Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
valvax
Ciao a tutti, ho acquistato sulla baia un Nikkor 70-210 AF D a pompa ad un prezzo "stracciatissimo".
L'ottica mi pare in ottime condizioni priva di evidenti segni di urti ecc., però provandolo in giardino, con buona illuminazione diurna, ho notato che dopo una serie di messe a fuoco perfette, a distanze diverse, tende a bloccarsi (si sente il motore della d70s agire sul perno ma senza risultato) passando a MF e focheggiando a mano la ghiera scorre liberamente senza "impuntarsi", forse è solo leggermente più dura che in altre ottiche; dopo aver focheggiato un po' di volte a mano e tornando in AF riprende a funzionare regolarmente per un po' e quindi il difetto si ripropone, e così via.
Probabilmente è rimasto inutilizzato per diverso tempo.
Volevo sapere se esiste un metodo "artigianale" per tentare di risolvere il problema o se devo rivolgermi all'assistenza (ammesso che ne valga la pena) o se infine si tratta di un difetto congenito.

Grazie
Paolo
valvax
..... hmmm.gif
malina
Ciao, problema analogo su un 70-210 non D: nel caso del mio amico (è lui che usa lo zoom in questione), abbiamo scoperto trattarsi di un problema causato da una microfilatura nella base dei contatti sull'innesto dell'obiettivo. Ogni tanto, probabilmente per via delle vibrazioni, sollecitazioni meccaniche o chissà cosa, evidentemente si interrompono le... comunicazioni tra reflex e obiettivo a causa di quella filatura. Poi tutto misteriosamente riprende a funzionare!
Ora, non so se questo sia il tuo caso e spero di no, però magari dài un'occhiata con una lente di ingrandimento...
In bocca al lupo
M
valvax
grazie.gif stasera provo a guardare cool.gif
ciao
paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.