Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mav75
Ciao a tutti, sono molto affascinato dalla fotografia e in particolare della fotografia naturalistica.
Vorrei avere dei consigli da voi per quanto riguarda ogni tipo di aiuto per fotografare in Africa.

GRAZIE

velvia50
QUOTE(mav75 @ Jul 3 2008, 01:48 AM) *
Ciao a tutti, sono molto affascinato dalla fotografia e in particolare della fotografia naturalistica.
Vorrei avere dei consigli da voi per quanto riguarda ogni tipo di aiuto per fotografare in Africa.

GRAZIE



Ovviamente dipende da cosa vuoi fotografare.
Comunque ho avuto in passato un esperienza in Sud Africa....parco kruger e in giro per il paese; quindi animali e paesaggio vario.
Ho usato pellicole da 100 asa Velvia e sono andato benissimo. (avevo anche con me il cavalletto)
Boh, spero di esserti stato d'aiuto altrimenti dammi qualche dritta che vedrò di aiutarti....se posso.
Ciao, Andrea
kayman
Ciao Mav,
ci sono stato due anni addietro... Namibia: parco Etosha e fotosafari; paesaggi sempre diversi, dal deserto all'oceano. Ho incontrato animali dall'otaria all'elefante passando per vermiciattoli e scarafaggi... piante che vanno dai bellissimi e maestosi alberi di Jacaranda al più piccolo fiorellino nel deserto.

La mia attrezzatura era un D70s con 18-70 + il modestissimo 70-300 Sigma Apo Macro; Flash SB600; Monopiede con testa Manfrotto a joystick.

Nei fotosafari ovviamente ho fatto quasi tutto col 300mm... il 18-70 non penso di averlo mai montato! La luce era tanta in ogni momento, anche sotto la pioggia!!
Inutile dire che il mosso è in agguato, e se cerchi di poggiarti da qualche parti fai anche peggio: se sei in macchina poggiatici solo se il motore è spento, altrimenti le vibrazioni del motore saranno peggio del tuo tremore!!
Io usavo sempre il monopiede, anche da dentro la macchina seduto al posto di guida/passeggero, il monopiede non esteso lo potevo poggiare agevolmente ovunque (a motore spento, ribadisco).
Quando andavo con la guida nella jeep e potevo stare in piedi, se non riuscivo a trovare di meglio, me lo poggiavo all'altezza della cintura dei pantaloni!

In tutto il resto del viaggio ho incontrato paesaggi stupendi e di un'ampiezza tale che il 18mm (in digitale) mi stava stretto, avrei voluto avere un super-grandangolare.

Persone e ritratti ambientati ne ho fatti veramente pochi, ad ogni modo il 18-70 era sempre lì, e girando per le cittadine montavo quello :-)

=> riassumendo, oltre a ricordarti di sigillare bene le ottiche nei sacchetti domopack, sono d'obbligo un teleobiettivo ed un bel grandangolare... le focali intermedie si usano poco.

Se poi ci dicessi qualcosa di più su cosa voui fotografare, dove e come... potremmo esserti più d'aiuto!

Ciaooooooo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.