frabarbani
Jul 8 2008, 01:42 PM
LA zona in cui vivo è stracolma di edifici di questo tipi, frutto di una tradizione, quella del tessile, che ha inciso moltissimo sull'economia della zona di Prato e sul modo di costruire dei decenni scorsi.
Edifici così, adibiti ad accogliere lavorazioni perlopiù artigiane, sorgono adesso adiacenti alle abitazioni dei lavoratori che vi si impegono...
Adesso questo tipo di economia e di tradizione, a Prato, è purtroppo ormai in regresione: da qui la mia personale scelta di utilizzare un bn con una conversione volutamente molto contrastata, bruciata.
A voi le critiche, peraltro graditissime!
A presto,
francesco.
alcarbo
Jul 9 2008, 06:25 AM
Ne hai altre.? Solo con questa non ci facciamo un'idea precisa. ciao
frabarbani
Jul 9 2008, 09:16 AM
Al momento no, non ne ho altre.
E' un 'progetto' che vorrei intraprendere, ma a vedere l'entusiasmo che ha suscitato

mi viene voglia di desistere...
Grazie comunque del passaggio,
fra
frabarbani
Jul 9 2008, 09:22 AM
Ok,
forse così è almeno un po' più visibile!!!

Critiche??? Sparate pure a zero!!!
fra
giuseppe v
Jul 9 2008, 09:31 AM
QUOTE(frabarbani @ Jul 9 2008, 10:16 AM)

Al momento no, non ne ho altre.
E' un 'progetto' che vorrei intraprendere, ma a vedere l'entusiasmo che ha suscitato

mi viene voglia di desistere...
Grazie comunque del passaggio,
fra
ciao Francesco
perche' desistere, la seconda la preferisco come bn, proverei una serie di scatti tipo reportage,forse fa rendere piu' l'idea...
Ciao Giuseppe
frabarbani
Jul 9 2008, 09:36 AM
QUOTE(giuseppe v @ Jul 9 2008, 10:31 AM)

ciao Francesco
perche' desistere, la seconda la preferisco come bn, proverei una serie di scatti tipo reportage,forse fa rendere piu' l'idea...
Ciao Giuseppe
Ti ringrazio per l'incoraggiamento... ma non capisco a cosa ti riferisci nel dire che la seconda è migliore, poichè è la stessa foto, senza alcuna modifica: ho soltanto inserito la foto su clikon.it per renderla direttamente visibile all'apertura del 3D.
A presto,
francesco.
giuseppe v
Jul 9 2008, 10:03 AM
hai ragione

e che trovandola gia' aperta si presenta sicuramente meglio...
aspetto il tuo reportage
ciao Giuseppe
alino67
Jul 9 2008, 01:00 PM
QUOTE(alcarbo @ Jul 9 2008, 07:25 AM)

Ne hai altre.? Solo con questa non ci facciamo un'idea precisa. ciao
quoto in toto, da questa immagine non si capisce che ha a che fare con il tessile
ciao ale
comunque mi piace il bn
alessandro.sentieri
Jul 9 2008, 08:54 PM
Ciao Fra, la foto non è proprio malaccio, la ricerca della simmetria e l'espressione personale attraverso il binero tosto hanno un suo perchè.
Onestamente andrebbe inserita in un contesto più ampio, in uno studio su un soggetto decisamente interessante, quindi VIETATO DESISTERE !!!
Ale
frabarbani
Jul 9 2008, 10:58 PM
Ok ok... in effetti gli ultimi post un po' di incoraggiamento lo hanno portato!!! Faccio la promessa: appena laureato (ormai manca poco ad arrivare alla fine di luglio) mi applico con più impegno!!!!!!!!
A presto,
fra
Dino Giannasi
Jul 10 2008, 03:40 PM
Mi piace l'architettura industriale, mi piacciono i luoghi abbandonati. Spesso la fotografia sa raccontare storie incredibili.
Concordo che un solo scatto in questo caso è poco significativo, vedrei bene questa foto inserita in un reportage più ampio che racconti e descriva.
saluti, Dino
Giacomo.B
Jul 10 2008, 04:40 PM
Progetto interessante..anch'io sono tuo concittadino e trovo che tu abbia avuto un' ottima idea...guarda caso anch'io ho iniziato un progetto proprio questa mattina su Prato (altra cosa..)
Ma vediamo alla foto...secondo me hai realizzato un buono scatto che pero' e' un attimo non contestualizzato...mi spiego meglio, io che sono di Prato l'ho capito al volo ma chi non vive nella nostra citta' puo' metterci del tempo a capire il particolare che hai voluto immortalare...
Quindi ti esorto nel continuare questa tua ricerca/reportage (interessante) e di magari utilizzare questo scatto all'interno di esso a lavoro finito.
Attendo veramente con interesse.....
Salutoni
Giacomo
mariomc2
Jul 10 2008, 04:58 PM
Lo scatto è interessante ma un po' troppo decontestualizzato, potrebbe essere uno dei particolari da inserire nel reportage. Certamente ti occorrerà tempo e impegno ma prova con vedute totali, interni con i macchinari, particolari architettonici e meccanici, non tralasciare le eventualizone ufficio.
Buona l'impostazione tecnica, aspetto però a vedere come rende con immagini di più ampio respiro.
Ciao
frabarbani
Jul 11 2008, 09:19 AM
Grazie ancora a tutti voi per l'incoraggiamento...
Adesso mi tocca impegnarmi di brutto!!!!!!!!!!!
A presto,
fra
Rudi75
Jul 11 2008, 01:34 PM
Aspettando le altre, di questa posso dire che mi piace, sì, il contrasto è giusto, quasi a sottolineare la divisione tra sopra e sotto, tra le vetrate e le tegole. Corrette ed equilibrate anche la composizione e la profondità di campo: bravo!
frabarbani
Jul 14 2008, 12:02 AM
QUOTE(Rudi75 @ Jul 11 2008, 02:34 PM)

Aspettando le altre, di questa posso dire che mi piace, sì, il contrasto è giusto, quasi a sottolineare la divisione tra sopra e sotto, tra le vetrate e le tegole. Corrette ed equilibrate anche la composizione e la profondità di campo: bravo!
Molte grazie anche a te, Rudi!
Adesso dovrò inventarmi qualcosa per riuscire ad intraprendere questo progetto!!!!!
fra
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.