Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Riobravo
Udendo i nuovi rumors si una nuova FX e considerando che agli alti iso la mia D200 non eccelle, sto pensando seriamente di passare a presto al formato FX.
Ma quì sta il problema; non avrei più la praticità tuttofare del 18-200, del 12-24 non saprei che farmene e l'unico che potrei usare è il 17-35. E' come ripartire daccapo insomma.
Potrei tenermi la D200 con il 18-200 e vendere il 12-24 per un 24-70 su FF.
Ma poi che faccio vado in giro con 2 corpi, mi sembra di far ridere.
Insomma un bel problema, che se non leggessi così spesso il forum in generale forse non avrei.

Piero

Geipeg
[quote name='Riobravo' date='Jun 20 2008, 08:23 AM' post='1248486']
Udendo i nuovi rumors si una nuova FX e considerando che agli alti iso la mia D200 non eccelle, sto pensando seriamente di passare a presto al formato FX.
Ma qu
Geipeg
QUOTE(Geipeg @ Jun 20 2008, 09:44 AM) *
Udendo i nuovi rumors si una nuova FX e considerando che agli alti iso la mia D200 non eccelle, sto pensando seriamente di passare a presto al formato FX.
Ma qu


Odio la tecnologia, specie quando non funziona!


[quote name='Riobr
Maicolaro
QUOTE(Riobravo @ Jun 20 2008, 08:23 AM) *
Insomma un bel problema, che se non leggessi così spesso il forum in generale forse non avrei.


Innegabile, anche se io non lo vedo come un problema ma un'opprtunità in più per scegliere in maniera informata.
Comunque trattandosi di rumors non puoi far altro che stare alla finestra ed aspettare, come tutti noi, quello che succederà.
Tra l'altro se il tuo problema è esclusivamente gli alti Iso e il non buttare alle ortiche il tuo corredo Dx la soluzione esiste già e si chiama D300 wink.gif

Un saluto
m.
Riobravo
Quello che mi rode maggiormente è non poter più andare "leggero" con il 18-200. Se cambio vado solo su FX.

Piero
Geipeg
Il FullFrame ATTUALMENTE ha senso, visto che non lo regala nessuno, solo se si ha:

1)soldi da spendere senza problemi

2) necessità reale e frequente di fotografare in luoghi con scarsa luce (palazzetti, teatri e compagnia bella)

3) se si dispone già di un ottimo corredo di ottiche, dal grandangolare al tele (perchè usare un sensore FX da 12 Mp con un'ottica "corta" come un 24-70 o un 70-200 per poi copprarlo spesso a 5 o 4 Mp nel tentativo maldestro di ottenere l'ingrandimento che si avrebbe con un 400mm o un 500mm non ha molto senso...)

Altrimenti con un Dx di oggi ci si fa tutto, con risultati che fino a 1600 iso definire straordinari è a dir poco riduttivo.

Brutta cosa la pubblicità... _mexico!_
Maicolaro
QUOTE(Riobravo @ Jun 20 2008, 10:39 AM) *
Quello che mi rode maggiormente è non poter più andare "leggero" con il 18-200. Se cambio vado solo su FX.



Due affermazioni che fanno a cazzotti una con l'altra...
Non è molto chiaro cosa desideri, tenerti il 18-200 da usare su Fx? unsure.gif
Quoto: brutta cosa la pubblicità

Un saluto
m.
Riobravo
QUOTE(Maicolaro @ Jun 20 2008, 11:52 AM) *
Due affermazioni che fanno a cazzotti una con l'altra...
Non è molto chiaro cosa desideri, tenerti il 18-200 da usare su Fx? unsure.gif
Quoto: brutta cosa la pubblicità

Un saluto
m.


NO solo che su FX non c'è un equivalente 28-300 "buono" e per uscite montanare non mi sembra il caso di portarsi dietro magari un 80-200 2,8. Non sempre c'è la necessita di avere al seguito le ottiche più luminose. La soluzione rimane i due corpi, anche se va a finire poi che ne usi sempre uno solo.
alcarbo
QUOTE(Geipeg @ Jun 20 2008, 10:51 AM) *
Il FullFrame ATTUALMENTE ha senso, visto che non lo regala nessuno, solo se si ha:


Non è mica un obbligo l' FX. Anche su dx ci sono camere meravigliose come dice Maicolaro (d300).
L'importante è impostare una strategia d'acquisto a medio-lungo termine e poi perseguirla senza mutare.
Se vuoi proprio FX comincia a vendere i Dx. Che esca un'altra FX è sicuro è più che un rumors.
Scommettiamo ?
Se invece vuoi restare su dx tieniti i tuoi obiettivi e magari cambia camera (poi anche qualche obiettivo dx o no).
ignazio
QUOTE(alcarbo @ Jun 20 2008, 08:08 PM) *
Non è mica un obbligo l' FX. Anche su dx ci sono camere meravigliose come dice Maicolaro (d300).
L'importante è impostare una strategia d'acquisto a medio-lungo termine e poi perseguirla senza mutare.
Se vuoi proprio FX comincia a vendere i Dx. Che esca un'altra FX è sicuro è più che un rumors.
Scommettiamo ?
Se invece vuoi restare su dx tieniti i tuoi obiettivi e magari cambia camera (poi anche qualche obiettivo dx o no).


Sono d'accordo, ma gli attuali obiettivi DX che molti di noi abbiamo che fine faranno tra qualche anno... quando per me il DX morirà?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.