Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Pagine: 1, 2, 3
Zebra3
QUOTE(Cosimo Camarda @ May 25 2009, 03:28 PM) *
...secondo me bisogna andare oltre questi luoghi comuni, e magari chiedersi se le foto che vengono proposte nel forum suscitano realmente qualcosa, oppure sono semplicemente belle e tecnicamente perfette.

Ho semplicemente notato che ci sono dei falsi miti ed alcuni tentano di scopiazzarli, chi meglio, chi peggio.
Ci sta la moda dei tempi lunghi, l'effetto seta, l'uso esasperato dei gnd....(uso e abuso, che a mio avviso in molte occasioni non fanno altro che alterare la realtà e creare delle foto fantasy), e cosa porta tutto ciò?? a delle foto tutte uguali, e ci limitiamo a fare anche dei commenti poco costruttivi.

secondo me proporre una foto tecnicamente valida ed emozionale è molto difficile, ed anche raro....penso che qui nella sezione paesaggi ci siano riusciti in pochi.



Cosimè, condivido in pieno.
ManWithTheSpinningHead
Posso postare un mio contributo?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.9 MB

Sorvolando sui complimenti a Maurizio (doverosi quanto automatici guru.gif ) vorrei porvi un quesito:
secondo voi quale importanza assume il lato tecnico nelle foto dei tramonti del nostro amico Maurizio nel farci rimanere a bocca aperta?
Questa foto è un autoscatto, pure sbagliato, senza pp eppure mi riempie il cuore di serenità.
Sarà forse per il fatto di aver raggiunto tale luogo dopo mille peripezie (si sà la neve è un ambiente severo e io a volte sono talmente fesso da avventurarmici in un luogo mai visto prima)?
mirko_nk
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Jun 11 2009, 10:44 PM) *
Posso postare un mio contributo?

Ingrandimento full detail : 8.9 MB

Sorvolando sui complimenti a Maurizio (doverosi quanto automatici guru.gif ) vorrei porvi un quesito:
secondo voi quale importanza assume il lato tecnico nelle foto dei tramonti del nostro amico Maurizio nel farci rimanere a bocca aperta?
Questa foto è un autoscatto, pure sbagliato, senza pp eppure mi riempie il cuore di serenità.
Sarà forse per il fatto di aver raggiunto tale luogo dopo mille peripezie (si sà la neve è un ambiente severo e io a volte sono talmente fesso da avventurarmici in un luogo mai visto prima)?


Sicuramente una buona parte. Secondo me una buona foto è un connubio tra tecnica, occhio, soggetto e buon gusto... Se viene a mancare uno di questi la foto perde forza.

Il tuo autoritratto ha un valore immenso per te, ma ver trasmettere questo valore occorre unire tutti gli aspetti che ho citato.... almeno secondo il mio punto di vista...
elasio
Salve a tutti. Ho letto tutti i commenti e sorriso del vespaio sollevato. Ho visto buona parte delle gallerie di tutti voi e conscio dei miei miei mezzi e limiti attuali vorrei entrare nella discussione solo da un punto di vista emozionale (per quello tecnico peccherei per millantato credito). Scusate, ma credo che la discussione montagna o mare, fatica a dx o a sin sia sterile. Puoi aver fatto una fatica bestia per uno scatto, ma magari quello scatto emoziona solo te perché ti ricorda qualcosa e anche se così fosse per me rimane una foto giusta magari non degna di commenti su clickon.it. Certo, poi il confronto ti aiuta a crescere e a capire i piccoli (o grandi) errori tecnici, di ripresa o di post-produzione. Sono sardo e amo la Sardegna e il mare, ma gli scatti che riesco a fare in Sardegna non riesco a farli in Friuli! (vuol dire qualcosa quello che il luogo ti comunica?). Vivo in Friuli e lavoro in Trentino Alto Adige e sono sulle dolomiti ogni settimana, ma col piffero che sento il desiderio di fotografarle, ma non per questo non apprezzo un bello scatto di paesaggio montano quando lo vedo e che mi suscita una qualche emozione. E ora veniamo alle due foto di Maurizio: io le trovo splendide, e le ho già commentate, e non mi interessa se sono state studiate a tavolino, scopiazzate da fotografi del National G., o rielaborate in post-produzione. Le vedo e mi comunicano qualcosa, magari un qualcosa di diverso da quello che voleva comunicare lui. Se poi il suo era solo un esercizio di stile, beh questo è un problema squisitamente suo!
grazie.gif anche per i bùùùù!

Un saluto a tutti
Enrico
Maurizio Mandarino
Grazie ragazzi degli ultimi sviluppi e di tutti gli spunti preziosi ...

QUOTE(mirko_nk @ Jun 17 2009, 06:05 PM) *
Secondo me una buona foto è un connubio tra tecnica, occhio, soggetto e buon gusto... Se viene a mancare uno di questi la foto perde forza.

Pollice.gif

QUOTE(elasio @ Jun 19 2009, 12:02 AM) *
... Le vedo e mi comunicano qualcosa, magari un qualcosa di diverso da quello che voleva comunicare lui. Se poi il suo era solo un esercizio di stile, beh questo è un problema squisitamente suo!

La mia Enrico era una provocazione messicano.gif ... giustamente la tecnica per me è funzionale a quelle che sono le mie idee e la mia sensibilità! rolleyes.gif

Mi è sembrato doveroso un post non di chiusura di questa discussione ma di ringraziamento per tutti quelli che hanno contribuito a renderla interessante.

Un saluto.
Mau
fanat17
QUOTE(mirko_nk @ May 25 2009, 02:57 PM) *
Assolutamente no... tutte le regioni hanno la loro particolarità e la loro bellezza... sta a noi trovarle e valorizzarle... ed io sto cercando nella mia regione.... questo che tu dici rafforza la mia opinione... la fotografia deve stimolarci a scoprire posti e visuali diverse... non basta cercare la luce migliore nello stesso luogo che è assodato essere bello e fotogenico...

ciao potresti dirmi le impostazioni che hai adoperato in qu

esta foto bellisima?grazie
Maurizio Mandarino
QUOTE(fanat17 @ Jun 24 2009, 05:08 PM) *
ciao potresti dirmi le impostazioni che hai adoperato in questa foto bellisima?grazie

La seconda foto è stata fatta con la d300+12/24 f4 nikon a 12mm, f22, 1/3sec., in Manuale + P121 (digradante), più tripod manfrotto 075! In raw convertita in nx2 e poi regolata in photoshop. Penso di averti detto tutto!

Un saluto.
Mau
Svainz
Io penso che nella fotografia tocca fare una distinzione tra cosa colpisce e cosa ci colpisce.
Per me la foto è emozione e se scatto una foto è perchè quella particolare cosa o situazione ha suscitato in me in quel preciso istante un' emozione che può essere di qualsiasi genere...ma reale.
Le emozioni ci fanno sentire vivi e nessuna di esse è banale. Le emozioni che proviamo anche solo nel guardare un tramonto ci fanno capire chi siamo e in questo caso ogni nostro scatto ci caratterizza e ci descrive.
Penso quindi che se una foto viene scattata per una nostra esigenza emotiva non potrà mai essere banale....almeno per noi stessi.
Comunque bella foto veramente....complimenti.
Ciao.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.