Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
reflex1979
Un saluto a tutti!
Come avete letto dal titolo della discussione, sono un po' deciso se sostituire il mio 50 f 1.8 D con il fratello maggiore 1.4D o vendere l'1.8 e comprare il 60 micro considerando la perdita di qualche stop.
Inoltre il micro a massima apertura qualitativamente è superiore al 50 f 1.8 a F2.8?
Vorrei utilizzare l'obiettivo per il ritratto!
Grazie
Giuliano Savioli
Ciao penso che per il ritratto forse potresti optare per l'80f1,8 o se vuoi proprio esagerare l'80f1,4 e tenerti stretto il cinquantino
Giuliano Savioli
scusa x l'errore intendevo l'85mm
Franz
Ciao,

ti posso dare quella che è la mia opinione personale.
TIENITI il cinqualtino! wink.gif

Di norma (ma poi ognuno ha le sue esigenze creative) il ritratto non dovrebbe essere eseguito con un obiettivo troppo incisivo, per non evidenziare i difetti della pelle del soggetto.
Quindi io sconsiglierei l'acquisto di un ottica macro per la ritrattistica, salvo che tu non abbia "ambizioni macrofotografiche".
Sconsiglio anche la vendita del 50 f1.8 visto che ha un rapporto qualità (elevata) prezzo (ridotto) notevole ed è un vero factotum.
Se proprio vuoi spendere i tuoi soldi in un obiettivo valido da ritratto, nel mercato dell'usato ci sono a prezzi MOLTO FAVOREVOLI diversi esemplari del mitico AI-S 105 f2.5 (tra l'altro con la F70 non perdi l'utilizzo dell'esposimetro usandolo... con la D70 invece sì, ma questo non ti vieta di usarlo)

Vedo dalla tua firma che avresti intenzione già di prendere un 105 micro... a questo punto il 60 non avrebbe senso (parere personale)

Nel caso tu voglia compatibilità al 100% con entrambe le macchine, il consiglio di Giuliano è azzeccatissimo! Pollice.gif

Franz
reflex1979
QUOTE (Franz @ Nov 2 2004, 01:16 PM)
Ciao,

ti posso dare quella che è la mia opinione personale.
TIENITI il cinqualtino! wink.gif

Di norma (ma poi ognuno ha le sue esigenze creative) il ritratto non dovrebbe essere eseguito con un obiettivo troppo incisivo, per non evidenziare i difetti della pelle del soggetto.
Quindi io sconsiglierei l'acquisto di un ottica macro per la ritrattistica, salvo che tu non abbia "ambizioni macrofotografiche".
Sconsiglio anche la vendita del 50 f1.8 visto che ha un rapporto qualità (elevata) prezzo (ridotto) notevole ed è un vero factotum.
Se proprio vuoi spendere i tuoi soldi in un obiettivo valido da ritratto, nel mercato dell'usato ci sono a prezzi MOLTO FAVOREVOLI diversi esemplari del mitico AI-S 105 f2.5 (tra l'altro con la F70 non perdi l'utilizzo dell'esposimetro usandolo... con la D70 invece sì, ma questo non ti vieta di usarlo)

Vedo dalla tua firma che avresti intenzione già di prendere un 105 micro... a questo punto il 60 non avrebbe senso (parere personale)

Nel caso tu voglia compatibilità al 100% con entrambe le macchine, il consiglio di Giuliano è azzeccatissimo! Pollice.gif

Franz

Ringrazio Franz e Giuliano per il loro aiuto.
Diverse volte ho sentito dire che il 60 micro non è il massimo per la ritrattistica data la sua notevole incisività anche se con un po' di post-editing si potrebbe risolvere tutto. A Togliere definizione ci siamo mentre a mettere..
Ciao e grazie!
giannizadra
Come già scritto in altra discussione, in postproduzione puoi togliere nitidezza, ma non trasformare la resa del micro in quella di un obiettivo da ritratto.
Fra l'altro, se lavori in digitale l'obiettivo da ritratto ce l'hai già: è il tuo cinquanta 1,8, che diventa un 75 (anche se preferirei l'1,4).
Troppo spesso si confonde la resa dura o morbida dei passaggi tonali con la maggiore o minore nitidezza, che è tutt'altra cosa. Leggiti la discussione sul 17-55. Ciao
Gianni
Franz
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 2 2004, 01:57 PM)
se lavori in digitale l'obiettivo da ritratto ce l'hai già: è il tuo cinquanta 1,8, che diventa un 75

Vero, ma solo come angolo di campo!!!
Resta SEMPRE E COMUNQUE un 50 Pollice.gif

Franz

P.S. Lo preciso solo per evitare che il grande lambretta venga a strapparti le nital card in pubblica piazza biggrin.gif laugh.gif
giannizadra
Attento alla tua Nital card: il 50 sul digitale diventa un 75 a tutti gli effetti: angolo di campo, tempo di sicurezza per il mosso, prospettiva, e perfino profondità di campo ( a parità di dimensioni di visualizzazione e di stampa , intendo a pari dimensione del soggetto). Ciao
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.