zico53
Jul 22 2008, 09:03 AM
Salve cari amici, il mio computer adesso � un pentium4; 3,2 giga hertz 2 giga di ram. Siccome non riesco proprio a lavorare con capture nx2 praticamente ogni 3, 4 foto mi si blocca il computer, di fare un batch non se ne parla proprio; sono un po' scoraggiato.
Chiedevo a voi esperti di informatica ammesso che volessi aggiornare la scheda madre e il processore cosa dovrei prendere?
Ieri l'ho fatto vedere in assistenza e tutti mi dicono che il computer va bene e che � anche abbastanza veloce; non so pi� che fare essendo anche io digiuno di nozioni informatiche.
Aprendo il task manager, vedo che la cpu praticamente � sempre al 100%; inoltre aprendo photoshop e anche lavorando con i tiff il computer non fa una piega.
Grazie a chi vorr� darmi qualche consiglio.
mirko_nk
Jul 22 2008, 09:57 AM
Passa al MAC...
Ovviamente scherzo.... strano che una macchina del genere ti dia questi problemi. Credo sia pi� probabile che NX si sia incasinato e vada installato di nuovo (ovviamente dopo averlo disinstallato).
Ciao
nippokid (was here)
Jul 22 2008, 11:53 AM
QUOTE(zico53 @ Jul 22 2008, 10:03 AM)

Salve cari amici, il mio computer adesso � un pentium4; 3,2 giga hertz 2 giga di ram. Siccome non riesco proprio a lavorare con capture nx2 praticamente ogni 3, 4 foto mi si blocca il computer, di fare un batch non se ne parla proprio; sono un po' scoraggiato.
Chiedevo a voi esperti di informatica ammesso che volessi aggiornare la scheda madre e il processore cosa dovrei prendere?
Ieri l'ho fatto vedere in assistenza e tutti mi dicono che il computer va bene e che � anche abbastanza veloce; non so pi� che fare essendo anche io digiuno di nozioni informatiche.
Aprendo il task manager, vedo che la cpu praticamente � sempre al 100%; inoltre aprendo photoshop e anche lavorando con i tiff il computer non fa una piega.
Grazie a chi vorr� darmi qualche consiglio.
Ciao Zico53, non credo che il problema sia il computer (c'� di meglio ovviamente...

).
Quanto riscontri � capitato anche a me...risorse al 100% e crash continui...roba da matti...era il primo impatto con NX2...e intanto leggevo gli elogi sulla sua rapidit� (relativa..)
Prova cos�: Apri NX2, modifica>preferenze>impostazioni cache...molto probabilmente attualmente NX2 condivide o tenta di condividere la cache con NX 1.x e non ci capisce pi� niente...col tasto sfoglia, creando una nuova cartella e confermandola (mooolto meglio su HD diverso dal primario..) si crea una nuova cartella dedicata alla cache di NX2.
Chiudi NX2. Al riavvio tutto sar� a posto e farai la conoscenza del vero NX2

N.B. Dopo aver modificato il percorso della cache, devi riuscire a chiudere il programma normalmente, se lo "tagli" con il task-manager le modifiche non saranno conservate. Bisogner� riprovare fino alla corretta chiusura del software.
Io dico che risolvi!!

