Mah, chiaro che dovremo vedere la resa, ma in primo luogo è Nikon stessa a dichiarare che il nuovo zoom avrà una qualità che si avvicina al 12-24, quindi inferiore, in secondo luogo da che mondo è mondo uno zoom a diaframma costante è sempre indice di qualità maggiore rispetto uno a diaframma variabile, staremo a vedere la resa appunto, ma per quanto ci è dato di sapere oggi tutto lascia pensare che la qualità finale sarà, magari di poco, ma complessivamente inferiore al 12-24.
Del resto anche solo leggendo le caratteristiche di un'ottica ci si puo' fare un'idea di massima (salvo poi essere smentiti dalle prove sul campo, ci mancherebbe) di cosa aspettarsi: domani Nikon presenta un 20-200 f/3,5-5,6 (cioè uno zoom 10x) su formato FX e che pesa 4 etti, davvero devo aspettare molte prove prima di sapere che con tutta probabilità andrà peggio del 24-70 f/2,8?
Questo nuovo è un 2,4x invece che un 2x ed estende le focali proprio nella direzione piu' critica, è un diaframma variabile invece che costante e, sebbene di poco, pesa anche meno, il che certo non fa pensare né ad una costruzione piu' robusta e neppure ad una profusione di vetri in piu' per correggere distorsioni ed aberrazioni
Aspetteremo a vedere come va, certo, ma se proprio dovessi fare una scommessa...
Ciao
Attilio