Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
tosk
forse faranno la promozione a Natale: se compri la D5000 ti arriva in omaggio il 10-24, come il battery pack per d300..altrimenti non saprei spiegarmi l'uscita di un'ottica così assurda
dario205
QUOTE(Andrew_ @ Apr 14 2009, 10:50 PM) *
A proposito di prezzi, secondo DPReview: It will be available from May at a cost of €849



uhmm un pò altino come prezzo!!!
mofise
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 14 2009, 04:22 PM) *
io se dovessi scegliere e se il 10-24 avesse ottime prestazioni prenderei quest'ultimo perchè sembra una cavolata ma 2mm non sono pochi a queste focali.Mio pensiero ovviamente.

Non condivido.
E' ovvio che 2m in meno in un grandangolo fanno comodo, ma il punto è un altro.
Se costasse veramente 7/800 euro, cioè in pratica a ridosso del prezzo del 12-24 f4, per me non avrebbe alcun senso acquistarlo, dato che è chiaramente un'ottica di seconda fascia rispetto al suo superiore f4.
E' come se , mutatis mutandis, un 24/85 2.8/4 costasse 1200 euro e uno lo preferisse al 24/70 2.8 per quei 15mm in più di focale...
_andrew_
QUOTE(mofise @ Apr 15 2009, 11:41 AM) *
...
dato che è chiaramente un'ottica di seconda fascia rispetto al suo superiore f4.
...

Mi sembra una affermazione un po' campata in aria, almeno fino a quando non sapremo come va questa nuova ottica rolleyes.gif

Inoltre, siamo proprio sicuri che non vada a sostituire il 12-24 f4?
E se anche lo affiancasse e costasse 7-800€, con prestazioni pari o molto prossime al 12-24 f4, ci sarebbe comunque un risparmio del 25-30%...e non mi sembra poco wink.gif
Attilio PB
Mah, chiaro che dovremo vedere la resa, ma in primo luogo è Nikon stessa a dichiarare che il nuovo zoom avrà una qualità che si avvicina al 12-24, quindi inferiore, in secondo luogo da che mondo è mondo uno zoom a diaframma costante è sempre indice di qualità maggiore rispetto uno a diaframma variabile, staremo a vedere la resa appunto, ma per quanto ci è dato di sapere oggi tutto lascia pensare che la qualità finale sarà, magari di poco, ma complessivamente inferiore al 12-24.
Del resto anche solo leggendo le caratteristiche di un'ottica ci si puo' fare un'idea di massima (salvo poi essere smentiti dalle prove sul campo, ci mancherebbe) di cosa aspettarsi: domani Nikon presenta un 20-200 f/3,5-5,6 (cioè uno zoom 10x) su formato FX e che pesa 4 etti, davvero devo aspettare molte prove prima di sapere che con tutta probabilità andrà peggio del 24-70 f/2,8?
Questo nuovo è un 2,4x invece che un 2x ed estende le focali proprio nella direzione piu' critica, è un diaframma variabile invece che costante e, sebbene di poco, pesa anche meno, il che certo non fa pensare né ad una costruzione piu' robusta e neppure ad una profusione di vetri in piu' per correggere distorsioni ed aberrazioni rolleyes.gif
Aspetteremo a vedere come va, certo, ma se proprio dovessi fare una scommessa... wink.gif
Ciao
Attilio
gfavaretto
QUOTE(raffer @ Apr 14 2009, 09:38 PM) *
Ma tu credi anche agli asini che volano? messicano.gif

Raffaele

ovviamente no.. cerotto.gif

era solo per tirare la storia.. ma fa lo stesso.. rolleyes.gif
raffer
QUOTE(kogaku @ Apr 15 2009, 08:24 PM) *
... un ottica come questa che va a sovrapporsi ad un già a buon mercato 12-24...


Poco meno di 1.000 euro sono "a buon mercato"? hmmm.gif

Raffaele
kogaku
QUOTE(raffer @ Apr 15 2009, 09:59 PM) *
Poco meno di 1.000 euro sono "a buon mercato"? hmmm.gif

Raffaele


Considerando il prezzo del 14-24 direi di sì...
raffer
QUOTE(kogaku @ Apr 15 2009, 10:12 PM) *
Considerando il prezzo del 14-24 direi di sì...


Certo, ma anche il 14-24/f2,8 si può considerare "a buon mercato" se raffrontato al prezzo del 300/2,8. messicano.gif

Raffaele
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.