bye.
zico53
Jul 22 2008, 01:43 PM
Ragazzi, intanto grazie del passaggio; la procedura dettata da nippokid in realt� l'avevo gia fatta. Oggi ho disinstallato e reinstallato nx2 previa pulizia del registro con un programmino che mi aveva passato a suo tempo miz, direi che non � cambiato praticamente niente. Sembrava pi� sveglio il programma e allora mi sono deciso a tentare un batch, ebbene dopo i soliti 4, 5 file tutto fermo bloccato peggio del cemento.
Preciso che avevo disinstallato anche il capture normale un paio di giorni fa proprio per tentarle tutte.
Non so se quanto successo a Gimart sia simile a quelo che succede a me, non mi resta che tentare anche io di creare un altro account e sperare.
Ma e possibile che un programma indispensabile debba creare tutti questi problemi? Ma una voce ufficiale non potremmo sentirla?
Paolo66
Jul 22 2008, 02:00 PM
Non so cosa dirti, il mio � un vecchio AMD 3000, per� con 3GB di Ram. Nx 1.3.4 e 2.0 convivono tranquillamente, mai nessun bloccaggio, nemmeno con le lavorazioni in batch, che per� non ho mai fatto per oltre qualche decina di immagini alla volta (applico al massimo un bilanciamento omogeneo ed un Controllo immagine personalizzato, ma solo su gruppi di foto limitati). La cache � su un secondo hd sata.
Operi su pi� file contemporaneamente?
il SO � xp o vista?
sono aggiornati?
Dopo quasi due mesi che uso il 2.0 la 1.3 l'ho riaperta solo qualche giorno fa per aggiornarla alla 1.3.4, ho riprovato ad utilizzarla un po, ma poi l'ho chiusa per riaprire la 2.0, non c'� paragone...
Vorrei disinstallare la vecchia versione, avendo acquistato l'up-grade della nuova ma, a questo punto, sono un po' timoroso, non vorrei che qualche libreria condivisa da etrambe mi creasse dei casini!
zico53
Jul 22 2008, 05:12 PM
Uso XP sp2, in genere non opero su pi� file, anzi li apro uno alla volta e non faccio nemmeno io interventi pesanti (il d-lighting ad esempio non l'ho mai usato) il batch lo vorrei fare ma proprio non me lo permette; Prima non dico che era velocissimo ma insomma riuscivo a fare quelle quattro cose che mi interessavano, adesso sono proprio con le spalle al muro. Ho provato a creare un nuovo account, ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, troppo difficile per me:
Ho creato un nuovo account con funzioni di amministratore e dopo ho istallato nx ma praticamente se ne � andato al posto dove era prima, nell'account nuovo non c'era traccia del file da copiare come descritto a Gimart; insomma mi sa che mi devo rassegnare a tornare al vecchio nx, o mio malgrado al camera raw che non mi piace proprio.
Negativodigitale
Jul 22 2008, 05:28 PM
Ciao Pino,
avevo la stessa tua macchina identica, ed in effetti era un bel calvario.
Adesso con un Intel Core 2 Quad Q6600 va molto meglio.
A presto, ciao! Paolo
nippokid (was here)
Jul 22 2008, 05:52 PM
..permettimi di insistere Zico, le difficolt� che incontri sono ragionevolmente certo (

) che dipendano da uno stato confusionale della cache...
Quando installi NX2 automaticamente viene impostato lo stesso percorso della cache NX 1.x.
Anche in caso di disinstallazione di NX 1.x, credo che rimangano tracce della sua presenza che possono "confondere" il nuovo arrivato...
NX2 l'ho fatto girare su un P4 2,4 Ghz e 1 GB di RAM,
per vedere l'effetto che faceva e, risolto l'inghippo della cache, si � dimostrato insospettabilmente "agile" col processore nemmeno tanto sollecitato, mentre inizialmente questi non si schiodava dal 100% e non era pi� possibile chiudere l'applicazione in modo normale...sebbene permettesse di lavorare faticosamente su un NEF...
Proverei a cancellare "manualmente" la vecchia cache e riproverei ad assegnare una nuova cartella alla cache di NX2 (dopo aver eliminato la cache residua con il pulsante
svuota cache...)
Scusa se insisto, ma i sintomi sono esattamente quelli che ho riscontrato e non posso credere che una configurazione quasi doppia rispetto alla vecchia macchina su cui ho provato non sia sufficiente per far girare decentemente NX2...
Come gi� detto, � fondamentale che l'applicazione venga chiusa normalmente, non terminata dal
task-manager, affinch� le nuove impostazioni siano memorizzate per la successiva apertura...
Dai che funziona!!!

