Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Robymart
forse più che buttarti dovresti lanciarti visto che mi trovo e New York! smile.gif

cmq anch'io come rrechi sono interessato ai 10mm! soprattutto visto che ho la possibilità di fotografare camere di hotel... dove tutti sappiamo che in una zona così piccola alcuni gradi in più possono realmente fare la differenza.

cmq leggendo diverse recensioni è più volte detto che il 12-24 è leggermente superiore come qualità costruttiva e nitidezza d'immagine... (da 14mm a 24mm sono praticamente comparabili! leggero vantaggio del 12-24)

ma una cosa non sono riuscito a trovare! come si comporta il 10-24 scattando a 12mm??? perchè se portando il barilotto a 12mm la qualità nei bordi diventa tale e quale al 12-24 a sto punto converrebbe il nuovo arrivato che ti da delle possibilità in più in casi "estremi"
raffer
QUOTE(Robymart @ Oct 29 2009, 06:08 PM) *
ma una cosa non sono riuscito a trovare! come si comporta il 10-24 scattando a 12mm??? perchè se portando il barilotto a 12mm la qualità nei bordi diventa tale e quale al 12-24 a sto punto converrebbe il nuovo arrivato che ti da delle possibilità in più in casi "estremi"


Comunque dalle foto postate da Pasquale si evince che anche se a 10 mm un po' "spappola" non è assolutamente inutilizzabile e, molto probabilmente, già a 12 mm il difetto dovrebbe scomparire.

Pasquale, per favore, ci posti un'immagine a 12 mm. guru.gif

Raffaele
lingo
Non ho altre foto da postare con il 10-24.
Comunicami se vuoi che scatti un'altra foto del mio salone a 12mm unsure.gif od attendere domani pomeriggio per uno scatto dal balcone di casa.
Ciao
Pasquale

QUOTE(raffer @ Oct 29 2009, 06:29 PM) *
Comunque dalle foto postate da Pasquale si evince che anche se a 10 mm un po' "spappola" non è assolutamente inutilizzabile e, molto probabilmente, già a 12 mm il difetto dovrebbe scomparire.

Pasquale, per favore, ci posti un'immagine a 12 mm. guru.gif

Raffaele

Robymart
La cosa che mi rode sul 10-24 a 10mm è che le recensioni lo ritengono accettabile ai bordi da f/8! anche a f/5.6 ha preso uno scarso secco... ma purtroppo come ho detto prima non si trovano grafici a 12mm.
lingo
QUOTE(raffer @ Oct 29 2009, 06:29 PM) *
Comunque dalle foto postate da Pasquale si evince che anche se a 10 mm un po' "spappola" non è assolutamente inutilizzabile e, molto probabilmente, già a 12 mm il difetto dovrebbe scomparire.

Pasquale, per favore, ci posti un'immagine a 12 mm. guru.gif

Raffaele


Fatto !!
Prima di andare a lavoro.
D90, ISO 200, f5.6, 10-24 a 12mm
Ciao
Pasquale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
raffer
QUOTE(lingo @ Oct 30 2009, 07:30 AM) *
Fatto !!
Prima di andare a lavoro.
D90, ISO 200, f5.6, 10-24 a 12mm
Ciao
Pasquale


grazie.gif

Raffaele
lingo
QUOTE(raffer @ Oct 30 2009, 08:01 AM) *
grazie.gif

Raffaele


Di nulla, è un piacere.
Hai riscontrato lo stesso difetto presente con focale a 10mm ?
Ciao
Pasquale
Robymart
Anch'io vorrei il parere di qualche esperto! tnx smile.gif
lingo
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 26 2009, 09:52 AM) *
Perchè qualche gentile possessore di 10-24 non ci fà una foto con il sole on camera, così valutiamo come stà a riflessi?

Grazie!


Ecco due scatti a 18mm con il sole inquadrato uno f/4.2 e l'altro f/8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
rrechi
Piccolo OT

Ciao lingo, vai nell'area Welcome a ricevere i meritati AUGURI di BUON COMPLEANNO

lingo
Questi 45 anni me li sento tutti, e forse anche qualcuno in più, nel fisico, ma ho ancora lo spirito di Peter Pan laugh.gif
Ti ringrazio

QUOTE(rrechi @ Oct 31 2009, 01:13 PM) *
Piccolo OT

Ciao lingo, vai nell'area Welcome a ricevere i meritati AUGURI di BUON COMPLEANNO

Jacopo Simonetta
Salve a tutti!
Il 7 di novembre parto per la Cina con il famigerato 10-24.
Al mio rientro pubblicherò con piacere alcuni scatti, sperando di riuscire a portare il mio modesto contributo a questa discussione.
Ho avuto per anni il 10-20 Sigma e sono veramente curioso di vedere se il passaggio a Nikon (e 859 euro) è stato un passaggio intelligente.
Il Sigma mi ha dato delle belle sodisfazioni, ma viaggiando spesso in paesi caldi e umidi (vivo a Bali da 7 anni) alla fine ne avevo cambiati 2 in 5 anni.
Spero che il Nikon sia più robusto......vedremo presto anche questo.......
Come corpo macchina userò una D90.
Mi porterò dietro il flash SB-600 e gli obiettivi 70-300 VRII e 16-85.
A presto

Jacopo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.