbo che gioca col padre
al gruppo di amici con la chitarra
alla famiglia che sale in treno
ecc.
tutte scene che non raccontano nulla di nuovo insomma, snaturando il concetto di foto street che dovrebbe servire a far vedere ciò che di solito sfugge e non ciò che vediamo sempre e continuamente... (e non facciamo demagogia dicendo che i barboni non li vede nessuno e roba varia)
tutti scatti visti e rivisti un miliardo di volte... cambiamo musica o almeno cerchiamo un punto di vista più interessante. e non perdiamo del tempo a ribattere sulle mie parole o sulle parole di altri... riguardiamoci piuttosto i nostri scatti facciamo un pò di autocritica e non facciamoci prendere dalla smania dello scatto a tutti i costi, del post a tutti i costi... le regole di base sono state descritte perfettamente da paolo. tocca a noi farne tesoro!
simone.favilli
Perdonami Simone ma non sono daccordo con te.
Innanzitutto non posto per migliorare la sezione o renderla più solida o quant'altro, posto per ricevere commenti e critiche alle MIE fotografie.
Se qualcuno altro ne ha già postata qualcuna simile a me non interessa. Come è già successo, qualcuno mi farà notare che il soggetto fotografato non è originale, ma comunque la mia foto merita un commento anche per qualità, tecnica, composizione e altro. E sono questi commenti e queste critiche che mi faranno crescere.
Questo è il forum della Nikon e non un club fotografico. Se dovessimo seguire ciò che dici te, chiunque si affacci ora per le prime volte praticamente avrebbe pochissimo da fotografare, e dovrebbe sperticarsi alla ricerca di chissà quale novità, quando come tutti noi ha solo la necessità di confrontarsi con gli altri.
Quando postai la prima volta il barbone, Paolo, mi scrisse: "Soggetto e tema sfruttatissimo ... ma l'immagine è ben congegnata, furba sotto il profilo cromatico/compositivo."
Questo mi aspetto da una critica costruttiva.
Nell'elenco che hai stilato te, ci sono tre soggetti che io ho ripreso. Questo potrà forse dire che non dovevo postarle qui? Che ho snaturato il concetto di foto street (i quali canoni chissà chi ha fissato)?
Credo che il forum (e sono stato amministratore di forum per 10 anni in una materia non dissimile per metodo di trattazione e profondità) debba potere accogliere il punto di vista di tutti, i quali ovviamente postando si espongono anche alle critiche, ma non possa assolutamente rendersi in alcun modo elitario, neanche per concetti.