zico53
Jul 22 2008, 06:16 PM
Nippo, il discorso cache lo avevo affrontato tempo fa, avevo anche acquistato un altro hard-disk giusto per andare a posizionare la cache su un altra unit�. In ogni caso ho visto pure io che lui tenta di andare a posizionare la cache nella cartella istituzionale, ma io l'ho sempre cambiata; adesso cancello anche le due cartelle dove ho messo ultimamente la cache dei due nx e ne vado a ricreare una nuova e vediamo che succede, e gi� che ci sono andr� a scaricare nuovamente il trial dal sito europeo invece di usare quello in mio possesso, hai visto mai qualche sciocchezza nel file?
Per� vi sembra normale che il mio computer non mi lascia pi� fare il ripristino configurazione di sistema? prima mi dice che � disabilitato, e una volta abilitato non si schioda dall'ultima chiusura. Bohhh
Mi sembra di essere tornato al videoregistratore philips che a casa mia ha fatto dei numeri niente male!!!!
Paolo66
Jul 23 2008, 08:05 AM
No, non � possibile, ci dev'essere qualcosa che s'incasina, magari durante l'installazione, in determinate condizioni.
pensa che le cache delle due versioni io le avevo addirittura, inconsapevolmente, forzate nella stessa cartella, eppure sul mio girano entrambe allegramente.
zico53
Jul 23 2008, 08:12 AM
Dunque, in questo momento NX2 gira discretamente bene; praticamente ho tolto tutto quello che riguardava nikon compreso view nx, ho tolto quelle librerie "miracolose" C + + e varie, ho tolto nx 1.3.3, ho scaricato nuovamente la trial dal sito europeo e sembra andare discretamente bene; ma vivo sempre nel terrore di vedere nuovamente il puntatore del mouse bloccato. Non oso pensare di lanciare un batch fosse solo per convertire i file da nef a jpg!
Torniamo alla domanda originale:
Se decidessi di cambiare scheda madre e processore che cosa dovrei prendere?
Paolo66
Jul 23 2008, 09:14 AM
Fino ad un paio di anni fa i pc me li assemblavo da solo, sia per me che per gli amici, ora non sono pi� ferrato ed sono cambiati parecchio.
Se proprio devi scegliere le schede ti consiglierei, a scanso di dubbi, qualcosa tipo scheda madre e video della stessa marca, tipo asus e asus: tantissime noie mi derivarono da conflitti proprio con la scheda video, evidenti su programmi 3d. Le pi� problematiche sono state le ati, le meno quelle basate su nvidia. Il resto, audio e pocci vari, se sono integrati � pi� difficle che creino problemi.
Se posso darti un consiglio, anche se non proprio da esperto, prenditi il pc pi� adatto che trovi in offerta in un certo commerciale, fallo infarcire di ram....tanto fra qualche anno sar� comunque antiquariato!
ZoSo74
Jul 24 2008, 10:26 AM
Io di lavoro faccio il programmatore ormai da un 15 anni... un minimo di ste robe credo di capirne.
Quello che penso io � che i problemi di NX non siano quasi mai causati da hardware non all'altezza, quindi prima di cambiare PC e buttare via soldoni, pensateci bene...
Il software in questione, per quanto ottimo dal punto di vista del fotografo, lo trovo (ma � la mia opinione) scarsamente riuscito per quanto concerne compatibilit� software.
Su tutti i miei PC non c'� verso di farlo girare decentemente... CPU al 100%, e computer bloccato per minuti...
La mia impressione � che su molti PC faccia a pugni con alcune versioni di DLL o di Framework .NET o non so... insomma... per risolvere il problema bisognerebbe formattare il PC ed installare solo quello... almeno si � certi che installa solo le DLL nella versione che vuole lui... ma � abbastanza folle come soluzione... specie per chi col PC fa anche altre cose...
La soluzione che ho trovato io invece, che odio i software mal concepiti e poco testati, � di usare Camera Raw...

