Non voglio insegnaree essendo il "Principe degli ignoranti", ma la D3 e' come una Ferrari, per andare a 300 hm/h bisogna saperla guidare.
Dando per scontato che chi ha una D3 sia a conoscenza dell' abc fotografico (relazione tra tempo e diaframma in quanto la fotografia la fa' la luce, esposizione, PdC, latitudine di posa, ecc.), il mio personalissimo consiglio e' di incominciare ad usarla con tutti i parametri a zero (standard) e poi modificarne uno alla volta provandolo e riprovandolo cercando di capire su cosa ha influito.
Il percorso puo' essere lungo, ma alla fine di grande soddisfazione.
Per chi non lo avesse seguito, gli consiglio di andare in "Club D3" e leggere le prime pagine dove "gente" del calibro di Giazzi Zadra, Manthis, ecc. raccontano come hanno impostato le varie opzioni sulla D3; puo' essere un buon percorso di avvicinamento all' uso di quella che ad oggi e' la miglior reflex sul mercato, ma, attenzione, bisogna saperla sfruttare.
Ciao
Giulio
P.S.:il manuale ha 800 pagine circa, un motivo ci sara' bene, no ???