QUOTE(Lambretta_ @ Oct 11 2008, 12:53 PM)

Non "concepisco" ma sarà un limite mio le prese di posizione a "prescindere"...
...
...Poi a casa ognuno il c***o lo usa come meglio ritiene opportuno, ma questo non dovrebbe essere motivo di discussione in un dibattito tecnico...
Ringrazio Lambretta di aver riportato la discussione su un piano tecnico più alto, purtroppo poi un fotoamatore evoluto o semiprofessionista della strada con un corredo datato va dal suo fornitore e gli dice: "Voglio rinnovare tutto dal grandangolo al supertele".
"Ok" gli risponde il negoziante "abbiamo 14-24 24-70 e 70-200, solo quest'ultimo stabilizzato".
"Ma come 2 su 3 senza Vr?"
"Beh ci sarebbero i vari 18-xxx Vr ma sono bui..." risponde il negoziante.
"No no io voglio solo il meglio, e i tele?"
"Fantastico! C'è il nuovo 300/2.8 Vr, viene solo 4500 euro..."
"Azz... come i 3 zoom messi insieme! No, va bene la qualità ma qualcosa di più economico?"
"C'è il 300/4 abbastanza luminoso, veloce, usabile a TA, moltilicabile fino a 1.7x, datato ma un'ottimo obbiettivo, oppure l'80-400 zoom 5x Af Vr atrettanto datato, di grande versatilità ma con le qualità proprie di uno zummone".
Per poter scattare con il Vr bisogna possedere ottiche con il Vr, che perlomeno in casa Nikon sulle focali sotto i 70mm sono di là da venire. Tutto questo ovviamente se al contempo non si vogliono compromessi dal punto di vista qualitativo. Nessuno ha ancora spiegato come mai.
Il discorso sui tempi di sicurezza con i moderni sensori poi andrebbe un po rivisitato. Il Vr in 10 anni ha permesso di guadagnare 4 stop (a chi ha la mano ferma). Dalla D1 alla D3 ci sono 5 o 6 stop di guadagno in termini di rumore, oltre ovviamente a tutto il resto.
Ora se io scattassi a 20mm 10 stop sotto il reciproco della focale (non mi metto neanche a fare il calcolo) avrei il tempo di andare a bere il caffè nel frattempo, altro che micromosso...
Probabilmente quando uscirà la D3x farò in tempo a mangiare anche un panino
QUOTE(Dr.Pat @ Oct 11 2008, 11:44 AM)

già. Comunque, quando tra 10 anni non esisterà una sola accoppiata corpo-ottica non stabilizzata, questi thread non se li ricorderà nessuno.
Se così fosse, e non so in base a quali criteri riesci a fare un calcolo preciso, tale rivoluzionaria tecnologia avrebbe impiegato solo 18 anni ad imporsi definitivamente...
Un saluto
m.