Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Paolofid
Ciao,
Felice possessore di D300, e in procinto di acquistare un tokina 11-16 2.8...

Vista l'uscita della D700 e le future uscite di altri corpi FF, che prima o poi comprerò, mi chiedevo se c'era un modo più intelligente di dirigere il budget stimato sul tokina, che a quanto ho capito non mi servirebbe praticamente a niente su FF...

Andrea Moro
Ciao io personalmente sul DX ho investito poco, e ho preso un pur bellissimo Tokina 12-24 spendendo poco. Ora che vorrei passare al fullframe mi prenderei un Grandangolo prima della reflex...insomma una spesa definitiva. Se hai appena preso la D300 non ha senso perdere l'opportunità di scattare con un grandangolare, solo ragionando in chiave futura. Io prenderei un Tokina 12-24 o un Sigma 10-20 che costano meno dell'11-16, mi pare: alta qualità, basso prezzo e ci fai foto che ti perderesti se investissi su altre ottiche. Altrimenti dovresti strozzarti sulle focali più grandangolari e passare subito a un 14-24 o 17-35...per me sprecatissimi su DX...Poi fai la scelta sulle tue necessità stilistiche, of course...Il mio è solo un parere spassionato.
nippokid (was here)
Ciao, io non lascerei la strada intrapresa...al futuro ci penserai quando sarà presente.
Mi porterei a casa il gioiellino, me ne infatuerei e mi ci divertirei. Quando sarà il tuo momento del FX, se non ti basterà uno zoom 15-16 f/2.8 (biggrin.gif) avrai modo di assecondare la voglia di grandangolare con quello che ti offrirà il mercato. (inclusi i 14-24 usati...)

bye.


P.S. Stante la qualità dell'11-16 f/2.8 non è difficile prevedere un'ottima tenuta dell'usato, diversa dagli universali "normali"...aspetta che tutti sappiano di cosa si sta parlando esattamente... wink.gif

P.P.S. l'11-16 f/2.8 ha un prezzo allineato ai "concorrenti" diretti...non le prestazioni (ovviamente secondo me...)
Paolofid
QUOTE(nippokid @ Jul 5 2008, 03:27 PM) *
Ciao, io non lascerei la strada intrapresa...al futuro ci penserai quando sarà presente.
Mi porterei a casa il gioiellino, me ne infatuerei e mi ci divertirei. Quando sarà il tuo momento del FX, se non ti basterà uno zoom 15-16 f/2.8 (biggrin.gif) avrai modo di assecondare la voglia di grandangolare con quello che ti offrirà il mercato. (inclusi i 14-24 usati...)

bye.
P.S. Stante la qualità dell'11-16 f/2.8 non è difficile prevedere un'ottima tenuta dell'usato, diversa dagli universali "normali"...aspetta che tutti sappiano di cosa si sta parlando esattamente... wink.gif

P.P.S. l'11-16 f/2.8 ha un prezzo allineato ai "concorrenti" diretti...non le prestazioni (ovviamente secondo me...)


prestazioni superiori, ovviamente...

Il prezzo è molto simile al 10-20 e al 12-24-

Cercando il wide a tutti i costi la scelta dovrebbe cadere sul sigma 10-20, ma le impressioni che ho letto e alcune foto viste qua e là sembrano dimostrare che il tokina, pur essendo leggermente meno wide e pur avendo un'escursione focale minore, sbaragli a mani basse la concorrenza.
Lo affiancherei ad un tamron 17-50 2.8 e un 70-300vr, decretando forse il completamento del mio corredo "dx" oriented (anche se il 70-300 è per FF).

non ho capito molto il discorso sulla tenuta dell'usato e che vuol dire "aspetta che tutti sappiano di cosa si sta parlando esattamente.
nippokid (was here)
QUOTE(Paolofid @ Jul 5 2008, 07:26 PM) *
...sembrano dimostrare che il tokina, pur essendo leggermente meno wide e pur avendo un'escursione focale minore, sbaragli a mani basse la concorrenza.
...
non ho capito molto il discorso sulla tenuta dell'usato e che vuol dire "aspetta che tutti sappiano di cosa si sta parlando esattamente.

...non solo la concorrenza "universale" ph34r.gif ph34r.gif laugh.gif

...dico che essendo ancora pochi gli esemplari in circolazione e non essendoci ancora una recensione che esprima, con "numerini" o "grafici" (almeno con attacco Nikon..), le qualità "a-la-carte" di quest'obiettivo, questi è ancora sottovalutato e non è ancora diventato un "cult" laugh.gif.
Quando lo sarà (e lo sarà..) anche la tenuta dell'usato ne beneficerà.. wink.gif

bye.

alcarbo
Quando ci sono commentatori più autorevoli (ubi major....... e non scherzo) si fa fatica a dire la propria.
Spesso le scelte sono dettate prima di tutto da ragioni economiche.
Se si potesse prescindere altri ti hanno già detto (appunto meglio di me) dove dovresti orientarti
(14-24 --------- 17-35 ecc....) anche in vista di un futuro FF/FX.
Se invece vuoi risparmiare e nel contempo il FX è lontano o non è imminente (dici di volerlo, ma non dici quando)......... allora da capo hai già avuto buoni consigli sui vari DX Nikon e non.

Tu però hai proprio chiesto uno zoom wide che tenga conto del venturo FF e hai detto anche (ripeto) che punti appunto all'FF (presumo a tal punto a breve).
Allora, ecco che torno al primo capo per dir la mia, ti dico che è un bel problema, perchè vanno benone sia il 14-24 che il 17-35, che è uscito per la pellicola (che non dimentichiamo era ed è FF) ma che torna ora ancor più attuale per l'FX digitale.
La scelta allora ritorna ad essere sia economica (perchè sono due zoom che nuovi costano non poco e nell'usato per ora si trova quasi solo i 17-35 anche a buon prezzo) che tecnica.
A tal punto va a gusti ed esigenze.
Il 17-35 con FF torna un ottimo wide. Il 14-24 lo è ancora di più (tanto che sul DX non esisteva uno zoom suo pari.......... sarebbe stato infatti un 9-16 circa).
Boh !!! In tale fascia c'è il dx 11-16 caldeggiato da Nippokid........ moh mi fermo qui perchè non scelgo certo io per te.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.