Simo
Pertu
Scusa Simone, ma nella foto del cavallo del blaco che mi piace moltissimo, perchè trovi che sia un difetto la distorsione del grandangolo? Io lo trovo un mezzo creativo per fotografare e secondo me proprio la tua foto lo testimonia, senza quella distorsione non ci sarebbe stato lo stesso impatto. E' una foto molto bella, non criticartela.
simone.dambrosio
QUOTE(simone.favilli @ Aug 16 2010, 11:43 PM) *
Perdonami Simone ma non sono daccordo con te.
Innanzitutto non posto per migliorare la sezione o renderla più solida o quant'altro, posto per ricevere commenti e critiche alle MIE fotografie.
la sezione è già solida... parlavo di qualità e di gioco di squadra tra noi utenti
Se qualcuno altro ne ha già postata qualcuna simile a me non interessa. Come è già successo, qualcuno mi farà notare che il soggetto fotografato non è originale, ma comunque la mia foto merita un commento anche per qualità, tecnica, composizione e altro. E sono questi commenti e queste critiche che mi faranno crescere.
ma io non parlavo di immagini già postate sul nostro forum ma di foto di cui ne è pieno il mondo
Questo è il forum della Nikon e non un club fotografico. Se dovessimo seguire ciò che dici te, chiunque si affacci ora per le prime volte praticamente avrebbe pochissimo da fotografare, e dovrebbe sperticarsi alla ricerca di chissà quale novità, quando come tutti noi ha solo la necessità di confrontarsi con gli altri.
ma veramente bisogna sperticarsi per riprendere una scena che non sia già stata sfruttata e ripresa milioni di volte? oppure basta solo essere un pò più critici con se stessi e magari fare un pò di selezione per strada?
Quando postai la prima volta il barbone, Paolo, mi scrisse: "Soggetto e tema sfruttatissimo ... ma l'immagine è ben congegnata, furba sotto il profilo cromatico/compositivo."
Questo mi aspetto da una critica costruttiva.
paolo con quella critica ha lodato, appunto, il profilo cromatico/compositivo... e il soggetto sfruttatissimo? bene, ti ha fatto notare che era appunto sfruttatissimo... è quello che voglio dire anche io a tutti e a me, sia sempre ben chiaro, per primo. alla foto successiva hai trovato un soggetto meno sfruttatissimo?
Nell'elenco che hai stilato te, ci sono tre soggetti che io ho ripreso. Questo potrà forse dire che non dovevo postarle qui? Che ho snaturato il concetto di foto street
ci sono dieci foto mie e l'elenco è fatto su foto tutte mie... ti basta sfogliare tra i miei album. questo conferma che, non sul forum ma in genere, facciamo tutti sempre le stesse foto. non lo abbiamo snaturato noi due ma come già detto potrebbe essere la scarsa cultura fotografica e la massificazione della fotografia con l'avvento del digitale (ha portato i suoi frutti ma ha anche acuito tante lacune). nessuno si deve sentire ferito... io sto prendendo in analisi foto mie, tanto sono più o meno uguali a quelle che fate voi, ok?
(i quali canoni chissà chi ha fissato)?
i pionieri del genere...
Credo che il forum (e sono stato amministratore di forum per 10 anni in una materia non dissimile per metodo di trattazione e profondità) debba potere accogliere il punto di vista di tutti, i quali ovviamente postando si espongono anche alle critiche, ma non possa assolutamente rendersi in alcun modo elitario, neanche per concetti.
non ho avviato una discussione cercando di esprimere concetti nè il forum ha mai avuto tale pretesa... solo opinioni e pareri. mi rendo conto però che forse è più comodo per tutti, anzichè fare autocritica, continuare a fotografare nani e ballerine dandoci pacche sulle spalle. volevo solo parlarne con voi ma vi sentite quasi offesi... ho fatto esempi su mie foto per non dare l'impressione del criticone e niente. peccato, continuiamo a divertirci come sempre. infondo è solo un passatempo wink.gif


Simo
simone.dambrosio
QUOTE(Pertu @ Aug 16 2010, 11:56 PM) *
Scusa Simone, ma nella foto del cavallo del blaco che mi piace moltissimo, perchè trovi che sia un difetto la distorsione del grandangolo? Io lo trovo un mezzo creativo per fotografare e secondo me proprio la tua foto lo testimonia, senza quella distorsione non ci sarebbe stato lo stesso impatto. E' una foto molto bella, non criticartela.


si certo è bella da vedere ma, ad esser estremisti (io non lo sono e i miei scatti mediocri lo dimostrano), non è la visione reale. inoltre cosa ti trasmette quella foto? si scene del sud e roba varia ma non basta. inoltre ha l'esposizione che farebbe raggelare un pinguino...
se non criticassi le mie foto mi parrebbero tutte e sempre belle anche quando non lo sono. allenando l'occhio alla scoperta degli errori invece ho la speranza che in questa vita riesca a fare una foto buona. me ne basterebbe una!
simone
Pertu
L'esagerazione dovuta al grandangolo secondo me è pura creatività. Van Gogh nel quadro "i mangiatori di patate" esalta ed esagera l'anatomia dei contadini, proprio per esagerare e intensificare la realtà. In quella foto trovo che tu sia riuscito proprio in questo. Io non sono bravo a fotografare ma è veramente difficile che una foto mi colpisca tanto da rimanermi impressa.
Negativodigitale
Salve a tutti, vedo con piacere che si sono sviluppati alcuni temi, e la cosa è interessante.

La lista di Simone (Dambrosio), messa giù così, mi sa di lista di proscrizione, quindi è sbagliata in partenza.
Gli stessi soggetti elencati possono essere interessanti o meno, e questo dipende da mille e mille motivi, non ci sono in natura soggetti banali in sè, casomai banale è il MODO di interpretarli, di fotografarli, di presentarli ed anche e perfino di postprodurli.

