Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alessandro Fontana
Ciao a tutti!

Dovrei scattare alcune foto still life ad alcuni Bijoux e non so quale obiettivo sia meglio utilizzare biggrin.gif
Possiedo questi tre:

Nikkor AF-S 18-55 f4/5.6 {quello del Kit della D40}
Nikkor AF 50mm f1.8
Sigma 70-300 APO DG MACRO

Tra questi...qual'è meglio utilizzare?

Grazie in anticipo a tutti!
Ale
CarloNadalin
Ciao Ale,
tra quelli citati direi proprio il 50ino 1.8....
E' formidabile per la sua nitidezza!

Però dipende anche dalla dimensione dei gioeilli...se sono anelli o ciondoli troppo piccoli non potrai avvicinarti più di tanto per via che il 50ino non è un ottica macro e quindi a una distanza minima di messa a fuoco come qualunque altro obiettivo "normale"....

L'alternativa più economica e "facile" è l'aggiunta di lenti addizionali da applicare davanti all'obiettivo...queste ti permettono di avvicinarti maggiormente e quindi ingrandire il soggetto.
Attenzione però che la nitidezza che caratterizza proprio il 50ino ne risente applicando le lenti sopracitate...dipende dalla qualità finale che vai cercando.

Altra alternativa è un'ottica macro intorno a 100mm...
certi rivenditori li noleggiano anche quindi se non rientra nei tuoi possibili acquisti puoi sempre pensare ad un noleggio per il tempo necessario al servizio da realizzare.

Il Trepiedi comunque è d'obbligo in quanto qualunque obiettivo tu scelga dovrai chiudere molto il diaframma per avere l'intero soggetto a fuoco...

Ciao
Carlo
barbatrukko
QUOTE(Lothegan @ Jun 24 2008, 01:18 PM) *
Ciao a tutti!

Dovrei scattare alcune foto still life ad alcuni Bijoux e non so quale obiettivo sia meglio utilizzare biggrin.gif
Possiedo questi tre:

Nikkor AF-S 18-55 f4/5.6 {quello del Kit della D40}
Nikkor AF 50mm f1.8
Sigma 70-300 APO DG MACRO

Tra questi...qual'è meglio utilizzare?

Grazie in anticipo a tutti!
Ale

Scartando il primo....
Il secondo è il più indicato. Ma se hai anellini o ciondoli piccoli non ti resta che usare il terzo.
Alessandro Fontana
Ringrazio entrambi per la risposta wink.gif

Grazie a carlo per la dettagliata spiegazione wink.gif Userò il 50ino magari con qualche lente addizionale, al momento non ho idea della grandezza dei gioielli che andrò a fotografare. Escludo il noleggio semplicemente perchè sto facendo un favore e quindi non mi faccio pagare smile.gif E poi sarebbe il mio primo vero esperimento still life!
Spero di fare gli scatti al più presto e postare i risultati...per avere tanti consigli e tante bastonate biggrin.gif
CarloNadalin
ok,
se allora opti per le lenti addizionali, in caso non ne sei già in possesso, ti posso assicurare che nei mercatini dell'usato (o anche presso i rivenditori che trattano le "occasioni") sono facilmente reperibili in quanto il diametro del 50ino è uno tra i più diffusi per quei tipi di accessori....

Di solito trovi le lenti +1 / +2 / +3 anche vendute in kit...
cerca di non usarle mai tutte e tre insieme perchè la nitidezza cala parecchio...diciamo che una lente (+3?) è meglio ma al massimo 2 insieme non di più.

