Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Aretino
Scattando con il flash, in ambienti poco illuminati, in modalità "P" - con una D200, il tempo di apertura dell'obbiettivo viene posto a quello di sincro minimo, per la D200 questo tempo è 1/60 o tempi più lunghi. Se utilizzo, ad esempio un obbiettivo 85, seguendo la regola del reciproco dei tempi dovrei impostare 1/125 per i tempi.
La mia domanda è: devo forzare 1/125 con la priorità dei tempi o manuale oppure il fatto che la durata del lampo è talmente più piccola del 1/60 per cui il rischio del mosso (sempere prendendo per valida la regola del reciproco della lunghezza) è minimo. In altre parole il grosso dell'esposizione avviene sicuramente durante la fase di lampo, molto più breve anche del 1/125 e questo mi preserva dal mosso quasi a prescidere dal tempo impostato??
Grazie
Aretino
QUOTE(Aretino @ Jul 21 2008, 08:03 AM) *
Scattando con il flash, in ambienti poco illuminati, in modalità "P" - con una D200, il tempo di apertura dell'obbiettivo viene posto a quello di sincro minimo, per la D200 questo tempo è 1/60 o tempi più lunghi. Se utilizzo, ad esempio un obbiettivo 85, seguendo la regola del reciproco dei tempi dovrei impostare 1/125 per i tempi.
La mia domanda è: devo forzare 1/125 con la priorità dei tempi o manuale oppure il fatto che la durata del lampo è talmente più piccola del 1/60 per cui il rischio del mosso (sempere prendendo per valida la regola del reciproco della lunghezza) è minimo. In altre parole il grosso dell'esposizione avviene sicuramente durante la fase di lampo, molto più breve anche del 1/125 e questo mi preserva dal mosso quasi a prescidere dal tempo impostato??
Grazie



Nessuna anima buona???
cratty
Illampo del falsh è nettamente più veloce di 1/125, se non erro siamo nell'ordine di 1/800- 1/1000 di sec in basse alla potenza utilizzata.
Quindi se sei su tempi "critici" sarà il flash a fermare la scena.
Saluti

Fai la prova del "9": fotografa un oggetto in movimento di notte (basta una mano che si muove davanti all'obiettivo), imposta 1/30 di sec e scatta con flash, la mano verrà ferma. Prova oi con 1/10, 1/2 sec, 1 sec.... mano verrà sempre ferma.
Diverso è il caso se vai sulla seconda tendina e sali di ISO, in pratica se la luce ambiente è scarsa sarà il flash a farla da padrone, se invece la luce presente è sufficiente a disegnare la mano allora avrai il mosso.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.