Da tempo si parla di una prossima uscita sul mercato della sostituta della D80, una ipotetica D90 con caratteristiche simili alla D300, ma con un corpo meno professionale, non tropicalizzata, etc., etc.
Sarebbe la degna sostituta della mia D50, con tutte le caratteristiche che mi servono e che penso possano soddisfare la stragrande maggioranza degli amatori.
Ma avrebbe ancora senso, con il mercato delle camere professionali in mano al FF, non diventerebbe la versione povera della D300 a una cifra poco inferiore? I prezzi della D300 stanno calando sensibilmente. Se mi venisse proposta a 200/300 caffè in meno degli attuali prezzi della D300, .....beh..... sceglierei quest'ultima.
Mi sembra che l'uscita imminente della D700 abbia definitivamente assegnato al DX (D300 compresa) il mercato degli amatori.
Se ne è parlato molto nel forum ultimamente, ma onestamente sfornare fotocamere nuove con questa rapidità rischia di far perdere affezione al marchio. Dopotutto le Nikon hanno per tradizione una ottima tenuta del valore nel tempo. Ora si deprezzano con una rapidità impressionante, più della concorrenza.
Uno sfogo personale
Buone foto a tutti.
P.S.: mi comprerò una D300 usata!!!