Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
svl
ho pubblicato su di un forum una mia foto scattata ad un oggetto anch'esso di mio possesso ( è una spece di tubo da idraulica) ...
dopo un po è arrivato un tizio dicendo che l' oggetto era coperto da un suo brevetto e che pertanto o lo toglievo o mi avrebbe fatto causa perche la legge non ammette la pubblicazione di foto di oggetti coperti da brevetto .
vorrei sapere se ha ragione o meno.

grazie

buzz
Il brevetto serve per evitare che chiunque possa copiare una idea e realizzarla per scopi commerciali a proprio vantaggio.
Il tizio quindi è tutelato da produzione di "cloni" dal brevetto stesso, e non dovrebbe preoccuparsi di vedere invece pubblicizzata la sua "invenzione".

Ma di gente strana se ne incontra tanta.....
biga1
Non cosa dire , un conto e fotografare un oggetto e un altro una persona , no n penso che fotografare un oggetto anche con brevetto depositato sia un reato non e che stai copiando un oggetto ma bensì e solo una foto .
Non sono oggetti di arte in cui la e vietata la riproduzione di ogni genere di stampa o foto anche se comunque e un discorso a parte.
Se fosse come dice la persona sai quante cause si devono fare , tutti noi commettiamo dei reati fotografare qualsiasi oggetto . smile.gif



Ciao ,Andrea
buzz
Pensate a quanti oggetti sono coperti da brevetto: telefonini, auto, gioielli, vestiti, cancelli elettrici...
Tutto ciò che è realizzato è coperto da brevetto, comprese le scarpe che portiamo (se di marca) le serrature di casa...
Bruciamo tutte le foto non naturalistiche? O andiamo in giro a chiedere una ventina di autorizzazioni per immagine? smile.gif
furio4luglio
Il tizio ha torto, a meno che l'oggetto fotografato e coperto da brevetto non sia invenzione facente parte di un procedimento a sua volta coperto da segreto industriale. In altri termini, se il fotografo divulga un procedimento coperto da brevetto (ad esempio l'esatta composizione di una bevanda), può rispondere dei danni. Difficile che possa risponderne qualora fotogrtafi e divulghi un oggetto, già fabbricato e di cui, quindi, si sia utilizzato a fini industriali il brevetto di invenzione. Saluti.
mariomc2
QUOTE(svl @ Jun 15 2008, 09:38 AM) *
la legge non ammette la pubblicazione di foto di oggetti coperti da brevetto .
vorrei sapere se ha ragione o meno.

grazie



Chiedigli di citarti legge, anno e articolo! Se afferma questo con sicurezza dovrebbe essere in grado di informarti. Ma temo non ne sia in grado in quanto neanche lui lo sa.
mariomc2
qui trovi la legge.
Ciao
buzz
96 pagine di normativa, ma l'unico accenno che ho letto sta a pag. 72 ma non è chiaro.
Parla di diritti di immaginem na non fa specifico sul divieto di divulgazione fotogrfica di un oggetto coperto da brevetto.
mariomc2
QUOTE(buzz @ Jun 15 2008, 11:23 AM) *
96 pagine di normativa, ma l'unico accenno che ho letto sta a pag. 72 ma non è chiaro.
Parla di diritti di immaginem na non fa specifico sul divieto di divulgazione fotogrfica di un oggetto coperto da brevetto.



Difatti l'unico divieto riguarda, se ho letto bene, la divulgazione di modelli prebrevetto, art 41
svl
innanzitutto grazie per le risposte.
nel pdf non ho trovato nulla che vietasse la pubblicazione di foto ad oggetti brevettati.

leggendo in rete ho trovato a proposito di foto solo la regolamentazione del diritto d' autore
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d%27autore_italiano


ora , escludendo categoricamente che un tubo da idraulica possa avere carattere artistico biggrin.gif
direi che anche questa strada è da scartare.

alcarbo
grazie.gif interessante!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.