Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2
Mauro Villa
QUOTE(Fasciolo @ Mar 17 2009, 09:22 AM) *
Chiedo scusa a tutti coloro si sono sentiti offesi dal mio commento Fotocamera.gif
Questo non succederà... wink.gif

In fede Franco Fasciolo.....
In effetti anche il mio era un commento azzardato..e avrei fatto bene a tenerlo per me.


Nessun problema, proseguiamo in armonia, positiva o negativa ma armonia.

QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 18 2009, 07:11 AM) *
con la fotografia digitale purtroppo oltre che essere dei bravi fotografi bisogna essere anche dei bravi elaboratori rientra nella tecnica digitale lo si può accettare oppure no ma la realtà è questa,se uno vuole ottenenere risultati eclatanti come dimostra il nostro Emanuele deve essere bravo anche nella tecnica dell'elaborazione,daltronte nell'era analogica chi voleva eccellere era costreetto a lavorarsele e a svilupparsele da solo le pellicole oppure esistevano i laboratori di elaborazione e sviluppo quindi è inutile che si scende sempre sui soliti discorsi ,la fotografia è anche elaborazione e chi la sa fare è vincente,chi non la sa fare rovina lavori che potrebbero essere tecnicamente perfetti,è l'era digitale ma già da un bel pò comunque......

Rinnovo i miei complimenti ad Emanuele che dimostra di essere un riferimento in questo genere Pollice.gif


Michele non concordo assolutamente, le diapositive non potevano essere manipolate o buone o fuori, vigeva la regola del 3 su 36. La fotografia è descrivere con la luce, saper cogliere l'attimo.
Ciao biggrin.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 18 2009, 08:10 AM) *
Michele non concordo assolutamente, le diapositive non potevano essere manipolate o buone o fuori, vigeva la regola del 3 su 36. La fotografia è descrivere con la luce, saper cogliere l'attimo.
Ciao biggrin.gif


ecco quando fai così mi fai inc.....e mad.gif
adesso rivendo il 300 per il sigmone laugh.gif
si Mauro riguardo le dia è come dici tu ma chi stampava in modo professionale faceva e fà come dico io .
Datte da fà con il fotoschioppe messicano.gif
Fasciolo
Per cultura generale che, non può che far bene, vi invito a leggere "I gradi della bellezza" di PLATONE. E' un cammino concettuale che fa capire come si definisce bellezza...

Da li era stata presa la mia frase in neretto.... laugh.gif (Massima di Platone a Socrate)..

Io ho provato qualche volta a stampare in bianco e nero...e ricordo (ormai son passati molti anni) che anche li si usavano elaborazioni (manuali) coprendo con le mani zone della foto...per interromperre il fascio di luce...Sicuramente si cercava di migliorare quello che sarebbe stato il risultato di un semplice sviluppo omogeneo.

Diverse si .... ma non una meglio dell'altra...

Tornando alle foto ...mi piace in particolar modo la farlalla sulle foglie con le goccioline...

Franco

Mauro Villa
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 18 2009, 09:10 AM) *
ecco quando fai così mi fai inc.....e mad.gif
adesso rivendo il 300 per il sigmone :lol:
si Mauro riguardo le dia è come dici tu ma chi stampava in modo professionale faceva e fà come dico io .
Datte da fà con il fotoschioppe messicano.gif


Contento tu, però mi ricordi quel mio amico che per far dispetto alla moglie si taglio il ......
Non mi entusiasma molto stare dietro a un monitor e poi le dia quando vengono proiettate si faceva e fà come dico io.

Franco dopo lo scambio di mp credo che il problema sia definitivamente risolto e non ci saranno più incomprensioni. Grazie per la tua onestà intellettuale.
Oi mi sento lo special one.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.