QUOTE(carfora @ Sep 10 2008, 11:51 AM)

e' proprio questo che mi preoccupa !!! visto che prima o poi, con l'ovvio beneficio del dubbio, ci tocchera' come Nikon questo sensore ...
......Io non ne sarei così certo che Nikon utilizzera proprio questo sensore............
Chi ve la da questa certezza?
QUOTE(giannizadra @ Sep 11 2008, 01:48 PM)

A parte il fatto che dai primi scatti in rete non si può giudicare nulla (si sono viste al tempo cose abominevoli anche con D3, D300, D2x, Canon 1 D e DS nelle varie versioni e via a ritroso...), il sensore è solo uno degli elementi che concorrono alla qualità d'immagine.
La gestione elettronica, il processore, le microlenti, i settaggi, sono alla fine altrettanto importanti.
Per non parlare di esposimetro, WB, AF et remengaria varia.
Come andrà la Sony, lo capiremo col tempo.
Ma non ci servirà a capire come andrà la D3x(?), che presumo imminente.
A parità di tutto il resto (a partire dal formato) , con più pixel avrai maggior risoluzione, minor gamma dinamica, maggior rumore, minore velocità.
Macchine diverse per impieghi diversi.
QUOTO AL 1000 PER 1000!!!
QUOTE(Diogene @ Sep 10 2008, 07:03 PM)

Aspetterei prove più attendibilie per demolirla come invece si sta facendo qui.
L'uscita della Sony potrebbe spiegare la fretta con cui Nikon ha "bruciato" D300 e D3 con l'uscita della D700 e non vorrei che con questa Minoltona che, secondo me, ad avvicinargli una mano, morde, avesse in realtà fatto tana a tutti...
Secondo me Nikon ha bruciato i tempi perchè era rimasta un "po' indietro" ...........e ipotizzo che per fare un ulteriore salto il prossimo passo di nikon potrebbe essere non una d3x con il sensore della a900 ma una d4 con un sensore medio formato (MX).........però di rumors se ne sono letti tanti quindi.......tutto può esse!