Ho venduto recentemente una Olympus E-510 che mi avevano regalato ma che non utilizzavo... (fedele a mamma Nikon)
Ebbene, nonostante sia certo di averla ricevuta nuova (era tutta imballata e sigillata) e di non averla mai neppure accesa, l'acquirente ha usato una procedura presente su internet per verificare gli scatti reali della fotocamera (è una serie di tasti da premere in sequenza, tipo su alcuni cellulari per vedere menù nascosti) e......
SORPRESA!
Il contatore indicava che erano stati fatti più di 500 scatti! Mi son sentito un verme perchè pareva volessi fregarlo, invece sono completamente innocente!!!

Non capisco come sia possibile, sono certo che chi me l'ha regalata non l'ha provata e dubito anche che l'abbia fatto il negozio (è un negozio online di vari prodotti, non credo stiano a provare quello che hanno nel magazzino...).
L'acquirente dice che a volte riciclano chip di altre macchine, ma mi pare strano...
Voi cosa ne pensate?



E chissà se un sistema simile esiste anche per testare le Nikon?