E' un peccato che Nikon abbia sprecato cos� tanti sforzi per lo sviluppo di un ottimo software e cos� pochi per fare betatesting e risolvere i problemi di compatibilit�... :(
Visto soprattutto che non costa neppure poco...
Paolo66
Jul 24 2008, 01:30 PM
QUOTE(ZoSo74 @ Jul 24 2008, 11:26 AM)

Io di lavoro faccio il programmatore ormai da un 15 anni... un minimo di ste robe credo di capirne.
Quello che penso io � che i problemi di NX non siano quasi mai causati da hardware non all'altezza, quindi prima di cambiare PC e buttare via soldoni, pensateci bene...
Il software in questione, per quanto ottimo dal punto di vista del fotografo, lo trovo (ma � la mia opinione) scarsamente riuscito per quanto concerne compatibilit� software.
Su tutti i miei PC non c'� verso di farlo girare decentemente... CPU al 100%, e computer bloccato per minuti...
La mia impressione � che su molti PC faccia a pugni con alcune versioni di DLL o di Framework .NET o non so... insomma... per risolvere il problema bisognerebbe formattare il PC ed installare solo quello... almeno si � certi che installa solo le DLL nella versione che vuole lui... ma � abbastanza folle come soluzione... specie per chi col PC fa anche altre cose...
La soluzione che ho trovato io invece, che odio i software mal concepiti e poco testati, � di usare Camera Raw...

E' un peccato che Nikon abbia sprecato cos� tanti sforzi per lo sviluppo di un ottimo software e cos� pochi per fare betatesting e risolvere i problemi di compatibilit�... :(
Visto soprattutto che non costa neppure poco...

Peccato che ACR sia assieme al Photoshop...e che costicchia pi� che comprarsi un PC dedicato al solo NX2!
ZoSo74
Jul 24 2008, 02:59 PM
QUOTE(Paolo66 @ Jul 24 2008, 02:30 PM)

Peccato che ACR sia assieme al Photoshop...e che costicchia pi� che comprarsi un PC dedicato al solo NX2!

Questo � vero ma:
1. Photoshop, per come la vedo io, � quasi essenziale (anche dopo NX) per sviluppare le foto, senza potrei fare il 20% di quello che faccio in PP.
2. Grazie a dio lo uso "anche" per lavorare e quindi me lo paga l'azienda...
litero
Jul 24 2008, 03:03 PM
e provare a crearsi un account nuovo per utilizzare solo nx?
tanto non costa niente... vediamo che succede
Alessandro Castagnini
Jul 25 2008, 10:55 PM
Che la velocit�/funzionamento decente di NX 1.x dipendesse molto dalla configurazione della macchina su cui era installato, �, oramai, risaputo.
A quanto sembra, per NX2 vale la stessa cosa (sul mio portatile intel core 2 a 1.83 GHz con 2 GB di RAM gira che � un piacere, ad esempio).
Zico, prima di cambiare PC, prova ad eseguire un'operazione drastica (tanto, sembra che le hai gi� provate tutte, no?): "format C:"
Poi, dopo aver reinstallato il sistema operativo, installa NX2 e fai le tue prove. Se, anche a questo punto (dopo un'installazione pulita) hai gli stessi problemi, allora potrai prendere in considerazione un'upgrade della tua macchina (ma, cos� facendo, non potrai mai essere certo dei risultati).
Ciao,
Alessandro.
Falcon58
Jul 26 2008, 06:36 PM
QUOTE(ZoSo74 @ Jul 24 2008, 11:26 AM)

Io di lavoro faccio il programmatore ormai da un 15 anni... un minimo di ste robe credo di capirne.
Quello che penso io � che i problemi di NX non siano quasi mai causati da hardware non all'altezza, quindi prima di cambiare PC e buttare via soldoni, pensateci bene...
Il software in questione, per quanto ottimo dal punto di vista del fotografo, lo trovo (ma � la mia opinione) scarsamente riuscito per quanto concerne compatibilit� software.
Su tutti i miei PC non c'� verso di farlo girare decentemente... CPU al 100%, e computer bloccato per minuti...
La mia impressione � che su molti PC faccia a pugni con alcune versioni di DLL o di Framework .NET o non so... insomma... per risolvere il problema bisognerebbe formattare il PC ed installare solo quello... almeno si � certi che installa solo le DLL nella versione che vuole lui... ma � abbastanza folle come soluzione... specie per chi col PC fa anche altre cose...
La soluzione che ho trovato io invece, che odio i software mal concepiti e poco testati, � di usare Camera Raw...

