Ha ragione Giuliano a decantare le doti indiscusse di questo gioiello che è effettivamente eccellente per ogni uso.
Come condivido le opinioni di dotangel sulla credibilità o meno dei test MTF.
Però, visto che la discussione è l'anima della verità, e qui sul forum mi sembra che per amor di quieto vivere di discussioni se ne fanno sempre meno purtroppo,
(discussioni dico...non litigate

), dico la mia certro che non litigherò con nessuno

, poi se dovesse succedere..bhè: litigheremo
I test MTF, posto che siano fatti nelle migliori condizioni, sono null'altro che grafici dati da prove fatte su banco e che traducono in curve risultati numerici. Non ho nessuna motivazione per credere che questi siano truccati e infatti tendo sempre a prenderli per esatti. Quello che mi convince poco invece è il modo di leggerli, sia da parte nostra, che spesso ci soffermiamo per esempio solo alle linne/mm, saltando spesso le valutazioni in fatto di distorsione contrasto e precisione del diaframma, che sono fondamentali invece per capire se l'ottica in questione è un'ottica di qualità o meno.
Soprattutto però mi fa imbizzarrire spessissimo il commento finale dato all'oggetto dall' "esperto di turno".
Ho personalmente constatato, confrontandoli, commenti fatti su ottiche di pari escursione e in cui i grafici non potevano essere interpretati che univocamente, e trovarvi apprezzamenti per uno anzichè per l'altro (non voglio fare nomi) che dicevano esattamente il contrario di quanto i grafici a me, come a tutti credo, dicevano.
Ho riscontrato che spesso il commentatore si fà prendere un po' la mano per marche o tipi di schemi ottici che poi però non trovano conferme nei numeri.
Sono così giunto alla conclusione che non sono i test ad essere inesatti ma, talvolta, siamo noi che pendiamo troppo dalle labbra di personaggi che spingono in una certa direzione nonostante tutto.
Per ignoranza? Per malafede? Mhà!