devil953
Jun 21 2008, 05:14 PM
CIAO MA A PROPOSITO DI FILTRI,SE VOGLIO ELIMINARE IL COLORE DELLA LUCE AD INCANDESCENZA CHE TIPO DI FILTRO DEVO USARE OPPURE DOVE POSSO TROVARE UNA DOCUMENTAZIONE? GRAZIE.
decarolisalfredo
Jun 21 2008, 07:15 PM
Scusa a termini sono un po' imbranato.
Io chiamo le lampade domensiche " al tungsteno" e quelle tipo Neon " a fluorescenza"
Quelle a fluorescenza sono di diversi tipi ed emettono una luce con dominante verdastra, � difficile sceglere il filtro giusto per ogni tipo di lampada fluorescente, comunque ti segnalo gli Hoya FL-Day e FL-W, sono filtri colarati sul rosa e viola.
Per le lampade "normali" si usano i filtri (azzurri) siglati 80A,80B e 80C .
L'80 A porta a 5500K una luce con temperatura colore di 3200k
80B porta a 5500K una luce di 3400K
80C poerta a 5500K una luce di 3800K
Le lampadine domestiche hanno una temperatura colore inferiore a 3200K, fai attenzione a ci�.
Con il digitale si utilizza il bilanciamento del bianco on camera, o comunque via softwere.
Se vuoi saperne di pi� chiedi pure, ora sono stato molto generico.
Ps: non scrivere in maiuscolo che in un forum significa gridare.
alcarbo
Jun 23 2008, 08:21 PM
Interessante. Mi iscrivo per non perdere di vista e seguire.
decarolisalfredo
Jun 23 2008, 11:15 PM
Non so a cosa vi serva nell'era del digitale, comunque vi posto la tabella di conversione per i filtri.
Se non capite come usarla, chiedete pure.
nippokid (was here)
Jun 23 2008, 11:21 PM

...beh, la filtratura di diversi punti luce a differente temperatura colore per bilanciarle, o con stessa temperatura per sbilanciarle, non � sostituibile da altro...nemmeno in "era digitale"...

...grazie della tabella!

bye.
decarolisalfredo
Jun 23 2008, 11:29 PM
Meglio una piccola spiegazione:
Sulla colonna di sinistra sono riportati i valori delle varie temperature di colore in Kelvin, parte da 10000 = ombra scoperta.
Su quella di destra la temperatura colore che volete ottenere: in basso ci sono i 5000 Kelvin, ma normalmente fate riferimento a 5500.
Con un righello si tira una linea (senza bisogno di disegnarla) fra la temperatura colore della sorgente di luce (a sinistra) con la posizione dei 5500 sulla destra.
Al centro si leggono i nomi dei vari filtri da utilizzare.
Se provate a tirare una linea tra i 5500 di destra e quelli di sinistra, noterete che passa per il centro dove � riportato 0 .
La spiegazione probabilmente � inutile per NippoKid
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.