Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
daitan3
HELPPPPP!!!!
Ho venduto recentemente una Olympus E-510 che mi avevano regalato ma che non utilizzavo... (fedele a mamma Nikon)
Ebbene, nonostante sia certo di averla ricevuta nuova (era tutta imballata e sigillata) e di non averla mai neppure accesa, l'acquirente ha usato una procedura presente su internet per verificare gli scatti reali della fotocamera (è una serie di tasti da premere in sequenza, tipo su alcuni cellulari per vedere menù nascosti) e......
SORPRESA!
Il contatore indicava che erano stati fatti più di 500 scatti! Mi son sentito un verme perchè pareva volessi fregarlo, invece sono completamente innocente!!! cerotto.gif
Non capisco come sia possibile, sono certo che chi me l'ha regalata non l'ha provata e dubito anche che l'abbia fatto il negozio (è un negozio online di vari prodotti, non credo stiano a provare quello che hanno nel magazzino...).
L'acquirente dice che a volte riciclano chip di altre macchine, ma mi pare strano...

Voi cosa ne pensate? hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

E chissà se un sistema simile esiste anche per testare le Nikon?

grazie.gif
davidebaroni
hmmm.gif
Il sistema che uso io, di solito, per testare il numero di scatti di una macchina (e che ho appreso proprio qui sul forum...) é quello di fare uno scatto (RAW o jpeg nativo, di solito funziona), uploadarlo sul PC, se RAW convertirlo direttamente in jpeg, e aprirlo con Opanda iExif o GeVe ExifView... rolleyes.gif
Poiché non mi risulta che si possa "azzerare" questo contatore, a meno di cambiare l'otturatore, mi viene in mente che possa trattarsi di una "routine di scatti di prova" cui vengono sottoposte, magari a campione, gli otturatori prima di essere montati sulle macchine. hmmm.gif
Ciao,
Davide
alexb61
Sul fatto che riciclino chip di altre macchine ho qualche dubbio: chi pensi si metta a smontare il chip da una fotocamera difettosa per montarlo su un altro stampato??? con quello che costa la persona, ne cambiano almeno 50 di chip; potrebbero al limite prendere tutto il circuito, e allora la cosa potrebbe tornare...
Tieni presente che comunque le macchine possono venir testate in fabbrica, quindi potrebbero essere messe in vendita con già qualche scatto all'attivo.
Il numero di scatti effettuato lo puoi rilevare anche con programmi tipo Opanda Iexif, mi sembra che tra i vari dati ti dà anche quello del numero di scatti totale.
Ciao

alex
kalicat
QUOTE(alexb61 @ Jul 16 2008, 02:24 PM) *
Il numero di scatti effettuato lo puoi rilevare anche con programmi tipo Opanda Iexif, mi sembra che tra i vari dati ti dà anche quello del numero di scatti totale.
Ciao

alex


Già, peccato che la E-510 l'avevi già ldata all'acquirente, altrimenti sarebbe stato bello provare a fare uno scatto e leggere i dati exif, tanto per controllare se il dato combaciava con quello del menù nascosto hmmm.gif
Magari se gli scrivi fa questa prova, sarebbe interessante!
daitan3
ma è possibile che il dato exif sia diverso da quello del menù nascosto?
Si può "imbrogliare" la macchina???
alexb61
QUOTE(daitan3 @ Jul 16 2008, 02:36 PM) *
ma è possibile che il dato exif sia diverso da quello del menù nascosto?
Si può "imbrogliare" la macchina???

Bisogna prima di tutto vedere se effettivamente esiste questo menu nascosto... penso che con una ricerca su internet puoi trovare anche tu questa sequenza.
Poi i dati exif di un'immagine sono modificabili, ci sono i programmi che lo fanno.
ciao

alex
daitan3
il programma c'è, l'acquirente mi ha mandato l'indirizzo dove trovare tutte le istruzioni.
Mi sarebbe piaciuto però poter fare un confronto scattando io una foto ed esaminandola con Opanda e poi visualizzare il menù nascosto e vedere se il dato coincide...
Chi mi regala un'altra E-510 che provo? messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.