Aspettiamo allora i tuoi scatti...
Ciao e buone foto

Carlo
Alessandro Fontana
Le ho già per fortuna biggrin.gif Dato che mi piacciono le macro le avevo prese come soluzione economica per scattare qualcosa sfruttando il 18-55...
La nitidezza cala un po effettivamente, ma comunque resta accettabile...

http://lothegan.deviantart.com/art/A-Bee-80406648
http://lothegan.deviantart.com/art/Vespa-Taglio-69220686

Due scatti fatti con le lenti montate....Secondo me la nitidezza non è malaccio...tu che ne pensi?
Denis Calamia
QUOTE(Lothegan @ Jun 24 2008, 03:37 PM) *
Le ho già per fortuna biggrin.gif Dato che mi piacciono le macro le avevo prese come soluzione economica per scattare qualcosa sfruttando il 18-55...
La nitidezza cala un po effettivamente, ma comunque resta accettabile...

http://lothegan.deviantart.com/art/A-Bee-80406648
http://lothegan.deviantart.com/art/Vespa-Taglio-69220686

Due scatti fatti con le lenti montate....Secondo me la nitidezza non è malaccio...tu che ne pensi?


Scusa...ti posso chiedere che fotocamera hai? se hai una D300 o anche una D200,potresti usare il 50no avvicinandoti al massimo,ed in seguito croppare...nello still life la nitidezza è un Must !

Comunque non esagerare con le lenti addizionali....usa più luce che puoi,chiudi molto il diaframma dato che il gioiello deve essere interamente a fuoco,cura i riflessi metallici e cerca di essere sicuro del bilanciamento del bianco,il colore delle pietre preziose deve essere il più fedele e esente da "sparature" di luce che ne confonderebbe la forma della sfaccettatura della pietra.
Usare uno sfondo di colore scuro ti faciliterà la vita con l'illuminazione...un bel velluto nero sarebe il massimo...degustibus.SPero tu sia abbastanza ferrato con Photoshop,dato che non escludo degli scatti multipli da "montare" su PS per ogni gioiello..
Ciao ti aspettiamo su Still Life!
Alessandro Fontana
QUOTE(Denis Calamia @ Jun 24 2008, 03:49 PM) *
Scusa...ti posso chiedere che fotocamera hai? se hai una D300 o anche una D200,potresti usare il 50no avvicinandoti al massimo,ed in seguito croppare...nello still life la nitidezza è un Must !

Comunque non esagerare con le lenti addizionali....usa più luce che puoi,chiudi molto il diaframma dato che il gioiello deve essere interamente a fuoco,cura i riflessi metallici e cerca di essere sicuro del bilanciamento del bianco,il colore delle pietre preziose deve essere il più fedele e esente da "sparature" di luce che ne confonderebbe la forma della sfaccettatura della pietra.
Usare uno sfondo di colore scuro ti faciliterà la vita con l'illuminazione...un bel velluto nero sarebe il massimo...degustibus.SPero tu sia abbastanza ferrato con Photoshop,dato che non escludo degli scatti multipli da "montare" su PS per ogni gioiello..
Ciao ti aspettiamo su Still Life!


Ei denis, grazie per l'intervento!
Magari D300 o D200 biggrin.gif...Ho solo una D70, seguirò alla lettera i tuoi consigli...Ho visto le magie che si fanno con lo still life, non credo di essere in grado di fare montaggi ad altissimo livello come quelli che ho visto...però ci proverò!
Grazie mille per l'aiuto!!
Denis Calamia
QUOTE(Lothegan @ Jun 24 2008, 04:00 PM) *
Ei denis, grazie per l'intervento!
Magari D300 o D200 biggrin.gif...Ho solo una D70, seguirò alla lettera i tuoi consigli...Ho visto le magie che si fanno con lo still life, non credo di essere in grado di fare montaggi ad altissimo livello come quelli che ho visto...però ci proverò!
Grazie mille per l'aiuto!!


Un Piacere...chiedimi pure tutto ciò che ti serve,tenterò di essere utile ed esaustivo wink.gif
Una sola cosa..non ti fermare al primo ostacolo,e posta i tuoi elaborati su Still Life,poi se ti serve un supporto per photoshop,no avere problemi..magari ci scappa un corsettino online ! laugh.gif
Alessandro Fontana
Solitamente non sono il tipo che si ferma al primo ostacolo, mi piace lottare biggrin.gif
Il supporto per photoshop mi servirà sicuramente ed il corsettino on line per lo still life sarebbe il massimo! biggrin.gif Almeno si ha una guida a cui fare riferimento per muovere i primi passi!

Mi darò da fare appena possibile...sperando di ottenere qualcosa di decente biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.