Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
larsenio
sinceramente ci stavo facendo un pensiero sull'acquisto trà originale o meno, ma ho giù due batterie che cambio al volo se devo sostituirle ea parte lo scatto in verticale (con afs 80/200 ho rischiato più volte che si addormentasse la mano) non ne sento necessità (considerato che aggiungendo il BG aggiungo altri 3 etti di peso).. forse in futuro smile.gif
Enrico_Luzi
se devo essere sincero con il BG la macchina essendo molto più bilanciata e impugnata meglio il peso si sente di meno
larsenio
QUOTE(Horuseye @ Jul 29 2010, 10:55 PM) *
se devo essere sincero con il BG la macchina essendo molto più bilanciata e impugnata meglio il peso si sente di meno

sicuramente, ma sò sempre 3 etti in più senza batterie smile.gif
bò dovrei farmelo prestare ma ho timore di peggiorare le prestazioni di durata di carica delle batterie.
kintaro70
Io l'ho preso subito e non l'ho più smontato dalla D300.
giancarlopaglia
L'ho ricevuto in omaggio con la promozione per la D300.
Appena arrivato l'ho montato sulla macchina.
A parer mio la rendeva goffa,brutta,pesante anche visivamente,infelice imitazione della professionale D3.
L'ho subito rismontato e messo da parte.
Qualche tempo dopo invece ho voluto dargli una seconda opportunità.
L'ho usato tutto il giorno accorgendomi della presa migliore,del miglior bilanciamento,della comodità d'uso negli scatti verticali,della miglior presa della macchina nel momento di cambiare gli obiettivi.
Da allora lo smonto dalla D300 solo quando devo ricarire anche la batteria nella reflex.

Giancarlo.
Enrico_Luzi
secondo me è l'accessorio più utile che ci sia
pp.perri
QUOTE(Horuseye @ Jul 30 2010, 08:06 PM) *
secondo me è l'accessorio più utile che ci sia


tanto che non si capisce perchè non fanno le macchine direttamente con il battery grip incluso
mav155
QUOTE(pp.perri @ Aug 2 2010, 09:48 AM) *
tanto che non si capisce perchè non fanno le macchine direttamente con il battery grip incluso


Perchè non tutti la pensano come noi.
C'è chi non ne ha bisogno per risparmiare in euro e guadagnare in peso ed ingombro, io comunque l'ho messo sulla D90 e mi trovo benissimo, ma ho dovuto acquistare una borsa un po' più grande perchè in quella precedente per riporre la macchina dovevo togliere o l'ottica o il bg.
ang84
Io vorrei sapere invece se il batterygrip tiene montato su D700 con 80-200 innestato e Sb-900 messo sopra... C'è una stima teorica di quanti KG tenga??
BANJO911
QUOTE(ang84 @ Aug 2 2010, 10:20 AM) *
Io vorrei sapere invece se il batterygrip tiene montato su D700 con 80-200 innestato e Sb-900 messo sopra... C'è una stima teorica di quanti KG tenga??



Non lo so ma non penso sia una buona idea, il complesso faresti meglio a farlo gravare sul collarino del tuo 80/200, punto di stabilità migliore per tutto l'ambaradan.

P.S. Comunque a mio avviso una cosa simile non andrebbe fatta nemmeno con una D3.

Marco

QUOTE(ang84 @ Aug 2 2010, 10:20 AM) *
Io vorrei sapere invece se il batterygrip tiene montato su D700 con 80-200 innestato e Sb-900 messo sopra... C'è una stima teorica di quanti KG tenga??



Non lo so ma non penso sia una buona idea, il complesso faresti meglio a farlo gravare sul collarino del tuo 80/200, punto di stabilità migliore per tutto l'ambaradan.

P.S. Comunque a mio avviso una cosa simile non andrebbe fatta nemmeno con una D3.

Marco
agyga
QUOTE(pp.perri @ Aug 2 2010, 09:48 AM) *
tanto che non si capisce perchè non fanno le macchine direttamente con il battery grip incluso


Mi sono affiliato al club degli utilizzatori del battery grip da quando ho iniziato ad utilizzare obiettivi di peso importante. Quando però devo fare un'uscita leggero (o leggerissimo), smonto il BG e monto il 50ino per un peso totale (D80+obiettivo) inferiore al kg. (930g) e ficco il tutto in una piccolissssssima borsa ;-)

Ciaociao

Andrea
gianpiero.lui
i punti di vista sono diversi: io ho provato ad usare la D200 con lenti leggere e mi piace molto.
Credo che i professionisti o appassionati di moda passerella e reportage ne trovino molto giovamento per il passaggio veloce ed efficace da orizzontale a verticale

Con lenti pesanti vivo meglio senza, mi bastano 4,5 chili da portarmi in giro, la stabilità me la da il peso dell'obiettivo, la cinghia è sull'obiettivo solamente, tutto il peso è sorretto e bilanciato sulla mano sinistra che regge l'obiettivo.

La macchina è diventata ... "l'accessorio" tongue.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.