Simone Cesana
Nov 9 2004, 10:18 PM
ciao!
ho uno zoom nikon 70-300 d che per le mie esigenze ho trovato eccezzionale.
visto che mi occupo di fotografia sportiva, soprattutto le gare di sci, volevo sapere:
posso montare sulla d70 un teleconverter nikon che vada bene anche con lo zoom?
se si, quanto perdo di luminoosità?
odisseo
Nov 10 2004, 11:14 AM
Considera che il 300, utilizzato con la D70, diventa 450 (in pratica devi moltiplicare per 1,5 la focale degli obiettivi).
Ti dico questo perchè magari un 450 ti può bastare, e perchè un moltiplicatore di focale moltiplica anche la chiusura dell'obiettibo e di conseguenza perdi molta che sulle foto sportive è molto importante al fine di utilizzare tempi brevi.
odisseo
Nov 10 2004, 11:16 AM
Scusa, nella seconda frase ho scritto male, te la riporto in maniera corretta:
Ti dico questo perchè magari un 450 ti può bastare, e perchè un moltiplicatore di focale moltiplica anche la chiusura dell'obiettibo e di conseguenza perdi molta luce che sulle foto sportive è molto importante al fine di utilizzare tempi brevi.
nf100
Nov 10 2004, 11:37 AM
QUOTE (cesa89 @ Nov 9 2004, 10:18 PM) |
ciao! ho uno zoom nikon 70-300 d che per le mie esigenze ho trovato eccezzionale. visto che mi occupo di fotografia sportiva, soprattutto le gare di sci, volevo sapere: posso montare sulla d70 un teleconverter nikon che vada bene anche con lo zoom? se si, quanto perdo di luminoosità? |
Moltiplicatori Nikon che ti permettano di mantenere l'AF non ce ne sono. potresti montare un moltiplicatore universale tipo Kenko o sigma non superando 1.4x visto che perderesti troppa luminosità e avresti problemi di messa a fuoco, problemi che non escludo anche con l'1,4x.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ema
Nov 10 2004, 11:39 AM
non mi addentro sul discorso focale, certo è che con un moltiplicatore perdi almeno uno stop.
ema
Nov 10 2004, 11:46 AM
forse ti conviene di più comprare un nuovo obbiettivo, visto che il moltiplicatore nikkor più economico costa di più del tuo zoom 70/300 4-5.6.
Se vai nel catalogo prodotti vengono riportate anche le caratteristiche e quindi anche quanto è la riduzione di luminosità.
nf100
Nov 10 2004, 06:27 PM
Il problema principale è che per il 70-300 non c'è il moltiplicatore nikon adatto a meno che non si accetti il fatto di perdere l'auto focus. cosa che secondo me per cesa89 non è accettabile.
Simone Cesana
Nov 10 2004, 08:31 PM
grazie per le risposte che mi avete dato!!
comunque per le cerimonie di distribuzione dei pettorali,il giorno prima della gara, uso sempre il 18-70 mentre durante le gare uso il 70-300 che comunque va veramente bene..
il 1 settembre ero a monza durante i test delle f1 e in pieno rettilineo (350 km/h), con la d70 e il 70-300, sono riuscito a fare foto perfette visto che si leggono benissimo tutte le scritte sull'abitacolo e sulle gomme..
anche i colori luinosi al punto giusto..
Simone Cesana
Nov 10 2004, 08:32 PM
"anche i colori luinosi al punto giusto.."
mi scuso per l'errore..
i colori erano luminosi!!
Massimetto
Nov 11 2004, 12:27 AM
Beh facci vedere le foto no??
Alberto Zuppechin
Nov 12 2004, 10:10 AM
Ti rispondo solo perchè tu non cada nel mio stesso errore.
Per applicarlo ad un 70-400 VR ho acquistato un TC20EII ma quando l'ho avuto ho scoperto che i due non sono compatibili in quanto il duplicatore serve solo per ottiche con f=2,8.
Mi pare che il 17 (1,7x) in uscita, o già uscito, abbia lo stesso problema.
Verifica prima di acquistare!!!
In media si perdono due diaframmi
Ciao
Livio
Nov 12 2004, 11:25 AM
QUOTE (cesa89 @ Nov 10 2004, 08:31 PM) |
il 1 settembre ero a monza durante i test delle f1 e in pieno rettilineo (350 km/h), con la d70 e il 70-300, sono riuscito a fare foto perfette visto che si leggono benissimo tutte le scritte sull'abitacolo e sulle gomme.. anche i colori luinosi al punto giusto.. |
Un'immagine vale più di cento parole, facci vedere qualcosa!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.