E' un peccato che Nikon abbia sprecato cos� tanti sforzi per lo sviluppo di un ottimo software e cos� pochi per fare betatesting e risolvere i problemi di compatibilit�... :(
Visto soprattutto che non costa neppure poco...

QUOTE(xaci @ Jul 25 2008, 11:55 PM)

Che la velocit�/funzionamento decente di NX 1.x dipendesse molto dalla configurazione della macchina su cui era installato, �, oramai, risaputo.
A quanto sembra, per NX2 vale la stessa cosa (sul mio portatile intel core 2 a 1.83 GHz con 2 GB di RAM gira che � un piacere, ad esempio).
Zico, prima di cambiare PC, prova ad eseguire un'operazione drastica (tanto, sembra che le hai gi� provate tutte, no?): "format C:"
Poi, dopo aver reinstallato il sistema operativo, installa NX2 e fai le tue prove. Se, anche a questo punto (dopo un'installazione pulita) hai gli stessi problemi, allora potrai prendere in considerazione un'upgrade della tua macchina (ma, cos� facendo, non potrai mai essere certo dei risultati).
Ciao,
Alessandro.
Ho fatto anche questa prova, visto che erano quasi due anni che non formattavo, ho spazzato via tutto e con Athlon xp3200+, 2Gb di RAM ed Xp Pro Sp3, il tutto intonso ho installato il solo NX2 ma non gira nemmeno a sparargli. Il processore si inchioda al 100% e rimane tutto bloccato; sicuramente non � una macchina di ultima generazione, per� vorrei capire che razza di hardware bisogna avere per farlo girare decentemente, visto che con la stessa macchina faccio editing video con Premiere. Con tale software viaggia all'incirca un 10% pi� lento del real time renderizzando e comprimendo il video in Mpeg2 contemporaneamente
Ciao
Luciano
oldfox
Jul 26 2008, 09:22 PM
guarda che il pc non e' solo ram e processore....
per far chiarezza e spiegare un po a chi vuol imparare (premetto che le mie sono conoscienze derivate da passione) metto giu' queste cose da valutare su un pc.....
processore:
ghz..� vero un p4 a 2ghz � piu lento di un p4 a 3ghz???
non � vero, o per lo meno devi vedere che tipo di processore �..
i dual core intel di adesso sono piu veloci dei pentium4 del passato anche se hanno meno ghz...
es un pentium core2duo penrin a 2,6ghz � piu performante di un pentium4 ht a 3ghz...
altra cosa � poi la velocita' del bus del processore e la cache...quelli di adesso hanno 6mb di cache, quelli del passato 2..... e le informazioni vengono scambiate piu velocemente..
ram:
di ram ce ne sono mille tipi....se il pc � vecchio avra' le ddr mentre adesso ci sono le ddr2 e girano pure le ddr3....
ma due ram ddr2 non sono tutte uguali...vanno visti pure i tempi di latenza, quei 4 numerini che vedete stampati sulle ram, del tipo 2,5-3-3-5
latenze piu basse sono ram piu veloci.....se lavorano in dual channel poi � meglio ancora
hard disk:
pure quello deve essere veloce...un hd a 10000 rpm sara' meglio di un hd a 7200rpm...quelli piu comuni....
i primi hd erano parral ata o PATA
poi siamo passati a Serial ata o SATA e poi ai sata2
anche gli hd hanno la cache...2mb � piu lenta di 8mb
scheda madre:
pensate che � quella che deve gestire il tutto....quindi ha la sua notevole importanza.
scheda video:
pure questa ha il suo ruolo...le sue ram (ddr ddr2 o ddr2)
una scheda video da 512mb o 1gb dedicati, cioe' che non devi condividerli con quelle del pc, � una scheda video ottima e permette una piu veloce elaborazione delle immagini...
insomma...grosso modo questo � cio che mi viene in mente....