La qualità: sono anni che ne dibattiamo e questo tema sta diventando una chimera.
Essa, a mio avviso, NON è una esigenza primaria, non è l'obiettivo principale, e soprattutto non deve diventare un'ossessione.
La qualità (quale, quanta, chi lo stabilisce? ) sarà raggiunta quando la base degli utenti della sezione sarà ampia, ed avrà sviluppato una capacità critica ed interpretativa autonoma, sia di chi mostra una propria foto sia di chi la commenta.
Certi soggetti, forse fotografati in modo banale, saranno sempre meno perchè la sezione avrà imparato da sè a fotografarli e ad interpretarli al meglio.
Il risultato finale (chiamiamolo, se vogliamo, Qualità) se verrà, verrà da sè, e soprattutto in modo assolutamente naturale.
I Forum in generale, ed anche questo, sono sotto questo profilo estremamente democratici, cioè premiano in termini di commenti, di interesse, di gradimento, le foto "migliori", cioè quelle che sanno DARE qualcosa in più primariamente a chi le scatta e, poi, a chi le osserva.

E' una regola matematica(quasi).
smile.gif

Ciao! Paolo
Mauro Va
Ciao Paolo, ho letto con molto interesse quanto da te scritto, e lo trovo giusto ed equilibrato.
Non mi trovo d'accordo quando dici che:"I Forum in generale, ed anche questo, sono sotto questo profilo estremamente democratici, cioè premiano in termini di commenti, di interesse, di gradimento, le foto "migliori", cioè quelle che sanno DARE qualcosa in più primariamente a chi le scatta e, poi, a chi le osserva."
Mi sento chiamato in causa, nel senso che non sò fare foto "migliori", come te le chiami, perciò non sarò "premiato" con commenti, presa di interesse( da parte dell'osservatore), di gradimento , eccc,
e questo scusami mi sembra settario e non democratico.
Un caro saluto Mauro
simone.favilli
QUOTE(ombra30 @ Aug 17 2010, 12:01 PM) *
Ciao Paolo, ho letto con molto interesse quanto da te scritto, e lo trovo giusto ed equilibrato.
Non mi trovo d'accordo quando dici che:"I Forum in generale, ed anche questo, sono sotto questo profilo estremamente democratici, cioè premiano in termini di commenti, di interesse, di gradimento, le foto "migliori", cioè quelle che sanno DARE qualcosa in più primariamente a chi le scatta e, poi, a chi le osserva."
Mi sento chiamato in causa, nel senso che non sò fare foto "migliori", come te le chiami, perciò non sarò "premiato" con commenti, presa di interesse( da parte dell'osservatore), di gradimento , eccc,
e questo scusami mi sembra settario e non democratico.
Un caro saluto Mauro


Beh, con i commenti di tutti, i consigli e le critiche, se saranno accettati, miglioreranno di sicuro.
Per me è stato così...
Mitia
io parto da un concetto diametralmente opposto. il forum è un luogo dove non si deve solo premiare i migliori, che lo saranno cmq, ma dare spazio e curare chi ne sa meno per farlo crescere, capire se ha delle potenzialità...dargli dritte e suggerimenti. il bravo sa come operare, in linea di massimo, il meno bravo cerca consiglio ed in questo caso che i migliori devono intervenire...dando una mano nel limite del possibile ovviamente.

qui non siamo in un contest dove si fa a gara...mostro le mie immagini, dico come la penso, mi scontro..sempre nel rispetto di tutto e tutti.
una foto già vista, non mi interessa...vedo ed analizzo il punto di ripresa che mi si pone davanti...soggetto non originale..idem.

il tema che si sta sviluppando è davvero interessante e mi piace.bravi tutti per aver aperto le porte ad un sano dibattito

mitia
Mauro Va
QUOTE(simone.favilli @ Aug 17 2010, 12:05 PM) *
Beh, con i commenti di tutti, i consigli e le critiche, se saranno accettati, miglioreranno di sicuro.
Per me è stato così...


Forse le tue foto,Favilli, erano e sono migliori , per questo ricevevano e ricevono commenti e critiche costruttive che ti possono permettere di migliorarti.............Uno i consigli li deve accettare, ci mancherebbe, sennò è meglio faccia qualche altra cosa invece che postare, però se non ti arrivano................
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.