Aridajje...
QUOTE(Zott @ Aug 14 2008, 12:52 PM)

Tuo diritto essere assolutista ed assumere il ruolo di john wayne.
la storia però ci ha da sempre mostrato che fine fanno gli assolutismi: oltre le colonne d'ercole non c'è niente; la terra è piatta ed il sole gira intorno a lei; non si potranno mai correre i cento metri in meno di dieci secondi ed alla via così. Di esempi ce ne sono milioni.
Per fortuna per ogni assolutismo che tiene inchiodati indietro molti, arriva anche un grande che sa sgretolarli dimostrando che il meglio lo si tira fuori sempre volendo andare oltre.
Oltre i cento metri in dieci secondi così come l'andare oltre le sentenze "semplicemente è così".
Tu ti trovi meglio lavorando in jpg, assolutamente leggittimo; ma questo non preclude che non ci sia nessuno o che sia impossibile lavorare in altri modi che a te sembrano più difficili od impossibili.
In effetti John Wayne la pensa esattamente come me, ha letto la discussione, dice di tenere duro...
Nessuno dice "impossibile" o "sovraumano" ...tra le righe si possono estrapolare i seguenti concetti: "inutile", "esagerato", "ma chettenefai di 10.000 NEF al dì", "ma 'ndo li metti tutti 'sti NEF", "meglio un panino o photoshop?", "ma dove lo trovo il tempo" etc.
QUOTE
Non si tratta di discriminazioni ma di semplice correttezza formale. Su internet quando si sta dietro una tastiera è difficile avere un'idea dell'attendibilità del'interlocutore che potrebbe essere chiunque, nel nostro caso da un niubetto qualsiasi alla reincarnazione di capa.
Quindi mi è sembrato corretto presentarmi e ritengo sia altrettanto corretto da parte tua fare lo stesso. Almeno so con chi discuto, non ti pare?
No, puoi pensare di me ciò che vuoi, ma che sia basato sui contenuti e non sulle mie sbandierate credenziali...se credi puoi pensare a me come a un NemboKid che "mastica" di fotografia...
QUOTE
No problem.
No, ma per restare in citazione sci-fi vedo il tuo approccio alle sfilate ben descritto da varley ne "la spiaggia d'acciaio": incasinato come uno con una gamba sola ad una gara di calci nel "sedere"...
Mi permetto di correggerti: più che ""proiettare" usi e costumi tipici delle "settimane" anche ai singoli eventi" mi sembra più corretto dire che proietti i tuoi usi e costumi.
Qualcuno riesce a fare in modo diverso; fidati.
...come detto, qui non si tratta di fare "a chi fa il file più grosso" e se conoscessi realmente e nello specifico quello di cui parli, non ti fermeresti agli aspetti "si può fare", "io glie la faccio", ma prenderesti in considerazione le reali problematiche del "mestiere" senza ergerti a paladino della "qualità" sovrabbondante...
QUOTE
Si fa senza problemi.
la grossa differenza poi di approccio la vedo nel numero di scatti che è profondamente rivelatore.
Quando lavori per una grande agenzia e per grande intendo AFP, AP, EPA e Reuters non mandi più di 200-250 scatti al giorno. Arrivi caso limite ai 500 quando lavori per uno stilista o per un'agenzia di modelle.
Ora, scattare 10000 immagini al giorno per utilizzarne 250 implica che fai 40 scatti per averne uno buono e qui qualcosa non va.
Anche ad utilizzare mille scatti al giorno (cifra molto difficile da raggiungere) vuol dire fare dieci scatti per averne uno utilizzabile. Siamo lì eh...
Nè io, nè tu possiamo assolutizzare le diverse esigenze, richieste, necessità e aspettative di differenti tipi di clientela...se avessi un cliente che vuole una foto significativa per sfilata, sarei qui a raccontare che si possono fare le sfilate con un Sinar 10x12??
Tu mandi 200-250 scatti al giorno, selezionati...
io, che ho esigenze diverse, ne mando 10.000, mentre tu apri Faststone e PS io sono in scooter o in taxi che corro dall'altra parte della città...
Tu mi parli di agenzie, che hanno il loro "modo", io ti parlo di Magazine che richiedono per ogni singola uscita tutti i tagli sulla figura, ogni taglio perfetto dalla camminata all'occhio, dalla postura al capello...più beauty, accessori, scarpe...e mettici magari che ho più di un cliente che ti costringe a moltiplicare gli scatti "originali"...
...semplicemente parli di cose diverse...
500 scatti quando lavori "per uno stilista"?? Ma hai mai fatto "la casa" in una sfilata??
Un agenzia di modelle interessata e che paga per le immagini di sfilata la devono ancora inventare, letteralmente "non glie ne frega nulla"...non esiste fotografo che lavori per un agenzia di modelle durante le sfilate...forse quelle "scaccole" nella piazza del paese...
Credi veramente che a "IMG Models" interessi la foto di sfilata di Alek Wek, Carolyn Murphy, Bianca Balti, Lily Donaldson etc. etc.??? L'hai mai sfogliato un book di quel livello??
QUOTE
Vedi che è sostanzialmente differenza di approccio? Conosco colleghi che scattano a tutto spiano e poi mandano a chi di dovere diretamente la compact flash e poi sono problemi di chi riceve le foto sceglierle e trattarle mentre loro corrono a destra ed a manca per tutta la giornata.
Poi ci sta chi invece cura in modo particolare gli eventi, seleziona, pianifica e presenta un prodotto finito di un livello diverso.
A me non chiedono un miliardo di scatti; ne chiedono meno perchè difficilmente la qualità si sposa con la quantità.
Forse è tutta lì la differenza?
Ecco, cominciamo ad avvicinarci ad una parvenza di "realismo"...esigenze diverse e clientela diversa...in questo 3d si parlava genericamente di sfilate all'aperto, senza grandi esigenze professionali...si è giunti al "professionismo" per la generosità di condivisione di Kogaku, che ha riportato quanto si fa realmente sul campo da parte di coloro che "quotidianamente" "coprono" gli eventi per l'editorìa...sei intervenuto per dire che con le sfilate ci può essere un approccio differente dettato da committenze ed esigenze differenti o per dire che chi non usa il RAW e la stessa qualità che riserva ad un redazionale in studio è un "pusillanime", "scansafatiche" e qualitativamente "inferiore"??
Nel primo caso hai sbagliato termini e approccio, nel secondo caso hai sbagliato sport...

Mettiamola così allora:
Io, che ho due maròni così scatto in Jpeg perchè sono sicuro di quello che faccio e quello che esce dalla mia fotocamera può andare direttamente su Vogue France senza bisogno di ottimizzazioni di sorta,
tu che hai paura di sbagliare l'esposizione, l'inquadratura e il bilanciamento del bianco scatti in RAW per cercare di sopperire ai tuoi limiti con una frettolosa postproduzione, mentre io mi mangio un panino con champagnino nel backstage!!
Meglio??! Più corretto??

Niente di personale, eh...si fa per polemizzare...
...e colgo l'occasione per scusarmi con i fruitori del 3d che probabilmente preferiscono il "football" alle mie polemiche...

Forza Inter!!

bye.