Di solito stampo/avo con la Premium Lucida della Epson ma leggendo libri ed articoli vari, molti Pro, facevano quasi sempre riferimento a stampe su carta Matte

Al che ho ordinato carta semilucida e "Matte da archivio fotografico" per la mia Stampante (Epson R800) oltre alla solita Lucida.
Ho stampato varie foto con i tre tipi di cartai e risultati mi hanno sorpreso non poco.
In pratica tutte e tre le stampe sono perfettamente uguali in quanto a dettaglio, colori e saturazione. A mio avviso se si guadano da una certa distanza o sotto vetro non si riesce proprio a distinguerle.
Ma allora cosa cambia?
Be naturalmente la lucentezza....ma siamo sicuri che la lucentezza sia un vantaggio? io direi di NO!
La Matte in pratica è un cartoncino, della classica carta fotografica non ha nulla, se per tale intendiamo quella del Lab o la Cybacrome MA!!! superato questo ostacolo psicologico ci si rende però conto che non è affatto male.
Il vantaggio indiscutibile è che la Matte non da riflessi indesiderati mentre la lucida in questa ottica è spaventosa mentre la semilucida si salva.
La Matte come la metti la metti è sempre leggibilissima al contrario delle altre 2.
Leggendo poi mi sembra di aver capito che la "Matte per archivio fotografico" garantisca una durata nel tempo maggiore della propria stampe dei relativi colori.
Un altro vantaggio è il costo
20 fogli A4 di Lucida o Semilucida premium ...........costa circa 15€
50 fogli A4 di "Matte per archivio fotografico" .......costa circa 13€
(personalmente mi interessa una buona stampa e non quanto costa)
Ciao
Gerry
P.S. gradirei che la discussione non venga riempita di discorsi del timo....ma come stampi con la Inkjet? ma il Lab è meglio costa meno ecc. ecc. vi pregherei di rimanere in tema