per altri chiarimenti (sempre che sappia le risposte)scrivete pure
monteoro
Jul 28 2008, 12:00 PM
Premesso che ho un pc con
PentiiumHT4 3 GhZ
2 gB di Ram
Scheda Video NVIDIA GeForce PCX 5300
cache di NX2 su disco non primario
anche io ho grosse difficolt� a far girare bene NX2.
Solitamente prima, con NX 1, utilizzavo il concetto di Bridge-Photoshop CS3, ovvero aprivo la cartella immagini da ViewNX e trovata l'immagine da "lavorare" la aprivo da ViewNX cliccando sul pulsantino "Capture NX"
Se lo faccio ora spesso NX2 alla chiusura del programma si chiude in errore (il solito messaggio "si � chiuso il programma...... inviare la segnalazione a Microsoft?).
Ho notato tra l'altro che se si lavora in NX2 uno scatto fatto ad alti ISO con la riduzione del rumore attivata..... oltre 1 munuto per aprire il file e se si applica "accentua passaggio" altrettanto per poter vedere l'istogramma allargarsi un pochino, segno che il comando � stato eseguito e si pu� procedere con l'assegnazione del tipo di utilizzo (sovrapponi-scurisci ecc.) e dell'opacit�.
Il cursore che indica che la foto � in elaborazione (ruota dentata in alto a dx) spesso cessa di funzionare dando l'impressione che l'elaborazione sia finita.
Mi � capitato in queste occasioni che facendo il salvataggio del file, questo si concluda con un errore (impossibile salvare il file - Acceso al file negato), e con sorpresa ho visto che il file era stato addirittura cancellato dall'HD.
Con la funzione "cerca" selezionando "Risorse del computer" e quindi facendolo cercare su tutti gli Hard Disk il file era presente solo sull'HD di backup sul quale salvo sempre copia dei NEF quando li scarico dalla scheda CF sull'HD di lavoro (lavoro � una parola grossa, sono un fotoamatore molto amatore e poco foto).
Durante i salvataggi l'indicatore di "progressione" del salvataggio rimane sempre bianco, la barra non assume alcun colore, e ci� mi crea panico quando il salvataggio inizia ad "allungarsi" � il segnale che potrebbe concludersi con un errore.
Bhe, ho quasi deciso di disinstallare NX2 e continuare con il vecchio NX1 che tutti questi problemi non me li dava.
Ciao, Franco
frafer
Jul 28 2008, 06:39 PM
Io ti scrivo la mia attuale conf. che ci gira tranquillamente Nx e Nx2, ViewNx:
Intel core duo Q9300@3200 mhz
raffreddamento CPU a liquido Thermaltake
Asus P5Q
Corsair 2 x DDR 2 1066 5-5-5-15 (4096 MB)
GeForce 8800GS 384 MB (non necessariamente servono 1 gb ram)
( gli HDD da 10000 rpm sono attualmente gli SCSI ora si iniziano a trovare i SATA2 )
2 HDD WD caviar da 250 GB in RAID 0 e 3 HDD WD caviar da 500 GB l'uno per archivio
2 master Pioneer 110D ide
1 master Asus Lightscribe Sata
case Cooler master Stacker T01
SO: Windows Vista 64 bit
Paolo66
Jul 28 2008, 10:39 PM
E pensare che sono andati sulla Luna con un Commodore64.....
zico53
Jul 30 2008, 01:42 PM
Giusto per dare soddisfazione a chi si � interessato a me, vi mostro come � adesso il mio computer; ero arrivato al punto che non riuscivo pi� a tenerlo 10 minuti acceso e quindi ho deciso di cambiare scheda madre processore e ram. Adesso il pc � velocissimo (lo era pure prima) nx2 gira e sono tutto contento. Sono solo pi� leggero di circa 300,00 noccioline ma volete mettere: sono riuscito anche a fare un batch di 32 dico 32 foto.
Clicca per vedere gli allegati
litero
Jul 30 2008, 08:07 PM
installa il SP3 per l'XP e sei apposto per un po'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.