Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
Supermassix
QUOTE(raffer @ Oct 24 2009, 09:52 PM) *
Da una disussione di "NIKON Speedlight". Lo SB-600:

1. NON ha il pannellino riflettente
2. NON ha come accessorio il diffusore da anteporre alla parabola
3. NON ha la presa PC SINCRO utilissima in caso di utilizzo di radiocomandi
4. NON può essere utilizzato come COMMANDER ma solo come REMOTE
5. NON può essere utilizzato in modalità AUTO in quanto manca il sensore esterno
6. NON ha la funzione incorporata SU4
7. NG 30 anzicchè NG 38 dello SB-800
8. menù di accesso più complicato, in particolar modo alla funzione REMOTE
9. NON SO se compare la scala delle distanze quando uno lavora in modalità i/TTL e MANUALE

Raffaele

Grazie Raff.
sei mitico, cmq sono tutte cose a me non servirebbero, anzi il solo fatto di averle lette, sembra arabo senza offesa per la lingua citata.
grazie.gif
Supermassix
Ciao ragazzi,

stavo dando un'occhiata a degli obiettivi tele, sarei curioso di avere qualche consiglio da qualche esperto in materia o da chi ne è in possesso dei seguenti obiettivi che cito:
un 70-300mm o un 18-270mm o simili senza sistema VR o in altro modo come specificati da marchi diversi, è indispensabile per degli obiettivi così spinti ?
Aspetto delucidazioni.
hmmm.gif Ciao!
s_molaschi
QUOTE(Supermassix @ Oct 31 2009, 12:33 AM) *
Ciao ragazzi,

stavo dando un'occhiata a degli obiettivi tele, sarei curioso di avere qualche consiglio da qualche esperto in materia o da chi ne è in possesso dei seguenti obiettivi che cito:
un 70-300mm o un 18-270mm o simili senza sistema VR o in altro modo come specificati da marchi diversi, è indispensabile per degli obiettivi così spinti ?
Aspetto delucidazioni.
hmmm.gif Ciao!


tendenzialmente è meglio limitare l'ampiezza tra la lunghezza focale minima e quella massima.
di certo più è tele più il vr diventa necessario, sopratutto se non è obiettivo luminoso....

io andrei su un 70-200 magari f 2.8 (certo meglio nikon ma anche no se hai problemi, come me , di budget)

oppure dicono un gran bene del 70-300.... (prova magari nell'usato)
raffer
QUOTE(Supermassix @ Oct 30 2009, 11:33 PM) *
un 70-300mm o un 18-270mm o simili senza sistema VR o in altro modo come specificati da marchi diversi, è indispensabile per degli obiettivi così spinti ?


Secondo te una foto come questa, fatta con il 70-300 VR a 300 mm, sarebbe stata possibile senza il VR considerando che il tempo di sicurezza a quella focale sarebbe di 1/500? hmmm.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 547.2 KB


Raffaele
Supermassix
QUOTE(raffer @ Oct 31 2009, 11:55 AM) *
Secondo te una foto come questa, fatta con il 70-300 VR a 300 mm, sarebbe stata possibile senza il VR considerando che il tempo di sicurezza a quella focale sarebbe di 1/500? hmmm.gif

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4aec17409be84_DSC0147.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 547.2 KB</a>

Raffaele

Credo di no !!!
se ti capita un 70-300 mi fai sapere ?
Ciao!
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.